Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Fatiscenze #403 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Fatiscenze #403

admin

Vi proponiamo un grande classico per il fotoamatore, in questo contest dovrete presentare fotografie a luoghi o edifici abbandonati o in degrado.

Qui il link al contest
10 anni fa 

paolo-spagg

Persone no? Avrei un autoscatto sicuro candidato al podio:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Persone no? Avrei un autoscatto sicuro candidato al podio:)
In effetti anche le mie occhiaie stamattina sarebbero in tema.
10 anni fa  

daniele1357

..mmm.... entrambi fuori tema?
Per edifici e luoghi come si possono includere le occhiaie? :)

Solita storia...sarebbe stato meglio se il titolo fosse stato "Edifici e luoghi fatiscenti" :)

10 anni fa  

utente cancellato

Molti potrebbero trovare qui una giusta collocazione per le foto messe in onirico :)
10 anni fa  

utente cancellato

daniele1357 ha scritto:
..mmm.... entrambi fuori tema?
Per edifici e luoghi come si possono includere le occhiaie? :)

Solita storia...sarebbe stato meglio se il titolo fosse stato "Edifici e luoghi fatiscenti" :)

La traccia è chiara come il sole d'estate: "luoghi o edifici abbandonati"
Facciamo un gioco? Per scrivere "la traccia non va bene scritta così" dovete, contestualmente, proporre un contest con titolo + traccia che fotocontest pubblicherà; nel caso ci sia anche solo una discussione sull'interpretazione nel forum, l'utente verserà il 10% delle sue rendite a FC per un anno. Chi gioca? =)
10 anni fa  

Cottomano

Acc.! Avrei dovuto fotografare il mio negozio prima del restauro.
10 anni fa  

utente cancellato

Perché ostinarsi a mettere il titolo ai contest, che non fa testo, se poi si è così ipersensibili ai commenti sulla relazione titolo/traccia?
Spuntate le critiche sul nascere mettendo solo numero e traccia.

Mauro
10 anni fa  

daniele1357

daniele1357 ha scritto:
..mmm.... entrambi fuori tema?
Per edifici e luoghi come si possono includere le occhiaie? :)

Solita storia...sarebbe stato meglio se il titolo fosse stato "Edifici e luoghi fatiscenti" :)

utente cancellato ha scritto:
La traccia è chiara come il sole d'estate: "luoghi o edifici abbandonati"
Facciamo un gioco? Per scrivere "la traccia non va bene scritta così" dovete, contestualmente, proporre un contest con titolo + traccia che fotocontest pubblicherà; nel caso ci sia anche solo una discussione sull'interpretazione nel forum, l'utente verserà il 10% delle sue rendite a FC per un anno. Chi gioca? =)
:)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Perché ostinarsi a mettere il titolo ai contest, che non fa testo, se poi si è così ipersensibili ai commenti sulla relazione titolo/traccia?
Spuntate le critiche sul nascere mettendo solo numero e traccia.

Mauro
Non direi ipersensibili, ho proposto un gioco. Al trecentesimo commento identico, si comincia a prenderla ridendo ;)
10 anni fa  

utente cancellato

E la cosa potrebbe anche essere espressa come: "Perché ostinarsi a fare lo stesso commento a ogni contest, se si è così sensibili ai commenti successivi? Spuntate le critiche sul nascere non facendo sempre la stessa polemica."... o vale solo in un senso? :D
10 anni fa  

Liof

A me questo me gusta!
10 anni fa  

daniele1357

maddddai che questo sarà proprio un bel contest.




10 anni fa  

utente cancellato

Già, appunto, cvd, ma la domanda, a cui non è stata data risposta, era: perché ci si ostina a mettere un titolo, che in più occasioni è stato affermato essere assolutamente non indicativo del tema del contest, che ha solo risvolti negativi?
1) Crea confusione nella maggior parte dei partecipanti che si basano su quello e non sulla traccia;
2) è fonte di continue polemiche interpretative;
3) crea fraintendimenti e discussioni fra autori e chi segnala i ft;
4) non serve a catalogare i contest, visto che per questo c'è già il numero progressivo.
Comunque, per me, la questione è pura curiosità accademica, si può tranquillamente evitare di rispondere dichiarando la mia domanda inutile polemica, oppure ignorandola.
Personalmente, a prescindere dai contenuti, trovo la lettura dei forum molto interessante.

Mauro
10 anni fa  

Cyrano1984

Beh, va bene discutere per il piacere di farlo, ma qui si esagera. Si mette un titolo perché è brutto catalogare il tutto solo per numero e per attirare l'attenzione, così come nei libri piuttosto che negli articoli di giornale o i film. Poi, essendo spesso il titolo non esplicativo, si aggiunge una traccia, un sottotitolo.
Qui abbiamo un titolo e una traccia breve e coincisa assolutamente non fraintendibile. Tutto ciò che ne esce, giù FT come per il giorno del giudizio.

Che poi alla fine ha ragione Anija a rispondere un po' piccata. Quando le cose sono fatte bene, sono fatte bene punto e basta. 
10 anni fa  

bluvelvet

Condivido pienamente il pensiero di @Cyrano1984


"Vi proponiamo un grande classico per il fotoamatore, in questo contest dovrete presentare fotografie a luoghi o edifici abbandonati o in degrado."  


fatiscènte agg. fatiscens -entis, part. pres. di fatisci «fendersi»], letter. – Di edificio (o sua parte), che cade in rovina: mura f.; un vecchio castello fatiscente. Anche in senso fig., riferito a istituzione decrepita, in via di disfacimento: un’accademia ormai fatiscente.




In questo caso, trovare qualcosa che non si concilia tra titolo e descrizione è una cosa ben difficile da immaginare.
10 anni fa  

mousix

bluvelvet ha scritto:
Condivido pienamente il pensiero di @Cyrano1984


"Vi proponiamo un grande classico per il fotoamatore, in questo contest dovrete presentare fotografie a luoghi o edifici abbandonati o in degrado."  


fatiscènte agg. fatiscens -entis, part. pres. di fatisci «fendersi»], letter. – Di edificio (o sua parte), che cade in rovina: mura f.; un vecchio castello fatiscente. Anche in senso fig., riferito a istituzione decrepita, in via di disfacimento: un’accademia ormai fatiscente.




In questo caso, trovare qualcosa che non si concilia tra titolo e descrizione è una cosa ben difficile da immaginare.
Risposta ironica (ma fino a un certo punto).
A spremersi bene le meningi qualche cosa si può sempre immaginare.
Ad esempio fatiscente e abbandonato non sono sinonimi: un edificio abbandonato non necessariamente deve essere in rovina; le scuole italiane sono sicuramente fatiscenti ma non per questo sono abbandonate.
E poi abbandonato per sempre o solo momentaneamente? Da quanto tempo? Un albergo al mare chiuso per l'inverno è un edificio abbandonato (anche se tornerà a riempirsi di vita fra qualche mese)?
Per essere più precisi avrei scritto "abbandonati E in degrado".
10 anni fa  

utente cancellato

Allora , apriamo le danze:   i Mercati Traianei , o la basilica di San Galgano ,o il Castello di Rocca Calascio sono a tema? Secondo me , no! Quanto scommettiamo che di questi (o equipollenti) ce ne sarà qualche manciata?  8-) p.s.: @grandeorso : sei un mito! Gli ultimi due capoversi sono esemplari e identificativi del vero "forumista"! Con buona pace di chi pensa che i "forum" (ma la dicitura corretta sarebbe "fora", essendo nominati al plurale?) esistano per dire "che bello questo sito , madama Dorè, mannaggia quanto è bello!"  :P

pp.ss. @mousix: Diploma "honoris causa" di rompicoglioni del sito! :P
10 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
Allora , apriamo le danze:   i Mercati Traianei , o la basilica di San Galgano ,o il Castello di Rocca Calascio sono a tema? Secondo me , no! Quanto scommettiamo che di questi (o equipollenti) ce ne sarà qualche manciata?  8-) p.s.: @grandeorso : sei un mito! Gli ultimi due capoversi sono esemplari e identificativi del vero "forumista"! Con buona pace di chi pensa che i "forum" (ma la dicitura corretta sarebbe "fora", essendo nominati al plurale?) esistano per dire "che bello questo sito , madama Dorè, mannaggia quanto è bello!"  :P

pp.ss. @mousix: Diploma "honoris causa" di rompicoglioni del sito! :P
Quale onore! Me lo dice sempre anche mia moglie: "quando è nero tu dici bianco, quando è bianco tu dici nero, giusto per creare polemica". Ma per me è un complimento.
10 anni fa  
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Allora , apriamo le danze:   i Mercati Traianei , o la basilica di San Galgano ,o il Castello di Rocca Calascio sono a tema? Secondo me , no! Quanto scommettiamo che di questi (o equipollenti) ce ne sarà qualche manciata?  8-) p.s.: @grandeorso : sei un mito! Gli ultimi due capoversi sono esemplari e identificativi del vero "forumista"! Con buona pace di chi pensa che i "forum" (ma la dicitura corretta sarebbe "fora", essendo nominati al plurale?) esistano per dire "che bello questo sito , madama Dorè, mannaggia quanto è bello!"  :P

pp.ss. @mousix: Diploma "honoris causa" di rompicoglioni del sito! :P
mousix ha scritto:
Quale onore! Me lo dice sempre anche mia moglie: "quando è nero tu dici bianco, quando è bianco tu dici nero, giusto per creare polemica". Ma per me è un complimento.
Beh , addirittura il "Bastian Contrario" (a proposito , c'è un delizioso ristorante a Rimini con questo nome , aperto solo a cena e con menù scelto dal Bastian , appunto!) non è nelle mie corde! Qui mi superi! A me piace più che altro che le "i" abbiano il loro puntino! Ma anche mia moglie dice che sono un  rompipalle di prima categoria ! Ed anche a me suona complimento , in un circondario fitto di gente che parla a vanvera, ansiosa di dire la propria , anche se serve come il due di "coppe" quando briscola è "a bastoni" ! Comunque , benvenuto nel Club! ;)
10 anni fa  

Cottomano

Ho un amico che si chiama Marco detto Polemicus. Sfiancata un giorno ho sbottato: ti rendi conto che polemizzi su tutto? Non è vero! Mi ha risposto.
10 anni fa  

utente cancellato

Cottomano ha scritto:
Ho un amico che si chiama Marco detto Polemicus. Sfiancata un giorno ho sbottato: ti rendi conto che polemizzi su tutto? Non è vero! Mi ha risposto.
Ma per essere vero polemico , avrebbe dovuto aggiungere : polemizzo solo su ciò per cui vale la pena ,e ciò per cui vale la pena , lo decido io! ;)
10 anni fa  

Gecone

Cottomano ha scritto:
Ho un amico che si chiama Marco detto Polemicus. Sfiancata un giorno ho sbottato: ti rendi conto che polemizzi su tutto? Non è vero! Mi ha risposto.
:D:D:D Decisamente coerente
10 anni fa  

AndreaCalo69

utente cancellato ha scritto:
Allora , apriamo le danze:   i Mercati Traianei , o la basilica di San Galgano ,o il Castello di Rocca Calascio sono a tema? Secondo me , no! Quanto scommettiamo che di questi (o equipollenti) ce ne sarà qualche manciata?  8-) p.s.: @grandeorso : sei un mito! Gli ultimi due capoversi sono esemplari e identificativi del vero "forumista"! Con buona pace di chi pensa che i "forum" (ma la dicitura corretta sarebbe "fora", essendo nominati al plurale?) esistano per dire "che bello questo sito , madama Dorè, mannaggia quanto è bello!"  :P

pp.ss. @mousix: Diploma "honoris causa" di rompicoglioni del sito! :P
Sui Mercati Traianei posso essere d'accordo, sono in rovina ma cmq mantenuti. Devo dire un po meno su San Galgano e Rocca Calascio.. (non ho intenzione di postare foto di questi posti eh :D )
10 anni fa  

bluvelvet

Dilettanti.... Nessuno raggiungerà mai l'iperbolico " Jerry Polemica "  !!!!
10 anni fa  

bluvelvet

San Galgano è uno dei falsi più eclatanti di fatiscenza... 
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
San Galgano è uno dei falsi più eclatanti di fatiscenza... 
Appunto! E Rocca Calascio idem! Aggiungerei anche i Sassi di Matera! ;)
10 anni fa  

paolo-spagg

Concordo pienamente con Blu e Lupone, certe rovine non sono fatiscenti perchè vengono "curate" affinchè rimangano rovine, utilizzabili a fini turisticii e non abbandonate al degrado.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

AndreaCalo69

Quindi per essere in tema devono essere totalmente abbandonati a se stessi.. restringe un po troppo il campo e, come dice lupo, non impedirà la presenza di molte foto di posti come quelli che, essendo più accattivanti, monopolizzeranno l'attenzione..
un'interpretazione più " ampia" porterebbe a foto più belle ( vedi valico in cui ci sono bellissime foto di ponti ) e meno polemiche sui tema e fuori tema.
10 anni fa  

mousix

bluvelvet ha scritto:
Dilettanti.... Nessuno raggiungerà mai l'iperbolico " Jerry Polemica "  !!!!
Illuminami su Jerry Polemica. 
10 anni fa