Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Controluce #360 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Controluce #360

admin

Qualsiasi oggetto/soggetto in controluce. Concorso fotografico proposto da Tanijaa

Qui il link al contest
post modificato dal moderatore
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Migliu

il controluce è controluce per il fotografo,per l'osservatore ,per chi altri? non facciamo pagine di distinzioni e precisazioni e interpretazioni anche su "controluce",vi prego! :P :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MrSpock

Infatti... il post di @paolochi mi ha un po' spiazzato... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

è ben diverso scrivere foto in controluce che "soggetto in controluce"!!!!!!!!!!!!!
10 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
è ben diverso scrivere foto in controluce che "soggetto in controluce"!!!!!!!!!!!!!


Fammi capire, qualunque foto è in controluce perchè da qualche punto di vista, sempre e comunque la scena ripresa si può considerare controluce?

Oppure stando alla traccia bisogna fotografare una fotografia in controluce? E se è così, è la fotografia fotografata a dover essere controluce (e quindi una qualsiasi stando alla prima affermazione qui sopra) oppure devi fotografare una fotografia che in quel momento è in controluce? O tutte e due le cose insieme?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

falco

utente cancellato ha scritto:
Falco ti e' andata di traverso la preda?
falco ha scritto:
perchè????:)  sono  ,non poche quelle con la luce  da tutte le parti ,ma non dietro...
utente cancellato ha scritto:
Qualsiasi oggetto/soggetto in controluce...non c'è scritto che il fotografo deve essere in controluce, mi sembra.O sbaglio?
Paolo :O mi son cadute la braccia..anzi gli artigli...come fai a dire una cosa del genere...un soggetto è illuminato ,ma solo  se gli giri intorno tu  puoi metterlo  in  controluce o no , senza un osservatore (il fotografo in questo caso) è solo illuminato e basta.. un soggetto in controluce di suo NON ESISTE.....lo metti in controluce tu ,ma non io che sono dall'altra parte ....suvvia....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Comunque era quello ho maldestramente cercato di dire all'inizio di questa discussione parlando di silhouette e controluce.
La silhouette fa pensare all'effetto controluce, ma non è detto che sia davvero un controluce.
Ok... se non c'è controluce non c'è silhouette, ma l'effetto per l'osservatore si ottiene anche con l'illuminazione laterale, se posizionamento ed esposizione sono adeguati.
Ho visto diverse foto nel contest realizzate in questo modo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
Se il soggetto è il sole si tratta comunque di una fotografia controluce...
...poi c'è la traccia del contest che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso...
Bravo @paolochi ... ci hai buggerati per bene... :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

falco

.,,esatto e, non sono poche  quelle non in controluce..io le segnalo poi......c'è anche uno che nella descrizione l'ha scritto..non è un controluce ,ma......perchè deve metterla  se ....:dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
si Paolo,la fonte di luce maggiore è davanti a te.....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
MrSpock ha scritto:
Se il soggetto è il sole si tratta comunque di una fotografia controluce...
...poi c'è la traccia del contest che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso...
Bravo @paolochi ... ci hai buggerati per bene... :D
 che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso......perchè?????è in controluce solo se lo osservi tu con la luce davanti,per me in una posizione diversa no....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
MrSpock ha scritto:
Se il soggetto è il sole si tratta comunque di una fotografia controluce...
...poi c'è la traccia del contest che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso...
Bravo @paolochi ... ci hai buggerati per bene... :D
falco ha scritto:
 che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso......perchè?????è in controluce solo se lo osservi tu con la luce davanti,per me in una posizione diversa no....
Stavo rispondendo all'osservazione di paolo relativamente all'assenza di un soggetto, non al suo posizionamento.
Se fotografo il sole come soggetto (o una lampadina) che è la sorgente della luce e quello è il soggetto della foto  si tratta si di una ripresa in controluce, ma per la traccia del contest non è adatta: non dico sia fuori tema, ma non va votata.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

gds75

ABBASSO LA LUCE!
LA LUCE E' IL MALE!
LA LUCE E' LA ROVINA DI QUESTO PAESE!!!

ecco ora sono un fotografo "contro" la luce :dizzy::D:dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

Scusate ma tutte queste elucubrazioni sul soggetto o la sua mancanza non potevate farle prima che il contest partisse?
Dire ora che una foto non è ft ma non va votata è assurdo, sarebbe utile sentire il parere del proponente che come al solito però non avremo.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

ognuno dice quello che vuole sul forum, nel segreto dell'urna si ragiona soli. 
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Io so cosa significa, mi ponevo delel domande che ho girato a voi vedendo postate alcune foto e valutavo le interpretazioni.
Una foto al sole è controluce?ma se il soggetto è il sole questo non è controluce:D
Se faccio una foto ad una vetrata di una chiesa risulterà sempre controluce (più o meno) è corretto?
MrSpock ha scritto:
Se il soggetto è il sole si tratta comunque di una fotografia controluce...
...poi c'è la traccia del contest che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso...
Bravo @paolochi ... ci hai buggerati per bene... :D
falco ha scritto:
 che parla della presenza di un soggetto in controluce... questo effettivamente è un altro discorso......perchè?????è in controluce solo se lo osservi tu con la luce davanti,per me in una posizione diversa no....
MrSpock ha scritto:
Stavo rispondendo all'osservazione di paolo relativamente all'assenza di un soggetto, non al suo posizionamento.
Se fotografo il sole come soggetto (o una lampadina) che è la sorgente della luce e quello è il soggetto della foto  si tratta si di una ripresa in controluce, ma per la traccia del contest non è adatta: non dico sia fuori tema, ma non va votata.
ok ,non avevo capito:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Migliu

Ma....ma......ma.....ragazzi! controluce! è facile! io fossi il proponente e leggessi questa conversazione mi guarderei ben dal rispondere, non ce lo meritiamo! :P:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

DonyB ha scritto:
Scusate ma tutte queste elucubrazioni sul soggetto o la sua mancanza non potevate farle prima che il contest partisse?
Dire ora che una foto non è ft ma non va votata è assurdo, sarebbe utile sentire il parere del proponente che come al solito però non avremo.
Folaga, non pensavo proprio che CONTROLUCE,fosse parola OSCURA:D:O
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

gds75 ha scritto:
ABBASSO LA LUCE!
LA LUCE E' IL MALE!
LA LUCE E' LA ROVINA DI QUESTO PAESE!!!

ecco ora sono un fotografo "contro" la luce :dizzy::D:dizzy:
:D:D:D,ma  AT:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

DonyB ha scritto:
Scusate ma tutte queste elucubrazioni sul soggetto o la sua mancanza non potevate farle prima che il contest partisse?
Dire ora che una foto non è ft ma non va votata è assurdo, sarebbe utile sentire il parere del proponente che come al solito però non avremo.
falco ha scritto:
Folaga, non pensavo proprio che CONTROLUCE,fosse parola OSCURA:D:O
Mi sembra che si stia mettendo in discussione la traccia non la parola controluce :D
Per questo sarebbe utile appena viena annunciato il contest, verificare che sia ok e non si presti ad interpretazioni oscure :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

..la traccia E' la parola.....un soggetto è in controluce solo se lo osservi tu in quella posizione,,,
Solo 1 e  2 possono dire che è in controluce,se il fotografo è uno degli altri come fa a dire .....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

e se come dice qualcuno più su, tra osservatore e fonte di luce non ci fosse nessun soggetto?ma il soggetto fosse la fonte di luce? :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

"Qualsiasi oggetto/soggetto in controluce."La traccia dice così... ognuno la interpreta a modo suo: per me la fonte di luce non può essere il soggetto, però considererei la foto borderline, non FT.
E anche se manca il verbo "ripreso" o "fotografato"... per me è sottinteso, su un forum di fotografia... :)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Degomera681

DonyB ha scritto:
e se come dice qualcuno più su, tra osservatore e fonte di luce non ci fosse nessun soggetto?ma il soggetto fosse la fonte di luce? :D


E se il soggetto fosse la Luna in una notte buia e serena d'inverno senza inquinamento luminoso? La Luna non produce alcuna luminosità, è illuminata dal sole, ma nel caso in cui il sole non c'è, per chi la fotografa è contemporaneamente il soggetto che riflette la luce e l'unica fonte di luce presente.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

MrSpock

DonyB ha scritto:
e se come dice qualcuno più su, tra osservatore e fonte di luce non ci fosse nessun soggetto?ma il soggetto fosse la fonte di luce? :D
Degomera681 ha scritto:


E se il soggetto fosse la Luna in una notte buia e serena d'inverno senza inquinamento luminoso? La Luna non produce alcuna luminosità, è illuminata dal sole, ma nel caso in cui il sole non c'è, per chi la fotografa è contemporaneamente il soggetto che riflette la luce e l'unica fonte di luce presente.
L'hai detto tu... è luce riflessa... non è controluce, se fotografi la luna.
Se invece fotografi un soggetto contro la luna (es. un ragazzo che vola in bicicletta), è controluce perchè per la fotografia, la sorgente di luce è la luna, anche se riflessa...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Degomera681

DonyB ha scritto:
e se come dice qualcuno più su, tra osservatore e fonte di luce non ci fosse nessun soggetto?ma il soggetto fosse la fonte di luce? :D
Degomera681 ha scritto:


E se il soggetto fosse la Luna in una notte buia e serena d'inverno senza inquinamento luminoso? La Luna non produce alcuna luminosità, è illuminata dal sole, ma nel caso in cui il sole non c'è, per chi la fotografa è contemporaneamente il soggetto che riflette la luce e l'unica fonte di luce presente.
MrSpock ha scritto:
L'hai detto tu... è luce riflessa... non è controluce, se fotografi la luna.
Se invece fotografi un soggetto contro la luna (es. un ragazzo che vola in bicicletta), è controluce perchè per la fotografia, la sorgente di luce è la luna, anche se riflessa...


Ecco, vedi, voi umani (o mezzi umani e mezzi vulcaniani nel tuo caso) riuscite sempre con la vostra scienza a rovinare tutta la poesia della luce lunare!
Io me ne torno via, Telefono....Casa....

;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Falco ti e' andata di traverso la preda?
falco ha scritto:
perchè????:)  sono  ,non poche quelle con la luce  da tutte le parti ,ma non dietro...
:Dno..intendevo dire se ti e' rimasta in gola la preda per il commento precedente che sembra ti manca il fiato per dire "certo è che  non pensavo che , non pochi , non sapessero  che"
10 anni fa  

MrSpock

DonyB ha scritto:
e se come dice qualcuno più su, tra osservatore e fonte di luce non ci fosse nessun soggetto?ma il soggetto fosse la fonte di luce? :D
Degomera681 ha scritto:


E se il soggetto fosse la Luna in una notte buia e serena d'inverno senza inquinamento luminoso? La Luna non produce alcuna luminosità, è illuminata dal sole, ma nel caso in cui il sole non c'è, per chi la fotografa è contemporaneamente il soggetto che riflette la luce e l'unica fonte di luce presente.
MrSpock ha scritto:
L'hai detto tu... è luce riflessa... non è controluce, se fotografi la luna.
Se invece fotografi un soggetto contro la luna (es. un ragazzo che vola in bicicletta), è controluce perchè per la fotografia, la sorgente di luce è la luna, anche se riflessa...
Degomera681 ha scritto:


Ecco, vedi, voi umani (o mezzi umani e mezzi vulcaniani nel tuo caso) riuscite sempre con la vostra scienza a rovinare tutta la poesia della luce lunare!
Io me ne torno via, Telefono....Casa....

;)
Il fatto è che Vulcano non ha lune... :P
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Conoscendo  mia nipote, anche se non la sento molto spesso, immagino che ho capito perfettamente che cosa intendesse, ho il sospetto che lei volesse delle silhuettes, ed ha scritto controluce, ma già il fatto che abbia aggiunto qualsiasi soggetto o oggetto in controluce la descrizione e' simile, in ogni caso in molte foto manca proprio questo soggetto.
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Falco ti e' andata di traverso la preda?
falco ha scritto:
perchè????:)  sono  ,non poche quelle con la luce  da tutte le parti ,ma non dietro...
utente cancellato ha scritto:
:Dno..intendevo dire se ti e' rimasta in gola la preda per il commento precedente che sembra ti manca il fiato per dire "certo è che  non pensavo che , non pochi , non sapessero  che"
:D:D:D...ok:D:D  ..mi sembrava di averlo scritto... "che italiano strampalato"...bho  dov'è finito??
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio