Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il miglior non protagonista #355 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il miglior non protagonista #355

admin

Nelle foto si cerca spesso un protagonista, qualcosa da evidenziare, e per valorizzare il protagonista serve immancabilmente una spalla, un co-protagonista.
Questo concorso è un tema libero, in cui andare a cercare la foto con il co-protagonista che meglio riesce, nella composizione, a valorizzare il protagonista.
Ovviamente non soltanto esseri umani, anche oggetti, animali, qualunque cosa.
Concorso fotografico suggerito dall'utente Degomera681

Foto di copertina: mirkomacari.it

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
Atteggiamento sbagliato non criticare le foto altrui.

Uno dei modi migliori per imparare a fotografare meglio è analizzare e criticare le foto altrui, da quelle dei grandi maestri a quelle del vicino di casa. Lo insegnano in qualsiasi manuale e corso di fotografia serio. Ed è una delle principali attività nei circoli fotografici (oltre che argomento di discussione). Ti aiuta a "pensare" fotograficamente e a trasporre poi il pensiero nel mirino quando sei tu a scattare.

Se rinunci alla critica a priori, rinunci ad una grande possibilità di crescita.

Qui non credo ci siano professionisti... ma solo appassionati.
Io, può sembrare strano, programmo computer.... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
caro pinello
ti ringrazio per l'apprezzamento... ora dato che dalle tue foto
http://www.fotocontest.it/u/pinello
deduco che siamo poco distanti:)

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/95211
e siamo stati eliminati entrambi ti confermo che qui ci sono fior di professionisti e che per farsi un po' valere bisogna proprio darsi da fare

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/92716
anche a rischio di prendersi qualche legnata dal magnaccia di turno:D:D... 
10 anni fa  

pinello

La mia foto è terza, per ora. Wow!!
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

complimenti:)
10 anni fa  

pinello

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
utente cancellato ha scritto:
caro pinello
ti ringrazio per l'apprezzamento... ora dato che dalle tue foto
http://www.fotocontest.it/u/pinello
deduco che siamo poco distanti:)

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/95211
e siamo stati eliminati entrambi ti confermo che qui ci sono fior di professionisti e che per farsi un po' valere bisogna proprio darsi da fare

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/92716
anche a rischio di prendersi qualche legnata dal magnaccia di turno:D:D... 
Sei anche tu di Genova? Io sono nuovo, mi sono iscritto a fotocontest per divertirmi un pò, senza farmi illusioni.
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

lomar957

Ma i gruppi di foto come vengono formati? In modo random, in sequenza di caricamento o altro? Nel gruppo in cui ho votato mi son trovato in difficoltà a trovarne almeno 10 da inserire. Sicuramente tre o quattro le ho inserite perchè non è possibile lasciare caselle vuote. Mentre noto che nel gruppo dove c'è la mia foto, se lì avessi votato, sicuramente avrei dovuto lasciarne più di una fuori dalla decina. E' ovvio che è comunque un mio punto di vista...
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

pinello

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
MrSpock ha scritto:
Atteggiamento sbagliato non criticare le foto altrui.

Uno dei modi migliori per imparare a fotografare meglio è analizzare e criticare le foto altrui, da quelle dei grandi maestri a quelle del vicino di casa. Lo insegnano in qualsiasi manuale e corso di fotografia serio. Ed è una delle principali attività nei circoli fotografici (oltre che argomento di discussione). Ti aiuta a "pensare" fotograficamente e a trasporre poi il pensiero nel mirino quando sei tu a scattare.

Se rinunci alla critica a priori, rinunci ad una grande possibilità di crescita.

Qui non credo ci siano professionisti... ma solo appassionati.
Io, può sembrare strano, programmo computer.... :)
E' vero, la critica costruttiva è molto importante. Ma io penso sempre alla trave nel mio occhio,,,
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
utente cancellato ha scritto:
caro pinello
ti ringrazio per l'apprezzamento... ora dato che dalle tue foto
http://www.fotocontest.it/u/pinello
deduco che siamo poco distanti:)

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/95211
e siamo stati eliminati entrambi ti confermo che qui ci sono fior di professionisti e che per farsi un po' valere bisogna proprio darsi da fare

http://www.fotocontest.it/thumb/thumb/photo/full/92716
anche a rischio di prendersi qualche legnata dal magnaccia di turno:D:D... 
pinello ha scritto:
Sei anche tu di Genova? Io sono nuovo, mi sono iscritto a fotocontest per divertirmi un pò, senza farmi illusioni.
diciamo che vivo molto tempo a Genova anche se non vi risiedo... quanto ai motivi della mia presenza qui... sono, come per te, un po' di divertimento e imparare dai "grandi" ... 8-)
10 anni fa  

pinello

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
MrSpock ha scritto:
Atteggiamento sbagliato non criticare le foto altrui.

Uno dei modi migliori per imparare a fotografare meglio è analizzare e criticare le foto altrui, da quelle dei grandi maestri a quelle del vicino di casa. Lo insegnano in qualsiasi manuale e corso di fotografia serio. Ed è una delle principali attività nei circoli fotografici (oltre che argomento di discussione). Ti aiuta a "pensare" fotograficamente e a trasporre poi il pensiero nel mirino quando sei tu a scattare.

Se rinunci alla critica a priori, rinunci ad una grande possibilità di crescita.

Qui non credo ci siano professionisti... ma solo appassionati.
Io, può sembrare strano, programmo computer.... :)
permettimi di farti un complimento: la tua foto naso all'insù è veramente molto particolare. Io non trovo difetti. Sbaglio?
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Scusa l'intrusione in questo tette a tette col Pinello, Gattomarnan.
I professionisti qui ci sono e si vedono.
Andrea che è molto competitivo si è già rotto gli innominabili dopo i nostri primi due insuccessi, ma io non mollo. Mi nutro di tante belle foto e imparo dai tutorial.
Per questo contest ho provato a postare una foto a tema ma tecnicamente molto scadente e il risultato dello scrutinio è imbarazzante
10 anni fa  

utente cancellato

se ti riferisci alla mia "lanterna" probabilmente non è passata per mancanza di originalità... 
del resto chi non è di queste parti magari non sente un affetto particolare per questo monumento...
ne avevo anche altre più di effetto di Corte Lambruschini, ma ho voluto puntare sulla tradizione... :)
10 anni fa  

utente cancellato

Ciao carissimi et simpaticissimi coniugi...:D
da quel poco che sto da queste parti ho potuto constatare anch'io la presenza di autori professionali... quanto ai motivi del passaggio da uno scrutinio a una finale consola pure Andrea chè in questo regno della democrazia assoluta non si sa "cosa valuti chi..." e questo temo non lo sappiano neppure gli organizzatori:)
fermo restando il fatto che alla fin fine le foto vincitrici sono quasi tutte apprezzabili...
ma poi a noi che ce frega? mica siamo qui per vincere? O NO?:D:D
10 anni fa  

icomo

Si sta delineando la terza esclusione su tre contest a cui ho partecipato... Nooooooo.... :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dai, Icomo, potremmo sempre pensare di fondare il gruppo "Gli Scarsoni" ;)
10 anni fa  

icomo

Hahaha...  Hai ragione!!! :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Vengo anch'io?:)
10 anni fa  

paolo116

Suddivione foto nei gruppi di scrutinio:

Gruppo A:                   50 foto
Gruppi B-C-D-E-F-G:  46 foto

Lo so , sono pignolo, ma per una migliore "competizione" non si potevano fare 4 gruppi da 47 foto e 3 gruppi da 46 foto ?

Circa il 10% di foto in piu' in un gruppo mi sembrano un po' troppe.

P.S.: ovviamente sono nel gruppo A ( e mi barcameno fra la 11° e 12° posizione) , altrimenti che scrivevo a fà 8-)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Veramente nel gruppo A mi risultano 46 foto. E' nel G che ce ne sono 50 :)
10 anni fa  

paolo116

@Mirko_Macari ;  @anija

ho notato anche questo:
la somma delle foto (prese dai singoli gruppi di scrutinio) fa 326.
Mentre la barra che segna le foto totali iscritte al Contest, riporta 323 :dizzy::blush:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Veramente nel gruppo A mi risultano 46 foto. E' nel G che ce ne sono 50 :)
da me non è così :blush:

ho riverificato: Gruppo A 50 foto, gli altri 46 :blush:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

No tu no!
Volevo giustappunto proportelo, Marnan :)
Diamoci un altro pò di tempo e ci organizziamo. Ovviamente all'insaputa di Andrea che se no mi toglie mezzo copyright.

Paolo 116: pignolo pignolo pignolo. Gruppo pignoli!
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Veramente nel gruppo A mi risultano 46 foto. E' nel G che ce ne sono 50 :)
paolo116 ha scritto:
da me non è così :blush:

ho riverificato: Gruppo A 50 foto, gli altri 46 :blush:
Conti le foto, o guardi la barra dei voti?
10 anni fa  

paolo116

pignolo si, ma mica "esaurito" ;)

leggo quello che riportano le barre 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
pignolo si, ma mica "esaurito" ;)

leggo quello che riportano le barre 
Quelli sono i votanti e non le foto. I votanti sono quelli del gruppo prima, quindi ti confermo: è nel gruppo G che ci sono 50 foto (che diventano 50 votanti del gruppo A!)
10 anni fa  

AGATA

Scusa Mirko , ma dopo aver votato in questo contest, mi viene la scritta che ho concluso la votazione, ma se vado sulla mia foto, vedo che non mi da il punteggio perché' non ho concluso la votazione...



10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Ho il brutto presentimento che, in questo contest, le foto più aderenti al tema saranno le più penalizzate.

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

AGATA ha scritto:
Scusa Mirko , ma dopo aver votato in questo contest, mi viene la scritta che ho concluso la votazione, ma se vado sulla mia foto, vedo che non mi da il punteggio perché' non ho concluso la votazione...



Veramente ti dice "Completa e concludi la votazione". Sono due azioni: completa = vota 10 foto. concludi = premi il bottone "concludi".
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ho il brutto presentimento che, in questo contest, le foto più aderenti al tema saranno le più penalizzate.

Mauro
Non sono d'accordo! La mia è perfettamente a tema ed al momento è 8 :D
10 anni fa  

paolo116

paolo116 ha scritto:
pignolo si, ma mica "esaurito" ;)

leggo quello che riportano le barre 
utente cancellato ha scritto:
Quelli sono i votanti e non le foto. I votanti sono quelli del gruppo prima, quindi ti confermo: è nel gruppo G che ci sono 50 foto (che diventano 50 votanti del gruppo A!)
ok grazie Anija

rimane l'incogruenza (a questo punto dei votanti, se ho capito bene) fra la somma dei gruppi (326) e quanto riporta la "barra totale"  (323)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
credo anch'io che l'assenza di una storia dietro o all'interno di una foto mortifichi l'immagine la renda vuota... purtroppo questo contest ha mostrato i limiti di molti di noi, ma con questo non voglio assolutamente invitare Mirko a rinunciare ad argomenti di testa... come questi:) tutti possiamo crescere anche sbagliando
pinello ha scritto:
Hai assolutamente ragione. I contest difficili sono i più stimolanti, soprattutto per i non professionisti, che hanno molto da imparare e che magari dovrebbero avere più umiltà. Io so di essere un dilettante e come tale accetto le critiche e non mi permetto di farne.
MrSpock ha scritto:
Atteggiamento sbagliato non criticare le foto altrui.

Uno dei modi migliori per imparare a fotografare meglio è analizzare e criticare le foto altrui, da quelle dei grandi maestri a quelle del vicino di casa. Lo insegnano in qualsiasi manuale e corso di fotografia serio. Ed è una delle principali attività nei circoli fotografici (oltre che argomento di discussione). Ti aiuta a "pensare" fotograficamente e a trasporre poi il pensiero nel mirino quando sei tu a scattare.

Se rinunci alla critica a priori, rinunci ad una grande possibilità di crescita.

Qui non credo ci siano professionisti... ma solo appassionati.
Io, può sembrare strano, programmo computer.... :)
pinello ha scritto:
permettimi di farti un complimento: la tua foto naso all'insù è veramente molto particolare. Io non trovo difetti. Sbaglio?
:D:D:D ... sei un provocatore :pouty:

Ti ringrazio per il complimento. :)

I difetti ci sono, naturalmente, a partire dall'elaborazione che può o no essere gradita e che comunque è stata una mia scelta di cui mi assumo onori ed oneri.

Poi ognuno chiaramente vede le proprie foto meglio di come in realtà sono, soprattutto dopo che le ha personalmente selezionate da un archivio di... boh chissà quante....

La sfida sta nell'accogliere le critiche, magari inaspettate nel contenuto e interpretarle cercando di capire le motivazioni che hanno spinto l'osservatore ad esporle. Che non vuol dire accettare supinamente le osservazioni e cestinare la foto, solo ragionarci sopra.

A volte si accendono delle lampadine... :idea:


10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo