Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Fotografia zen #451 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Fotografia zen #451

admin

Immagini riflessive e contemplative che suggeriscono nuovi modi di vedere rimuovendo le barriere che impediscono la comprensione intrinseca del mondo che ci circonda. Spunti creativi da Michael Kenna, Joe Cornish e Stuart Low, ma anche da Henri Cartier-Bresson.

Concorso fotografico proposto da imfree



Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Scusate ma che ci azzecca Michael Kenna con Henri Cartier-Bresson??? l'immobilità assoluta con l'attimo decisivo??? Per favore fatemi capire
8 anni fa  

utente cancellato

@Imfree ti cercano.
8 anni fa  

SergioRapagna

Michael Kenna è considerato uno dei più importanti rappresentanti di fotografia di paesaggio, molti dei suoi lavori sono stati scattati in Giappone terra che lui considera poesia visiva. Il suo linguaggio visuale si appropria di quegli elementi poetici che rende sotto forma di immagini meditative ed in equilibrio con l’anima zen giapponese.  Su Cartier-Bresson Jean Pierre Montier ha scritto un libro dal titolo “Henri Cartier-Bresson - Lo zen e la fotografia”, forse l’unico testo completo e monografico in italiano sulla figura di questo favoloso artista. Te lo consiglio per fugare ogni dubbio: http://www.tuttoleo.it/2011/09/lo-zen-e-la-fotografia-h-cartier-bresson/  La domanda di @max1964 è molto interessante perché ci permette di riflettere e cercare all’interno della filosofia zen gli equilibri ed i punti di rottura che fanno di questo tipo di fotografia, come per quella metafisica o surrealista, una sfida per noi fotografi ed interpreti permettendoci di cercare nuove prospettive, punti di vista, che faranno in modo che le nostre foto raccontino la storia che c’è dentro, e non solo dietro, uno scatto. Una bella sfida! In bocca al lupo a tutti! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

@mirkomacari qui ci voleva un PFC quantomeno medio :P
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
@mirkomacari qui ci voleva un PFC quantomeno medio :P
No, arriveranno paesaggi sopratutto :) 
tendo a dare il pfc medio quando la foto devi farla praticamente apposta per il contest. 
8 anni fa  

SergioRapagna

:thumbsup:! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Imfree sicuramente lo ZEN per me è da approfondire e mi dichiaro assolutamente ignorante, ma coinvolgerò mio nipote dato che la sua tesi di laurea era proprio su questo argomento. fotograficamente parlando però, non riesco a trovare punti di contatto tra i tre fotografi di paesaggio citati ed Henri. Non so quanti riescano a capire questa attinenza o dare un FT e motivarlo !! Ciao Max
8 anni fa  

Thot-Nick

Ringrazio @Imfree per avere proposto questo contest e @mirkomacari  per averlo reso operativo.   
Occasione ghiotta per riguardare i bellissimi scatti di Michael Kenna artista che mi ricorda più degli altri succitati il concetto di fotografia Zen, almeno a me e per quel che riguarda l’ambito visivo dell’immagine, cioè il risultato finale, per quello che comunica e il tipo di emozione che trasmette.   
Altri meno famosi che seguo e che potrebbero dare spunti simili a Kenna sono: Christian Wig e David Frutos Egea per quanto riguarda i Paesaggisti(perché per me la fotografia Zen vuol dire anche altri generi tipo “abstract” )  si possono trovare in rete con Google e sono entrambi su 500px.   
Bel contest, complimenti!!  
Ciao      
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Hai ragione @nick.adami, con fotografia zen non bisogna fossilizzarsi sui paesaggi, mi piacerebbe vedere anche altre interpretazioni. Ma di questo sono certo vista l'estrema vivacità e fantasia di FC! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

Per approfondire e cercare altri spunti e tagli creativi, oltre a quelli già citati immediatamente "più" zen, vi segnalo un link che approfondisce le opere di Cartier-Bresson dove viene messo in evidenza proprio l'eclettismo delle sue tantissime opere con riferimento anche alla fotografia zen: http://museandoatroma.blogspot.it/2014/09/henri-cartier-bresson-allara-pacis.html  
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Liof

SergioRapagna ha scritto:
@mirkomacari qui ci voleva un PFC quantomeno medio :P
utente cancellato ha scritto:
No, arriveranno paesaggi sopratutto :) 
tendo a dare il pfc medio quando la foto devi farla praticamente apposta per il contest. 
Dimentichi i piccoli dolmen con le pietre piatte e i fior di loto ;)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

insomma, saranno volatili per diabetici.... (metafora zen...)... ricordo il pregevole testo: lo zen e l'arte di riparare la motocicletta... sarebbe bello non chiudersi su paesaggi ed atmosfere vagamente nebbiose. Zen è, prima di tutto, un modo di pensare e vivere la vita, attraverso il raggiungimento di uno stato d'animo, per così dire. Insomma, potrebbero essere a tema anche "applicazioni" dello Zen agli eventi della vita quotidiana... mi sa che sono già FT :D
8 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
insomma, saranno volatili per diabetici.... (metafora zen...)... ricordo il pregevole testo: lo zen e l'arte di riparare la motocicletta... sarebbe bello non chiudersi su paesaggi ed atmosfere vagamente nebbiose. Zen è, prima di tutto, un modo di pensare e vivere la vita, attraverso il raggiungimento di uno stato d'animo, per così dire. Insomma, potrebbero essere a tema anche "applicazioni" dello Zen agli eventi della vita quotidiana... mi sa che sono già FT :D
Condivido ma ti sei autorisposto .. un buon viatico per il FT :D ma sono sicuro li  prenderai con la giusta filosofia ..ZEN appunto :D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Come volevasi dimostrare....di tutto ...di più....contest interessante ma di difficile interpretazione
8 anni fa  

SergioRapagna

Già! Purtroppo:(
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Forse si postano foto in archivio con poca attinenza, ci si dovrebbe impegnare di più, cercare di capire lo spirito del post, fare uno sforzo in più
8 anni fa  

utente cancellato

io, insomma... lo Zen l'ho finito, così come il 4° chakra... il 5° è in riserva fisso.... ma perchè, mi domando e mi dico, se non hai proprio idea di che si sta fotografando, non ti leggi almeno il forum ogni tanto? credevo di aver capito cosa fosse la fotografia zen, seguendo le vostre illuminanti indicazioni e suggerimenti, ma mi sa che invece non ho capito un granchè, a giudicare dalle foto candidate .... :D
8 anni fa  

SergioRapagna

Ma è così difficile mettere dritto un orizzonte? Posso capire che non tutti si portano appresso una livella da piastrellista ma con un software da 2milalire è una cosa che si fa. Vi prego non mi parlate di creatività, interpretazione, infrangere le regole e simili. Il mare storto non si può vedere
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Cottomano

SergioRapagna ha scritto:
Ma è così difficile mettere dritto un orizzonte? Posso capire che non tutti si portano appresso una livella da piastrellista ma con un software da 2milalire è una cosa che si fa. Vi prego non mi parlate di creatività, interpretazione, infrangere le regole e simili. Il mare storto non si può vedere
:thumbsup:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

Spezzo una lancia a favore di questo contest. Ho dato fin'ora pochi promemoria, però a foto che sono veramente notevoli per equilibrio e suggestione. Tutto il resto è noia. Mi piacerebbe vedere un pò di street, sull'esempio di HCB, che la forza sia sempre con lui, a proposito di Zen.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

SergioRapagna

Cottomano ha scritto:
Spezzo una lancia a favore di questo contest. Ho dato fin'ora pochi promemoria, però a foto che sono veramente notevoli per equilibrio e suggestione. Tutto il resto è noia. Mi piacerebbe vedere un pò di street, sull'esempio di HCB, che la forza sia sempre con lui, a proposito di Zen.
:thumbsup: Yeeeesss! Il problema della street però sarà capita in fase di votazioni????? Chi ci si butta?
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Cottomano

Ah, saperlo!!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Thot-Nick

SergioRapagna ha scritto:
Ma è così difficile mettere dritto un orizzonte? Posso capire che non tutti si portano appresso una livella da piastrellista ma con un software da 2milalire è una cosa che si fa. Vi prego non mi parlate di creatività, interpretazione, infrangere le regole e simili. Il mare storto non si può vedere
Ahahahah @Imfree, dovrai fare come me... quando guardo le foto con gli orizzonti storti mi premunisco di un secchiello o spugnetta da mettere al lato del video, il mare mi esce tutto dalla parte pendente...
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

SergioRapagna ha scritto:
Ma è così difficile mettere dritto un orizzonte? Posso capire che non tutti si portano appresso una livella da piastrellista ma con un software da 2milalire è una cosa che si fa. Vi prego non mi parlate di creatività, interpretazione, infrangere le regole e simili. Il mare storto non si può vedere
Potremo riaprire la discussione fatta un po' di anni or sono:




 . . . .  forse l'orizzonte storto (in alcune occasioni) puo' non essere significativo ;)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

gli orizzonti inlinati in modo inconsueto, sono il minore dei problemi.... credo anche io, come riesco ad interpretare il pensiero di Cotto, che il punto sia nella trasmissione di un messaggio particolare. La traccia del contest è, a mio modo di vedere, estremamente ambiziosa: "... nuovi modi di vedere rimuovendo le barriere che impediscono la comprensione intrinseca del mondo che ci circonda ...". Chi ci riuscisse, a fornire una nuova interpretazione del mondo fisico, sarebbe ai limiti della genialità e sicuramente candidabile per il premio Nobel. In sintesi, contest molto, molto, impegnativo. Conviene accontentarsi e divertirsi comunque.
8 anni fa  

Liof

paolo116 ha scritto:
Paolo ma pensi che tutti gli orizzonti storti messi nei contest siano voluti? mmmh ho ci sono troppi artisti o troppi distratti :D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

paolo116

paolo116 ha scritto:
Liof ha scritto:
Paolo ma pensi che tutti gli orizzonti storti messi nei contest siano voluti? mmmh ho ci sono troppi artisti o troppi distratti :D
Sicuramente sono i distratti  . . . .  la mia voleva essere solo una considerazione su quelle "poche" foto che andrebbero valutate per il soggetto della foto  . . . . anche se hanno l'orizzonte storto . . . . . in alcuni casi "ci puo' stare"  . . . .  altrimenti la foto di HCB non sarebbe diventata una delle sue foto più apprezzate  IMHO
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo-spagg

Fra un bel soggetto con sullo sfondo un orizzonte pendente e una foto tecnicamente perfetta con un soggetto "normale", scelgo senza pensarci minimamente l'orizzonte pendente
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio