Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il miglior non protagonista #355 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il miglior non protagonista #355

admin

Nelle foto si cerca spesso un protagonista, qualcosa da evidenziare, e per valorizzare il protagonista serve immancabilmente una spalla, un co-protagonista.
Questo concorso è un tema libero, in cui andare a cercare la foto con il co-protagonista che meglio riesce, nella composizione, a valorizzare il protagonista.
Ovviamente non soltanto esseri umani, anche oggetti, animali, qualunque cosa.
Concorso fotografico suggerito dall'utente Degomera681

Foto di copertina: mirkomacari.it

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
No, ma sono dei burloni. Postano le foto solo per ridere e farsi vedere, secondo lo stesso concetto di facebook.
Mentre questo è un bellissimo sito di fotografia!
Per chi ama la fotografia, ama vedere delle belle foto o vuole imparare a fotografare e si confronta con gli altri in modo costruttivo.
Che ne pensano gli alti ranghi? Falco, dove sei? Nel nido?
In genere queste persone mandano una foto, vengono squalificate (perché non votano e non sapevano di dover votare, perché probabilmente nemmeno han capito che sono concorsi) e si stufano e non partecipano più.
10 anni fa  

utente cancellato

...... i fotografi sono permalosi!!!!  E' risaputo.....
10 anni fa  

icomo

utente cancellato ha scritto:
...... i fotografi sono permalosi!!!!  E' risaputo.....
:D:thumbsup::P

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

...... i fotografi sono permalosi!!!!  E' risaputo.....
10 anni fa  

utente cancellato

Aggiungo il 6°) punto leggere eventuali commenti messi alla foto per capire più o meno l'idea comune....e farsi due risate!
10 anni fa  

d

Migliu ha scritto:
sembra che non sia chiaro che "un protagonista" ci deve essere... e poi il coprotagonista dovrebbe saltar fuori in tutto il suo "non protagonismo". Si capisce? ... no vero?...
Non serve dire altro.
:)
Ma qui non solo i fotografi sono permalosi, è che i "critici", spesso, sono capiscioni (cit.). 
O sono convinti di esserlo.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

MrSpock

Migliu ha scritto:
sembra che non sia chiaro che "un protagonista" ci deve essere... e poi il coprotagonista dovrebbe saltar fuori in tutto il suo "non protagonismo". Si capisce? ... no vero?...
d ha scritto:
Non serve dire altro.
:)
Ma qui non solo i fotografi sono permalosi, è che i "critici", spesso, sono capiscioni (cit.). 
O sono convinti di esserlo.
Senza essere capiscione (io di certo non lo sono), se io dico cosa secondo me non va in una foto, argomentando, e l'autore mi risponde sul tono "che cavolo vuoi da me, se non ti piace la foto non guardarla"... per me l'autore non è un permaloso, è solo maleducato.
A me personalmente non è successo (non ancora), ma ho già letto più di uno scambio di questo tenore.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

icomo

Non è questione di essere capiscioni o permalosi ... è questione di saper discutere "piacevolmente" (cioè senza prendere nulla sul personale) dei propri punti di vista, argomentare le proprie scelte e accettare opinioni diverse dalle proprie (il che non vuol dire per forza cambiare la propria idea).
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

icomo ha scritto:
Non è questione di essere capiscioni o permalosi ... è questione di saper discutere "piacevolmente" (cioè senza prendere nulla sul personale) dei propri punti di vista, argomentare le proprie scelte e accettare opinioni diverse dalle proprie (il che non vuol dire per forza cambiare la propria idea).
... o pretendere che l'interlocutore cambi la sua idea...
Perfetto... hai detto in modo più comprensibile ciò che intendevo io... ;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

icomo

icomo ha scritto:
Non è questione di essere capiscioni o permalosi ... è questione di saper discutere "piacevolmente" (cioè senza prendere nulla sul personale) dei propri punti di vista, argomentare le proprie scelte e accettare opinioni diverse dalle proprie (il che non vuol dire per forza cambiare la propria idea).
MrSpock ha scritto:
... o pretendere che l'interlocutore cambi la sua idea...
Perfetto... hai detto in modo più comprensibile ciò che intendevo io... ;)
Ho fatto un corso vulkaniano/italiano .... hahahahahaha
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

icomo ha scritto:
Non è questione di essere capiscioni o permalosi ... è questione di saper discutere "piacevolmente" (cioè senza prendere nulla sul personale) dei propri punti di vista, argomentare le proprie scelte e accettare opinioni diverse dalle proprie (il che non vuol dire per forza cambiare la propria idea).
MrSpock ha scritto:
... o pretendere che l'interlocutore cambi la sua idea...
Perfetto... hai detto in modo più comprensibile ciò che intendevo io... ;)
icomo ha scritto:
Ho fatto un corso vulkaniano/italiano .... hahahahahaha
:thumbsup:

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Dai commenti continuo a riscontrare che ci siano due correnti di pensiero: quelli che vogliono un secondo soggetto protagonista considerandolo il tema, quelli che intendono il coo-protagonista in relazione al soggetto e complementare e quelli che non hanno capito il tema. Io non ho capito il tema
10 anni fa  

icomo

utente cancellato ha scritto:
Dai commenti continuo a riscontrare che ci siano due correnti di pensiero: quelli che vogliono un secondo soggetto protagonista considerandolo il tema, quelli che intendono il coo-protagonista in relazione al soggetto e complementare e quelli che non hanno capito il tema. Io non ho capito il tema
E se in verità non lo avesse capito nessuno??? :):D8-)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

Ma la foto d'esempio l'hai capita?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

paolo-spagg

Nella descrizione si legge:" ...questo concorso è UN TEMA LIBERO, in cui andare a cercare il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista".  L'elemento essenziale è che ci sia un protagonista e un co-protagonista poi, essendo un TEMA LIBERO, qualsiasi cosa facciano o non facciano  protagonista e  co-protagonista la foto è a tema.
10 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MrSpock

il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


Esatto! Dominatore diventa quel cooprotagonista che riesce con la sua presenza a dare un significato al soggetto della scena.per me.
10 anni fa  

utente cancellato

Purtroppo però nella maggior parte dei casi se non leggo almeno il titolo non capisco l'attinenza della foto al contest... E' un vero peccato perchè è uno dei contest che preferisco... In questi casi serve una storia dietro la foto8-)
10 anni fa  

Degomera681

MrSpock ha scritto:
il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


utente cancellato ha scritto:
Esatto! Dominatore diventa quel cooprotagonista che riesce con la sua presenza a dare un significato al soggetto della scena.per me.
Attenzione però che la migliore spalla non è dominante, ma è quella che meglio evidenzia il dominio del protagonista. Un esempio? Lello Arena con Massimo Troisi. Arena non domina mai, sottolinea il dominio di Troisi, e lo rende tale nonostante Troisi non fosse di natura un dominatore.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Purtroppo però nella maggior parte dei casi se non leggo almeno il titolo non capisco l'attinenza della foto al contest... E' un vero peccato perchè è uno dei contest che preferisco... In questi casi serve una storia dietro la foto8-)
Divagazione: mi viene in mente la tua foto di "malizia" dove il miglior protagonista puo' essere presunto ma non si vede8-)
10 anni fa  

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


utente cancellato ha scritto:
Esatto! Dominatore diventa quel cooprotagonista che riesce con la sua presenza a dare un significato al soggetto della scena.per me.
Degomera681 ha scritto:
Attenzione però che la migliore spalla non è dominante, ma è quella che meglio evidenzia il dominio del protagonista. Un esempio? Lello Arena con Massimo Troisi. Arena non domina mai, sottolinea il dominio di Troisi, e lo rende tale nonostante Troisi non fosse di natura un dominatore.
Certo, ma senza di lui la scena non ha senso.e' quello il punto focale
10 anni fa  

bluvelvet

MrSpock ha scritto:
il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


utente cancellato ha scritto:
Esatto! Dominatore diventa quel cooprotagonista che riesce con la sua presenza a dare un significato al soggetto della scena.per me.
Ma non deve assolutamente essere il dominatore....  Secondo te il ragazzo della foto d'esempio lo è? 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Se prendo come esempio la foto promotrice del contest, senza leggere null'altro, per me il non protagonista migliore è quello che si trova più o  meno volontariamente a partecipare alla scena predisposta dal fotografo. Arricchendone e/o cambiandone il significato originario.
10 anni fa  

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
il co-protagonista che meglio riesce nella composizione a valorizzare il protagonista"
Questa parte della traccia non è aggratis.. Che protagonista e co-protagonista ci siano è il minimo sindacale per essere a tema, ma l'interazione tra i due è fondamentale per la valutazione al momento del voto


utente cancellato ha scritto:
Esatto! Dominatore diventa quel cooprotagonista che riesce con la sua presenza a dare un significato al soggetto della scena.per me.
bluvelvet ha scritto:
Ma non deve assolutamente essere il dominatore....  Secondo te il ragazzo della foto d'esempio lo è? 
Si!"ruba la scena" ! concordo con quanto dice @Ne.Mo
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Purtroppo però nella maggior parte dei casi se non leggo almeno il titolo non capisco l'attinenza della foto al contest... E' un vero peccato perchè è uno dei contest che preferisco... In questi casi serve una storia dietro la foto8-)
utente cancellato ha scritto:
Divagazione: mi viene in mente la tua foto di "malizia" dove il miglior protagonista puo' essere presunto ma non si vede8-)
Ti ringrazio per la citazione...:)ma a volte è difficile o non è opportuno chiedere l'assenso di certi "clienti" allora meglio farli sparire...8-)cmq hai ragione lì una storia c'era una protagonista  e un co-protagonista cancellato:D
10 anni fa  

bluvelvet

A mio avviso non ruba la scena ( diverrebbe protagonista e non co-protagonista come richiesto) là arricchisce  è un valore aggiunto ma non cambia il significato della scena.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
A mio avviso non ruba la scena ( diverrebbe protagonista e non co-protagonista come richiesto) là arricchisce  è un valore aggiunto ma non cambia il significato della scena.
Non concordo. E su qusto per me verte tutto il contest, le foto e i commenti.Ma anche questo e' il bello dei contest e la loro interpretazione.
10 anni fa  

utente cancellato

Scusate se esco un momento dall'argomento... ma tutte le foto degli umani presenti in questo contest hanno avuto la liberatoria?
REGOLAMENTO:
Tutte le immagini contenenti persone riconoscibili necessitano di una liberatoria del modello. 
10 anni fa  

daniele1357

Spesso scrivete co-protagonista, invece nel titolo si richiede un NON protagonista, non è la stessa cosa.

Colpa della traccia e del titolo che non sono proprio chiari, anzi sembrano messi giù per creare confusione.

Io interpreto che il NON protagonista abbia un ruolo a se stante, in una 'storia' differente da quella del mio soggetto che per qualche motivo le due storie abbiano una intersezione proprio nella mia foto, e che la storia di sottofondo dia più incisività alla storia del mio protagonista/soggetto.

Non so se sono riuscito ad esprimermi chiaramente.

Mi piacerebbe sapere se nella foto d'esempio il ciclista sia un 'attore' o se sia invece uno scatto casuale, la differenza nella interpretazione è abissale.

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Perchè c'è quel titolo? Perchè ci sono traduzioni italiane dall'inglese che ormai sono di uso comune pur essendo sbagliate, o almeno imprecise.

Il Miglior Attore non Protagonista è una categoria degli Oscar, e questo lo sanno tutti. Però, in inglese, la categoria in realtà è al "Best Supporting Actor", la miglior spalla, quello che riesce a valorizzare meglio la storia principale dal ruolo di spalla.

Perchè non ho scritto spalla o meglio ancora "attore di supporto"? Perchè non è immediatamente comprensibile ad una grande maggioranza di persone, che invece sanno cosa è l'oscar al "Miglior non protagonista".

Le frasi idiomatiche si pesano nel contesto, anche se sono sbagliate o imprecise a rigore letterale; quanti saranno quelli che non hanno pensato agli oscar leggendo quel titolo? E a chi si da l'oscar in quella categoria? All'attore che svolge il ruolo descritto nel resto del testo.

Se avessi scritto "La miglior spalla" qualcuna avrebbe inviato la foto di un tatuaggio sulla propria spalla? Forse si, seguendo criteri da farmacista...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono