Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Avvento 4 #443 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Avvento 4 #443

admin

Minicontest dell'avvento: La raffigurazione del numero 4

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Thot-Nick

Ciao a tutti,
ho appena scorso le 190 immagini postate finora e devo dire che finalmente la maggioranza ha abbandonato il concetto di numero raffigurato come tale.
E' un mio punto di vista e deve rimanere tale, ma preferisco di gran lunga cercare di comprendere una immagine non raffigurante un numero, ma il concetto legato a questa quantità.
Un incrocio di rette o curve che ne evidenzino la forma numerica dell'argomento ok, ma il resto...
ripeto, un mio punto di vista :):).
Ciao 
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Abbandonato il numero raffigurato come tale in cambio di: 4 pomodori, 4 sassi, 4 bicchieri, 4 carciofi, 4 barche etc.... non credo sia stato un grande affare. Io mollo... non riesco nemmeno a votare. Buona continuazione
8 anni fa  

romano

Alla prossima ne devi solo aggiungere uno: per cui: 5 pomodori, 5 sassi, 5 bicchieri, 5 carciofi, 5 barche e così via...............:D:D:D se poi è un orologio basta spostare le lancette di un'ora..........:D:D:D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Per me è una grande delusione: passi il numero 1 e il 2, per i quali magari uno non aveva tempo per cercare o scattare foto rappresentanti il numero, ma ora è troppo. Nel mio gruppo di voto in 4 non c'era praticamente quasi mai raffigurato il numero. Se non si ha la foto giusta e non si riesce a scattarla nei ristretti tempi del contest non si partecipa. Ma non mi si venga a dire che la traccia significava rappresentare 4 unità di un qualsivoglia soggetto. E' una balla non è un'interpretazione; è una scusa di comodo per chi ha voluto far rientrare foto palesemente FT e soprattutto è una grave penalizzazione per chi ha cercato di inviare foto raffiguranti il numero richiesto; magari meno belle, magari meno accattivanti (non è semplice rendere accattivante un numero 3 mentre è molto più facile rendere accattivanti 3 rose).
Ripeto - scusate lo sfogo - sono veramente deluso e incazzato per come sono stati interpretati questi contest numerici e soprattutto per come si stia tentando di difendere l'indifendibile, cioè l'attinenza al tema della maggior parte delle foto fin qui inviate.

A questo punto posterò una bella foto sull'avvento, seguendo il titolo come molti sempre fanno e fregandomene della traccia e del numero, e guai a chi me la segnala!
 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Thot-Nick ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena scorso le 190 immagini postate finora e devo dire che finalmente la maggioranza ha abbandonato il concetto di numero raffigurato come tale.
E' un mio punto di vista e deve rimanere tale, ma preferisco di gran lunga cercare di comprendere una immagine non raffigurante un numero, ma il concetto legato a questa quantità.
Un incrocio di rette o curve che ne evidenzino la forma numerica dell'argomento ok, ma il resto...
ripeto, un mio punto di vista :):).
Ciao 
Il tuo ragionamento avrebbe senso se il numero in questione avesse una relazione specifica con gli oggetti raffigurati, magari in un libro, in una canzone, in un proverbio, in uno stemma (3 somari e 3 briganti, i 4 mori della Sardegna, ecc). Ma se fotografo delle automobili, o degli ortaggi, o dei fiori, il fatto che siano 1, 2, 3 o 4 è del tutto indifferente: il numero non aggiunge niente al soggetto e non ha nessuna relazione con il soggetto. Serve unicamente per far rientrare la foto nell'ambito del contest giusto.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

paolo-spagg

Mi dispiace unicamente che ci si fermi al numero otto, mi sarebbe piaciuto vedere stipati in una foto 100 pomodori, 100 sassi, 100 bicchieri, 100 carciofi ma sopraturtt 100 barche.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

romano

paolo-spagg ha scritto:
Mi dispiace unicamente che ci si fermi al numero otto, mi sarebbe piaciuto vedere stipati in una foto 100 pomodori, 100 sassi, 100 bicchieri, 100 carciofi ma sopraturtt 100 barche.
e chi sbagliava - anche solo di un'unità, si prendeva un FT sicuro.........................................
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Mi unisco al gruppo di incavolati e delusi. Per me il significato di "raffigurazione del numero" ha un significato ben preciso  e non comprende  2 farfalle (fra cui una aggiunta clonata), 3 barche, 4 pomodori, 5 bicchieri e via dicendo...
In 1 sono passata benino, in finale faccio pena. In 2 non passata. In 3 non passo...
Per cui ho preso atto del volere della maggioranza e in 4 ho messo 4 soggetti uguali - e a quanto pare vado divinamente. Però voto come prima - foto dove il numero c'è. 
8 anni fa  

mousix

A scanso di equivoci (non vorrei che le mie lamentele venissero interpretate come la solita lagna di chi viene escluso), devo dire che in 1 e 2 sono in finale, anche se le foto non sono un granché, e in 4 passerò sicuramente visto che al momento sono 5°. In 3, la foto che pensavo sarebbe passata senza problemi è quasi sicuramente fuori.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Thot-Nick

Thot-Nick ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena scorso le 190 immagini postate finora e devo dire che finalmente la maggioranza ha abbandonato il concetto di numero raffigurato come tale.
E' un mio punto di vista e deve rimanere tale, ma preferisco di gran lunga cercare di comprendere una immagine non raffigurante un numero, ma il concetto legato a questa quantità.
Un incrocio di rette o curve che ne evidenzino la forma numerica dell'argomento ok, ma il resto...
ripeto, un mio punto di vista :):).
Ciao 
mousix ha scritto:
Il tuo ragionamento avrebbe senso se il numero in questione avesse una relazione specifica con gli oggetti raffigurati, magari in un libro, in una canzone, in un proverbio, in uno stemma (3 somari e 3 briganti, i 4 mori della Sardegna, ecc). Ma se fotografo delle automobili, o degli ortaggi, o dei fiori, il fatto che siano 1, 2, 3 o 4 è del tutto indifferente: il numero non aggiunge niente al soggetto e non ha nessuna relazione con il soggetto. Serve unicamente per far rientrare la foto nell'ambito del contest giusto.
...e in effetti nelle mie immagini per Avvento1 ed Avvento2 c'era una relazione specifica, eccome se c'era; specialmente su Avvento1, ma si era ancora nella fase della rappresentazione del numero "crudo" e difatti non mi sono neanche qualificato.
Dovevo pensare anch'io di disegnare il numero su un vetro appannato dal vapore...:):) o qualche cigno.
Poi come dicono in molti qui, essendo un gioco e guardando cosa si postava dall'Avvento3 in poi, ho notato che le tendenze stavano cambiando e cioè si stavano spostando sulla quantità più che sul simbolo grafico.
In ogni caso come detto sopra preferisco la rappresentazione di quantità in quanto, essendo composizioni create ad hoc, tecnicamente risultano essere più gradevoli perché in questo caso la perfezione dell'esecuzione è quasi imposta...
E' chiaro che come dici tu se si riesce a "costruire" un'immagine richiamando un proverbio, uno stemma, un modo di dire, un film, una canzone o altro, tale composizione sembra meno forzata e più apprezzata...
 Almeno per quel poco che tecnicamente ne capisco...:)
Con Avvento 7 ce ne sono un sacco di spunti fattibili senza fotografare il tasto "7/" del pc. ;)
Ciao

8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Noto (con piacere dal mio punto di vista) che comincia a diventare difficile inserire 7 carciofi, 7 barche, 7 pomodori ecc in un'unica foto e come per magia torna a comparire il numero 7.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Thot-Nick ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena scorso le 190 immagini postate finora e devo dire che finalmente la maggioranza ha abbandonato il concetto di numero raffigurato come tale.
E' un mio punto di vista e deve rimanere tale, ma preferisco di gran lunga cercare di comprendere una immagine non raffigurante un numero, ma il concetto legato a questa quantità.
Un incrocio di rette o curve che ne evidenzino la forma numerica dell'argomento ok, ma il resto...
ripeto, un mio punto di vista :):).
Ciao 
mousix ha scritto:
Il tuo ragionamento avrebbe senso se il numero in questione avesse una relazione specifica con gli oggetti raffigurati, magari in un libro, in una canzone, in un proverbio, in uno stemma (3 somari e 3 briganti, i 4 mori della Sardegna, ecc). Ma se fotografo delle automobili, o degli ortaggi, o dei fiori, il fatto che siano 1, 2, 3 o 4 è del tutto indifferente: il numero non aggiunge niente al soggetto e non ha nessuna relazione con il soggetto. Serve unicamente per far rientrare la foto nell'ambito del contest giusto.
Thot-Nick ha scritto:
...e in effetti nelle mie immagini per Avvento1 ed Avvento2 c'era una relazione specifica, eccome se c'era; specialmente su Avvento1, ma si era ancora nella fase della rappresentazione del numero "crudo" e difatti non mi sono neanche qualificato.
Dovevo pensare anch'io di disegnare il numero su un vetro appannato dal vapore...:):) o qualche cigno.
Poi come dicono in molti qui, essendo un gioco e guardando cosa si postava dall'Avvento3 in poi, ho notato che le tendenze stavano cambiando e cioè si stavano spostando sulla quantità più che sul simbolo grafico.
In ogni caso come detto sopra preferisco la rappresentazione di quantità in quanto, essendo composizioni create ad hoc, tecnicamente risultano essere più gradevoli perché in questo caso la perfezione dell'esecuzione è quasi imposta...
E' chiaro che come dici tu se si riesce a "costruire" un'immagine richiamando un proverbio, uno stemma, un modo di dire, un film, una canzone o altro, tale composizione sembra meno forzata e più apprezzata...
 Almeno per quel poco che tecnicamente ne capisco...:)
Con Avvento 7 ce ne sono un sacco di spunti fattibili senza fotografare il tasto "7/" del pc. ;)
Ciao

certo, rappresentare il numero come quantità è la soluzione più sbrigativa che sbattersi a cercare qualcosa di diverso; però siamo tutti esseri pensanti e mi aspettavo qualcosa di diverso che vedere il 90% delle imnagini rappresentate dallo stesso soggetto moltiplicato per 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8.... praticamente un monotema.
8 anni fa  

utente cancellato

Tema libero moltiplicato per otto :dizzy:
8 anni fa  

kaos

ma ci si ferma all'8?
noooooooooooooooo
ho già pronto tutti fino al venticinque..
la foto deve essere soprattutto bella, avevo iniziato con una persona seduta in una scalinata (non passata) con l'intento di dare un filo logico alla serie, avevo preparato con la stessa inquadratura anche due persone, tre e così via.   Visto il risultato della prima ho rinunciato, ho provato coi numeri visibili, passato il due bene, il tre a pelo il quattro niente, 5, 6, e 7 ho ripreso a fotografare il numero dei soggetti, troppo complicato il voto incalzante, era una buona idea ma serviva una guida più precisa, risultato un far-west dove si è buttato dentro di tutto e votato a interpretazione personale, ma probabilmente è giusto così.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Avete notato? Dai contest dell'avvento sono spariti i gatti! In compenso è pieno di fenicotteri.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

kaos

Cinque gatti li ho visti.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

mousix ha scritto:
Avete notato? Dai contest dell'avvento sono spariti i gatti! In compenso è pieno di fenicotteri.
Cosa metto per il 6? Gatti o fenicotteri?:blush:
8 anni fa  

romano

Sconsigliati gli esseri umani. Nettamente perdenti8-)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

A voto di scrutinio praticamente concluso: non sono passato mai, ne con numeri, ne con concetti, sicuramente fino al 5.
Ergo, tutti fanno (e votano) come gli pare e piace. Non si discute. Il massimo, per me, proprio in 4: ho postato una foto in cui il 4 è chiaramente visibile tranne che per due ignoti segnalatori che l'hanno dichiarata fuori tema. A questo punto penso che postare l'immagine di un frattale di Julia sia perfettamente a tema in uno qualsiasi dei minicontest....
Pretendere, peraltro, che il forum decida le regole del gioco è chiaramente FT.... però: perchè rovinare il divertimento di chi partecipa con un sia pur minimo  impegno a questo gioco?

Justina, metti dei "fenicruderi"... costano meno e li puoi cucinare come vuoi.... :P
8 anni fa  

utente cancellato

romano ha scritto:
Sconsigliati gli esseri umani. Nettamente perdenti8-)
Non li ho messi... ho paura di votare :D
8 anni fa  

utente cancellato

scusate ma la seconda classificata è firmata... è regolare?
8 anni fa  

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
scusate ma la seconda classificata è firmata... è regolare?
Beh, se era firmata anche prima del voto no, non dovrebbe essere regolare.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
scusate ma la seconda classificata è firmata... è regolare?
Thot-Nick ha scritto:
Beh, se era firmata anche prima del voto no, non dovrebbe essere regolare.
Per forza era firmata anche durante le votazioni, dallo scrutinio in poi non mi risulta che le foto si possano cambiare
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Funziona così: rimuoviamo le foto segnalate in cui riscontriamo una firma.
Se nessuno mi segnala la foto e questa resta lì fino a fine contest il risultato lo validiamo. 
8 anni fa  

utente cancellato

La segnalazione regolamentare si può fare fino ad un secondo prima della pubblicazione della classifica, non ha nulla a che vedere con il fuori tema.
8 anni fa  

SergioRapagna

Giusto! E' un sistema di decadenze e prescrizioni pienamente legittimo. Se poi nessuno ci ha fatto caso durante scrutinio e finale allora vuol dire che non ha influenzato in alcun modo la classifica
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Funziona così: rimuoviamo le foto segnalate in cui riscontriamo una firma.
Se nessuno mi segnala la foto e questa resta lì fino a fine contest il risultato lo validiamo. 
Leggo ora, è valido per tutti gli altri motivi di segnalazione quindi? copyright, opere altrui, ecc.?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Funziona così: rimuoviamo le foto segnalate in cui riscontriamo una firma.
Se nessuno mi segnala la foto e questa resta lì fino a fine contest il risultato lo validiamo. 
DonyB ha scritto:
Leggo ora, è valido per tutti gli altri motivi di segnalazione quindi? copyright, opere altrui, ecc.?
Abbiamo un elenco di foto non ammissibili, basta leggere quello per capire cosa segnalare. (e cosa non pubblicare)

http://www.fotocontest.it/non-consentite
8 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Funziona così: rimuoviamo le foto segnalate in cui riscontriamo una firma.
Se nessuno mi segnala la foto e questa resta lì fino a fine contest il risultato lo validiamo. 
DonyB ha scritto:
Leggo ora, è valido per tutti gli altri motivi di segnalazione quindi? copyright, opere altrui, ecc.?
utente cancellato ha scritto:
Abbiamo un elenco di foto non ammissibili, basta leggere quello per capire cosa segnalare. (e cosa non pubblicare)

http://www.fotocontest.it/non-consentite
Lo so, chiedevo se tutti i possibili motivi di esclusione per infrazione regolamentare "cadono in prescrizione" a fine contest e quindi diventa inutile segnalarli.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Funziona così: rimuoviamo le foto segnalate in cui riscontriamo una firma.
Se nessuno mi segnala la foto e questa resta lì fino a fine contest il risultato lo validiamo. 
DonyB ha scritto:
Leggo ora, è valido per tutti gli altri motivi di segnalazione quindi? copyright, opere altrui, ecc.?
utente cancellato ha scritto:
Abbiamo un elenco di foto non ammissibili, basta leggere quello per capire cosa segnalare. (e cosa non pubblicare)

http://www.fotocontest.it/non-consentite
DonyB ha scritto:
Lo so, chiedevo se tutti i possibili motivi di esclusione per infrazione regolamentare "cadono in prescrizione" a fine contest e quindi diventa inutile segnalarli.
Come in tutte le cose comanda il buon senso, se qualcuno mi segnala una foto a contest scaduto perché rubata dal web ovvio che la squalifico.
8 anni fa