Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Disegnare con la luce #346 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Disegnare con la luce #346

admin

La Posa Bulb è una modalità ripresa fotografica che può dare esiti molto spettacolari quando essa è abbinata al light painting. Generalmente viene utilizzata in scenari notturni o poco illuminati, mettendo la reflex su un cavalletto ed impostandola in modo da avere tempi di posa molto lunghi. Il risultato di questa "lunga esposizione" è quello di ottenere delle forme, dei disegni, oppure delle scie dovute al movimento che le fonti luminose presenti nella scena possono avere. Per questo contest dovrete creare uno scatto fotografico che sfrutti contemporaneamente una lunga posa ed un gioco di luci che che producano scie o forme. Vi suggeriamo qualche piccolo tutorial in rete per informavi su questa tecnica fotografica.
Tutorial 1 Tutorial 2
Ricerca google immagini
Fotografie che sfruttino il light painting solo per "modellare" soggetti, sono da segnalare come fuori tema.Non è un tema per principianti, il valore del contest ai fini della classifica PFC è impostato sul livello MEDIO.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato


10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Appunto, facciamola finita di dire sempre le stesse cose. Vorrei piuttosto una risposta alla mia domanda, grazie.
utente cancellato ha scritto:
Complimenti, ottimo approccio con una persona che partecipa da poco sul forum. Però poi non lamentarti che poca gente scrive sul forum.
Non ce l'avevo mica con te. Nei contest talk si dovrebbe poter discutere sulle tecniche utilizzate o chiedere consigli. Uno si rompe a furia di leggere in continuazione riguardo allo stesso argomento. Ormai sappiamo com'e' l'andazzo, e secondo me non e' che ci siano poi tante foto sbagliate in questo contest. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Appunto, facciamola finita di dire sempre le stesse cose. Vorrei piuttosto una risposta alla mia domanda, grazie.
utente cancellato ha scritto:
Complimenti, ottimo approccio con una persona che partecipa da poco sul forum. Però poi non lamentarti che poca gente scrive sul forum.
utente cancellato ha scritto:
Non ce l'avevo mica con te. Nei contest talk si dovrebbe poter discutere sulle tecniche utilizzate o chiedere consigli. Uno si rompe a furia di leggere in continuazione riguardo allo stesso argomento. Ormai sappiamo com'e' l'andazzo, e secondo me non e' che ci siano poi tante foto sbagliate in questo contest. 
Ok, scusa.
Credevo nel thread del contest si parlasse del tema, e delle tecniche nel thread Tecnica Fotografica. :)
Secondo me le foto di light painting creato dall'autore sono se va proprio bene,  8 - 10 su 25, cioè meno della metà.
10 anni fa  

utente cancellato

Già che siamo in tema e vedo che ladyelf non ha risolto il problema dell'invio delle foto di esempio... Come funziona? Se inserisco la prima opzione "Insert an image" devo avere un sito di riferimento a cui linkare l'immagine... Se invece scelgo "Inserisci una foto di fotocontest" la devo ripescare da una qualche parte... C'è un deposito per queste cose tipo quello delle squadre? Me lo sono perso...
10 anni fa  

utente cancellato

Potete inserire solo le foto di contest CONCLUSI

Se non sono conclusi ma volete linkare una vostra foto che non è più in gara, mettete semplicemente il link.
10 anni fa  

utente cancellato

Ma se queste foto-esempio non sono mai state presentate in FC occorre un sito esterno di riferimento... giusto?
10 anni fa  

utente cancellato

Per pubblicare un contenuto qui, occorre che il contenuto si trovi già su qualche sito, certo.
10 anni fa  

utente cancellato

Dunque, ci riprovo, le due foto che volevo mostrare sono mie e sono gia' presenti sul sito, una nel contest Vetro e una nel contest Triangoli.

http://www.fotocontest.it/contest/vetro/foto/51534

http://www.fotocontest.it/contest/triangoli/foto/61734
Riprendo il mio discorso, nella prima ho utilizzato circa 20 secondi e ero completamente al buio, tuttavia le luci risultano leggermente bruciate. Nella seconda ho usato circa tre secondi e non ero completamente al buio.
10 anni fa  

utente cancellato

La mia domanda era per capire, se era obbligatorio utilizzare la posizione bulb perche' forse si otteneva qualche altro risultato a me sconosciuto. Ma credo di aver capito che comunque si deve utilizzare una lunga esposizione lunga quanto serve a seconda del caso. Giusto?
10 anni fa  

utente cancellato



quale è il problema?
10 anni fa  

utente cancellato

Molto bella la prima... e ti ripeto sei velocissima... io in 20" riesco a malapena ad accendere un lumino8-)
10 anni fa  
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Molto bella la prima... e ti ripeto sei velocissima... io in 20" riesco a malapena ad accendere un lumino8-)
:Dsono partita gia' con la torcia accesa :)] ho dovuto fare dei movimenti molto veloci, ho usato una piccolissima torcetta a led, e cosi' puntata verso la fotocamera se fossi stata piu' lenta il fascio di luce sarebbe stato troppo bruciato. Naturalmente il diaframma era chiuso al massimo f/22.
Grazie Mirko, ho provato a inserire la foto, ma proprio non si vede, per sicurezza ho messo anche i link;) ho fatto proprio come mi fai vedere nello screenshot, ma non si vede. Forse non funziona con chrome?
10 anni fa  

utente cancellato

Scusate, la mia è ignoranza pura: ma come si fanno a fare foto del tipo "Luce...civetta" e "Cuore nella notte"?? :blush: sembrano frattali elaborati al computer...
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusate, la mia è ignoranza pura: ma come si fanno a fare foto del tipo "Luce...civetta" e "Cuore nella notte"?? :blush: sembrano frattali elaborati al computer...
Segui i tutorial...le variabili derivano dal tipo di luce che usi:D io ho provato con strisce led, candele,accendino,laser,led per armadi...
10 anni fa  

utente cancellato

Si i tutorial li ho visti, ma quelle scie (o pennellate) mi sembrano un po' troppo perfette per essere effettuate a mano
10 anni fa  

utente cancellato

Non si può parlare delle foto, ma ti assicuro chè più facile di quel che sembra con effetti incredibili!io ho provato a farlo giusto per questo contest
10 anni fa  

utente cancellato

x Simona_P certo a pensar male a volte ci si azzecca...:angry: ma io concordo con paolochi... è un bel gioco perché guastarci il sangue? In fondo come diceva Stefania Sandrelli nel film "Non ci resta che piangere" per imparare a giocare a palla si deve solo provare, provare, provare, provare... (sospiro) provare.:D 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
x Simona_P certo a pensar male a volte ci si azzecca...:angry: ma io concordo con paolochi... è un bel gioco perché guastarci il sangue? In fondo come diceva Stefania Sandrelli nel film "Non ci resta che piangere" per imparare a giocare a palla si deve solo provare, provare, provare, provare... (sospiro) provare.:D 
Ma io non sto pensando male, sto solo chiedendo come si fa a fare quei tratti precisi e millimetrici, in effetti con delle luci fissate ad una base la cosa è già più che fattibile... ma non c'è problema, quando avrò tempo proverò... grazie ;)
10 anni fa  

utente cancellato

Ti ripeto che almeno per me è stata questione di prove... almeno una ventina per trovarne una accettabile8-) e poi altre venti... Parti da un progetto ma alla fine sarai sorpresa da un effetto che magari non avevi programmato... :D
10 anni fa  

clagia

Segnalo una foto firmata
10 anni fa  
FuoriclasseComareGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

clagia ha scritto:
Segnalo una foto firmata
Clagia, admin non vedo segnalazioni. Per segnalare devi usare il pulsante di segnalazione generica nella pagina foto.
10 anni fa  

clagia

Non sapevo che andasse segnalata sulla foto (sono ancora imbranata...).
L'avevo scritto qui per dire che avevo visto una foto con tanto di firma. Ora torno a cercarla
10 anni fa  
FuoriclasseComareGuruTerminatorGiudice medio

clagia

Non c'è più! Era la terza inprima pagina all'ora in cui avevo scritto. Comunque ora so che devo scrivere sulla foto.
10 anni fa  
FuoriclasseComareGuruTerminatorGiudice medio

gds75

Con tutta la buona volontà.... ma le foto fatte di giorno..... :dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Per SimonaP e per chi ha interesse, dal mio libro, Il manuale del fotografo di John Hedgecoe, Arnoldo Mondadori 1978:

" />

" />
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per SimonaP e per chi ha interesse, dal mio libro, Il manuale del fotografo di John Hedgecoe, Arnoldo Mondadori 1978:

" />

" />
Grazie Lady! :) Giusto, non avevo pensato ad un pendolo! :) Infatti mi sembravano troppo precise per essere fatte manualmente!
ps: vedo però solo 2  immagini, ma mi sa che devono essere 4
10 anni fa  

utente cancellato

Non c'è di che Simo, no le immagini sono due, tutto il resto è uscito da solo. :)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Non c'è di che Simo, no le immagini sono due, tutto il resto è uscito da solo. :)
:thumbsup:
10 anni fa  

falco

...che palle,provo e riprovo ,ma...... come diavolo fate a fare quelle belle linee ,,mi vengono storte , senza senso ,tremolanti ,fuori fuoco:angry::angry::angry::'(:'(
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio