Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Bicolore #416 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Bicolore #416

admin

Le fotografie inviate in questo contest devono includere la presenza di due colori dominanti a scelta.

Nelle fotografie i colori risultano essere comunque sempre milioni, dovrete riuscire a dare l'idea che i colori predominanti siano solo due. In questo contest la foto di copertina può essere presa ad esempio, la foto scelta ne ha prevalentemente due: il blu ed il verde, anche se c'è la presenza di altri elementi con colori e sfumature differenti.

Il bianco e nero è da considerarsi fuori tema
Concorso fotografico proposto da Cottomano, adattamento fotocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
non è che ogni volta mi sbaglio adesso eh! :D
Speravo in 1 o 2 giorni in più
9 anni fa  

daniele1357

Spiegate, il bianco e nero è da considerarsi fuori tema, ma se la foto è a colori e uno dei due colori è il bianco siamo a tema?? (ovviamente l'altro colore non è il nero)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

daniele1357 ha scritto:
Spiegate, il bianco e nero è da considerarsi fuori tema, ma se la foto è a colori e uno dei due colori è il bianco siamo a tema?? (ovviamente l'altro colore non è il nero)
sono fuori tema le foto in "bianco e nero", insomma scala di grigi. 
9 anni fa  

Cottomano

daniele1357 ha scritto:
Spiegate, il bianco e nero è da considerarsi fuori tema, ma se la foto è a colori e uno dei due colori è il bianco siamo a tema?? (ovviamente l'altro colore non è il nero)
utente cancellato ha scritto:
sono fuori tema le foto in "bianco e nero", insomma scala di grigi. 
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

falco

romano ha scritto:
Stai tranquillo Paolo , c'è sempre chi delle segnalazioni se ne fa un vanto.
L'importante che non entri a ganba tesa sui suoi interventi. Rischi di pagarla a caro prezzo. 8-)
Sei FT:dizzy:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

fasele72

molto multicolor questo bicolore :)
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

fasele72 ha scritto:
molto multicolor questo bicolore :)
:D:D:D molti non sanno cosa vuol dire  " bi":dizzy:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Sara79

fasele72 ha scritto:
molto multicolor questo bicolore :)
falco ha scritto:
:D:D:D molti non sanno cosa vuol dire  " bi":dizzy:
:thumbsup:
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

utente cancellato

Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
9 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
..per me  si  è FT
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
falco ha scritto:
..per me  si  è FT
Anche per me
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Volpe-60D

Ho come l'impressione che in questo contest i fuori tema fioccheranno. Eppure non è così complicato capire il concetto di Bi-Colore! ma del resto anche Rasoterra non lo era, eppure... :P
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Sara79

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
falco ha scritto:
..per me  si  è FT
Gecone ha scritto:
Anche per me
Anche per me, si è chiaramente scritto niente scale di grigi
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Il desaturato parziale non è bicolore, è scala di grigi con un altro colore, quindi per me FT
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Se ritieni che quel tipo di foto siano segnalabili, fallo- La segnalazione di Fuori Tema è prevista dal regolamento.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
MrSpock ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

Quindi una desaturata peraziale in cui alla scala di grigi si associ un colore la consideriamo a tema?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
MrSpock ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

Cottomano ha scritto:
Quindi una desaturata peraziale in cui alla scala di grigi si associ un colore la consideriamo a tema?
No... ho precisato all'inizio che per me in questo contest sono fuori luogo... cioè io non voterei una desaturata parziale.
Sul FT sono diventato un po' acido: non votare per me è già sufficiente ed evita inutili e acrimoniose discussioni.

Quel che volevo dire è che una desaturata parziale è da considerarsi una foto a colori, non in bianco e nero.
Non lo dico io, lo dice la FIAP.

Anche la definizione di PSA è simile:

http://www.psa-photo.org/index.php?division-definitions

An image is considered to be Monochrome only if it gives the impression of having no color (i.e. contains only shades of grey which can include pure black and pure white) OR it gives the impression of being a greyscale image that has been toned in one color across the entire image. (For example by Sepia, red, gold, etc.) A greyscale or multi-colored image modified or giving the impression of having been modified by partial toning, multi toning or by the inclusion of spot coloring does not meet the definition of monochrome and shall be classified as a Color Work.


(Un'immagine viene considerata monocromatica se dà l'impressione di non avere colore (cioè contiene solo sfumature di grigio che può includere il nero puro e il bianco puro) OPPURE dà l'impressione di essere un'immagine in scala di grigi che è stata modificata in un colore attraverso l'intera immagine. (Ad esempio, Seppia, rosso, oro, ecc) Un'immagine in scala di grigi o colorata modificata o che dà l'impressione di essere stata modificata da un viraggio parziale, da un viraggio in più colori o con l'inclusione di un dettaglio a colori non soddisfa la definizione di bianco e nero e deve essere classificata come un lavoro a colori.)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
MrSpock ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

Cottomano ha scritto:
Quindi una desaturata peraziale in cui alla scala di grigi si associ un colore la consideriamo a tema?
Io no... per niente
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

daniele1357

Le segnalazioni servono @MrSpock, perchè qua nel forum siamo 4 gatti, la maggioranza non bada a queste diatribe, e non si crea tanti dubbi, vota e stop.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Volpe-60D

Concordo con Daniele1357, la maggioanza vota e stop.... e pensando al contest rasoterra vota anche male potendo contare più di una foto palesemente non rasoterra giunta ahimè in finale!! Ma che ci possiamo fare... ancora due giorni e mi incazzerò ulteriormente nello scoprire i piazzamenti di queste foto FT :dizzy:
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèTerminatorGiudice medio

falco

Io resto  sempre di stucco "eufemismo", in molti contest  mi son detto ...qui è impossibile  che ci siano FT , è talmemte chiara la descrizione che.... ,ma inesorabilmente  ARRIVANO:dizzy:  .... Bicolore ,no B/N... chissà cosa ca..o dovrò  mai fotografare:'(:dizzy::O
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Beh, allora se va considerata come foto a colori, concordo con quanto dice SARA: è comunque fuori tema perchè i colori dominanti non sono 2.

E poi allora basta rettificare il termine che avevo usato prima: non più "desaturato parziale", ma "foto in B/W parziale". :P
9 anni fa  

Cottomano

daniele1357 ha scritto:
Le segnalazioni servono @MrSpock, perchè qua nel forum siamo 4 gatti, la maggioranza non bada a queste diatribe, e non si crea tanti dubbi, vota e stop.
Sono daccordo con te, il FT è uno strumento che a mio parere serve a confrontarsi e a correggere il tiro. La foto non è un figlio, può avere difetti, può essere da alcuni considerata fuori tema; considerando anche che per essere eliminati bisogna arrivare a 6 FT, è difficile che tutte le segnalazioni siano maligne. Personalmente ho imparato a prendere in seria considerazione i FT.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Sara79

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
MrSpock ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

Forse mi sono spiegata male e quindi mi hai frainteso. Non volevo assolutamente dire che le tecniche sono da considerarsi uguali, ma a pari FT per questo contest. :thumbsup:
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice ottimoCyranoEminenza

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Ma il desaturato parziale...rientra nel concetto di "bianco e nero" fuori tema, giusto?
DonyB ha scritto:
la traccia esclude il bn, non anche il desaturato parziale
Gecone ha scritto:
Così tutte le foto diventano bicolore... basta desaturare tutto e lasciare un colore... Che senso ha???
DonyB ha scritto:
per me nessuno, bisognerebbe chiederlo a chi sta mettendo questo tipo di foto
però non credo siano ft da regolamento, non le voto ma non credo siano segnalabili
Sara79 ha scritto:
Ma dai... in fotofrafia dire "due colori" ha un significato solo... il desaturato parziale è da considerarsi pari la bianco e nero. E comunque per i pignoli che pubblicano foto desaturate dicendo che la traccia esclude solo i B/N rispondo: Ok, allora nella tua foto ci sono tre colori!! (Bianco e nero del desaturato+ il colore che hai mantenuto tale)
MrSpock ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che in questo contest il desaturato sia fuori luogo, oltretutto personalmente la ritengo una tecnica abusata per creare immagini ad effetto, ma che sia da considerarsi al pari del bianco e nero, assolutamente no.

Estratto dalla definizione di bianco e nero della FIAP:

http://www.fiap.net/docs/definition/DefNB-en.pdf

On the other hand a black and white work modified by a partial toning or by the addition of one colour becomes a colour work (polychrome) to stand in the colour category; such a work requires colour reproduction in the catalogue of a salon under FIAP Patronage. 


(D'altra parte un'opera in bianco e nero modificata da un viraggio parziale o dall'aggiunta di un colore diventa un'opera a colori (policromia) e sta nella categoria colore; tale lavoro richiede la riproduzione a colori nel catalogo di un salone con Patrocinio FIAP.)

Sara79 ha scritto:
Forse mi sono spiegata male e quindi mi hai frainteso. Non volevo assolutamente dire che le tecniche sono da considerarsi uguali, ma a pari FT per questo contest. :thumbsup:
:thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo