Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Piccoli dettagli #411 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Piccoli dettagli #411

admin

Sono i dettagli a rendere le cose speciali, coglierli è un esercizio importante per il fotografo.

Concorso fotografico proposto da Marck Nibi ed adattato da foocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

photomonique

scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèGiudice medio

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

l'immagine del contest è quasi sempre fuorviante, fa fede la traccia. Secondo me non è necessario che il 'piccolo dettaglio' faccia parte del 'grande dettaglio', non necessariamente. Secondo me ci si dovrebbe concentrare sul 'dettaglio che rende qualcosa speciale', un qualcosa che normalmente un occhio non attento non noterebbe.
9 anni fa  

Liof

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

utente cancellato ha scritto:
l'immagine del contest è quasi sempre fuorviante, fa fede la traccia. Secondo me non è necessario che il 'piccolo dettaglio' faccia parte del 'grande dettaglio', non necessariamente. Secondo me ci si dovrebbe concentrare sul 'dettaglio che rende qualcosa speciale', un qualcosa che normalmente un occhio non attento non noterebbe.
bhe mi sa che ti tocchera darmi altri 10 punti ma ti ci vuole un monitor bello grosso per vedere il particolare della mia foto :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

utente cancellato ha scritto:
l'immagine del contest è quasi sempre fuorviante, fa fede la traccia. Secondo me non è necessario che il 'piccolo dettaglio' faccia parte del 'grande dettaglio', non necessariamente. Secondo me ci si dovrebbe concentrare sul 'dettaglio che rende qualcosa speciale', un qualcosa che normalmente un occhio non attento non noterebbe.
Liof ha scritto:
bhe mi sa che ti tocchera darmi altri 10 punti ma ti ci vuole un monitor bello grosso per vedere il particolare della mia foto :D
darmi tu una grama volta un bel 10 no eh :angry:
9 anni fa  

holly1

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

anche io penso la stessa cosa
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice medio

Liof

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

holly1 ha scritto:
anche io penso la stessa cosa
Un particolare piccolo ma con grande peso visivo in un paesaggio che fa da cornice come lo considerate?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

holly1 ha scritto:
anche io penso la stessa cosa
Ma xchè vi fasciate la testa? leggete la tracciaaaaaaaa
9 anni fa  

Liof

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

holly1 ha scritto:
anche io penso la stessa cosa
utente cancellato ha scritto:
Ma xchè vi fasciate la testa? leggete la tracciaaaaaaaa
ho tiletto meglio, hai sbagliato due parole  te le metto in graasetto ;)

Madison ha scritto:
l'immagine del contest è quasi sempre fuorviante, fa fede la traccia. Secondo me non è necessario che il 'piccolo dettaglio' faccia parte del 'grande dettaglio', non necessariamente. Secondo me ci si dovrebbe concentrare sul 'dettaglio che rende qualcosa speciale', un qualcosa che normalmente un fotografo non attento non voterebbe.

Rimetto la MACRO ...ufffffh
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

holly1

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

holly1 ha scritto:
anche io penso la stessa cosa
Liof ha scritto:
Un particolare piccolo ma con grande peso visivo in un paesaggio che fa da cornice come lo considerate?
dai se continui così fai capire qual'è la tua foto. Anzi a dire il vero io credo di averla già capita
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice medio

Liof

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

holly1 ha scritto:
anche io penso la stessa cosa
Liof ha scritto:
Un particolare piccolo ma con grande peso visivo in un paesaggio che fa da cornice come lo considerate?
holly1 ha scritto:
dai se continui così fai capire qual'è la tua foto. Anzi a dire il vero io credo di averla già capita
ho fatto una domanda ...credo anche lecita...
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Secondo me ci sta sviando 8-)
9 anni fa  

Liof

Moi??? :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

holly1

utente cancellato ha scritto:
Secondo me ci sta sviando 8-)
sono arrivata da poco ma effettivamente potrebbe essere un bluff;)
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice medio

Liof

Scherzi a parte non ho ancora postato nulla, ma la domanda la rifaccio,  come diceva anvhe montanaro aqlc pag. fa, un papavero rosso che sia pure un puntino in un mare di grano per me è un particolare, cosi pure come un ombrellone in una spiaggia deserta ,per fare degli esempi visti e rivisti,e sinceramente li preferisco all'ape sul fiore o alla foto che c'è in copertina  di questo contest ... ma guardare le foto arrivate sin ora non penso che la mia idea sia cosi diffusa...e per quello che ho fatto la domanda.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

holly1

credo che sia come dici tu ma mi sembra che l'andazzo sia altro io ho cambiato foto e fra poco penso di cambiarla di nuovo :Ome sto a stressà
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice medio

utente cancellato

ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
9 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
Ah, saperlo!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Liof

utente cancellato ha scritto:
ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
è molto soggettivo.. per quanto mi riguarda è importante in alcuni casi ad esempio nello still life  una bella idea realizzata male fa una foto brutta, diverso è il caso di foto "emozionanti" che raccontano qlc (ad esempio reportage o Street) dove per me la tecnica passa in secondo piano.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gecone

utente cancellato ha scritto:
ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
In un ipotetico ideale entrambe le cose
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
Liof ha scritto:
è molto soggettivo.. per quanto mi riguarda è importante in alcuni casi ad esempio nello still life  una bella idea realizzata male fa una foto brutta, diverso è il caso di foto "emozionanti" che raccontano qlc (ad esempio reportage o Street) dove per me la tecnica passa in secondo piano.
:thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ciao! scusate se faccio una domanda non pertinente al contest  ma sono nuova e mi chiedevo una cosa: secondo voi è più importante la qualità tecnica di una foto (senza prescindere dal fatto che comunque una base ci deve essere altrimenti è difficile comunicare ciò che si desidera) o il concept, l'idea, la capacità di narrare, stupire, commuovere?
Ciao, per domande così fuori topic, apri una discussione apposta per favore.
9 anni fa  

utente cancellato

ok grazie a tutti :-) e prossimamente aprirò un nuovo topic per cambiare discorso
9 anni fa  

Gecone

Domanda secca... Il contest richiede una foto macro???
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Non necessariamente.
9 anni fa  

falco

Gecone ha scritto:
Domanda secca... Il contest richiede una foto macro???
Un dettaglio può essere grande o piccolo, un piede è un dettaglio grande del corpo , una cellula del corpo è un dettaglio piccolo...che es. scemo:D
,ma occhio alla macro che secondo me...  (guarda nella pagina dietro):)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Gecone ha scritto:
Domanda secca... Il contest richiede una foto macro???
falco ha scritto:
Un dettaglio può essere grande o piccolo, un piede è un dettaglio grande del corpo , una cellula del corpo è un dettaglio piccolo...che es. scemo:D
,ma occhio alla macro che secondo me...  (guarda nella pagina dietro):)
nel caso del piede è un grande dettaglio se uno porta scarpe 48 e oltre... eh eh :D
Scherzi a parte, come è stato già detto in precedenza, l'importante è che quel dettaglio "renda in qualche modo le cose speciali" ...:) per questo credo non sia affatto necessaria una foto macro... l'ancora di una nave per quanto enorme potrebbe essere un dettaglio giusto se inquadrata nel modo giusto...
9 anni fa  

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

Concordissimo!!
9 anni fa  

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

utente cancellato ha scritto:
Concordissimo!!
Fa fede la traccia.... fa fede la traccia... la traccia.... l'immagine è solo mnemonica.... quante volte bisogna ripeterlo...... leggete la traccia.... oooooommmmmMMMmmmm.....
9 anni fa  

utente cancellato

credo che sia inutile perdersi in sofismi: se diamo adito alla teoria della parte per il tutto allora anche una foto del K2 è un dettaglio del pianeta Terra e se invece decidiamo che il contest richieda una macro di un piccolo oggetto o animale possiamo dire tranquillamente che un insetto nella quotidianità è troppo piccolo e sfuggevole perché se ne possano cogliere i dettagli che lo rendono incredibilmente bello e complesso da un punto di vista ravvicinato.
Forse lo scopo della traccia era proprio quello di non dare un imperativo categorico, e in ogni caso persino le leggi devono essere interpretate dalla giurisprudenza...
ognuno carichera' la sua foto e voterà secondo la propria sensibilità e il problema sarà risolto alla radice😊
9 anni fa  

utente cancellato

photomonique ha scritto:
scusate torno sulla definizione di dettaglio. Secondo me lo scatto deve riprendere una parte (piccola) di un tutto (il quale "tutto" deve essere riconoscibile o cmq intuibile altrimenti è astrattismo).  Es. lampante  la foto della traccia. Invece sto vedendo molte foto di soggetti piccoli integrati con soggetti piú grandi, es. classico insetto su pianta...ma l'insetto non è una parte della pianta!!Forse sbaglio e dovrei considerare dettaglio anche il particolare di una scena qls costituita da tante entità?

...concordo... e sulla base di quello che dici, sarà per me molto facile votare, è tanto se nel gruppo mi resteranno 10 foto in tema da votare. Non capisco perchè se fotografo un uomo per intero, non è un dettaglio (a meno che non lo si consideri un dettaglio dell'intera popolazione mondiale :)), mentre se fotografo un piccolo fiore o un piccolo insetto può essere considerato un dettaglio.. per me è la stessa cosa.. voterò solo le foto prettamente in tema. 
9 anni fa