Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

L'attimo perfetto #415 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

L'attimo perfetto #415

admin

In un singolo istante può essere racchiuso un intero racconto. 

Concorso fotografico proposto da kuccio e adattato da fotocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Praticamente l'essenza della fotografia... sono curioso di vedere come va a finire eh eh
9 anni fa  

holiverroma

Spettacolo!!! Ottimo contest! 
9 anni fa  
NeocampioneChiacchieroneAbituèGiudice medio

Eretikus

Bellisssssssssimo contest.....:thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Liof

utente cancellato ha scritto:
Praticamente l'essenza della fotografia... sono curioso di vedere come va a finire eh eh
Allora che ne pensi? Sono.  .. perplesso
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Penso chi ci si possa lavorare bene... :)
Prima l'ho definito l'essenza della fotografia perché credo che in fondo tutti siamo alla ricerca dell'attimo che possa raccontare qualcosa che vada oltre lo scatto... Questo in fondo è il limite della fotografia rispetto al cinema... ma ne è pure il pregio perchè ognuno di noi spettatori è libero di vederne gli sviluppi e/o la profondità... 
Ora guardando le prime foto, come sempre c'è di tutto, ma qualche bello spunto si vede:)
9 anni fa  

Gecone

In sostanza... Tema libero
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Volpe-60D

Concordo con Gecone.... dalle foto postate si è trasformato in un tema libero... almeno la metà di quelle viste non trasmettono per niente l'idea di un attimo perfetto, anche se qualche scatto bello e degna di nota è presente!
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

domi2707

Io credo Ke tutte le foto siano la rappresentazione di un attimo ben preciso, magari perfetto per il fotografo Ke in quell'istante decide di scattare. ...quindi anke io credo nel TEMA LIBERO!
9 anni fa  
TimidoPrincipiante

Sara79

utente cancellato ha scritto:
Penso chi ci si possa lavorare bene... :)
Prima l'ho definito l'essenza della fotografia perché credo che in fondo tutti siamo alla ricerca dell'attimo che possa raccontare qualcosa che vada oltre lo scatto... Questo in fondo è il limite della fotografia rispetto al cinema... ma ne è pure il pregio perchè ognuno di noi spettatori è libero di vederne gli sviluppi e/o la profondità... 
Ora guardando le prime foto, come sempre c'è di tutto, ma qualche bello spunto si vede:)
:thumbsup:
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

daniele1357

Siamo alle solite se si legge titolo e traccia ci si fa un idea, se si legge la sola traccia l'idea può essere completamente differente.
A me in questo contest piace l'accoppiata titolo-traccia, il che significa fotografare un attimo particolare dove una storia può essere raccontata, storia che vuol dire anche azione o tradizione.
Se leggo solo la traccia viene meno la componente attimo perfetto, e allora la foto dovrebbe mostrare solo una storia, ma senza il vincolo di dover essere un momento particolare, ma solo un attimo di questa storia.

Ci sono già un sacco di foto realizzate con set predisposti, che colgono un attimo in modo magistrale, ma la storia non c'è o è artefatta.




9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Sara79

daniele1357 ha scritto:
Siamo alle solite se si legge titolo e traccia ci si fa un idea, se si legge la sola traccia l'idea può essere completamente differente.
A me in questo contest piace l'accoppiata titolo-traccia, il che significa fotografare un attimo particolare dove una storia può essere raccontata, storia che vuol dire anche azione o tradizione.
Se leggo solo la traccia viene meno la componente attimo perfetto, e allora la foto dovrebbe mostrare solo una storia, ma senza il vincolo di dover essere un momento particolare, ma solo un attimo di questa storia.

Ci sono già un sacco di foto realizzate con set predisposti, che colgono un attimo in modo magistrale, ma la storia non c'è o è artefatta.




Sinceramente anche a me a dato questo effetto, personalmente a questo contest gli avrei dato un altro titolo
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Pietro80

Buonasera a tutti sono iscritto da pochi giorni...Trovo anch io che in un certo senso che questo contest lasci spazio alla libera interpretazione, ma vorrei porre una domanda un pò provocatoria: Ho visto tutte le foto del contest e di conseguenza ho scelto lo scatto in base sia a quello che richiedeva il tema, sia sulla base per contraddistinguere il mio scatto diverso da altri(oltre che per il mio gusto personale) vedendo molte foto con soggetti simili.Anche se la foto non è la stessa (scattate in momenti, luoghi, attrezzature diverse ecc...) ma i soggetti e lo scatto stesso sono pressochè identici...non lo trovate poco etico?
9 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbySentinellaGiudice buono

utente cancellato

Pietro80 ha scritto:
Buonasera a tutti sono iscritto da pochi giorni...Trovo anch io che in un certo senso che questo contest lasci spazio alla libera interpretazione, ma vorrei porre una domanda un pò provocatoria: Ho visto tutte le foto del contest e di conseguenza ho scelto lo scatto in base sia a quello che richiedeva il tema, sia sulla base per contraddistinguere il mio scatto diverso da altri(oltre che per il mio gusto personale) vedendo molte foto con soggetti simili.Anche se la foto non è la stessa (scattate in momenti, luoghi, attrezzature diverse ecc...) ma i soggetti e lo scatto stesso sono pressochè identici...non lo trovate poco etico?
Non è detto che tutti guardino le foto di tutti prima di pubblicare la propria foto. Comunque anche con soggetti identici le foto possono essere molto diverse, non c'è nulla di male.
9 anni fa  

Pietro80

Infatti io parlo di foto identiche :) penso che i fase di  votazione si hanno difficoltà penso che un contest dovrebbe stimolare la fantasia....comunque è solo una mia riflessione non voglio alzare la polemica ;)
9 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbySentinellaGiudice buono

utente cancellato

.... secondo me il titolo dovrebbe essere "l'attimo mancato" .... ci metto anche la mia ovviamente.
:)
9 anni fa  

Pietro80

utente cancellato ha scritto:
.... secondo me il titolo dovrebbe essere "l'attimo mancato" .... ci metto anche la mia ovviamente.
:)
:)
9 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbySentinellaGiudice buono

MrSpock

Pietro80 ha scritto:
Buonasera a tutti sono iscritto da pochi giorni...Trovo anch io che in un certo senso che questo contest lasci spazio alla libera interpretazione, ma vorrei porre una domanda un pò provocatoria: Ho visto tutte le foto del contest e di conseguenza ho scelto lo scatto in base sia a quello che richiedeva il tema, sia sulla base per contraddistinguere il mio scatto diverso da altri(oltre che per il mio gusto personale) vedendo molte foto con soggetti simili.Anche se la foto non è la stessa (scattate in momenti, luoghi, attrezzature diverse ecc...) ma i soggetti e lo scatto stesso sono pressochè identici...non lo trovate poco etico?
Ciao @Pietro80... scusa la domanda.... ma se tu partecipassi ad un contest/concorso dove le foto degli altri concorrenti NON SONO visibili fino al momento del voto popolare o del pronunciamento della giuria, come ti comporteresti?
Secondo me, la fantasia di cui parli sta nell'interpretazione del tema secondo il proprio occhio e il proprio spirito... se poi in due si ha la stessa idea, non vedo dove stia il problema.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Liof

Pietro80 ha scritto:
Buonasera a tutti sono iscritto da pochi giorni...Trovo anch io che in un certo senso che questo contest lasci spazio alla libera interpretazione, ma vorrei porre una domanda un pò provocatoria: Ho visto tutte le foto del contest e di conseguenza ho scelto lo scatto in base sia a quello che richiedeva il tema, sia sulla base per contraddistinguere il mio scatto diverso da altri(oltre che per il mio gusto personale) vedendo molte foto con soggetti simili.Anche se la foto non è la stessa (scattate in momenti, luoghi, attrezzature diverse ecc...) ma i soggetti e lo scatto stesso sono pressochè identici...non lo trovate poco etico?
MrSpock ha scritto:
Ciao @Pietro80... scusa la domanda.... ma se tu partecipassi ad un contest/concorso dove le foto degli altri concorrenti NON SONO visibili fino al momento del voto popolare o del pronunciamento della giuria, come ti comporteresti?
Secondo me, la fantasia di cui parli sta nell'interpretazione del tema secondo il proprio occhio e il proprio spirito... se poi in due si ha la stessa idea, non vedo dove stia il problema.
Ciao Mister Spock sono d'accordissimo con te se escludiamo foto a:

1) Matite Colorate
2) Cani
3) Gatti

 tra l'altro le prime vanno quasi sempre in finale, e le seconde due categorie, a parte poche foto  ben contestualizzate, sono veramente ripetitive!

Sono proprio foto buttate li ..magari ben fatte ...ma buttate li

ma è un mio problema mi fanno venire l'orticaria :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

MrSpock

@liof sfondi una porta aperta...

A me la tecnica fine a se stessa fa venire l'orticaria... :pouty:

Che la tecnica sia importante e una foto debba sempre essere ben fatta per essere proposta ad un qualsiasi pubblico sono perfettamente d'accordo

Ma come ha detto un maestro: a cosa serve una grande profondità di campo, se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Sara79

MrSpock ha scritto:
@liof sfondi una porta aperta...

A me la tecnica fine a se stessa fa venire l'orticaria... :pouty:

Che la tecnica sia importante e una foto debba sempre essere ben fatta per essere proposta ad un qualsiasi pubblico sono perfettamente d'accordo

Ma come ha detto un maestro: a cosa serve una grande profondità di campo, se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?

Parole sante mrspock!!
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

utente cancellato

Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
9 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Mauro, più che un diverso pensiero, è lo stesso pensiero espresso in forma leggermente diversa... :)


9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Liof

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Per continuare la tua similitudine, preferiresti Leggere un libro della Litizzetto scritto  in un italiano forbito e grammaticalmente impeccabile o un novello Primo Levi che si scorda qlc accento e qlc virgola? Probabilmente sceglierei il secondo ...
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
MrSpock ha scritto:
Mauro, più che un diverso pensiero, è lo stesso pensiero espresso in forma leggermente diversa... :)


Infatti ho scritto "leggermente", che non era un eufemismo.

Mauro
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Liof ha scritto:
Per continuare la tua similitudine, preferiresti Leggere un libro della Litizzetto scritto  in un italiano forbito e grammaticalmente impeccabile o un novello Primo Levi che si scorda qlc accento e qlc virgola? Probabilmente sceglierei il secondo ...
Qui stai confondendo i contenuti con il contenitore.
Comunque tra l'essere scritto bene o male, la differenza non sono qualche virgola in più o in meno e qualche accento sbagliato.
Come del resto in una foto molto emozionante qualche piccolo difetto neanche si nota.
Io mi riferivo a quelle foto che quando le guardi vedi solo i difetti che, praticamente, nascondono il contenuto.
Lo stesso con un libro che per quanto ti sforzi non riesci ad andare oltre il primo capitolo, nonostante ti piaccia il soggetto.

Mauro
9 anni fa  

bluvelvet

Pietro80 ha scritto:
Buonasera a tutti sono iscritto da pochi giorni...Trovo anch io che in un certo senso che questo contest lasci spazio alla libera interpretazione, ma vorrei porre una domanda un pò provocatoria: Ho visto tutte le foto del contest e di conseguenza ho scelto lo scatto in base sia a quello che richiedeva il tema, sia sulla base per contraddistinguere il mio scatto diverso da altri(oltre che per il mio gusto personale) vedendo molte foto con soggetti simili.Anche se la foto non è la stessa (scattate in momenti, luoghi, attrezzature diverse ecc...) ma i soggetti e lo scatto stesso sono pressochè identici...non lo trovate poco etico?
MrSpock ha scritto:
Ciao @Pietro80... scusa la domanda.... ma se tu partecipassi ad un contest/concorso dove le foto degli altri concorrenti NON SONO visibili fino al momento del voto popolare o del pronunciamento della giuria, come ti comporteresti?
Secondo me, la fantasia di cui parli sta nell'interpretazione del tema secondo il proprio occhio e il proprio spirito... se poi in due si ha la stessa idea, non vedo dove stia il problema.
Liof ha scritto:
Ciao Mister Spock sono d'accordissimo con te se escludiamo foto a:

1) Matite Colorate
2) Cani
3) Gatti

 tra l'altro le prime vanno quasi sempre in finale, e le seconde due categorie, a parte poche foto  ben contestualizzate, sono veramente ripetitive!

Sono proprio foto buttate li ..magari ben fatte ...ma buttate li

ma è un mio problema mi fanno venire l'orticaria :)
4) Gocce
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Liof

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Liof ha scritto:
Per continuare la tua similitudine, preferiresti Leggere un libro della Litizzetto scritto  in un italiano forbito e grammaticalmente impeccabile o un novello Primo Levi che si scorda qlc accento e qlc virgola? Probabilmente sceglierei il secondo ...
utente cancellato ha scritto:
Qui stai confondendo i contenuti con il contenitore.
Comunque tra l'essere scritto bene o male, la differenza non sono qualche virgola in più o in meno e qualche accento sbagliato.
Come del resto in una foto molto emozionante qualche piccolo difetto neanche si nota.
Io mi riferivo a quelle foto che quando le guardi vedi solo i difetti che, praticamente, nascondono il contenuto.
Lo stesso con un libro che per quanto ti sforzi non riesci ad andare oltre il primo capitolo, nonostante ti piaccia il soggetto.

Mauro
Detta cosi direi che ho capito .. e concordo al 100%

Siamo in tre abbiamo detto la stessa cosa eppure  c'è voluto un po' per capirsi...
Non  ci meravigliamo se poi vengono scritte 200 pagine su un contest :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Liof ha scritto:
Per continuare la tua similitudine, preferiresti Leggere un libro della Litizzetto scritto  in un italiano forbito e grammaticalmente impeccabile o un novello Primo Levi che si scorda qlc accento e qlc virgola? Probabilmente sceglierei il secondo ...
utente cancellato ha scritto:
Qui stai confondendo i contenuti con il contenitore.
Comunque tra l'essere scritto bene o male, la differenza non sono qualche virgola in più o in meno e qualche accento sbagliato.
Come del resto in una foto molto emozionante qualche piccolo difetto neanche si nota.
Io mi riferivo a quelle foto che quando le guardi vedi solo i difetti che, praticamente, nascondono il contenuto.
Lo stesso con un libro che per quanto ti sforzi non riesci ad andare oltre il primo capitolo, nonostante ti piaccia il soggetto.

Mauro
@liof a me non sembra che abbiate espresso gli stessi concetti...
 
Riguardo alle due ultime righe scritte da @grandeorso ... si riferisce a foto tecnicamente inguardabili, e non credo che il contenuto, in questi casi, possa considerarsi "nascosto"... a mio avviso è molto improbabile che ci sia, al pari della tecnica( parlo di FC eh).

@MrSpock invece ha fatto accenno a foto dove "la tecnica è fine a se stessa" .... quindi la tecnica c'è ed è godibilissima ma il tutto si ferma lì, contenuto non pervenuto. i due pensieri esposti tutto sono fuorché paragonabili tra loro.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io la penso in una maniera leggermente diversa.
La fotografia è comunicazione e per poterne godere al meglio il contenuto, qualsiasi esso sia, deve essere ben fatta.
Si può paragonare ad un libro: può avere una trama bellissima, emotivamente molto coinvolgente, ma se è scritto male chi lo legge?

Mauro
Liof ha scritto:
Per continuare la tua similitudine, preferiresti Leggere un libro della Litizzetto scritto  in un italiano forbito e grammaticalmente impeccabile o un novello Primo Levi che si scorda qlc accento e qlc virgola? Probabilmente sceglierei il secondo ...
utente cancellato ha scritto:
Qui stai confondendo i contenuti con il contenitore.
Comunque tra l'essere scritto bene o male, la differenza non sono qualche virgola in più o in meno e qualche accento sbagliato.
Come del resto in una foto molto emozionante qualche piccolo difetto neanche si nota.
Io mi riferivo a quelle foto che quando le guardi vedi solo i difetti che, praticamente, nascondono il contenuto.
Lo stesso con un libro che per quanto ti sforzi non riesci ad andare oltre il primo capitolo, nonostante ti piaccia il soggetto.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
@liof a me non sembra che abbiate espresso gli stessi concetti...
 
Riguardo alle due ultime righe scritte da @grandeorso ... si riferisce a foto tecnicamente inguardabili, e non credo che il contenuto, in questi casi, possa considerarsi "nascosto"... a mio avviso è molto improbabile che ci sia, al pari della tecnica( parlo di FC eh).

@MrSpock invece ha fatto accenno a foto dove "la tecnica è fine a se stessa" .... quindi la tecnica c'è ed è godibilissima ma il tutto si ferma lì, contenuto non pervenuto. i due pensieri esposti tutto sono fuorché paragonabili tra loro.
Guarda che bisogna leggere con attenzione ciò che viene scritto, le parole sono fondamentali.
Ho scritto: "...che, praticamente, nascondono il contenuto.", ciò significa, che il contenuto ci sia o non ci sia è irrilevante, perché quello che cattura l'attenzione sono i difetti.

Mauro
9 anni fa  

bluvelvet

Tolto che nel mio scritto c'è un " a mio avviso" il che significa una personale riflessione/disgressione, 
Rimane il fatto che tu parli di difetti ( presumo tecnici ..giusto?) eclatanti,  mentre MrSpock di tecnica sopraffina ma vuota, direi due concetti ben diversi tra loro.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo