Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La bellezza del vecchio #427 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La bellezza del vecchio #427

admin

Rétro e vintage

Concorso fotografico proposto da cioni.michele
Adattamento traccia fotocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

paolo116

Ma oggetti o anche monumenti, edifici , ecc.  ???
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
Ma oggetti o anche monumenti, edifici , ecc.  ???
Secondo me l'importante è quelo che ritrai dia l'idea di vintage o retrò che venga percepita. :)
9 anni fa  

DonyB

Nessuno dice nulla sulle foto che stanno arrivando? :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mipiacefoto

Retrò e vintage non vuol dire antico? Giusto? Quindi un monumento di duecento anni fa è fuori tema?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mipiacefoto

Vintage e rétro possono sembrare sinonimi ma in realtà hanno un significato diverso e ben definito. Vintage deriva dal francese antico vendenge (dalla parola latina vind?mia, cioè vendemmia), che a sua volta indica i vini d'annata di pregio. E infatti con l'attributo vintage si indicano oggetti vecchi almeno di 20 anni e diventati nel tempo di culto perché prodotti con materiali di alta qualità (come appunto i vini pregiati) o perché hanno segnato a tal punto il costume e la cultura da essere ancora considerati, dopo decenni, preziosi e inimitabili. Possono essere vintage abiti, accessori, bijoux, mobili, dischi, chitarre, computer, videogiochi; ma anche biciclette, automobili (Fiat 500, Renault 4), motociclette (Vespa, Lambretta) generalmente prodotti tra il 1920 e il 1980

Ricordi
Con il termine rétro, invece, si rende l'omaggio a una certa epoca con elementi di recente fattura: una sedia, un abito, un accessorio prodotto oggi che rimanda a un certo periodo cult della storia. Ecco perché un oggetto nuovo, anche se ricorda il passato, non verrà mai definito vintage ma rétro.
[Futurismo vintage: colonie spaziali a zampa di elefante]

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

aldoriz

mipiacefoto ha scritto:
Vintage e rétro possono sembrare sinonimi ma in realtà hanno un significato diverso e ben definito. Vintage deriva dal francese antico vendenge (dalla parola latina vind?mia, cioè vendemmia), che a sua volta indica i vini d'annata di pregio. E infatti con l'attributo vintage si indicano oggetti vecchi almeno di 20 anni e diventati nel tempo di culto perché prodotti con materiali di alta qualità (come appunto i vini pregiati) o perché hanno segnato a tal punto il costume e la cultura da essere ancora considerati, dopo decenni, preziosi e inimitabili. Possono essere vintage abiti, accessori, bijoux, mobili, dischi, chitarre, computer, videogiochi; ma anche biciclette, automobili (Fiat 500, Renault 4), motociclette (Vespa, Lambretta) generalmente prodotti tra il 1920 e il 1980

Ricordi
Con il termine rétro, invece, si rende l'omaggio a una certa epoca con elementi di recente fattura: una sedia, un abito, un accessorio prodotto oggi che rimanda a un certo periodo cult della storia. Ecco perché un oggetto nuovo, anche se ricorda il passato, non verrà mai definito vintage ma rétro.
[Futurismo vintage: colonie spaziali a zampa di elefante]

:thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

DonyB

Mi sembra quindi che si parli di oggetti, non di edifici o monumenti o luoghi.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

serendipity4

mipiacefoto ha scritto:
Vintage e rétro possono sembrare sinonimi ma in realtà hanno un significato diverso e ben definito. Vintage deriva dal francese antico vendenge (dalla parola latina vind?mia, cioè vendemmia), che a sua volta indica i vini d'annata di pregio. E infatti con l'attributo vintage si indicano oggetti vecchi almeno di 20 anni e diventati nel tempo di culto perché prodotti con materiali di alta qualità (come appunto i vini pregiati) o perché hanno segnato a tal punto il costume e la cultura da essere ancora considerati, dopo decenni, preziosi e inimitabili. Possono essere vintage abiti, accessori, bijoux, mobili, dischi, chitarre, computer, videogiochi; ma anche biciclette, automobili (Fiat 500, Renault 4), motociclette (Vespa, Lambretta) generalmente prodotti tra il 1920 e il 1980

Ricordi
Con il termine rétro, invece, si rende l'omaggio a una certa epoca con elementi di recente fattura: una sedia, un abito, un accessorio prodotto oggi che rimanda a un certo periodo cult della storia. Ecco perché un oggetto nuovo, anche se ricorda il passato, non verrà mai definito vintage ma rétro.
[Futurismo vintage: colonie spaziali a zampa di elefante]

Bellissimo sunto di Wikipedia.:angry:
9 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

mousix

Con tutto il rispetto per i nonni, non credo che "la bellezza del vecchio" significhi inviare foto di persone anziane particolarmente attraenti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mipiacefoto

D'accordo con mousix 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

trevis

Oggetti o anche luoghi ,anche  edifici,ma che pero' abbiano avuto un preciso essere belli che non c'e' piu' ma che ci piacerebbe che tornasse.
9 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice buono

falco

Cosa c'entrano i ritratti alle persone anziane:dizzy: non sono mica vintage, per me leggono solo "vecchio"
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Chiara Calime

Buongiorno ragazzi,
scusatemi, sono nuova, ho letto il regolamento ma forse mi è sfuggito.. quante foto posso pubblicare? solo una o anche più?
grazie
9 anni fa  
TimidoNewby

icomo

Chiara Calime ha scritto:
Buongiorno ragazzi,
scusatemi, sono nuova, ho letto il regolamento ma forse mi è sfuggito.. quante foto posso pubblicare? solo una o anche più?
grazie
Solo una foto per contest.
:)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Chiara Calime

Chiara Calime ha scritto:
Buongiorno ragazzi,
scusatemi, sono nuova, ho letto il regolamento ma forse mi è sfuggito.. quante foto posso pubblicare? solo una o anche più?
grazie
icomo ha scritto:
Solo una foto per contest.
:)
grazie ;)
9 anni fa  
TimidoNewby

Delvecchio Dario

Ciao a tutti. Rimuoverò il mio scatto in quanto segnalato fuori tema, in effetti potrebbe esserlo, ma nel dubbio rimuoverò la mia foto. Detto questo mi preme far notare che una porzione enorme di foto sono effettivamente fuori tema se consideriamo alla lettera i termini vintage e retrò....Non so come si possa intervenire, ma mi sembra un contest fortemente azzoppato.
 grazie per l'attenzione.....
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

RedazioneFotocontest

Delvecchio Dario ha scritto:
Ciao a tutti. Rimuoverò il mio scatto in quanto segnalato fuori tema, in effetti potrebbe esserlo, ma nel dubbio rimuoverò la mia foto. Detto questo mi preme far notare che una porzione enorme di foto sono effettivamente fuori tema se consideriamo alla lettera i termini vintage e retrò....Non so come si possa intervenire, ma mi sembra un contest fortemente azzoppato.
 grazie per l'attenzione.....
Non ha senso rimuovere lo scatto per una segnalazione di fuori tema, potrebbe perfino capitare che quel pulsante lo si prema per errore. Ne occorrono 6 di segnalazioni per squalificare la foto.
9 anni fa  

Delvecchio Dario

Grazie per la risposta. Se come riferimento uso il titolo del contest, il mio scatto può andare bene, ma se mi attengo alle linee guide VINTAGE e RETRO', ecco, la mia foto, come tantissime altre, è nettamente fuori tema.
ma il problema vero è: Che ne è di tutte quelle foto in evidente "fuori tema"?
Grazie infinite per la vostra cortesia.
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

utente cancellato

Anchela mia ha avuto  4 segnalazioni segnalazioni e per cirrettezza l'ho tolta, ma a me personalmente una foto anni 50 sembrava perfettamente a tema... secondo voi?
9 anni fa  

falco

Delvecchio Dario ha scritto:
Grazie per la risposta. Se come riferimento uso il titolo del contest, il mio scatto può andare bene, ma se mi attengo alle linee guide VINTAGE e RETRO', ecco, la mia foto, come tantissime altre, è nettamente fuori tema.
ma il problema vero è: Che ne è di tutte quelle foto in evidente "fuori tema"?
Grazie infinite per la vostra cortesia.
Più che il titolo fa fede la descrizione e se anche tu dici che è FT cambiala, sempre fermo restando il fatto che  la foto viene eliminata solo con 6 segnalazioni. Se ne ho già 4  forse son sicuro di non andare i  finale, quindi.... Si deve anche partire dal fatto che  è un aiuto il segnalare una foto, non è una valutazione sulla bellezza della foto,ma sull'attinenza  e se mi segnalano son sicuro di non avere  voti da   quella persona ,ma    è anche opinabile  il mio giudizio, perchè personale , posso anche sbagliare a segnalare. Io ne ho segnalata una che in finale è arrivata 12°, i primi giudici delle nostre foto  dobbiamo essere noi.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

serendipity4

Trovo singolare un contest avente come titolo un argomento molto generale (La bellezza del vecchio) ed una descrizione(rètro e vintage) che invece di chiarire ne restringe il campo creando confusione.(parere):angry::angry:8-)
9 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

utente cancellato

serendipity4 ha scritto:
Trovo singolare un contest avente come titolo un argomento molto generale (La bellezza del vecchio) ed una descrizione(rètro e vintage) che invece di chiarire ne restringe il campo creando confusione.(parere):angry::angry:8-)
Serendipity, lo abbiamo detto e ridetto, oramai milioni di volte credo, che come è scritto nel regolamento "Il tema dei Contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione, il titolo avrà sempre una funzione solo mnemonica".
In pratica, il titolo potrebbe benissimo non esserci.
E scusami, capisco i nuovi, ma chi oramai è quì da un bel po',  questo concetto lo dovrebbe aver assimilato! Questo a me sembra singolare! ;)
9 anni fa  

serendipity4

serendipity4 ha scritto:
Trovo singolare un contest avente come titolo un argomento molto generale (La bellezza del vecchio) ed una descrizione(rètro e vintage) che invece di chiarire ne restringe il campo creando confusione.(parere):angry::angry:8-)
utente cancellato ha scritto:
Serendipity, lo abbiamo detto e ridetto, oramai milioni di volte credo, che come è scritto nel regolamento "Il tema dei Contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione, il titolo avrà sempre una funzione solo mnemonica".
In pratica, il titolo potrebbe benissimo non esserci.
E scusami, capisco i nuovi, ma chi oramai è quì da un bel po',  questo concetto lo dovrebbe aver assimilato! Questo a me sembra singolare! ;)
Cara Simona,non essere aggressiva, dici cose scritte che conosco , ma non vuol dire che funzionino o che siano razionali. Prova ne 
sono  la confusione che  si genera ad ogni contest e il forum delle discussioni.:'(:'(:'(
9 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

utente cancellato

serendipity4 ha scritto:
Trovo singolare un contest avente come titolo un argomento molto generale (La bellezza del vecchio) ed una descrizione(rètro e vintage) che invece di chiarire ne restringe il campo creando confusione.(parere):angry::angry:8-)
utente cancellato ha scritto:
Serendipity, lo abbiamo detto e ridetto, oramai milioni di volte credo, che come è scritto nel regolamento "Il tema dei Contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione, il titolo avrà sempre una funzione solo mnemonica".
In pratica, il titolo potrebbe benissimo non esserci.
E scusami, capisco i nuovi, ma chi oramai è quì da un bel po',  questo concetto lo dovrebbe aver assimilato! Questo a me sembra singolare! ;)
serendipity4 ha scritto:
Cara Simona,non essere aggressiva, dici cose scritte che conosco , ma non vuol dire che funzionino o che siano razionali. Prova ne 
sono  la confusione che  si genera ad ogni contest e il forum delle discussioni.:'(:'(:'(
Scusa se ti sono sembrata aggressiva, ma mi sembra un pochino assurdo continuare a ripetere le stesse identiche cose ogni volta, soprattutto con i frequentatori assidui.

Il regolamento dice quello che ho scritto sopra, quindi se tutti ci limitassimo a seguire la traccia e non leggessimo il titolo, non ci sarebbero problemi (se non in misura minima).

Che poi la cosa non piaccia o che venga presa  per illogica, è un altro paio di maniche.
9 anni fa  

serendipity4

serendipity4 ha scritto:
Trovo singolare un contest avente come titolo un argomento molto generale (La bellezza del vecchio) ed una descrizione(rètro e vintage) che invece di chiarire ne restringe il campo creando confusione.(parere):angry::angry:8-)
utente cancellato ha scritto:
Serendipity, lo abbiamo detto e ridetto, oramai milioni di volte credo, che come è scritto nel regolamento "Il tema dei Contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione, il titolo avrà sempre una funzione solo mnemonica".
In pratica, il titolo potrebbe benissimo non esserci.
E scusami, capisco i nuovi, ma chi oramai è quì da un bel po',  questo concetto lo dovrebbe aver assimilato! Questo a me sembra singolare! ;)
serendipity4 ha scritto:
Cara Simona,non essere aggressiva, dici cose scritte che conosco , ma non vuol dire che funzionino o che siano razionali. Prova ne 
sono  la confusione che  si genera ad ogni contest e il forum delle discussioni.:'(:'(:'(
utente cancellato ha scritto:
Scusa se ti sono sembrata aggressiva, ma mi sembra un pochino assurdo continuare a ripetere le stesse identiche cose ogni volta, soprattutto con i frequentatori assidui.

Il regolamento dice quello che ho scritto sopra, quindi se tutti ci limitassimo a seguire la traccia e non leggessimo il titolo, non ci sarebbero problemi (se non in misura minima).

Che poi la cosa non piaccia o che venga presa  per illogica, è un altro paio di maniche.
Se il titolo del contest fosse stato rètro & vintage non vedremmo tutte quelle foto di nonni (e quant'altro) postate.Provate a cambiare.Grazie.:*:*:*
9 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

Cesare Carusio

Mi sembra che ora non si possono più cambiare io ci ho provato ma il risultato non si muove una mosca x il nuovo contest vintage a mio parere si dovrebbe far vedere una foto d'insieme x far notare la differenza tra vintage e retrò
9 anni fa  
GroupieNeocampioneTimidoGuruGiudice medio

ErdieJ

Sono accettate fotografie di nudo artistico?
9 anni fa  
TimidoNewby

serendipity4

ErdieJ ha scritto:
Sono accettate fotografie di nudo artistico?
Solo di persone retrò.:angry::angry::angry:
9 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

falco

ErdieJ ha scritto:
Sono accettate fotografie di nudo artistico?
serendipity4 ha scritto:
Solo di persone retrò.:angry::angry::angry:
.. e vintage:dizzy:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

ErdieJ ha scritto:
Sono accettate fotografie di nudo artistico?
serendipity4 ha scritto:
Solo di persone retrò.:angry::angry::angry:
avrei detto "solo retro di persone retrò" :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio