Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

L'immagine immanente del divenire #334 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

L'immagine immanente del divenire #334

admin

"La fotografia di un paesaggio, quella di una persona o di un gruppo di persone, ottenute con un'armonia, una minuzia di particolari ed una tipicità tali da far dire: "Sembra un quadro", è cosa per noi assolutamente superata."

Questo è l'incipit del Manifesto della fotografia Futurista, realizzato da F.T.Marinetti nel 1930.

www.mediastudies.it/IMG/pdf/Manifesto_della_fotografia_futurista.pdf

Il Futurismo è il padre del cambiamento artistico che ha portato alla
nascita dell'arte moderna così come la conosciamo oggi, ed ebbe una
certa influenza anche sulla fotografia, partendo dal fotodinamismo di
Anton Giulio Bragaglia e Arturo Bragaglia fino all'aerofotografia di
Filippo Masoero. Dimenticando questi tre fotografi, e riscoprendo la
traccia data dal manifesto con le tecniche fotografiche odierne, come si
potrebbe reinterpretare questa idea ottuagenaria?

Qui il link al contest

Contest proposto da Degomera681
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

erpoetametropolitano ha scritto:
Grazie Mirko!
Una cortesia, questo è un sito a-politico, appena puoi cambia l'avatar :)  Grazie per la comprensione.
10 anni fa  

erpoetametropolitano

L'ho fatto subito dopo aver scritto il primo post, scusa me ne sono reso conto troppo tardi.
10 anni fa  
NeocampioneChiacchieroneAbituèGiudice buonoEminenza

DonyB

Nel gruppo D c'è una foto firmata.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

DonyB ha scritto:
Nel gruppo D c'è una foto firmata.
Segnala a Miko:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Questa volta a votare AdMinkiam sono io, il gruppo di voto che mi è stato assegnato è un gruppo dove a tema ce ne sono molto meno di 10....il mio dilemma è votare o non votare, se non voto la mia foto non prende punti, se voto (cosa che ho fatto) almeno il 40% delle foto che sono costretto a votare  non sono a tema......
Vorrei fare un appunto, purtroppo ho notato che gruppi non sono eterogenei, infatti in alcuni gruppo molte foto sono tema e altri dove non ce ne sono quasi per nulla. Io credo che in contest difficile come questo una maggiore attenzione forse era obbligo averla, altrimenti si troveranno in finale bellissimi paesaggi e foto a tema escluse
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Gianni.S ha scritto:
Questa volta a votare AdMinkiam sono io, il gruppo di voto che mi è stato assegnato è un gruppo dove a tema ce ne sono molto meno di 10....il mio dilemma è votare o non votare, se non voto la mia foto non prende punti, se voto (cosa che ho fatto) almeno il 40% delle foto che sono costretto a votare  non sono a tema......
Vorrei fare un appunto, purtroppo ho notato che gruppi non sono eterogenei, infatti in alcuni gruppo molte foto sono tema e altri dove non ce ne sono quasi per nulla. Io credo che in contest difficile come questo una maggiore attenzione forse era obbligo averla, altrimenti si troveranno in finale bellissimi paesaggi e foto a tema escluse
I gruppi sono generati in modo casuale, non sono fatti a mano :)
10 anni fa  

falco

Gianni.S ha scritto:
Questa volta a votare AdMinkiam sono io, il gruppo di voto che mi è stato assegnato è un gruppo dove a tema ce ne sono molto meno di 10....il mio dilemma è votare o non votare, se non voto la mia foto non prende punti, se voto (cosa che ho fatto) almeno il 40% delle foto che sono costretto a votare  non sono a tema......
Vorrei fare un appunto, purtroppo ho notato che gruppi non sono eterogenei, infatti in alcuni gruppo molte foto sono tema e altri dove non ce ne sono quasi per nulla. Io credo che in contest difficile come questo una maggiore attenzione forse era obbligo averla, altrimenti si troveranno in finale bellissimi paesaggi e foto a tema escluse
...ecco perchè no ho partecipato:'(
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Purtroppo lo sapevo della casualità dei gruppi...Resta comunque un rammarico...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

Purtroppo lo sapevo della casualità dei gruppi...Resta comunque un rammarico...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Migliu

Anche io pensando come te, Falco, non avrei voluto partecipare, però pensadoci bene su ho tirato queste somme: se il contest si concluderà con tante FT, io, non partecipando con la mia foto AT non faccio altro che alzare la percentuale di FT rendendo il contest una schifezza. Se la maggioranza vota male (perchè ognuno pensa in cuor suo che la sua foto sia AT anche se non lo è e pensa così anche delle altre) il contest risulterà una schifezza,ma verrebbe una schifezza comunque, con o senza la tua foto AT. Invece partecipando puoi cercare di salvaguardare le foto AT (per quante poche esse siano). Insomma, alla fine ho preferito partecipare anche se le votazioni sono davvero complicate :) e spero di vedere nelle prime posizioni delle foto belle e AT. Questa speranza non dipende dal fatto che io partecipi o meno al contest. Se poi il tuo ragionamento è : per principio a un contest che verrà sicuramente una schifezza io non partecipo, hai le tue ragioni :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SimoneGreco

Scusate ragazzi sono nuovo vorrei sapere come si fa a votare le foto e come fare per capire quanti voti ha la mia di foto. Grazie
10 anni fa  
OlimpionicoTimidoPrincipianteGiudice buono

utente cancellato

SimoneGreco ha scritto:
Scusate ragazzi sono nuovo vorrei sapere come si fa a votare le foto e come fare per capire quanti voti ha la mia di foto. Grazie
Ciao Simone, prima di tutto ricordati di dare uno sguardo al regolamento. Per le tue domande puoi leggere questi due articoli sul blog

http://www.fotocontest.it/blog/invio-e-gestione-delle-fotografie-tutorial

http://www.fotocontest.it/blog/votare-le-foto-tutorial

Per altre domande o dubbi presentati e scrivili nella sezione "mi presento" :)
10 anni fa  

leobulero

E' possiblie a fine contest avere un giudizio tecnico-tematico (e di gradimento) da parte del proponente? Un po' come in psichedelico...grazie
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

leobulero ha scritto:
E' possiblie a fine contest avere un giudizio tecnico-tematico (e di gradimento) da parte del proponente? Un po' come in psichedelico...grazie
Questo sarebbe bello averlo sempre, in ogni contest.
10 anni fa  

utente cancellato

leobulero ha scritto:
E' possiblie a fine contest avere un giudizio tecnico-tematico (e di gradimento) da parte del proponente? Un po' come in psichedelico...grazie
utente cancellato ha scritto:
Questo sarebbe bello averlo sempre, in ogni contest.
Qualcuno lo proibisce? Sul forum potete parlare di quello che volete eh! :)
10 anni fa  

Degomera681

leobulero ha scritto:
E' possiblie a fine contest avere un giudizio tecnico-tematico (e di gradimento) da parte del proponente? Un po' come in psichedelico...grazie
utente cancellato ha scritto:
Questo sarebbe bello averlo sempre, in ogni contest.
Me lo state facendo diventare un mestiere...:)
Chiedetelo anche agli altri proponenti però...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

certe foto finaliste sono imbarazzanti!!!!!   Disapprovo decisamente il risultato finale: molte sono fuori tema ... e quelle che lo sono, lo sono grazie a effetti grafici di dubbio gusto.   Ha senso tutto ciò? Non conveniva scrivere la traccia (o almeno il titolo) in modo più facilmente comprensibile a tutti? (dato che si sa che molti non hanno la pazienza di leggere tutte le righe fino all'ultima e pochi leggono il forum).    BAH?!?!?!
10 anni fa  

Degomera681

No, non era meglio. Perché?  Perche se una parte dei partecipanti non legge per intero ciò che viene scritto, accorciare le descrizioni e semplificare il linguaggio non sveglia i pigri e offende l'intelligenza e l'impegno di chi non lo è.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
No, non era meglio. Perché?  Perche se una parte dei partecipanti non legge per intero ciò che viene scritto, accorciare le descrizioni e semplificare il linguaggio non sveglia i pigri e offende l'intelligenza e l'impegno di chi non lo è.
Non sono d'accordo. Semplificare la traccia non vuol dire offendere l'intelligenza, vuol dire semplificare la vita ai partecipanti e ottenere meno fuori tema. Ho scritto vari regolamenti dei contest fotografici, con alcune regole ben precise, e so bene che nella semplificazione è la chiave delle poche discussioni e delle poche foto fuori concorso.
IO avrei scritto così la traccia:
Titolo: # 334 L'immagine immanente del divenire
Traccia: Interpreta uno o più punti del manifesto di fotografia futurista - link al manifesto
Senza scrivere nulla su "come un quadro" o "dimenticando questi tre fotografi". Il titolo lascerei così, perché il titolo Futurismo (semplificazione al massimo) potrebbe portare alle immagini del presunto futuro, grattacieli, macchine all'avanguardia et similia.
10 anni fa  

Degomera681

Può essere, ma non capisco però alcune cose:
Perche di tutta quella frase iniziale l'unica cosa che rimane è "come un quadro" ?
Perché dovrebbe essere diverso leggere quella frase nella descrizione piuttosto che nel manifesto?
Perché chi legge soltanto "come un quadro" dovrebbe arrivare a leggere tutto il resto, rimanendone confuso?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Può essere, ma non capisco però alcune cose:
Perche di tutta quella frase iniziale l'unica cosa che rimane è "come un quadro" ?
Perché dovrebbe essere diverso leggere quella frase nella descrizione piuttosto che nel manifesto?
Perché chi legge soltanto "come un quadro" dovrebbe arrivare a leggere tutto il resto, rimanendone confuso?
Non sono sicura perché alle persone rimane in mente "come un quadro", potresti chiedere a chi ha candidato famigliole al mare, tramonti, canali, sentieri, laghi ecc. Io credo che sia perché quella citazione risalta molto nella descrizione, in parte per l'effetto ottico, in parte perché la parte successiva al link è piena delle parole difficili (fotodinamismo, aerofotografia, ottuagenaria :D ), il che fa tornare l'occhio all'ultima cosa "facile e comprensibile" letta, cioè a "sembra un quadro".
Nel manifesto a mio avviso risalti meno, fa più parte integrante del testo, e l'occhio corre verso il capitolo successivo, quello  a punti. Chi è pigro, non capisce il titolo, magari non apre nemmeno il manifesto, pensa "che cavolata"  e non partecipa ( e si evita qualche fuori tema). Chi non capisce il titolo, ma è curioso, apre il manifesto e lo legge - magari si stufa dopo le prime frasi e decide di non partecipare. Alcuni leggono fino alla fine e magari mettono foto a tema.
10 anni fa  

falco

Sono pienamente d'accordo con Justina , la riprova è nelle foto arrivate,,,si sa benissimo che il 90%   legge solo il titolo e allora fatelo più semplice possibile  . come in "la primavera vista da vicino"-  Macro della primavera - non era più semplice? non capisco la difficoltà di semplificare al massimo,,,,
A fine contest mi prederò la briga di chiedere ai paesaggisti, tramontisti ecc, ecc. perchè l'hanno messa  una foto così....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

In "Malizia" abbiamo la foto di un sub. Qualche suggerimento su come si poteva semplificare il titolo anche lì? :)
Chi vuole postare fuori tema, posterà fuori tema, che i titoli siano concisi o no. Chi non sa cos'è una macro, avrebbe postato comunque paesaggi primaverili anche con il titolo "semplice".
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
In "Malizia" abbiamo la foto di un sub. Qualche suggerimento su come si poteva semplificare il titolo anche lì? :)
Chi vuole postare fuori tema, posterà fuori tema, che i titoli siano concisi o no. Chi non sa cos'è una macro, avrebbe postato comunque paesaggi primaverili anche con il titolo "semplice".
Il problema non sono foto fuori tema, quando sono poche, ma tante foto fuori tema. Nel contest sulla cucina c'erano alcune FT, e con le segnalazioni siamo riusciti ad arginare il fenomeno (secondo me solo una è al 100% FT).
Io non vedo la foto del sub come fuori tema, se per qualcuno questa è la trasgressione, erotismo o sensualità, per me ok. Scusa, perché una femmina vestita da infermiera dovrebbe essere sexy e trasgressiva, e un maschio vestito da sub no?
10 anni fa  

Degomera681

Scusate, ma il problema sono le foto che sembrano quadri? Direi di si, anche perché le altre, essendo interpretazioni, non sono FT per definizione. Allora, quanti sono questi quadri? Il 10%, a esagerare? E perché ce ne sono alcuni in finale?Perché sono stati votati anche da chi ha letto tutto e postato foto in tema, evidentemente. E questo cosa c'entra con la concisone e facilità di titolo e descrizione?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Scusate, ma il problema sono le foto che sembrano quadri? Direi di si, anche perché le altre, essendo interpretazioni, non sono FT per definizione. Allora, quanti sono questi quadri? Il 10%, a esagerare? E perché ce ne sono alcuni in finale?Perché sono stati votati anche da chi ha letto tutto e postato foto in tema, evidentemente. E questo cosa c'entra con la concisone e facilità di titolo e descrizione?
Per me le foto non a tema (che secondo me non rispecchiano nessuno dei punti del manifesto) sono una ventina, una più, una meno.
Detto ciò, non credo sia vero che le foto non a tema sono in finale perché sono state votate da chi ha messo foto in tema - sono in finale, perché negli scrutini c'erano ancora di più di foto non a tema. E questo c'entra eccome con una traccia di difficile lettura..
10 anni fa  

Degomera681

Ok, non possiamo continuare senza fare riferimento alle foto. Propongo di continuare la discussione a fine contest.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Intanto pero' mi sembra che le stesse problematiche si riscontrino nei contest attualmente aperti e in corso...
10 anni fa  

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Ok, non possiamo continuare senza fare riferimento alle foto. Propongo di continuare la discussione a fine contest.
Ok. :)
10 anni fa