Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Panorami #359 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Panorami #359

admin

Il vostro personale panorama indimenticabile. Fuori tema fotografie con persone in primo piano, il protagonista dello scatto deve essere il panorama. Contest proposto da Mirko3tter



Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Migliu ha scritto:
@paolochi : dillo! il mulino arancione è una delle tue "foto per provocare"?! :P Non è molto nel tuo stile,però...
Mi offendi!!!
10 anni fa  

daniele1357

Degomera681 ha scritto:
Certo che anche a mettere una foto quasi quadrata come copertina del concorso "panorami" ce ne vuole di fantasia... :)
Si, la copertina sembra più una foto del castello che un panorama.
Non dovrebbe esserci un soggetto univoco.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
Viste alcune immagini postate negli ultimi contest, forse bisognerebbe aggiungere un tutorial su come raddrizzare l'orizzonte di una foto... 8-)

utente cancellato ha scritto:
Diciamo che in questa foto l'orizzonte è irrilevante, il fotografo ha privilegiato la posizione perfettamente orizzontale del soggetto in primo piano, la coppia sotto l'ombrello.
Comunque, visto l'inclinazione della spiaggia, inclinare ulteriormente l'inquadratura sarebbe stata una forzatura.
Naturalmente anche il mitico HCB qualche volta commetteva degli errori. ;)

Mauro

10 anni fa  

utente cancellato

Migliu ha scritto:
Mi sovviene un dubbio : se per caso adesso,in questo momento, incrociaste un amico che passa di lì per caso e vi metteste a parlare del più e del meno e finiste per caso a parlare di panorami, secondo me la stramegamaggioranza di voi parlerebbe con l'amico senza neanche porsi il problema di "capire con esasttezza cos'è un panorama e da che punto va scattata la foto ecc ecc... perchè entrambi dareste per scontato che l'altro lo sappia, dato che cos'è un panorama mi sembra un fatto universalmente ovvio e assodato nei secoli dei secoli (amen). Ebbene, dunque, perchè invece su un sito proprio di fotografia, in cui questo dovrebbe essere a maggiorissima ragione assodato, si fanno tante parole per definire "il panorama"!?  mi rimane un vago senso d'inquietudine...(senza esagerare,eh? :))
utente cancellato ha scritto:
Dici che la gente che fotografa sa cosa vuol dire un panorama?
Ti porto qualche esempio delle foto finite fuori concorso, ma candidate come panorami nel concorsone nazionale sui panorami:
(solo per le persone forti, che si astengano da aprire i link i deboli di cuore)

http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/282794
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/245986
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/208458
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/312439
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/237976
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/245958
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/214631

potrei continuare con altre circa 300 foto così. :D
In questi casi la cosa più imbarazzante erano i commenti d'entusiasmo. Addirittura c'era chi augurava il podio!
Perciò non stupiamoci se qui qualcuna non proprio "panoramosa" ce la ritroviamo in finale. :)

Mauro
10 anni fa  

alga

Mi chiedo se per avere un buon piazzamento è necessario avere un panorama "nuvoloso"  come è stato per il contest Paesaggi in bianco e nero,  ad eccezione della terza,
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

utente cancellato

@grandeorso : vero :D
10 anni fa  

utente cancellato

alga ha scritto:
Mi chiedo se per avere un buon piazzamento è necessario avere un panorama "nuvoloso"  come è stato per il contest Paesaggi in bianco e nero,  ad eccezione della terza,
Per la mia esperienza personale anche su altri siti: sì, le belle nuvole sono la chiave del successo :D
10 anni fa  

utente cancellato

E visto il clima di questa estate, sarà difficile il contrario. :)

Mauro
10 anni fa  

MrSpock

alga ha scritto:
Mi chiedo se per avere un buon piazzamento è necessario avere un panorama "nuvoloso"  come è stato per il contest Paesaggi in bianco e nero,  ad eccezione della terza,
In bn le nuvole sono quasi un obbligo in un paesaggio. A colori è meno importante: Fontana docet. ;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

alga

sarà, la mia ha un bel cielo sereno, ci penso su. Però quando il panorama è fatto  dal 90% di nuvole .......
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

utente cancellato

Io in caso ho pronto un tramonto con tante nuvole.. :D
10 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Io in caso ho pronto un tramonto con tante nuvole.. :D
con anche il panorama o senza? :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Nono sotto le nuvole c'è il panorama di una città. Servizio completo :D
10 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Nono sotto le nuvole c'è il panorama di una città. Servizio completo :D
meno male, ci sono un sacco di ft per me :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

daniele1357 ha scritto:
Le discussioni su panorama o non panorama sono sempre estenuanti.
Tenedo come punto fermo che il panorama non ha un soggetto se non il panorama stesso, in quel  concorso nazionale avevo provato a introdurre il concetto di scorcio, come significato contrario a panorama, nel tentativo di evitare il più possibile le fuori tema.
Nulla è servito, anche se ovviamente tra il concetto di scorcio e il concetto di panorama c'è sempre una piccola area di intersezione, i concorrenti si spingevano in direzione 'scorcio' senza ritegno.

E' vero le discussioni sul "Panorama" sono sempre complesse . . . . 

Anche in passato abbiamo discusso per giorni su cosa s'intendesse per "Panorama" . . . .  soprattutto quando avevi appena fatto (o sapevi che saresti andato a farlo da lì a poco) un contest su " Paesaggio" :blush:

ecco, a mio avviso, bisogna ragionare sulle differenze far Paesaggio e Panorama.

Per come la vedo io (e spiegato da altri qualche post indietro) la differenza risiede nel punto di ripresa: il Panorama non è nient'altro che un Paesaggio ripreso da un punto sopraelevato.

Vedo che sono state postate già delle belle foto  . . .  che però , per come la vedo io, sono dei "stupendi paesaggi" ma non Panorami.

Personalmente farò moooolta attenzione al punto di ripresa dal quale è stato effettuato lo scatto ;)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

DonyB

Visto le foto che stanno arrivando, già avere un paesaggio è un successo :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

@paolo116   se guardiamo anche al punto di ripresa, la foto di copertina è FT...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

paolo116

MrSpock ha scritto:
@paolo116   se guardiamo anche al punto di ripresa, la foto di copertina è FT...
esatto, difatti è un Paesaggio ;) IMHO
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

MrSpock

Ma non parla di punto di ripresa.... solo del panorama come rappresentazione scenica del paesaggio...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

paolo116

MrSpock ha scritto:
Ma non parla di punto di ripresa.... solo del panorama come rappresentazione scenica del paesaggio...
penso che Lady volesse solo sottolineare il fatto che Paesaggio e Panorama non solo la stessa cosa, giusto Lady ?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Certo, lui non sta parlando di fotografia, sta parlando della differenza tra panorama e paesaggio. Appurato che non sono sinonimi, la principale caratteristica del panorama e' che si parla di una vasta distesa di territorio. Riflessione mia, se tu fossi un uomo primitivo e vorresti vedere dove "abiti" dove andresti a vederlo? Sicuramente in una zona sopraelevata che ti permette di vedere il piu' possibile. 
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Certo, lui non sta parlando di fotografia, sta parlando della differenza tra panorama e paesaggio. Appurato che non sono sinonimi, la principale caratteristica del panorama e' che si parla di una vasta distesa di territorio. Riflessione mia, se tu fossi un uomo primitivo e vorresti vedere dove "abiti" dove andresti a vederlo? Sicuramente in una zona sopraelevata che ti permette di vedere il piu' possibile. 
Ok... questo vuol dire che dalle mie parti (pianura padana) per scattare un panorama dovrei salire su un albero... :pouty:

Meno male che ho altre foto fatte in giro.... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Certo, lui non sta parlando di fotografia, sta parlando della differenza tra panorama e paesaggio. Appurato che non sono sinonimi, la principale caratteristica del panorama e' che si parla di una vasta distesa di territorio. Riflessione mia, se tu fossi un uomo primitivo e vorresti vedere dove "abiti" dove andresti a vederlo? Sicuramente in una zona sopraelevata che ti permette di vedere il piu' possibile. 
MrSpock ha scritto:
Ok... questo vuol dire che dalle mie parti (pianura padana) per scattare un panorama dovrei salire su un albero... :pouty:

Meno male che ho altre foto fatte in giro.... :)
Perche'? Hai perso la tua navicella spaziale?:D
10 anni fa  

Degomera681

Non è detto. Io la differenza tra panorama e paesaggio la farei in un altro modo, più fotografico e più sensato.
Paesaggio è quella parte di territorio che si vede senza muovere la testa, cioè che cade direttamente nel campo visivo.
Panorama è quella vista che costringe a girare la testa da destra a sinisra e viceversa per vederla tutta.

Riportato in fotografia:

Paesaggio = Ciò che si può riprendere con un obiettivo da 35 mm o superiore su full frame, quindi con 21 mm o superiore su APS-C.

Panorama 1 = Ciò che si può riprendere con un obiettivo da meno di 35 mm su full frame, quindi con meno di 21 mm APS-C.

Panorama 2 = Ciò che si è ripreso con un obiettivo da 35 mm o superiore su full frame, o con 21 mm o superiore su APS-C ed è frutto della composizione di 2 o più fotogrammi.

In maniera assolutamente indipendente dall'elevazione del  punto di ripresa.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Grazie @Degomera681, come sempre precisissimo e tecnico. Ma non tutti forse sono in grado di comprendere in pratica dei dati cosi tecnici, io direi piu' semplicenente che la ripresa di un unico edifico anche se molto grande non fa panorama, in un panorama si dovrebbe vedere un grande insieme di elementi che mostrano la fisionomia di un territorio senza uno specifico soggetto. 
10 anni fa  

Degomera681

I dati tecnici no, ma a capire cosa si riesce a vedere tenendo la testa ferma (paesaggio) e cosa invece si vede girandola da un lato all'altro (panorama) penso ci arrivino tutti... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

alga

Degomera681 ha scritto:
I dati tecnici no, ma a capire cosa si riesce a vedere tenendo la testa ferma (paesaggio) e cosa invece si vede girandola da un lato all'altro (panorama) penso ci arrivino tutti... :)
Ottima la precisazione, purtroppo arriva un po' tardi. E' già tanto che ci siano solo panorami e paesaggi e pochi scorci o palazzi.   
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
I dati tecnici no, ma a capire cosa si riesce a vedere tenendo la testa ferma (paesaggio) e cosa invece si vede girandola da un lato all'altro (panorama) penso ci arrivino tutti... :)
Certo Dego, hai ragione, se uno si immedesima nella scena della foto che si sta vedendo davanti, ma detto qui non mi sembra sufficiente a vedere quello che stanno proponendo, si capisce che molti non lo fanno, guardano l'immagine e basta. Ho voglia di fare un esempio pratico, posso?

https://plus.google.com/u/0/108056814772150474171/posts/BygJDqjMSQU?pid=6058095518869420962&oid=108056814772150474171

La prima e' un panorama la seconda un paesaggio. Corretto?
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Certo, lui non sta parlando di fotografia, sta parlando della differenza tra panorama e paesaggio. Appurato che non sono sinonimi, la principale caratteristica del panorama e' che si parla di una vasta distesa di territorio. Riflessione mia, se tu fossi un uomo primitivo e vorresti vedere dove "abiti" dove andresti a vederlo? Sicuramente in una zona sopraelevata che ti permette di vedere il piu' possibile. 
MrSpock ha scritto:
Ok... questo vuol dire che dalle mie parti (pianura padana) per scattare un panorama dovrei salire su un albero... :pouty:

Meno male che ho altre foto fatte in giro.... :)
utente cancellato ha scritto:
Perche'? Hai perso la tua navicella spaziale?:D
Sono in licenza... 8-)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo