Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La magia delle Dolomiti

utente cancellato

La Clinica

In una notte stellata, un banco di nebbia accarezza le Dolomiti dando cosi uno spettacolo ancora più bello e suggestivo.


Contest Nebbie e foschie  concluso

Pubblicata il


16

Mi piace

230

Punti

Commenti (36)

Maurizio_Emme Scusate... ma tutte queste chiacchiere da bar servono per ottenere il badge Forum a livello GURU?? Comunque bel posto, le pale di San Martino offrono sempre spettacoli unici, anche senza foschia...
5 anni fa 
non_dir_di_me_se_di_me_non_sa [reply:urUBAA]che differenza c' tra svilluppare e un rullino e sviluppare una foto digitale?
Scatti per caso in JPG?
Foto astronomiche come queste solitamente vengono fatte con più scatti, soprattutto se abbiamo altre fonti di luce e soprattutto per suddividere il cielo dalla terra, si sviluppano le immagini separatamente per poi fonderle in un unica foto, questo avveniva anche con i rullini....
5 anni fa 
utente cancellato [reply:u7UBAA]Un'altra causa d'inversione termica e di nebbie conseguenti è invece tipica della montagna. Quando non vi sono venti e l'atmosfera é in stato di quiete, l'aria fredda, notoriamente più pesante, si raccoglie nella notte nei fondovalle e nelle conche.Se poi non sei ancora convinto vai a leggere e documentati sulle montagne...se poi non sei ancora convinto puoi dare il fuori tema e farla finita.....
5 anni fa 
Dariagufo Certo che si usa un grandangolare :) Perché, che obiettivo vorresti usare?
5 anni fa 
MWalter32 Beh il contest dice nebbie o foschie ..... potrebbero essere anche nuvole
5 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!