Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Rasoterra #413 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Rasoterra #413

admin

Gli ambienti domestici, lavorativi, le strade, gli spazi aperti e i luoghi di interesse, fotografati rasoterra.

Concorso fotografico suggerito da Eretikus, adattamento fotocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Peter_Sossi

1, 2, 3,... segnalzioni vanno, bene, pazienza, l'importane e non arrivare a 6!:'(
9 anni fa  
LeggendaComareGuruGiudice medio

Peter_Sossi

utente cancellato ha scritto:
Ho seguito la discussione marginalmente ma da subito mi sono posto una domanda:
cos'è che deve essere rasoterra?perchè dalla traccia io posso intendere:
1)che il soggetto fotografato sia rasoterra (non mi sembra sia escluso)
2)che il fotografo sia rasoterra 
3)che il mio obiettivo sia radente al suolo
4)che il mio opiettivo sia appoggiato ad "un suolo"
La traccia non mi sembra che sia esplicata in modo da escludere una delle affermazioni suddette: io leggo "fotografati rasoterra"  quindi potrei interpretare che il soggetto dovesse essere rasoterra o no? non c'è scritto "soggetti fotografati DA rasoterra" oppure "fotografati con la fotocamera radente al terreno" .
Detto questo,  per me queste, come esempio, potevano avere piena libertà interpretativa 
http://www.fotocontest.it/contest/rasoterra/foto/129878/zuma-s-dream
http://www.fotocontest.it/contest/rasoterra/foto/130072/climb-in
http://www.fotocontest.it/contest/rasoterra/foto/130028/loud-like-love-verona
http://www.fotocontest.it/contest/rasoterra/foto/129175/piu-rasoterra-di-cosi
http://www.fotocontest.it/contest/rasoterra/foto/129150/nulla-e-come-sembra
e non le ho guardate tutte...ho preso solo esempi a quanto scritto.
Oppure mi sbaglio??
Peter_Sossi ha scritto:
Cosa dire?
Ho seguito questa discussione e non posso che trovarmi d'accordo con quanto affermi.
A volte ho pure io la sensazione che i FT vengono usati impropriamente. Se reputo che una foto è FT semplicemente non la voterò.
saluti a tutti:)
falco ha scritto:
Se reputo che una foto è FT semplicemente la segnalerò.
Figuriamoci, ognuno è libero di fare come meglio crede. Ci mancherebbe.
9 anni fa  
LeggendaComareGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
9 anni fa  

fasele72

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
Io alla foto ho dato 7 punti in scrutinio, ma poi sono calata a 3 in finale. A mio parere, pur essendo una bella foto, poteva essere tranquillamenmte superata da altre (come la seconda). Personalmente il polpo essicato non mi sembra sia totalmente rappresentativo del tema "estate", tanto più che si mangia frsco, appena pescato. Non me ne voglia l'autore, ma anche secondo me non era la foto da primo posto, però questo è solo il mio parere, condivisibile o non. :)
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
Non credi che se tutti diventassimo "segnalatori talebani" ci sarebbe poi meno possibilità di votare "fischi per fiaschi"?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
mousix ha scritto:
Non credi che se tutti diventassimo "segnalatori talebani" ci sarebbe poi meno possibilità di votare "fischi per fiaschi"?
Assunto impossibile! Se tutti diventassimo segnalatori talebani , cosa segnaleremmo? Le nostre foto? E come potrebbero esserci "fuori tema" da segnalare? Ovviamente non ci sarebbero più neanche fischi per fiaschi , ma CHI stabilirà COSA è "fischio" e COSA è "fiasco"?  Il discorso ci porta lontano ....e diventa filosofico ...meglio lasciar perdere! Avanti con le birre!!!! 8-);)
9 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)

Probabilmente già lo sai o lo immagini, ma il mio "meglio non fare" non è riferito alle possibili interpretazioni di un tema dato, quanto alle discussioni infinite che certi temi scatenano o possono scatenare e che per forza di cose influiscono sullo svolgimento.

Certo, una interpretazione alternativa, "artistica", controcorrente o "poetica" non può essere valida solo per chi la presenta. Cioè, se io interpreto un tema e nessuno capisce quello che volevo dire o interpretare, non sono un artista ma nel migliore dei casi un illuso, oppure un presuntuoso ignorante. Interpretare davvero liberamente un tema presuppone una capacità di astrazione dal proprio lavoro e di critica feroce che permetta di vedere ciò che si fa con gli occhi degli altri, di capire se questi altri vedranno in quell'opera almeno una delle possibili interpretazioni riferite a quel tema. Proporre una propria interpretazione diciamo "molto spinta" senza avere questa capacità di analisi o senza curarsi di esercitarla vuol dire affidarsi al caso, è possibile che la gente capisca quello che voglio dire ma è anche possibile che mi spernacchi perchè l'interpretazione è troppo personale. Parlando d'arte, l'interpretazione troppo personale è quasi sempre un errore madornale, a meno che la propria storia artistica non sia sufficientemente conosciuta dal pubblico e usata come una chiave di decrittazione, ma questo non è certo il caso delle gare fotografiche tra sconosciuti.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Pietro80

Buongiorno a tutti sono nuovo su fotocontest, sono un fotoamatore come tanti qui e vorrei esprimere un paio di opinioni:)...Premesso che la fotografia è una forma d'arte la quale è soggetta sia a pareri oggettivi che soggettivi es: in un quadro astratto l autore e molti appassionati riescono a vedere un paesaggio, mentre io in quel quadro riesco solo a vedere secchiate di vernice...mentre in un dipinto rinascimentale riesco a vedere oggettivamente un paesaggio. Nel caso di questo contest la traccia, il tema, e la fotografia d'esempio mi sembra palesemente chiara. Se a scuola viene assegnato un tema con il titolo la :"la storia degli apache" è scontato che si parlerà dei nativi americani, e non dell'elicoterro da guerra. In un forum per contest fotografico come questo pieno di professionisti, amatori e neofiti,i temi dei contest sono privi di libera interpretazione, per dare possibilità a tutti di partecipare.Un altro punto riguarda le segnalazioni personalmente avevo messo una foto e l ho tolta dopo la prima segnalazione( onestamente non convinceva neanche a me:)) ma perchè ho rifletutto perchè nonostante l'abbia fatta in ginocchio non concordava la traccia,sostituendala con una che a me personalmente piace di meno però a tema....A mio parere una segnalazione non implica la sostituzione della foto se si è sicuri del proprio lavoro( la cambierei dalla4/5 segnalazione), se poi le mie foto continuano ad essere segnalate non penserò mai che ci sia un complotto..ma penserei che è ora di cambiare stile, se si vuole partecipare ad un contest, nella vita privata e per piacere personale ognuno è libero di esprimersi come vuole. Scusate se mi sono divulgato tanto ma è quello che pensavo:)
9 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbySentinellaGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
Degomera681 ha scritto:

Probabilmente già lo sai o lo immagini, ma il mio "meglio non fare" non è riferito alle possibili interpretazioni di un tema dato, quanto alle discussioni infinite che certi temi scatenano o possono scatenare e che per forza di cose influiscono sullo svolgimento.

Certo, una interpretazione alternativa, "artistica", controcorrente o "poetica" non può essere valida solo per chi la presenta. Cioè, se io interpreto un tema e nessuno capisce quello che volevo dire o interpretare, non sono un artista ma nel migliore dei casi un illuso, oppure un presuntuoso ignorante. Interpretare davvero liberamente un tema presuppone una capacità di astrazione dal proprio lavoro e di critica feroce che permetta di vedere ciò che si fa con gli occhi degli altri, di capire se questi altri vedranno in quell'opera almeno una delle possibili interpretazioni riferite a quel tema. Proporre una propria interpretazione diciamo "molto spinta" senza avere questa capacità di analisi o senza curarsi di esercitarla vuol dire affidarsi al caso, è possibile che la gente capisca quello che voglio dire ma è anche possibile che mi spernacchi perchè l'interpretazione è troppo personale. Parlando d'arte, l'interpretazione troppo personale è quasi sempre un errore madornale, a meno che la propria storia artistica non sia sufficientemente conosciuta dal pubblico e usata come una chiave di decrittazione, ma questo non è certo il caso delle gare fotografiche tra sconosciuti.
:thumbsup:

Mauro
9 anni fa  

utente cancellato

Pietro80 ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo su fotocontest, sono un fotoamatore come tanti qui e vorrei esprimere un paio di opinioni:)...Premesso che la fotografia è una forma d'arte la quale è soggetta sia a pareri oggettivi che soggettivi es: in un quadro astratto l autore e molti appassionati riescono a vedere un paesaggio, mentre io in quel quadro riesco solo a vedere secchiate di vernice...mentre in un dipinto rinascimentale riesco a vedere oggettivamente un paesaggio. Nel caso di questo contest la traccia, il tema, e la fotografia d'esempio mi sembra palesemente chiara. Se a scuola viene assegnato un tema con il titolo la :"la storia degli apache" è scontato che si parlerà dei nativi americani, e non dell'elicoterro da guerra. In un forum per contest fotografico come questo pieno di professionisti, amatori e neofiti,i temi dei contest sono privi di libera interpretazione, per dare possibilità a tutti di partecipare.Un altro punto riguarda le segnalazioni personalmente avevo messo una foto e l ho tolta dopo la prima segnalazione( onestamente non convinceva neanche a me:)) ma perchè ho rifletutto perchè nonostante l'abbia fatta in ginocchio non concordava la traccia,sostituendala con una che a me personalmente piace di meno però a tema....A mio parere una segnalazione non implica la sostituzione della foto se si è sicuri del proprio lavoro( la cambierei dalla4/5 segnalazione), se poi le mie foto continuano ad essere segnalate non penserò mai che ci sia un complotto..ma penserei che è ora di cambiare stile, se si vuole partecipare ad un contest, nella vita privata e per piacere personale ognuno è libero di esprimersi come vuole. Scusate se mi sono divulgato tanto ma è quello che pensavo:)
:thumbsup::) e benvenuto! :)
9 anni fa  

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Da sempre, in fotografia, quando si parla di: panorama, paesaggio, di fronte, di lato, primo piano, dall'alto, dal basso, verso l'alto, verso il basso, mezzo busto, ritratto, rasoterra, ecc..., la parola sottintesa è: "inquadratura".
Di conseguenza non ci sono tante interpretazioni possibili.
Se invece di fotografia parliamo di qualcosa d'altro, allora anche rasoterra, come le altre parole sopra elencate, possono avere i più disparati significati.
Ma qui, correggetemi se sbaglio, siamo in un sito dedicato alla fotografia.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Come ammesso il fotomontaggio, elaborazione allora è ammessa libera interpretazione e cretività  di un tema o testo di traccia come riportato  (sempre inerente alla fotografia).Come in qualsiasi concorso.O sbaglio?
falco ha scritto:
 Una mela non è da interpretare, o sbaglio, lo stesso è questo.
utente cancellato ha scritto:
Sicuro?io in un contest Mela proporrei questa...tu rimani con il tuo cesto di "mele cotogne"
Degomera681 ha scritto:
Meglio non fare contest su patate e/o cetrioli...
utente cancellato ha scritto:
....e sulla passera scopaiola? sarà d'obbligo mettere il nome scientifico di "prunella modularis"? sì , forse è meglio! E sembra che io abbia detto una stronzata , ma il punto è proprio questo: o si mette un titolo , generico e interpretabile a scelta, e allora quel che arriva , arriva , e facciamola finita! Oppure se si mette una traccia questa non deve essere equivoca , altrimenti il rimedio è peggiore del male! E credo che questo volesse dire @Paul Who , in quella forma enfatica che noi "polemici" amiamo! Perché negli equivoci si creano gli alibi , e da una parte ci sono i segnalatori talebani e dall'altra quelli che poi votano i fischi per i fiaschi , e così son contenti tutti ,  e vorrei ricordare che con "mela" è abbastanza facile giocare al "dentro o fuori" (anche se poi Paolo vuol dire che anche lì si può volendo fare il furbetto o il creativo , a seconda dei punti di vista) , ma poi arrivano "l'assenza" , "onirico", "del fare" , " ostacoli" e le cose si complicano un pochino ....e abbiamo visto che casini siamo riusciti a combinare in un contest apparentemente semplice come "finestre" ! E ci accapigliamo sui pretesi "fuori-tema" .....ma una volta per tutte ,. volete rispondermi alla domanda del cosa ci troviate di "Estate" nella foto dell'amico Paolo116  che ha vinto il contest? Semplicemente , è piaciuta? Ha dato il "senso" ? O solo perché è nitida da paura e colorata da ruffiani?  E dopo non mi si dica che non parlo di fotografia ....un po' come il personaggio sfocato nella vincente di "Di notte in città" .....ho posto una domanda , e  una sola mi ha risposto , e non condivido , come si è ben capito , ma almeno mi ha risposto! Allora? 8-)
mousix ha scritto:
Non credi che se tutti diventassimo "segnalatori talebani" ci sarebbe poi meno possibilità di votare "fischi per fiaschi"?
utente cancellato ha scritto:
Assunto impossibile! Se tutti diventassimo segnalatori talebani , cosa segnaleremmo? Le nostre foto? E come potrebbero esserci "fuori tema" da segnalare? Ovviamente non ci sarebbero più neanche fischi per fiaschi , ma CHI stabilirà COSA è "fischio" e COSA è "fiasco"?  Il discorso ci porta lontano ....e diventa filosofico ...meglio lasciar perdere! Avanti con le birre!!!! 8-);)
E allora... Vai con il "fiasco" e le birre
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Volpe-60D

Io per la prima volta ho fatto segnalazioni di fuori tema, perchè a differenza di altri contest questo ha una traccia chiara e precisa e diverse foto proprio non rendono l'idea richiesta dal contest... Ne avevo individuate 34, ma ho potuto fare solo 6 segnalazioni.... 
Solo che non mi spiego una cosa... dalla dashboard mi dice che ho ancora 5 fuori tema a disposizione, ma tornando sulle foto che vorrei segnalare mi dice che l'ho segnalata.. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo problema?
Grazie :)
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Volpe-60D ha scritto:
Io per la prima volta ho fatto segnalazioni di fuori tema, perchè a differenza di altri contest questo ha una traccia chiara e precisa e diverse foto proprio non rendono l'idea richiesta dal contest... Ne avevo individuate 34, ma ho potuto fare solo 6 segnalazioni.... 
Solo che non mi spiego una cosa... dalla dashboard mi dice che ho ancora 5 fuori tema a disposizione, ma tornando sulle foto che vorrei segnalare mi dice che l'ho segnalata.. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo problema?
Grazie :)
Quando segnali una foto, se questa ha già segnalazioni o viene segnalata successivamente anche da altri, la segnalazione ti viene ripristinata.

In altre parole ti viene ridata la segnalazione che però non puoi riutilizzare sulla stessa foto che hai già segnalato ma su eventuali altre.
9 anni fa  

Sara79

Volpe-60D ha scritto:
Io per la prima volta ho fatto segnalazioni di fuori tema, perchè a differenza di altri contest questo ha una traccia chiara e precisa e diverse foto proprio non rendono l'idea richiesta dal contest... Ne avevo individuate 34, ma ho potuto fare solo 6 segnalazioni.... 
Solo che non mi spiego una cosa... dalla dashboard mi dice che ho ancora 5 fuori tema a disposizione, ma tornando sulle foto che vorrei segnalare mi dice che l'ho segnalata.. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo problema?
Grazie :)
Anche a me è capitato!!!
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Sara79

Volpe-60D ha scritto:
Io per la prima volta ho fatto segnalazioni di fuori tema, perchè a differenza di altri contest questo ha una traccia chiara e precisa e diverse foto proprio non rendono l'idea richiesta dal contest... Ne avevo individuate 34, ma ho potuto fare solo 6 segnalazioni.... 
Solo che non mi spiego una cosa... dalla dashboard mi dice che ho ancora 5 fuori tema a disposizione, ma tornando sulle foto che vorrei segnalare mi dice che l'ho segnalata.. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo problema?
Grazie :)
utente cancellato ha scritto:
Quando segnali una foto, se questa ha già segnalazioni o viene segnalata successivamente anche da altri, la segnalazione ti viene ripristinata.

In altre parole ti viene ridata la segnalazione che però non puoi riutilizzare sulla stessa foto che hai già segnalato ma su eventuali altre.
:thumbsup:
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Liof

Volpe-60D ha scritto:
Io per la prima volta ho fatto segnalazioni di fuori tema, perchè a differenza di altri contest questo ha una traccia chiara e precisa e diverse foto proprio non rendono l'idea richiesta dal contest... Ne avevo individuate 34, ma ho potuto fare solo 6 segnalazioni.... 
Solo che non mi spiego una cosa... dalla dashboard mi dice che ho ancora 5 fuori tema a disposizione, ma tornando sulle foto che vorrei segnalare mi dice che l'ho segnalata.. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo problema?
Grazie :)
perché  se le foto che hai segnalato hanno avuto gi altre segnalazioni da altri utenti  , il tuo contatore si ricarica...quindi fatti sotto e segnala le altre 5 :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Volpe-60D

Ah però!!! quest non la sapevo.... allora procedo subito!!! Grazie!! :thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

fasele72

Sarà una bella votazione ... in bocca al lupo a tutti!
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Sara79

fasele72 ha scritto:
Sarà una bella votazione ... in bocca al lupo a tutti!
;)
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Gecone

Perché sono stati fatti 6 gruppi? Non sono troppi per il numero delle foto presentate?
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Gecone ha scritto:
Perché sono stati fatti 6 gruppi? Non sono troppi per il numero delle foto presentate?
In effetti così ne vanno 98 in finale, 18 per gruppo. Con 5 gruppi da 88/90 ne sarebbero andate 100.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

E si aprì lo scrutinio! E davvero molte le foto effettivamente rasoterra ! Ma mi permettete di dire che mi è balzata agli occhi più la vacuità , direi la insignificanza di MOLTE foto? Sinceramente , a me preoccupa molto di più che ci sia chi pur di presentare foto a tema e partecipare , non si preoccupa minimamente che la sua foto abbia una dignità come tale , sia in termini tecnici che visivi che di significato! Mi piacerebbe farne un elenco , con i come e i perché , visto che c'è chi sostiene che non so parlare di fotografia! Ma verrei "sbranato" in TRE minuti, dai "come ti permetti" ai "chi ti credi di essere" "ai "pensa alle tue di foto!"   . Pertanto mi astengo e confido in una salutare pulizia nella selezione!  Ma di certo , come ho visto anche nell'ultimo "dettagli"  , ma anche nei precedenti , ci sarà sempre qualcuna (almeno speriamo poche!) che , almeno io , vedendola non possa fare a meno di chiedermi: "Ma questa , ma come ha fatto a passare in finale?"  ....come d'altra parte mi capita spesso anche il contrario : "Ma questa , ma come è possibile che non sia passata in finale?" . Domande che son  sicuro si fanno quasi tutti , ma altrettanto sicuramente riguardanti immagini diverse! Però , ripeto sempre , dei gusti meglio non parlare , ma gli elementi oggettivi , tali dovrebbero essere! 8-):O
9 anni fa  

Sara79

Gecone ha scritto:
Perché sono stati fatti 6 gruppi? Non sono troppi per il numero delle foto presentate?
mousix ha scritto:
In effetti così ne vanno 98 in finale, 18 per gruppo. Con 5 gruppi da 88/90 ne sarebbero andate 100.
ma non ne vanno 16 in finale con 6 gruppi?

18x6 fa 108 non 98?!?!?
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Pietro80

utente cancellato ha scritto:
E si aprì lo scrutinio! E davvero molte le foto effettivamente rasoterra ! Ma mi permettete di dire che mi è balzata agli occhi più la vacuità , direi la insignificanza di MOLTE foto? Sinceramente , a me preoccupa molto di più che ci sia chi pur di presentare foto a tema e partecipare , non si preoccupa minimamente che la sua foto abbia una dignità come tale , sia in termini tecnici che visivi che di significato! Mi piacerebbe farne un elenco , con i come e i perché , visto che c'è chi sostiene che non so parlare di fotografia! Ma verrei "sbranato" in TRE minuti, dai "come ti permetti" ai "chi ti credi di essere" "ai "pensa alle tue di foto!"   . Pertanto mi astengo e confido in una salutare pulizia nella selezione!  Ma di certo , come ho visto anche nell'ultimo "dettagli"  , ma anche nei precedenti , ci sarà sempre qualcuna (almeno speriamo poche!) che , almeno io , vedendola non possa fare a meno di chiedermi: "Ma questa , ma come ha fatto a passare in finale?"  ....come d'altra parte mi capita spesso anche il contrario : "Ma questa , ma come è possibile che non sia passata in finale?" . Domande che son  sicuro si fanno quasi tutti , ma altrettanto sicuramente riguardanti immagini diverse! Però , ripeto sempre , dei gusti meglio non parlare , ma gli elementi oggettivi , tali dovrebbero essere! 8-):O
Concordo con te pienamente e per quanto mi riguarda sto autocriticando la mia foto a paragone di altre:)
9 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbySentinellaGiudice buono

mousix

Gecone ha scritto:
Perché sono stati fatti 6 gruppi? Non sono troppi per il numero delle foto presentate?
mousix ha scritto:
In effetti così ne vanno 98 in finale, 18 per gruppo. Con 5 gruppi da 88/90 ne sarebbero andate 100.
Sara79 ha scritto:
ma non ne vanno 16 in finale con 6 gruppi?

18x6 fa 108 non 98?!?!?
Perdonami, hai ragione. Ho avuto un momento di black-out. Sarà il caldo. 16 per gruppo è ancora peggio: solo 96 in finale (stavolta ho usato la calcolatrice).
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Sara79

Vai tranquillo che questo caldo ci manda tutti in tilt...:dizzy:
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

marco_tubiolo

utente cancellato ha scritto:
E si aprì lo scrutinio! E davvero molte le foto effettivamente rasoterra ! Ma mi permettete di dire che mi è balzata agli occhi più la vacuità , direi la insignificanza di MOLTE foto? Sinceramente , a me preoccupa molto di più che ci sia chi pur di presentare foto a tema e partecipare , non si preoccupa minimamente che la sua foto abbia una dignità come tale , sia in termini tecnici che visivi che di significato! Mi piacerebbe farne un elenco , con i come e i perché , visto che c'è chi sostiene che non so parlare di fotografia! Ma verrei "sbranato" in TRE minuti, dai "come ti permetti" ai "chi ti credi di essere" "ai "pensa alle tue di foto!"   . Pertanto mi astengo e confido in una salutare pulizia nella selezione!  Ma di certo , come ho visto anche nell'ultimo "dettagli"  , ma anche nei precedenti , ci sarà sempre qualcuna (almeno speriamo poche!) che , almeno io , vedendola non possa fare a meno di chiedermi: "Ma questa , ma come ha fatto a passare in finale?"  ....come d'altra parte mi capita spesso anche il contrario : "Ma questa , ma come è possibile che non sia passata in finale?" . Domande che son  sicuro si fanno quasi tutti , ma altrettanto sicuramente riguardanti immagini diverse! Però , ripeto sempre , dei gusti meglio non parlare , ma gli elementi oggettivi , tali dovrebbero essere! 8-):O
Stavolta concordo con te
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

Volpe-60D

Concordo pienamente con lupoalberto! Alcune foto insignificanti, proprio un messaggio Non lo si trova... Per quanto mi riguarda lieto di ricevere qualunque critica costruttiva alle mie foto. Non mi ritengo un esperto e ho tanto da imparare, anche se a volte vedendo le foto classificate davanti a me mi pongo ben più di una domanda😊
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
E si aprì lo scrutinio! E davvero molte le foto effettivamente rasoterra ! Ma mi permettete di dire che mi è balzata agli occhi più la vacuità , direi la insignificanza di MOLTE foto? Sinceramente , a me preoccupa molto di più che ci sia chi pur di presentare foto a tema e partecipare , non si preoccupa minimamente che la sua foto abbia una dignità come tale , sia in termini tecnici che visivi che di significato! Mi piacerebbe farne un elenco , con i come e i perché , visto che c'è chi sostiene che non so parlare di fotografia! Ma verrei "sbranato" in TRE minuti, dai "come ti permetti" ai "chi ti credi di essere" "ai "pensa alle tue di foto!"   . Pertanto mi astengo e confido in una salutare pulizia nella selezione!  Ma di certo , come ho visto anche nell'ultimo "dettagli"  , ma anche nei precedenti , ci sarà sempre qualcuna (almeno speriamo poche!) che , almeno io , vedendola non possa fare a meno di chiedermi: "Ma questa , ma come ha fatto a passare in finale?"  ....come d'altra parte mi capita spesso anche il contrario : "Ma questa , ma come è possibile che non sia passata in finale?" . Domande che son  sicuro si fanno quasi tutti , ma altrettanto sicuramente riguardanti immagini diverse! Però , ripeto sempre , dei gusti meglio non parlare , ma gli elementi oggettivi , tali dovrebbero essere! 8-):O
questa volta ho fatto un esperimento: ho provato a caricare una foto assai discutibile. Tuttavia essa racconta qualcosa, è perfettamente rasoterra, non presenta problemi maggiori di esposizione e di MAF. Ora, vorrei solo capire di cosa si sta effettivamente discutendo. Perchè se i gusti nel giudizio non possono essere discussi (opinabile) altrettanto non si possono discutere i gusti nello scegliere la foto da candidare. Fermo restando che è sicuramente un diritto di tutti potersi difendere dagli attacchi e non credo che ciò possa rappresentare offesa per l'attaccante. Dopodichè staremo a vedere. Per adesso il mio esperimento sembra darmi torto e questo mi rincuora. Se non passerò in finale sarò contento perchè vorrà dire che le persone sanno, al contrario di quel che penso io spesso, come e cosa votare.
9 anni fa  

falco

Con 3 pref.(che ringrazio) e 2 pro.---------son fuori, è la seconda volta che  parto con buone  senzazioni e......:'(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio