Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La primavera vista da vicino #340 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La primavera vista da vicino #340

admin

Il calendario non ammette scampo, è il momento del contest sulla primavera. Vogliamo chiedervi però di mostrarcela nel dettaglio. Macro e close-up sui soggetti che sceglierete per descrivere la primavera sono le tecniche da utilizzare nello scatto che pubblicherete.
Foto di copertina: una delle prima foto vincenti su fotocontest, dell'utente Danilo.
<a href="http://www.fotocontest.it/contest/primavera/foto/924">http://www.fotocontest.it/contest/primavera/foto/924</a>


Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

primulozza

Cit. De Andrè :
 dormi sepolto in un campo di grano 
non è la rosa non è il tulipano 
che ti fan veglia dall'ombra dei fossi 
ma sono mille papaveri rossi.


Piero muore a Maggio non ad Agosto.... poi siete liberi di rimanere delle vostre idee...

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

minaphoto

ahhah comunque non vorrei dire ma il papavero diciamo come periodo di fioritura se non vado errata va da maggio a luglio, quindi in piena primavera, poi che ad agosto troviamo papaveri ai lati delle spiagge è un altro discorso m comunque è un fiore che sboccia assolutamente in primavera
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice buonoEminenza

minaphoto

Comunque per quanto mi riguarda, la maggior parte di fiori evocano la primavera, poi ovvio se come fiore c è la stella di natale quella sicuramente no, ma per grandi linee moltissimi fiori che vediamo sbocciano comunque a primavera. Anche se per esempio un giglio lo troviamo a dicembre è solo perché è soggetto a fioritura forzata. Ma di regola fiorisce a primavera
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice buonoEminenza

utente cancellato

primulozza ha scritto:
.... questa volta nel votare tenete conto che ciò che cresce a nord in primavera al sud è già cresciuto e bruciato... L'hanno scorso alcuni hanno segnalato la mia foto fuori tema (nei commenti) perchè i papaveri sono "estivi".... Qui in puglia i primi papaveri si vedono già a Marzo...8-)8-)
Degomera681 ha scritto:
Permesso che non sono fra i segnalatori passati, il fatto che i papaveri fioriscano a primavera nelle basse latitudini è un tecnicismo. Cioè il papavero può fiorire a primavera ma evoca nell'immaginario l'estate, quindi non è fuori tema ma non porta certo alla vittoria. Tenere conto della forza evocativa comunemente sentita delle cose è molto più importante, in fotografia, del puro tecnicismo, perché le immagini sono sempre e comunque evocative.
primulozza ha scritto:
.... ma perchè continuate a dire che evoca l'estate????!!!  
per alcuni il/i papavero (pochi, tanti?) evoca l'estate, affari suoi/loro non voterà la foto con i/il papavero, personalmente se la foto con i/il papavero mi piace , la voto volentieri anche, se poi è fatta anche a modo, la voterò con punteggio alto, ultimamente mi sembra che moltissimi si addentrano in meandri sempre più stretti, non riesco a capire se lo fanno per influenzare solo in una certe direzione o solo per apparire
10 anni fa  

Degomera681

Vincenzo,  ci siamo anche conosciuti di persona, pensi io voglia influenzare o apparire?  Beh, questo mi dispiace, in ogni caso io scrivo ciò che penso, e continuerò a farlo, nei modi e nei tempi che ritengo opportuni. Se ciò che dico non vi piace, sinceramente non potrebbe fregarmene di meno, e men che meno mi interessa convincere qualcuno di qualsiasi cosa. Se c'è chi ha voglia di discutere tranquillamente dei vari argomenti nel forum, ben venga, ma non è indispensabile, vivo bene lo stesso.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Ma , scusate: il testo del contest dice CHIARAMENTE che il tema va interpretato con immagini MACRO o CLOSE-UP ! Pertanto un campo di papaveri è FUORI-TEMA non per un fatto stagionale ma proprio perché non rientra nelle categorie richieste! Anche io mi sono imposto di non segnalare più , ma semplicemente perché ho deciso di non prendere più sul serio la questione "fuori-tema" , tanto ho capito che ciascuno rivolta la frittata a suo piacimento e le regole ci stanno per i "gonzi" ...... ma intanto , più chiaro di così? Quando  , dopo aver letto la traccia di questo contest ho visto arrivare due campi fioriti , mi sono cadute le braccia! E a che serve dire che quelle foto sono evocative della primavera , se non rispondono ai criteri ESPLICITAMENTE richiesti dal contest? In "un fotografo all'altezza" nella presentazione c'è scritto CHIARAMENTE che paesaggi e panorami non rientrano nel tema (quindi sono fuori-tema!) : beh passate a contare quanti panorami e paesaggi ci sono! E io dovrei perdere il mio tempo a segnalare cose OVVIE? Se la direzione funziona le squalificherà , se non funziona ,beh, vorrà dire che tra breve me ne  andrò di nuovo! Io , come Dego ma all'opposto di lui , vivo MALE lo stesso , con o senza FC ! 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi pare assurdo anche ergersi a giudici della primavera. Io sto segnalando come fuori tema le foto che non sono close up e macro, perché era richiesto. Ma andare a vedere anche la specie di fiore... :D C'è una foto tecnicamente molto bella ma che mi da un'idea invernalissima, semplicemente non la voterò.
E' la prima cosa che avevo chiesto:nella foto deve essere espresso il concetto di primavera?mi sembra che il contest, oltre a macro e close-up richieda quello...altrimenti sono foto di dettaglio di un tema "natura".Poi aggiungo che qui da me i papaveri sono in piena fioritura ora e poi non si vedono piu'!per me non e' un fiore estivo.
10 anni fa  

utente cancellato

caro Lupo, la "direzione" deve fare "solo" queste cose http://www.fotocontest.it/forum/segnalazioni-irregolarit/1728 
e vigilare su foto firmate, già pubblicate, ecc. ecc. Non entro nel merito dei fuori tema. C'è il nuovo strumento di eliminazine automatica perchè sui "temi" dovete fare voi, che siete utenti e giudici, a partire dal voto :)
10 anni fa  

primulozza

utente cancellato ha scritto:
Ma , scusate: il testo del contest dice CHIARAMENTE che il tema va interpretato con immagini MACRO o CLOSE-UP ! Pertanto un campo di papaveri è FUORI-TEMA non per un fatto stagionale ma proprio perché non rientra nelle categorie richieste! Anche io mi sono imposto di non segnalare più , ma semplicemente perché ho deciso di non prendere più sul serio la questione "fuori-tema" , tanto ho capito che ciascuno rivolta la frittata a suo piacimento e le regole ci stanno per i "gonzi" ...... ma intanto , più chiaro di così? Quando  , dopo aver letto la traccia di questo contest ho visto arrivare due campi fioriti , mi sono cadute le braccia! E a che serve dire che quelle foto sono evocative della primavera , se non rispondono ai criteri ESPLICITAMENTE richiesti dal contest? In "un fotografo all'altezza" nella presentazione c'è scritto CHIARAMENTE che paesaggi e panorami non rientrano nel tema (quindi sono fuori-tema!) : beh passate a contare quanti panorami e paesaggi ci sono! E io dovrei perdere il mio tempo a segnalare cose OVVIE? Se la direzione funziona le squalificherà , se non funziona ,beh, vorrà dire che tra breve me ne  andrò di nuovo! Io , come Dego ma all'opposto di lui , vivo MALE lo stesso , con o senza FC ! 
lupo il mio post era riferito al contest dell'anno scorso dove la mia foto era stata considerata fuori tema perchè c'era un campo di papaveri.. la discussione è nata da là... nessuno a parlato di campi di papaveri in questo contest.. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Beh , a me pare che si sia parlato dei papaveri  se inerenti la primavera o no ....mi sbaglio? E comunque le foto di campi fioriti ci sono! Quanto alla affermazione di Mirko .... siamo alle solite ....se la direzione non si sente chiamata in causa nella corretta applicazione del regolamento , che prevede anche che le foto rispondano al tema assegnato , mi sento di definirla assai "pilatesca" ! E non vorrei tornare sull'argomento foto plurivotate se pur chiaramente fuori-tema !  Ma correttezza imporrebbe che venga cancellata dal regolamento la dicitura " il tema del contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione". Sbaglio?
10 anni fa  

utente cancellato

Gli amministratori di un sito intervengono solo sulle irregolarità, non possono essere parte in causa nelle disquisizioni sui papaveri è così difficile da capire? Ti è sfuggita la parte del regolamento in cui c'è scritto che è l'utente il giudice ultimo sulle foto, non certo gli amministratori del sito, che sono molto presenti ora come puoi notare.
10 anni fa  

primulozza

utente cancellato ha scritto:
Beh , a me pare che si sia parlato dei papaveri  se inerenti la primavera o no ....mi sbaglio? E comunque le foto di campi fioriti ci sono! Quanto alla affermazione di Mirko .... siamo alle solite ....se la direzione non si sente chiamata in causa nella corretta applicazione del regolamento , che prevede anche che le foto rispondano al tema assegnato , mi sento di definirla assai "pilatesca" ! E non vorrei tornare sull'argomento foto plurivotate se pur chiaramente fuori-tema !  Ma correttezza imporrebbe che venga cancellata dal regolamento la dicitura " il tema del contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione". Sbaglio?
Si si stava parlando dei papaveri se in tema o no... ma del fiore in se non del campo... Se il papavero (1 papavero in primo piano) è primavera e quindi in tema oppure no... tutto qua...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Vincenzo,  ci siamo anche conosciuti di persona, pensi io voglia influenzare o apparire?  Beh, questo mi dispiace, in ogni caso io scrivo ciò che penso, e continuerò a farlo, nei modi e nei tempi che ritengo opportuni. Se ciò che dico non vi piace, sinceramente non potrebbe fregarmene di meno, e men che meno mi interessa convincere qualcuno di qualsiasi cosa. Se c'è chi ha voglia di discutere tranquillamente dei vari argomenti nel forum, ben venga, ma non è indispensabile, vivo bene lo stesso.
era esclusivamente un discorso in generale e non mirato, comunque alla fine siamo accomunati dal fatto che entrambi scriviamo ciò che pensiamo
10 anni fa  

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Vincenzo,  ci siamo anche conosciuti di persona, pensi io voglia influenzare o apparire?  Beh, questo mi dispiace, in ogni caso io scrivo ciò che penso, e continuerò a farlo, nei modi e nei tempi che ritengo opportuni. Se ciò che dico non vi piace, sinceramente non potrebbe fregarmene di meno, e men che meno mi interessa convincere qualcuno di qualsiasi cosa. Se c'è chi ha voglia di discutere tranquillamente dei vari argomenti nel forum, ben venga, ma non è indispensabile, vivo bene lo stesso.
utente cancellato ha scritto:
era esclusivamente un discorso in generale e non mirato, comunque alla fine siamo accomunati dal fatto che entrambi scriviamo ciò che pensiamo
Ok, mi scuso di non aver capito che non era una critica personalizzata. Quanto al punto in comune, mi sembra che sia uno dei migliori possibili. :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Se posso ,ambirei ad iscrivermi anche io nella categoria di quelli che scrivono quel che pensano e anche in quella di quanti pensano quel che scrivono! E vorrei dire a Mirko che non mi è sfuggita nessuna parte . La domanda è : Se in un sito vige un regolamento inerente lo svolgimento delle attività specifiche del sito stesso ( e quindi non un regolamento di comportamento generale o di "netiquette" ....ehm....ehm....) e quel regolamento lo ha stilato la Amministrazione del sito ; qualora quel regolamento venga disatteso in qualche sua parte , è corretto dire che l'Amministrazione SE NE FREGA? Non parliamo di "disquisizioni" ; mi pare al solito che si  voglia sbeffeggiare il  rompicoglioni di turno! IO parlo di EVIDENTI e CONTINUATE mancanze di rispetto delle tracce/descrizioni dei contest ! Disquisizioni una cippa! Se c'è scritto che paesaggi non sono inerenti e io mando un paesaggio , delle due l'una : o sono un deficiente o prendo per i fondelli! Se c'è scritto che si richiedono macro e io mando un paesaggio o sono deficiente o prendo per i fondelli!   E la stessa cosa SE LE  VOTO! lasciare alla "auto-gestione" dei votanti l'appianamento di tali storture è un po' come  lasciare aperta la cassetta per le offerte , convinti che funzioni il controllo reciproco ...... buona notte!
10 anni fa  

minaphoto

Dai ragazzi però ora non portiamo avanti 5 pagine con le discussioni.
Quello che si doveva dire si è detto.
Poi qui si parlava di papavero se inerente o meno alla primavera, questa non è una scelta ad opzioni, la risposta è SI è un fiore primaverile, e non lo dico io perché sono bella ma perché è proprio così fonte per esempio wikipedia: ---> La specie più nota è il papavero comune Papaver rhoeasspecie messicola la cui fioritura è visibile nei campi della fascia temperata all'incirca da maggio. <.--


Detto questo e parlando di campi fioriti che non c entrano una mazza, quello in fase di scrutinio lo vediamo tutti, e segnalo io segnali tu segnala qualcun altro vedrai che le foto in finale non ci saranno.


Poi al massimo riapriremo il discorso se le prime 10 foto vediamo che sono solo campi, allora si li ci creeremo il problema, per ora guardiamo, quando si deve fare segnaliamo e basta. Qui la segnalazione non è a scelta o a interpretazione, qui se un campo è off dalla traccia si segnala.
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice buonoEminenza

utente cancellato

Chiamasi "DISCUSSIONE" per discutere...puo' andare avanti anche 50 pagine...altrimenti si vedono i risultati come per gli altri contest attualmente in scrutinio/finale
10 anni fa  

minaphoto

paolichi, io intendo discussione come per dire che parliamo per 10 pagine di un campo di fiori dove siamo tutti d'accordo che non c entra col contest, come per quell'altro dello specchio e che cosa si è concluso? che il topic è morto così perché la gente non era motivata a leggere un topic dove per 5 pagine si sta a parlare di aria fritta. Immagina anche un nuovo iscritto, che magari entra per leggere qualcosina in più e si ritrova 10 pagine di topic dove c è solo scritto se un papavero sboccia a primavera o meno
Ovvio che "discussione" si discute, ma quello che dico io è che se qualcuno si dovrà lamentare, non è adesso il momento perché ancora non si è segnalato, er campo de fiori abbiamo capito che poi tutti segnaleremo (qualsiasi campo sia perché fuori tema) , SE POI nel finale troviamo le prime 10 foto di campi di fiori allora li si che si può dire che forse qualcosa è andato storto.
Mettiamoci anche un attimo nei panni di chi sta dietro a tutto questo, e non voglio difendere nessuno eh, ma il lavoro che c è dietro, di qualcuno che comunque impegna il suo tempo, sicuramente volentieri, ma che non lo fa per lavoro ma per piacere, è veramente un grande lavoro, con tanti utenti, ognuno con pensieri diversi, non si può pensare di accontentare tutti. 
Tra l'altro è anche poco che il nuovo sito è partito, diamo un attimo di tempo, penso che chi sta dietro a Fotocontest se si rende conto che continuano ad arrivare in finale foto completamente fuori tema, mica saranno scemi a non cambiare nulla no? 
Un po per volta sicuramente si sistemerà tutto, ma anche tutti noi dobbiamo scendere a compromessi e capire che non tutto quello che per noi è legge allora si debba fare all'istante.
Tutto qui
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice buonoEminenza

Gianni.S

Intervengo anche io, e copio questo:   Vogliamo chiedervi però di mostrarcela nel dettaglio. Macro e close-up sui soggetti che sceglierete per descrivere la primavera.   Credo che questo sia il succo del discorso. Vi stare arrovvellando il cervello e rovinandovi lo stomaco per cosa?  Esaminiamo l'italiano: Si richiede un dettaglio quindi inquadrature ravvicinita, seguito da un PUNTO. 1°  Macro non c'è bisogno di spiegarlo VIRGOLA 2° close-up  anche qui non c'è bisogno di spiegazioni, queste  sono le tecniche da usare e tutto questo deve essere rappresentativo della primavera. MA devono per forza essere fiori? Chi ha detto che solo i fiori sono a tema? Il contest esordisce chiedendo a noi utenti di rappresentare la primavera non chiede di rappresentare fiori. Allora se un campo di tulipani non è un dettaglio perche preso da lontano, lo è invece un altro campo di fiori usando un soggetto ravvicinato ma mantenendo profondità di campo spazia all'infinito......o no? Quindi chi segnala certe foto non sa cosa sia close-up, altrettanto chi segnala una macro di una rana, forsa non sa cosa sia una macro. SU cosa sia rappresentatitovo della primavera poi tutto e niente è a tema, chidete ai vostri figli, io l'ho fatto a mia figlia che mi ha risposto  lo zuzzhero a velo...........meditate
Ciao
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

Intervengo solo per dirvi che fate benissimo a segnalare e squalificare foto che non siano macro o close up. L'ho scritto nella traccia apposta. . Alcuni utenti che hanno la loro foto segnalata stanno scrivendo a me e io gli sto spiegando con santa pazienza perché la loro foto è errata. Credo che siamo sulla buona strada.
10 anni fa  

Gianni.S

Pefetto MIrko,  perchè poi non  discutere sulla tecnica qui sul forum? Non potrebbe essere costrutivo anche per gli altri?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

Wow, ho suubito una segnalazione :D sulla mia foto aspetto la seconda poi vediamo se la elimino........
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

alessandrocastellani

Visto che continuano ad arrivare foto che non sono ne Macro ne close up(ne ho contate circa 50 su 198 inviate...) mi domando se sia così complicato documentarsi sul significato...lo dico anche a chi sta segnalando i fuori tema,visto la segnalazione sulla mia che è appunto un close up puro,classificato tale anche da un fotografo che frequento al quale ho chiesto lumi...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

alessandrocastellani

Per definizione, la macrofotografia è quella tecnica che comporta un ingrandimento del soggetto di almeno 1 volta (1X), ovvero un rapporto di riproduzione di almeno 1:1. Quando la fotografia si limita ad ingrandimenti inferiori, ad esempio 0.5X (1:2), si parla di close-up, ovvero fotografia a distanza ravvicinata. Otticamente, la macrofotografia si spinge fino a 20 ingrandimenti (20:1), dopodichè è necessario ricorrere ad altri dispositivi: i microscopi. Si inizia così a parlare di fotomicrografiaottica se ottenuta tramite microscopio ottico (ad es. biologico, petrografico, stereoscopico, etc.) o elettronica se ottenuta tramite microscopio elettronico (a scansione, a trasmissione) e non più dipendente da sistemi ottici. - See more at: http://www.chrysis.net/photo/photo_man/txt/macrofotografia.htm#sthash.NwCynlwr.dpuf
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
Mi pare assurdo anche ergersi a giudici della primavera. Io sto segnalando come fuori tema le foto che non sono close up e macro, perché era richiesto. Ma andare a vedere anche la specie di fiore... :D C'è una foto tecnicamente molto bella ma che mi da un'idea invernalissima, semplicemente non la voterò.
utente cancellato ha scritto:
E' la prima cosa che avevo chiesto:nella foto deve essere espresso il concetto di primavera?mi sembra che il contest, oltre a macro e close-up richieda quello...altrimenti sono foto di dettaglio di un tema "natura".Poi aggiungo che qui da me i papaveri sono in piena fioritura ora e poi non si vedono piu'!per me non e' un fiore estivo.
Paolochi.... il contest NON richiede il concetto di primavera sui generis ma.... di mostrare la primavera nel dettaglio con close up e macro... ed il concetto è espresso anche nel titolo. Poi per carità, ognuno legga ciò che gli pare e piace a seconda di cosa ha nell'HD... rimane il fatto che andrebbe fuori tema.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi pare assurdo anche ergersi a giudici della primavera. Io sto segnalando come fuori tema le foto che non sono close up e macro, perché era richiesto. Ma andare a vedere anche la specie di fiore... :D C'è una foto tecnicamente molto bella ma che mi da un'idea invernalissima, semplicemente non la voterò.
utente cancellato ha scritto:
E' la prima cosa che avevo chiesto:nella foto deve essere espresso il concetto di primavera?mi sembra che il contest, oltre a macro e close-up richieda quello...altrimenti sono foto di dettaglio di un tema "natura".Poi aggiungo che qui da me i papaveri sono in piena fioritura ora e poi non si vedono piu'!per me non e' un fiore estivo.
bluvelvet ha scritto:
Paolochi.... il contest NON richiede il concetto di primavera sui generis ma.... di mostrare la primavera nel dettaglio con close up e macro... ed il concetto è espresso anche nel titolo. Poi per carità, ognuno legga ciò che gli pare e piace a seconda di cosa ha nell'HD... rimane il fatto che andrebbe fuori tema.
esattamente quello che volevo intendere con la domanda!Primavera nel dettaglio...non dettaglio di un soggetto in natura.Solo questo volevo dire
10 anni fa  

utente cancellato

Non ho visto le vostre foto ancora, ma mi chiedo se chi segnala il fuori tema lo abbia fatto in relazione al mancato close-up/macro o semplicemente pensi che il soggetto non sia considerato primaverile. 
10 anni fa  

bluvelvet

Per quanto mi riguarda ho smesso di segnalare i fuoritema dopo un contest che avevo proposto io nella preistoria di FC.
Personalmente voterò foto che abbiano entrambe le caratteristiche richieste nel contest, ovvero, close-up o macro di "un qualcosa" che richiami in modo inequivocabile la primavera.... auspicabile però ... che nello scrutinio  ce ne siano almeno 10 ( decenti) che rientrino in tali parametri.. :D:D8-)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Io mi sono attenuto al close-up/macro...concetto di primavera rimane troppo soggettivo e poco contestabile (i pettirossi sono in montagna anche in primavera!e le stelle di natale sono verdi)
10 anni fa  

utente cancellato

Io ho messo una foto che "credo" sia sufficientemente "close up" ("primo piano" va bene uguale no?) e, sinceramente, spero che se non è così mi venga segnalato (per ora nessuna segnalazione). 
Per quel che riguarda esprimere la primavera,  c'era un detto: una rondine non fa primavera .... beh, credo che anche un fiore non la faccia (nel senso di macro di un fiore) ... ma appunto la cosa è soggettiva ...
10 anni fa