Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Inserimento delle "Preselezioni" - Proposta — Il forum di Fotocontest

Archivio

Inserimento delle "Preselezioni" - Proposta

utente cancellato

Stavo pensando: e se per i contest con tante foto (che mi auguro diventi la normalità) si inserisse una fase di "preselezione"?
Mettiamo il contest Amici Animali:

> Preselezioni: 12 gruppi x 50 foto ciascuno -> passano 20 foto per gruppo che vanno agli "Scrutini"

> Scrutini: 240 foto (12x20) cioè 5 gruppi di 48 foto. Passano 15 foto per gruppo che accedono alla finale

> Finale: 75 foto

Ovviamente se le foto inviate non raggiungono un tot (da stabilire) si fanno solo Scrutinio e Finale, che mi rendo conto però sia una cosa difficile da stabilire: praticamente un foto in più o in meno farebbe scattare l'inserimento della terza fase

Penso che gli scrutini con 5 - 6 gruppi (quindi 250 - 300 foto) dove quindi passano 13 - 15 foto non siano un cattivo metro di giudizio.

Ovviamente sarebbe da valutare poi se e come far pesare il tutto sui PFC
10 anni fa 

MrSpock

Potrei sbagliarmi, ma credo che il periodo di voto per la finale potrebbe essere ridotto.
Il numero di votanti assoluto è inferiore ed è un gruppo geralmente più motivato e molti finalisti sono "affezionati".
Forse 4 giorni potrebbero bastare.



10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
Potrei sbagliarmi, ma credo che il periodo di voto per la finale potrebbe essere ridotto.
Il numero di votanti assoluto è inferiore ed è un gruppo geralmente più motivato e molti finalisti sono "affezionati".
Forse 4 giorni potrebbero bastare.



Troppo pochi. Se uno fa un weekend lungo, o ha un impegno, rischia di essere squalificato.
10 anni fa  

Migliu

Vero, però è capitato altresì (ma che parole uso?) che la votazione sia conclusa ben prima dei sette giorni. In caso di votazioni concluse (sia scrutinio che finale) si potrebbe chiudere la fase. Ok, non capiterà spessissimo ma mi pare sia capitato recentemente.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MrSpock

In questo momento al protagonista mancano 9 votanti e quasi una settimana di tempo...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Il contest "panorami" avrà gruppi da 80 foto, visto l'elevata partecipazione.
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Il contest "panorami" avrà gruppi da 80 foto, visto l'elevata partecipazione.
Sarà un ottimo test per gli eventuali sviluppi futuri. :thumbsup:
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

DiegoGaratti

Migliu ha scritto:
faccio una proposta:

Arrivare tramite semplici calcoli ad avere N gruppi che tendano in eccesso o in difetto a seconda dei calcoli a contenere circa 75 foto come la finale. (Es. 568 foto – 8 gruppi da 71 foto)
Quindi Il gruppo è di 71 foto.
Ogni foto è corredata da “flag” Si/No.
Slideshow, come ora, ma obbligatorio partendo dalla prima alla 71esima di modo che le foto siano automaticamente (e quindi obbligatoriamente) aperte in tutta la loro definizione originale. In questa slideshow, per ogni foto, si spunta il flag Scrutinio = Si/No.

Il significato del flag dev’essere che valuto se la foto è a tema o no (andando a usare l’arma “escludo la foto fuori tema” in questa fase) , se la foto merita di essere più attentamente valutata, insomma un “pre-filtro” sul gruppo che ognuno fa su tutte le foto del suo gruppo prima di votare lo scrutinio.
La parte dei commenti in fase di invio serve comunque, anche senza il FT, per discutere su ogni foto ed eventualmente cambiarla ecc...

Supponiamo che individui in questo pre-filtro 23 foto degne d’essere scrutinata.
Il passo successivo sarebbe quindi votare,tramite metodo attuale circoscritto a quelle 23, le prime dieci.
Quindi:
1)      il fatto che ci siano 75 foto nel gruppo non è problematico,non sono “troppe” perché è un numero come la finale,al quale gli utenti sono abituati.
2)      Per ogni foto spuntare un flag non è una “rottura” è veloce ed è un’analisi fatta su ogni foto da ogni utente.
3)      Col Si/No si scremano le foto ben bene ancora in fase di scrutinio e praticamente ogni singolo utente (democraticamente) decide per tutte le foto se sono a tema o no (oltre ai propri gusti) e lo segnala chiaro e tondo col flag.
4)      Carino sarebbe implementare in dashboard quanti Si e quanti No si sono ricevuti su quella foto in modo da meditare per future partecipazioni.
Da lì via come prima e finale invariata.
Sono d'accordo, bella idea!
10 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice buono

utente cancellato

Il sì/no è un'arma troppo a doppio taglio. Moltissime persone segnerebbero tutti no, per avvantaggiarsi. O tutti si perché non hanno voglia di fare 75 valutazioni singole (che sono molte). E' più corretta allora l'idea dello scrutinio a sfida di cui si parlava tempo fa, perché l'utente è costretto a salvare delle foto.
10 anni fa  

MrSpock

Come ho già avuto modo di dire, la votazione a battaglia non mi entusiasma.
Però dò ragione ad @anija renderebbe la fase di preselezione più "sicura", e anche veloce perchè il numero di valutazioni sarebbe di fatto dimezzato.
A patto che scrutinio e finale si svolgano come ora....
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Migliu

ok.
Però dunque mi sovviene il dubbio che "moltissime persone" attualmente votino 10 foto brutte per avvantaggiarsi (ma non mi pare, classifiche finali alla mano, che ciò avvenga). Però ok, prevenire è giusto.  Sulla "non voglia" di fare 75 valutazioni non sono d'accordo perchè comunque aprire le foto a risoluzione max mi sembra (anche se mesi fa dissi il contrario,ho cambiato idea :P) d'obbligo e mi sembra che un votatore "serio" debba comunque farlo;a questo bisognerebbe aggiungere 1 click a foto, che non mi sembra così pesante.
Opinione mia, infine, sul sistema a sfide è : no!! meglio così com'è adesso fotocontest! :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Migliu ha scritto:
ok.
Però dunque mi sovviene il dubbio che "moltissime persone" attualmente votino 10 foto brutte per avvantaggiarsi (ma non mi pare, classifiche finali alla mano, che ciò avvenga). Però ok, prevenire è giusto.  Sulla "non voglia" di fare 75 valutazioni non sono d'accordo perchè comunque aprire le foto a risoluzione max mi sembra (anche se mesi fa dissi il contrario,ho cambiato idea :P) d'obbligo e mi sembra che un votatore "serio" debba comunque farlo;a questo bisognerebbe aggiungere 1 click a foto, che non mi sembra così pesante.
Opinione mia, infine, sul sistema a sfide è : no!! meglio così com'è adesso fotocontest! :D
Aprirle per guardarle è un conto, aggiungere un ulteriore click di valutazione è un altro. Le votazioni sono già molto lunghe così, si deve avere una buona mezz'ora di calma davanti ad un computer per farle come si deve. Pensando alle mie votazioni, pur aprendo sempre tutte le foto del contest, farei fatica a dire per ciascuna se sì o no. Alcune sono chiaramente NO, altre sono chiaramente SI, ma molte... boh! Mi troverei in impaccio a doverle valutare tutte.
Riguardo a chi vota foto brutte per avvantaggiarsi, ci sono, ci sono :)
10 anni fa  

Migliu

è vero, ci vuole un po' ,ma quando ho chiesto mi è stato risposto che si punta alla qualità. Senza sbattersi un po' la qualità non verrà mai fuori. Metodi automatici per "far votar bene le persone" non esisteranno mai, tu saprai meglio di me :).
Per quanto riguarda il dilemma delle foto "Boh",io la vedo così : se la foto è si=si, se la foto è no=no, se la foto è boh=si (tendenzialmente), poi dopo le ri-scremo col promemoria e quelle boh potranno essere escluse dalle dieci.
Poi se ci son tanti "trassoni" allora possiam discutere mille metodi, non troveremo mai la quadra e, ripeto ancora, il metodo attuale mi soddisfa già :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Migliu ha scritto:
è vero, ci vuole un po' ,ma quando ho chiesto mi è stato risposto che si punta alla qualità. Senza sbattersi un po' la qualità non verrà mai fuori. Metodi automatici per "far votar bene le persone" non esisteranno mai, tu saprai meglio di me :).
Per quanto riguarda il dilemma delle foto "Boh",io la vedo così : se la foto è si=si, se la foto è no=no, se la foto è boh=si (tendenzialmente), poi dopo le ri-scremo col promemoria e quelle boh potranno essere escluse dalle dieci.
Poi se ci son tanti "trassoni" allora possiam discutere mille metodi, non troveremo mai la quadra e, ripeto ancora, il metodo attuale mi soddisfa già :)
Non è solo questione di sbattersi, ma anche di avere il tempo. Si rischia di disincentivare la partecipazione di chi ha meno tempo.
10 anni fa  

MrSpock

Infatti il metodo attuale è valido per determinare le foto vincitrici (o diciamo le prime 15-20 della finale), che sono sempre ottime, per quel che ho potuto vedere.
Quale sia il limite lo stiamo discutendo (o abbiamo già concluso?) in altri topic.
Essendo che in fotocontest il soddisfacimento dell'egocentrico narcisismo del fotografo consiste nella classifica, l'eliminazione in scrutinio è forse eccessivamente punitiva, dato che il PFC ne risente negativamente.
Eccessivamente punitiva perchè mette sullo stesso piano la prima degli eliminati, magari uscita perun punto, e l'ultima della classifica (fotohorror...)... tanto per estremizzare
Abbiamo già discusso se concedere qualcosa nel PFC a questi sfortunati... ma mi pare di aver capito che @Mirko_Macari non sia molto d'accordo.
Quindi ben venga un'ipotesi, come la preselezione, in cui la scrematura sia più fluida, anche se poi le foto in finale sono sempre lo stesso numero e un primo degli eliminati ci sarà sempre.... ma almeno l'ultima del gruppo non dovrebbe più essere fotohorror.... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

MrSpock

Migliu ha scritto:
è vero, ci vuole un po' ,ma quando ho chiesto mi è stato risposto che si punta alla qualità. Senza sbattersi un po' la qualità non verrà mai fuori. Metodi automatici per "far votar bene le persone" non esisteranno mai, tu saprai meglio di me :).
Per quanto riguarda il dilemma delle foto "Boh",io la vedo così : se la foto è si=si, se la foto è no=no, se la foto è boh=si (tendenzialmente), poi dopo le ri-scremo col promemoria e quelle boh potranno essere escluse dalle dieci.
Poi se ci son tanti "trassoni" allora possiam discutere mille metodi, non troveremo mai la quadra e, ripeto ancora, il metodo attuale mi soddisfa già :)
utente cancellato ha scritto:
Non è solo questione di sbattersi, ma anche di avere il tempo. Si rischia di disincentivare la partecipazione di chi ha meno tempo.
Ok @anija però se ritenete di essere ad un bivio, visto il trend di aumento dei partecipanti, dovete scegliere una strada: o la qualità o la fruibilità. Ovviamente il meglio sarebbe un equilibrio tra i due...

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Migliu ha scritto:
è vero, ci vuole un po' ,ma quando ho chiesto mi è stato risposto che si punta alla qualità. Senza sbattersi un po' la qualità non verrà mai fuori. Metodi automatici per "far votar bene le persone" non esisteranno mai, tu saprai meglio di me :).
Per quanto riguarda il dilemma delle foto "Boh",io la vedo così : se la foto è si=si, se la foto è no=no, se la foto è boh=si (tendenzialmente), poi dopo le ri-scremo col promemoria e quelle boh potranno essere escluse dalle dieci.
Poi se ci son tanti "trassoni" allora possiam discutere mille metodi, non troveremo mai la quadra e, ripeto ancora, il metodo attuale mi soddisfa già :)
utente cancellato ha scritto:
Non è solo questione di sbattersi, ma anche di avere il tempo. Si rischia di disincentivare la partecipazione di chi ha meno tempo.
MrSpock ha scritto:
Ok @anija però se ritenete di essere ad un bivio, visto il trend di aumento dei partecipanti, dovete scegliere una strada: o la qualità o la fruibilità. Ovviamente il meglio sarebbe un equilibrio tra i due...

Assolutamente sì, ci stiamo ragionando ;) I fattori da tenere in considerazione, però, sono moltissimi. Ricordate che qui sul forum tendete ad avere una visione lievemente "distorta" dell'utenza. Per ogni utente come voi, che frequenta moltissimo, ce ne sono almeno 50 che non lo fanno ;)
10 anni fa  

Migliu

Non si potrebbe dare la possibilità di effettuare la votazione interrompendola quando si vuole? In una settimana chi ci tiene dovrebbe trovarlo il tempo di valutare una settantina/ottantina di foto,magari facendone anche solo una decina al giorno...
Chi invece non vota perchè non ne ha voglia e trova il meccanismo macchinoso o noioso non parteciperà più e per me,sinceramente è meglio così :)

Ecco ma di questi 50 che non lo fanno ce ne saranno X che non lo fanno ma sono utenti di qualità, Y che non lo fanno e se ne sbattono, Z che stanno nel mezzo... voglio dire : non teniamo conto di questi, una volta che verrà trovato il giusto metodo di votazione,che premi la qualità, il numero degli utenti "buoni" di fotocontest si aggiusterà di conseguenza, alzando la qualità. Così gli utenti Y diminuiranno, gli utenti Z dovranno decidersi: o lo faccio bene o me ne esco.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Fare modifiche al sito quando si è fra 4 gatti è un conto. Qui è bastato fare venire fuori l'alert "hai ancora 6 segnalazioni a disposizione" che mi sono ritrovato tempestato di mail e messaggi di gente che temeva di essere stata squalificata. Certo che aggiusteremo il tiro, ma se il sito sta funzionando è anche grazie a questa formula. 
10 anni fa  

paolo116

e pensare di rendere "flessibile" il numero di foto in finale ?

In tal senso (ovviamente è un esempio):
fino a 400 foto partecipanti;  circa 75 foto in finale
da 401 a 500 foto partecipanti:  circa 90 foto in finale
da 501 ad infinito: circa 105 foto in finale

 . . .  il tutto da gestire con PFC (auguri) :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Aumentare le foto in finale, così come le foto per gruppo, è sicuramente un ottimo palliativo ma che è destinato (si spera, ovviamente) ad essere presto inutile ;)
10 anni fa  

Migliu

@mirko: si si il sito funziona eccome! ho sempre detto che è un ottimo sito e pure ben gestito (ruffianone :P) però se si può in qualche modo migliorare ben venga. Da quel che dici mi pare che sia quasi fuori discussione apporre modifiche al sistema di votazione perchè "se con una segnalazione del piffero come le 6 segnalazioni nessuno ha capito una mazza, figuriamoci cambiando il sistema di voto!" (ho inteso giusto?).
Ma se ho inteso giusto....di cosa stiamo parlando in questa discussione?...

Per quanto riguarda la tempesta di cervelli che ti ha invaso per l'alert non ci sono davvero parole,ma il problema è più irrisolvibile, è proprio legato all'utente medio che legge tutto di fretta, il suo occhio ricorda solo : "hai", "6", "segnalazioni" e si impanica! (tral'altro con lo stesso meccanismo vengono lette le tracce dei contest secondo me :D)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Migliu ha scritto:
@mirko: si si il sito funziona eccome! ho sempre detto che è un ottimo sito e pure ben gestito (ruffianone :P) però se si può in qualche modo migliorare ben venga. Da quel che dici mi pare che sia quasi fuori discussione apporre modifiche al sistema di votazione perchè "se con una segnalazione del piffero come le 6 segnalazioni nessuno ha capito una mazza, figuriamoci cambiando il sistema di voto!" (ho inteso giusto?).
Ma se ho inteso giusto....di cosa stiamo parlando in questa discussione?...

Per quanto riguarda la tempesta di cervelli che ti ha invaso per l'alert non ci sono davvero parole,ma il problema è più irrisolvibile, è proprio legato all'utente medio che legge tutto di fretta, il suo occhio ricorda solo : "hai", "6", "segnalazioni" e si impanica! (tral'altro con lo stesso meccanismo vengono lette le tracce dei contest secondo me :D)
No, sicuramente se il trend resta questo qualcosa va cambiato. Il meccanismo funzionava bene per certi numeri, ma non funziona per altri.
Però qualsiasi cosa anche solo leggermente più complessa è sempre un rischio. Però ricordate solo che noi, in fase di decisione, non possiamo permetterci discorsi come "se va bene così, bene, se no si disiscrivono". Altrimenti Mirko mi avrebbe già lasciato mettere il malus sulle foto dei gattini ;)
10 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Aumentare le foto in finale, così come le foto per gruppo, è sicuramente un ottimo palliativo ma che è destinato (si spera, ovviamente) ad essere presto inutile ;)
Sfide all'  "OK Corral" ? ;)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Migliu ha scritto:
@mirko: si si il sito funziona eccome! ho sempre detto che è un ottimo sito e pure ben gestito (ruffianone :P) però se si può in qualche modo migliorare ben venga. Da quel che dici mi pare che sia quasi fuori discussione apporre modifiche al sistema di votazione perchè "se con una segnalazione del piffero come le 6 segnalazioni nessuno ha capito una mazza, figuriamoci cambiando il sistema di voto!" (ho inteso giusto?).
Ma se ho inteso giusto....di cosa stiamo parlando in questa discussione?...

Per quanto riguarda la tempesta di cervelli che ti ha invaso per l'alert non ci sono davvero parole,ma il problema è più irrisolvibile, è proprio legato all'utente medio che legge tutto di fretta, il suo occhio ricorda solo : "hai", "6", "segnalazioni" e si impanica! (tral'altro con lo stesso meccanismo vengono lette le tracce dei contest secondo me :D)
utente cancellato ha scritto:
No, sicuramente se il trend resta questo qualcosa va cambiato. Il meccanismo funzionava bene per certi numeri, ma non funziona per altri.
Però qualsiasi cosa anche solo leggermente più complessa è sempre un rischio. Però ricordate solo che noi, in fase di decisione, non possiamo permetterci discorsi come "se va bene così, bene, se no si disiscrivono". Altrimenti Mirko mi avrebbe già lasciato mettere il malus sulle foto dei gattini ;)
Stai buona...
10 anni fa