Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Van Gogh #421 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Van Gogh #421

admin

Geniale ed incompreso, la vita di Van Gogh è una metafora che ogni artista deve tenere a mente.

Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica.
Potete trovare un elenco delle sue tele qui 
Concorso fotografico proposto da fotocontest.it



Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

falco

@ liof..  Foto vere ? mi sta benissimo ,ma lo trovo impossibile ...un vaso di girasoli per quanto tu lo possa fotografare bene non MI parlerà mai di Van Gogh  in quanto è la sua pennellata  a renderlo quello che è, non il soggetto. La foto del mio contadino, di uno seduto su di una sedia , di una mucca ecc, ecc. a  me non fanno venire in mente  il pittore. Ma oltre alla mia  incapacità di capire, il problema è.........che minchia voterò??:'(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

Non la stiamo facendo un po' troppo complicata?
Ognuno si può liberamente ispirare a Van Ghogh ... e votare di conseguenza.
E' un contest senza regole per come è messa la traccia, o c'è qualcuno che sta segnalando FT?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
@ liof..  Foto vere ? mi sta benissimo ,ma lo trovo impossibile ...un vaso di girasoli per quanto tu lo possa fotografare bene non MI parlerà mai di Van Gogh  in quanto è la sua pennellata  a renderlo quello che è, non il soggetto. La foto del mio contadino, di uno seduto su di una sedia , di una mucca ecc, ecc. a  me non fanno venire in mente  il pittore. Ma oltre alla mia  incapacità di capire, il problema è.........che minchia voterò??:'(
Ahahhahaaahahaaa....!!!!! :D:D:D
9 anni fa  

Liof

DonyB ha scritto:
Non la stiamo facendo un po' troppo complicata?
Ognuno si può liberamente ispirare a Van Ghogh ... e votare di conseguenza.
E' un contest senza regole per come è messa la traccia, o c'è qualcuno che sta segnalando FT?
impossibile segnalare FT
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Liof

falco ha scritto:
@ liof..  Foto vere ? mi sta benissimo ,ma lo trovo impossibile ...un vaso di girasoli per quanto tu lo possa fotografare bene non MI parlerà mai di Van Gogh  in quanto è la sua pennellata  a renderlo quello che è, non il soggetto. La foto del mio contadino, di uno seduto su di una sedia , di una mucca ecc, ecc. a  me non fanno venire in mente  il pittore. Ma oltre alla mia  incapacità di capire, il problema è.........che minchia voterò??:'(
Appunto per quello dico, visto che la pennellata è inimitabile, tanto valeva la pena ispirarsi a un soggetto o situazione che lui avrebbe potuto dipingere o no? Lo hanno fatto davvero in pochi o forse nessuno (me compreso). A mio parere il senso del contest doveva essere quello. E' pir vero che ha dipinto di tutto ... e che si rischiava il tema libero ma almeno avremmo avuto più partecipazioni e sicuramente belle foto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gianni.S

Ancora una volta rompo il voto di silenzio...ma solo per dire un paio di cose: @falco ti sono vicino in questo tuo momento di disperazione "votatoria" e ti comprendo benissimo. Ribadisco il concetto (anche se avrei fatto uguale anche io) che hai sbagliato a togliere quella stupenda OPERA D'ARTE che hai creato. La prima cosa che ho pensato quando l'ho vista è stato subito: un Van Ghog....e qui mi porta a dire la seconde cosa...il tema dice "Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica" ciò vuole dire, guardare  una foto e ricollegarla al pittore.  Questo sicuramente non vuole dire necessariamente foto pasticciate (a me questo termine non piace) ma non vuole neanche dire foto "normali". Deve essere uno scatto che ci porti a pensare al Van Gogh.  Di foto pasticciate se ne vedono a centinaia  nei vari contest i famosi HDR intendo,non  ne fanno parte giusto? O mi sbaglio? Tutto questo per dire quale sarè il mio metro di votazione,  io guarderò l'opera e se mi ricorda il pittore la voterò. Semplicistico? Bhe forse si ma meglio che votare AdMinkiam 

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Liof

Gianni.S ha scritto:
Ancora una volta rompo il voto di silenzio...ma solo per dire un paio di cose: @falco ti sono vicino in questo tuo momento di disperazione "votatoria" e ti comprendo benissimo. Ribadisco il concetto (anche se avrei fatto uguale anche io) che hai sbagliato a togliere quella stupenda OPERA D'ARTE che hai creato. La prima cosa che ho pensato quando l'ho vista è stato subito: un Van Ghog....e qui mi porta a dire la seconde cosa...il tema dice "Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica" ciò vuole dire, guardare  una foto e ricollegarla al pittore.  Questo sicuramente non vuole dire necessariamente foto pasticciate (a me questo termine non piace) ma non vuole neanche dire foto "normali". Deve essere uno scatto che ci porti a pensare al Van Gogh.  Di foto pasticciate se ne vedono a centinaia  nei vari contest i famosi HDR intendo,non  ne fanno parte giusto? O mi sbaglio? Tutto questo per dire quale sarè il mio metro di votazione,  io guarderò l'opera e se mi ricorda il pittore la voterò. Semplicistico? Bhe forse si ma meglio che votare AdMinkiam 

@Gianni.S  rompi il voto di silenzio le tue sono parole sante!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gianni.S

Gianni.S ha scritto:
Ancora una volta rompo il voto di silenzio...ma solo per dire un paio di cose: @falco ti sono vicino in questo tuo momento di disperazione "votatoria" e ti comprendo benissimo. Ribadisco il concetto (anche se avrei fatto uguale anche io) che hai sbagliato a togliere quella stupenda OPERA D'ARTE che hai creato. La prima cosa che ho pensato quando l'ho vista è stato subito: un Van Ghog....e qui mi porta a dire la seconde cosa...il tema dice "Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica" ciò vuole dire, guardare  una foto e ricollegarla al pittore.  Questo sicuramente non vuole dire necessariamente foto pasticciate (a me questo termine non piace) ma non vuole neanche dire foto "normali". Deve essere uno scatto che ci porti a pensare al Van Gogh.  Di foto pasticciate se ne vedono a centinaia  nei vari contest i famosi HDR intendo,non  ne fanno parte giusto? O mi sbaglio? Tutto questo per dire quale sarè il mio metro di votazione,  io guarderò l'opera e se mi ricorda il pittore la voterò. Semplicistico? Bhe forse si ma meglio che votare AdMinkiam 

Liof ha scritto:
@Gianni.S  rompi il voto di silenzio le tue sono parole sante!
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

gds75

Gianni.S ha scritto:
Ancora una volta rompo il voto di silenzio...ma solo per dire un paio di cose: @falco ti sono vicino in questo tuo momento di disperazione "votatoria" e ti comprendo benissimo. Ribadisco il concetto (anche se avrei fatto uguale anche io) che hai sbagliato a togliere quella stupenda OPERA D'ARTE che hai creato. La prima cosa che ho pensato quando l'ho vista è stato subito: un Van Ghog....e qui mi porta a dire la seconde cosa...il tema dice "Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica" ciò vuole dire, guardare  una foto e ricollegarla al pittore.  Questo sicuramente non vuole dire necessariamente foto pasticciate (a me questo termine non piace) ma non vuole neanche dire foto "normali". Deve essere uno scatto che ci porti a pensare al Van Gogh.  Di foto pasticciate se ne vedono a centinaia  nei vari contest i famosi HDR intendo,non  ne fanno parte giusto? O mi sbaglio? Tutto questo per dire quale sarè il mio metro di votazione,  io guarderò l'opera e se mi ricorda il pittore la voterò. Semplicistico? Bhe forse si ma meglio che votare AdMinkiam 

Stra, stra, stra quoto!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Se io avessi votato l'opera di falco (è un esempio, non me ne voglia), di fatto cosa avrei valutato? La bellezza della foto? Certamente no. Avrei votato la capacità dell'autore di usare la PP per trasformare un'immagine in un quadro di Van Gogh. Secondo me (opinione personale, per carità) non è ciò che il contest richiede. La traccia non dice "prendete una foto ed elaboratela in modo da renderla il più possibile simile ad un'opera di Van Gogh e vinca il migliore"; la traccia dice "pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica". A mio avviso sono cose diverse: si chiede comunque di valutare una fotografia, non la padronanza di photoshop, e la sua attinenza con l'opera del pittore in termini di soggetto, colori, atmosfera etc.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

falco

mousix ha scritto:
Se io avessi votato l'opera di falco (è un esempio, non me ne voglia), di fatto cosa avrei valutato? La bellezza della foto? Certamente no. Avrei votato la capacità dell'autore di usare la PP per trasformare un'immagine in un quadro di Van Gogh. Secondo me (opinione personale, per carità) non è ciò che il contest richiede. La traccia non dice "prendete una foto ed elaboratela in modo da renderla il più possibile simile ad un'opera di Van Gogh e vinca il migliore"; la traccia dice "pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica". A mio avviso sono cose diverse: si chiede comunque di valutare una fotografia, non la padronanza di photoshop, e la sua attinenza con l'opera del pittore in termini di soggetto, colori, atmosfera etc.
...sono d'accordo ,ma  il mio  dubbio è ....ha dipinto tutto e di più ed il contest diventa un "tema libero", come giudicare un bel ritratto da un bel vaso di girasoli ed una mucca?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

mousix ha scritto:
Se io avessi votato l'opera di falco (è un esempio, non me ne voglia), di fatto cosa avrei valutato? La bellezza della foto? Certamente no. Avrei votato la capacità dell'autore di usare la PP per trasformare un'immagine in un quadro di Van Gogh. Secondo me (opinione personale, per carità) non è ciò che il contest richiede. La traccia non dice "prendete una foto ed elaboratela in modo da renderla il più possibile simile ad un'opera di Van Gogh e vinca il migliore"; la traccia dice "pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica". A mio avviso sono cose diverse: si chiede comunque di valutare una fotografia, non la padronanza di photoshop, e la sua attinenza con l'opera del pittore in termini di soggetto, colori, atmosfera etc.
Giusto anzi giustissimo il tuo ragionamento. Proprio perché  è il tuo modo di vedere le cose...  quindi per  lo stesso motivo è giusto  anche l'altro modo di pensare. Vorrei portarti indietro nel tempo al contest di Frida Kahlo cosa avresti o hai postato?  E di conseguenza  cosa avresti votato? Van Gogh per la sua tecnica pittorica lo hanno definito maledetto anche per  una tecnica diversa per il post impressionismo...se fosse stato un fotografo lo avremmo definito un "abusatore" del PP. Qui il succo del contest è  rappresentare Van Gogh in uno scatto con o senza PP. Io personalmente in una foto normale di in un paio di scarponi o di un maiale non rivedo l'artista  anche se so che li ha dipinti. Se li pasticcio allora posso arrivarci...altrettanto vero che se vedo un foto di papaveri o dighe Olandesi con i colori predominanti usati da Vincent anche senza PP  lo identifico subito. Ancora una volta tutto questo per dire non bisogna avere pregiudizi di voto apriamo le foto senza limitarci a guardare le mignature e concentriamoci sul soggetto Van Gogh. Sul post estremo considerarla ancora foto o meno potremo scrivere per anni.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Gianni.S

Gianni.S ha scritto:
Ancora una volta rompo il voto di silenzio...ma solo per dire un paio di cose: @falco ti sono vicino in questo tuo momento di disperazione "votatoria" e ti comprendo benissimo. Ribadisco il concetto (anche se avrei fatto uguale anche io) che hai sbagliato a togliere quella stupenda OPERA D'ARTE che hai creato. La prima cosa che ho pensato quando l'ho vista è stato subito: un Van Ghog....e qui mi porta a dire la seconde cosa...il tema dice "Pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica" ciò vuole dire, guardare  una foto e ricollegarla al pittore.  Questo sicuramente non vuole dire necessariamente foto pasticciate (a me questo termine non piace) ma non vuole neanche dire foto "normali". Deve essere uno scatto che ci porti a pensare al Van Gogh.  Di foto pasticciate se ne vedono a centinaia  nei vari contest i famosi HDR intendo,non  ne fanno parte giusto? O mi sbaglio? Tutto questo per dire quale sarè il mio metro di votazione,  io guarderò l'opera e se mi ricorda il pittore la voterò. Semplicistico? Bhe forse si ma meglio che votare AdMinkiam 

gds75 ha scritto:
Stra, stra, stra quoto!
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

mousix

Infatti penso sia un contest molto difficile, prova ne sono le poche foto inviate rispetto alla media.
E' vero che in una semplice mucca o in un paio di scarponi non si riesce a vedere Van Gogh, ma è altrettanto vero che in un'immagine troppo elaborata non si riesce più a vedere una foto, e questo, fino a prova contraria, è un contest di fotografia.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

P.S. Non ero ancora iscritto quando c'è stato il contest Frida Kahlo.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

gds75

mousix ha scritto:
Infatti penso sia un contest molto difficile, prova ne sono le poche foto inviate rispetto alla media.
E' vero che in una semplice mucca o in un paio di scarponi non si riesce a vedere Van Gogh, ma è altrettanto vero che in un'immagine troppo elaborata non si riesce più a vedere una foto, e questo, fino a prova contraria, è un contest di fotografia.
C'è un'intera generazione di fotografi che è ancora convinta che le vere foto si facciano dolo su pellicola e che il digitale non sia vera fotografia. Eppure la storia ed il quotidiano dimostrano che non è più così. Io, personalmente, credo che allo stesso modo ormai la post produzione sia parte integrante della fotografia e possa dare qualcosa in più allo scatto e non per forza rovinarlo o "spoetizzare" il senso romatico della dagherrotipia. Non voler vedere, a prescindere, questo aspetto fa si che si corra il rischio di essere uno di quelli che superati i 30 comincia a dire sempre su ogni cosa "ai miei tempi era meglio". Ovviamente sempre a saperla usare, quindi credo che il senso vero di questo discorso non debba essere post-si vs. Post-no ma quanto l'immagine finale sia rappresentativa dell'arte di van gogh, un pittore al quale certo al suo tempo in molti avranno rimproverato di non essere troppo realista e che i suoi quadri non eran belli perché la pittura era un'altra cosa (magari tirando in ballo Michelangelo e caravaggio). Vogliamo dire che in questo contest ci sono molte post produzioni brutte e fatte male? Ok, diciamolo pure, ma escludere tutte quelle che sono "lavorate " a prescinde è un'altra cosa.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

mousix ha scritto:
Infatti penso sia un contest molto difficile, prova ne sono le poche foto inviate rispetto alla media.
E' vero che in una semplice mucca o in un paio di scarponi non si riesce a vedere Van Gogh, ma è altrettanto vero che in un'immagine troppo elaborata non si riesce più a vedere una foto, e questo, fino a prova contraria, è un contest di fotografia.
gds75 ha scritto:
C'è un'intera generazione di fotografi che è ancora convinta che le vere foto si facciano dolo su pellicola e che il digitale non sia vera fotografia. Eppure la storia ed il quotidiano dimostrano che non è più così. Io, personalmente, credo che allo stesso modo ormai la post produzione sia parte integrante della fotografia e possa dare qualcosa in più allo scatto e non per forza rovinarlo o "spoetizzare" il senso romatico della dagherrotipia. Non voler vedere, a prescindere, questo aspetto fa si che si corra il rischio di essere uno di quelli che superati i 30 comincia a dire sempre su ogni cosa "ai miei tempi era meglio". Ovviamente sempre a saperla usare, quindi credo che il senso vero di questo discorso non debba essere post-si vs. Post-no ma quanto l'immagine finale sia rappresentativa dell'arte di van gogh, un pittore al quale certo al suo tempo in molti avranno rimproverato di non essere troppo realista e che i suoi quadri non eran belli perché la pittura era un'altra cosa (magari tirando in ballo Michelangelo e caravaggio). Vogliamo dire che in questo contest ci sono molte post produzioni brutte e fatte male? Ok, diciamolo pure, ma escludere tutte quelle che sono "lavorate " a prescinde è un'altra cosa.
Ho già detto più sopra che non sono di principio contro la PP quando questa aggiunge qualcosa alla foto, le dà significato. Sono contro (non di principio ma (s)oggettivamente guardando i risultati) quando questa snatura completamente l'immagine. Questo è un concorso fotografico in cui purtroppo (o per fortuna) i giudici siamo noi. E' un mio parere personale che la padronanza di PS non possa essere il principale, se non l'unico, parametro su cui io sia tenuto a giudicare le opere in gara.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Degomera681

Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

fasele72

Degomera681 ha scritto:
Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
Mi sembra che il termine "caproni" sia eccessivo ed offensivo
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
fasele72 ha scritto:
Mi sembra che il termine "caproni" sia eccessivo ed offensivo


Se fosse rivolto a qualcuno in particolare, potresti anche aver ragione, ma qui è la sintesi di ciò che scrivo più sopra, quindi non può offendere nessuno se non chi corrisponde al profilo tracciato, e allora, sinceramente, che si offenda o meno mi lascia totalmente indifferente.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

fasele72

Degomera681 ha scritto:
Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
fasele72 ha scritto:
Mi sembra che il termine "caproni" sia eccessivo ed offensivo
Degomera681 ha scritto:


Se fosse rivolto a qualcuno in particolare, potresti anche aver ragione, ma qui è la sintesi di ciò che scrivo più sopra, quindi non può offendere nessuno se non chi corrisponde al profilo tracciato, e allora, sinceramente, che si offenda o meno mi lascia totalmente indifferente.
Di questo passo e con questi toni credo che la discussione non possa avere sbocchi. Ti lascio con le tue certezze e con le tua, a mio avviso, poca apertura mentale nei confronti di chi vive questo forum con leggerezza e non come una battaglia per il purismo fotografico. Buona continuazione
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Gianni.S

Degomera681 ha scritto:
Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
fasele72 ha scritto:
Mi sembra che il termine "caproni" sia eccessivo ed offensivo
Degomera681 ha scritto:


Se fosse rivolto a qualcuno in particolare, potresti anche aver ragione, ma qui è la sintesi di ciò che scrivo più sopra, quindi non può offendere nessuno se non chi corrisponde al profilo tracciato, e allora, sinceramente, che si offenda o meno mi lascia totalmente indifferente.
fasele72 ha scritto:
Di questo passo e con questi toni credo che la discussione non possa avere sbocchi. Ti lascio con le tue certezze e con le tua, a mio avviso, poca apertura mentale nei confronti di chi vive questo forum con leggerezza e non come una battaglia per il purismo fotografico. Buona continuazione
Voglio rompere una lancia a favore di @Degomera681 non mi sembra abbia offeso nessuno anche se credo che sia in grado da solo di difendersi....il suo è solo un giudizio un po forte di schierarsi dalla parte dei non utilizzatori di PP. O meglio di coloro che lo utilizzano in modo non consapevole. Giusto chi dice che è questo è un concorso di fotografia non di arte. Ma io sfido a trovare foto decenti che non siano state ritoccate, anche se poco, in ogni concorso. Il problema è che questo tema apre a molteplici visioni e interpretazioni....votiamo secondo i canoni personali e aspettiamo il risultato
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

fasele72

Concordo senz'altro sul finale del tuo intervento. Ribadisco inoltre che nessuno nasce "imparato", per cui quello che è un utilizzo inconsapevole può tramutarsi in consapevole e credibilmente creativo solo con prove, tentativi ed errori anche grossolani. Rimango comunque dell'idea che l'espressione del proprio pensiero, se forte e convinta, possa evitare di essere arricchita con epiteti o termini come "caproni"
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

PoisonGirl

mousix ha scritto:
Se io avessi votato l'opera di falco (è un esempio, non me ne voglia), di fatto cosa avrei valutato? La bellezza della foto? Certamente no. Avrei votato la capacità dell'autore di usare la PP per trasformare un'immagine in un quadro di Van Gogh. Secondo me (opinione personale, per carità) non è ciò che il contest richiede. La traccia non dice "prendete una foto ed elaboratela in modo da renderla il più possibile simile ad un'opera di Van Gogh e vinca il migliore"; la traccia dice "pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica". A mio avviso sono cose diverse: si chiede comunque di valutare una fotografia, non la padronanza di photoshop, e la sua attinenza con l'opera del pittore in termini di soggetto, colori, atmosfera etc.
Stra quoto, personalmente mi sono soffermata su quella frase da te citata: "pubblicate la vostra fotografia ispirata alla sua meravigliosa produzione artistica", che poi il contest abbia preso il largo verso la PP ci può stare, ma poi resta di fondo che ognuno da una propria elaborazione a quello che viene richiesto. Come hai detto tu esplicitamente non si invita all'uso di massiccia PP, quindi un ritratto, un paio di scarponi, una mucca o dei girasoli a me che amo Van Gogh mi portano, inevitabilmente a pensare a lui, basta pure la citazione di uno dei titoli delle sue opere, ma con PP elaborata fino all'estremo (e ce ne sono pure troppe di foto cosi) si perde in primis la FOTO e in secundis, personalmente io Van Gogh non ce lo vedo proprio. Altrimenti ci sarebbe dovuto esser scritto "Prendi un soggetto ed elaboralo come se fosse un quadro di Van Gogh". Opinione personale naturalmente.
9 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice medio

AleB

Concordo con te Poison Girl...
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

Degomera681

Guardate che, come dice giustamente Gianni, io non sono contro la post produzione, anche estrema. Io sono contro chi pretende di fare un omaggio a Van Gogh non sapendo distinguere le sue tele da quelle di Munch o di Kandinsky o di Schiele o di Kirchner. Sono contro chi fa scorrere un cursore senza sapere perchè quello che vede è riconducibile a Van Gogh, costoro non possono omaggiare un pittore, possono solo guardare che succede, e da quel cursore non impareranno nulla, perchè non vogliono imparare nulla, gli basta tirar fuori una foto o un qualcosa di grafico da chiamare "opera" e da sbattere in concorso.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

Degomera681 ha scritto:
Un piccolo intervento solo per dire che la foto, o l'opera se preferite ma a me questa definizione fa tanto ridere, dovrebbe essere frutto della mente e dell'occhio del fotografo, non di un algoritmo che imita le pennellate di un pittore o l'apparenza di un olio su tela. Sono capaci tutti a usare il filtro "Van Gogh" (una volta e forse ancora oggi in GIMP si chiamava proprio così) e a far scorrere il cursore avanti e indietro per sceglierne l'intensità, senza nemmeno aver visto una sola opera del pittore e senza avere la benchè minima idea di cosa si sta guardando succedere mentre si scorre il cursore, ma in questo modo caproni si è e caproni si rimane.
Come del resto è facile dire ad un software "crea HDR" senza sapere cosa verrà fuori, vale lo stesso discorso.
Certo, ma vale anche al contrario, non è che un girasole e uno scarpone fanno.un'ispirazione a van gogh.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

Degomera681 ha scritto:
Guardate che, come dice giustamente Gianni, io non sono contro la post produzione, anche estrema. Io sono contro chi pretende di fare un omaggio a Van Gogh non sapendo distinguere le sue tele da quelle di Munch o di Kandinsky o di Schiele o di Kirchner. Sono contro chi fa scorrere un cursore senza sapere perchè quello che vede è riconducibile a Van Gogh, costoro non possono omaggiare un pittore, possono solo guardare che succede, e da quel cursore non impareranno nulla, perchè non vogliono imparare nulla, gli basta tirar fuori una foto o un qualcosa di grafico da chiamare "opera" e da sbattere in concorso.
Bravo, stiamo arrivando al nocciolo della questione, un contest come questo è e dovrebbe essere uno stimolo ad approfondire la conoscenza di van gogh o a cercare di conoscerlo se si ha l'onestà intellettuale di ammettere che non si conosce proprio.
Putroppo invece c'è una fetta (temo pure piuttosto sostanziosa) di chi usa il tema come spunto di paraculaggine per fare solo la cosa più ammiccante. E questo sia che si faccia molta pp sia che non se ne faccia proprio.
D'altra parte, però, ribadiamo sempre che qua siamo il 3% circa dei partecipanti, e quindi alla fine restano sempre discussioni di nicchia.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

NENA

Degomera681 ha scritto:
Guardate che, come dice giustamente Gianni, io non sono contro la post produzione, anche estrema. Io sono contro chi pretende di fare un omaggio a Van Gogh non sapendo distinguere le sue tele da quelle di Munch o di Kandinsky o di Schiele o di Kirchner. Sono contro chi fa scorrere un cursore senza sapere perchè quello che vede è riconducibile a Van Gogh, costoro non possono omaggiare un pittore, possono solo guardare che succede, e da quel cursore non impareranno nulla, perchè non vogliono imparare nulla, gli basta tirar fuori una foto o un qualcosa di grafico da chiamare "opera" e da sbattere in concorso.
gds75 ha scritto:
Bravo, stiamo arrivando al nocciolo della questione, un contest come questo è e dovrebbe essere uno stimolo ad approfondire la conoscenza di van gogh o a cercare di conoscerlo se si ha l'onestà intellettuale di ammettere che non si conosce proprio.
Putroppo invece c'è una fetta (temo pure piuttosto sostanziosa) di chi usa il tema come spunto di paraculaggine per fare solo la cosa più ammiccante. E questo sia che si faccia molta pp sia che non se ne faccia proprio.
D'altra parte, però, ribadiamo sempre che qua siamo il 3% circa dei partecipanti, e quindi alla fine restano sempre discussioni di nicchia.
E che nicchia!..8-)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

NENA

C'è molta gente che legge  più di quello che la nicchia pensa ..poi c'è chi gioca  e c'è chi giudica  ..di nicchia in nicchia , nicchiando si impara....:D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio