Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Disegnare con la luce #346 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Disegnare con la luce #346

admin

La Posa Bulb è una modalità ripresa fotografica che può dare esiti molto spettacolari quando essa è abbinata al light painting. Generalmente viene utilizzata in scenari notturni o poco illuminati, mettendo la reflex su un cavalletto ed impostandola in modo da avere tempi di posa molto lunghi. Il risultato di questa "lunga esposizione" è quello di ottenere delle forme, dei disegni, oppure delle scie dovute al movimento che le fonti luminose presenti nella scena possono avere. Per questo contest dovrete creare uno scatto fotografico che sfrutti contemporaneamente una lunga posa ed un gioco di luci che che producano scie o forme. Vi suggeriamo qualche piccolo tutorial in rete per informavi su questa tecnica fotografica.
Tutorial 1 Tutorial 2
Ricerca google immagini
Fotografie che sfruttino il light painting solo per "modellare" soggetti, sono da segnalare come fuori tema.Non è un tema per principianti, il valore del contest ai fini della classifica PFC è impostato sul livello MEDIO.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Il sistema del PFC prevede tre livelli di difficoltà, tutti i contest proposti fino ad ora erano tutti impostati al livello "basso" per permetterci di verificare il corretto funzionamento dei meccanismi. D'ora in avanti proporremo contest con difficoltà variabile a seconda della tipologia di concorso proposta. Quando non specificato in traccia, sono da considerarsi di livello "basso". 
10 anni fa  

rans78

che cosa cambia in pratica tra un livello basso , medio o alto, mi potsti fare degli esempi per una foto che 1) viene eliminata x FT 2) la foto non prende punti agli scrutini 3)passa alla finale con classifica intermedia 4 )vince, spero di non assillarti e spero tu mi possa aiutare a capire, ciao e grazie
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

non qui, inquiniamo la discussione sul tema che già è particolare. Se vuoi scrivimi. 
10 anni fa  
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

gds75

quindi, usando foto mie che ho già usato qui su fc, giusto per caprire

questa va bene


e questa no



pur essento entrambe long exposure
giusto? ho capito bene?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

non so perchè non si vedono le foto inserite, eppur nell'edit si vedono.....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75



questa si
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75




questa no
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Esatto, la prima è a tema la seconda no.
10 anni fa  

utente cancellato

Esatto, la prima è a tema la seconda no.
10 anni fa  

utente cancellato

Fichissimo, il mio genio della lampada me lo sono già giocato, ma ne ho un paio cariiiiine, è un genere che mi piace proprio. 
10 anni fa  

utente cancellato

Scusa Ladyelf ,ma la tecnica e' la stessa che hai usato per la foto in notturna con le lettere?
10 anni fa  

utente cancellato

No, quella in quelle ho mosso la macchina sfruttando delle luci ferme. Credo che comunque puo' essere contemplata anche per questo contest. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

Scusata,forse e' una domanda buffa(sto cercando d'imparare).Ma se io muovo le luci e la macchina la tengo ferma sto usando quale tecnica,sempre che sia una tecnica.:D
10 anni fa  

utente cancellato

Ho appena riletto la lezione  sulla light painting,sto cercando di capire se rientri in quello che chiedevo prima. Si può' usare anche una compatta,credo di aver fatto qualcosa di simile nei miei esperimenti fotografici. Grazie per la pazienza.:*
10 anni fa  

utente cancellato

Entrambe quelle richieste dal contest :) posa bulb (o comunque lunga) e light painting.Felice di questa domanda, un po' di didattica è quello che mi auguravo.
10 anni fa  

utente cancellato

Grazie Mirko, per chi deve imparare e' interessante partecipare a questi contest e poter fare domande. Per non andare fuori tema e' importante avere chiare le cose.(nel contest della primavera mi hanno 'confuso' alcune foto). Finiti i vari contest spero di poter :)avere un'opinione sincerissima sulle mie foto. 
10 anni fa  

utente cancellato

Grazie!Grazie a FC a questo contest ai post degli utenti e ai tutorial ho scoperto l'utilizzo di tecniche che mai avrei pensato di poter applicare e ho realizzato foto che non avrei mai creduto.Tra still life e light painting vengono fuori cose incredibili (per me ovviamente)!Sono molto soddisfatto...adesso basta applicarsi per il contest:D
10 anni fa  

utente cancellato

Condivido l'entusiasmo di paolochi e mi piace lo spirito didattico di questo sito... spero continuiate così:D
10 anni fa  

paolo116

penso che molti non abbiano capito il concetto di "light painting" :dizzy::dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Sì penso anch'io che qualcuno abbia confuso il light painting con i giochi di luce più o meno naturali... ma per questo non mi metterò certo a colpirli col FT8-) da vecchio insegnante preferirei un'altro modo per farli rinsavire :)
10 anni fa  

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
penso che molti non abbiano capito il concetto di "light painting" :dizzy::dizzy:
Bisognerebbe forse dire che ci sono su per giù tre foto a tema.
Cosa si fa? Che senso ha partecipare, se la maggioranza dei votanti non capisce il tema? :dizzy:
10 anni fa  

utente cancellato

Per la mia macchina fotografica per usare la posa bulb ci vuole obbligatoriamente il telecomando, che mi permette di scattare, tenere aperto il diaframma per quanto tempo ne ho bisogno, e poi richiudere. Ma questo dovrei utilizzarlo qualora mi servono piu' di trenta secondi. Quali altre caratteristiche ha la posa bulb? Cioe', cambia qualcosa se faccio una foto con venti secondi e non uso la posa bulb?
10 anni fa  

paolo116

paolo116 ha scritto:
penso che molti non abbiano capito il concetto di "light painting" :dizzy::dizzy:
utente cancellato ha scritto:
Bisognerebbe forse dire che ci sono su per giù tre foto a tema.
Cosa si fa? Che senso ha partecipare, se la maggioranza dei votanti non capisce il tema? :dizzy:
Per questi Contest "tecnici" sarebbe MOLTO PIU' COSTRUTTIVO se Mirko eliminasse le foto non in tema , spiegando all'utente il perchè dell'eliminazione, gli errori che ha fatto e dando la possibilità di postare una nuova foto che, a questo punto, dovrebbe essere in tema.
Ma questo è un argomento trito e ritrito . . . . .:(
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Appunto, facciamola finita di dire sempre le stesse cose. Vorrei piuttosto una risposta alla mia domanda, grazie.
10 anni fa  

utente cancellato

Visto che nessuno ti risponde ci provo io sempre con le mie carenze tecniche...:dizzy: Probabilmente con i 20" puoi ottenere le stesse cose... ma dovrai essere molto più veloce nell'agitare la fonte di luce davanti all'obiettivo... invece con la posa bulb hai tutto il tempo che vuoi
10 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Appunto, facciamola finita di dire sempre le stesse cose. Vorrei piuttosto una risposta alla mia domanda, grazie.
Lady , dormito male , eh?  oppure evita il caffè alla mattina  . . . . meglio la camomilla :)
Per quanto riguarda la tua domanda la risposta è : non cambia niente . Dovrai essere solo così veloce da non venire ripresa nella foto e completare il "disegno" .
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Ok, vi ringrazio, pensavo ci fosse una differenza e che si doveva usare obbligaroriamente la posa bulb per il contest. 
Questa:
  
l'ho fatta completamente al buio, ed ho usato circa una ventina di secondi, tuttavia e' leggermente bruciata
questa invece 

l'ho scattata in tre secondi e non ero completamente al buio.
10 anni fa  

utente cancellato

non si vedono le foto?
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Appunto, facciamola finita di dire sempre le stesse cose. Vorrei piuttosto una risposta alla mia domanda, grazie.
Complimenti, ottimo approccio con una persona che partecipa da poco sul forum. Però poi non lamentarti che poca gente scrive sul forum.
10 anni fa