Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Piccoli umani #452 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Piccoli umani #452

admin

Attraverso la presenza di almeno una figura umana, raccontate il mondo e le nostre piccole dimensioni rispetto allo spazio. 

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
il "contest talk" comunque sarà stravolto nella nostra prossima release. Per ora non intendo anticipare nulla. 
vedremo ;)

p.s.: inventatevi qualcosa di diverso dal PFC
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
utente cancellato ha scritto:
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
Anja, penso che comunque ci siamo capiti, sta a te e a Mirko rimediare in qualche modo con o senza forum ;)
8 anni fa  

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
utente cancellato ha scritto:
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
:thumbsup:. Concordo con @anija. 

Ripeto che su oltre 100 FT dati una sola persona mi ha chiesto spiegazioni. Quindi se si chiede di obbligare di rispondere bisogna obbligare anche a richiedere. Lo strumento del FT è utile e necessario allo stesso tempo per evitare che vengano inserite foto a casaccio, spinge all'umiltà ed all'autocritica. E sinceramente è anche il sale di FC. Una giuria uniformerebbe le classifiche in base ai gusti dei giurati
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
il "contest talk" comunque sarà stravolto nella nostra prossima release. Per ora non intendo anticipare nulla. 
utente cancellato ha scritto:
vedremo ;)

p.s.: inventatevi qualcosa di diverso dal PFC
I PFC sono sostanze pericolose caratterizzate da un’elevata persistenza e difficile biodegradabilità.
Una volta rilasciati nell' ambiente possono restare nella forma originale per diverse centinaia di anni, diffondendosi così in tutto il mondo.

State contribuendo all'avvelenamento irreversibile del nostro pianeta!!!!:angry::angry:

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
utente cancellato ha scritto:
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
utente cancellato ha scritto:
Anja, penso che comunque ci siamo capiti, sta a te e a Mirko rimediare in qualche modo con o senza forum ;)
Non ci siamo proprio per niente capiti, direi :) Io dicevo esattamente il contrario.
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
utente cancellato ha scritto:
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
utente cancellato ha scritto:
Anja, penso che comunque ci siamo capiti, sta a te e a Mirko rimediare in qualche modo con o senza forum ;)
utente cancellato ha scritto:
Non ci siamo proprio per niente capiti, direi :) Io dicevo esattamente il contrario.
pazienza ;)
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

utente cancellato ha scritto:
non puoi paragonare loveyoupix a viewbug, sono iscritto a entrambi, loveyoupix è simile a fotocontest senza forum e senza fuori tema, la veste è carina ma preferisco quella di fotocontest, la partecipazione ai contest non è per niente superiore a fotocontest anche se la qualità complessiva delle foto presentate è leggermente superiore . Viewbug è tutt'altracosa, numeri da capogiro, come partecipanti, foto inviate, contest e challenges proposti, i premi sono allettanti, con i numeri di partecipazioni ai contest e alle sfide i voti di scambio sono ininfluenti e poi c'è una giuria qualificata di cui ci si può fidare, certo  è difficile emergere, ma se fai una buona fotografia, le piccole soddisfazioni le ottieni. A me basterebbe un fotocontest, senza premi, ma sopratutto senza i fuori tema, il forum ci può anche stare, basta che si parli dell'aspetto tecnico della fotografia e non di paranoie lessicali, poi se ci fosse anche una giuria valutativa, sarebbe il massimo.;)
utente cancellato ha scritto:
Il problema non è la presenza del forum, infatti, il problema sono gli utenti :) Non si possono "vietare" argomenti sul forum, l'esperienza del "forum bianco" dovrebbe aver insegnato qualcosa a chi ha memoria storica. Che gli utenti vogliano parlare di lessico e vogliano farlo qua invece del forum della crusca è una cosa che non penso piaccia a nessuno.
utente cancellato ha scritto:
Anja, penso che comunque ci siamo capiti, sta a te e a Mirko rimediare in qualche modo con o senza forum ;)
utente cancellato ha scritto:
Non ci siamo proprio per niente capiti, direi :) Io dicevo esattamente il contrario.
utente cancellato ha scritto:
pazienza ;)
Francamente, comunque, l'accusa di un forum che non parla di fotografia ma solo di polemiche fatta da chi sul forum interviene solo nel secondo caso, a me suona proprio male. Questa è la mia opinione, dovrei esimermi dall'espirmerla ma anche no. Annullo le notifiche a questa discussione, procedete pure con la solita solfa ;)
8 anni fa  

paolo-spagg

@Liof No le mie non sono battute, sono interventi seri, a far ridere ci pensano le mie foto:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Io era un po' che non leggevo un forum e noto che si parla spesso di tanto..purchè del contest, salvo "contest eccezzionali". Se posso dire la mia i FT fanno incavolare quando non motivati e non capiti dall'autore della foto, ma finchè è uno...chissene! Se sono 5 un motivo ci sarà.. Io non uso i FT, mai usati, ma se lo facessi COME MINIMO spiegherei il perchè, anche se motivo banale, ma per correttezza. Morale senza FT e forum sarebbe lo stesso gioco..ma meno polemico...guardando forse la realtà dei fatti?
8 anni fa  

utente cancellato

Caspita! Non immaginavo di tirare in piedi tutto sto polverone!!
Io amo la fotografia e, da quel che ho potuto vedere, qui ci sono ottimi fotografi...dai quali ho molto da imparare. Certo è difficile stabilire criteri obiettivi in base ai quali giudicare un lavoro. Tolti alcuni punti fissi, legati alla composizione e a oggettive valutazioni tecniche, per il resto è una questione di empatia che trasmette la foto. Penso anche che, in una gara, il tema debba essere rispettato, tuttavia non riesco a scrollarmi di dosso la sensazione che il meccanismo del FT sia un sistema piuttosto arbitrario di giudizio. Infatti ne servono 6 per squalificare la foto...per fortuna! In ogni caso, e parlo per me, ricevere un FT mi condiziona psicologicamente e rischio di cambiare una foto che, magari, potrebbe avere buone possibilità di successo. In altri Social questo meccanismo non esiste eppure vanno avanti le foto che sono effettivamente a tema. In ogni caso trovo molto interessante la vivacità di questi forum! :)
8 anni fa  

utente cancellato

Chiunque partecipi al contest, alla resa dei conti dovrà anche partecipare alle votazioni e fare da giudice.. Volendo i ft sono soltanto un anticipazione che può servire solo per i proprietari delle foto, i quali però, non ricevendo spiegazioni in merito, si scocciano a quanto pare. Se vogliamo non è che per un fuori tema che metti hai cambiato le cose...e se siete in almeno 6 a volerlo metterlo le percentuali dicono che la foto riceverà lo stesso trattamento in fase di scrutigno, quindi: se usi i FT per aiutare i partecipanti allora va bene(ovviamente se vuoi aiutare giustifichi le tue motivazioni e non puoi dire che non ti senti di farlo perché o sei coerenti e dici tutto p tacci per sempre) se invece lo usi per timore che quella foto possa essere un pericolo per la tua e allo stesso tempo non è troppo a tema allora per me se non è sbagliato è quanto meno superfluo..se dal superfluo si possono evitare inutili discussioni allora perché non farlo? Sto delirando completamente p solo in parte? 
8 anni fa  

Pamfile

Discutere anche animatamente per qualcuno è piacevole e rilassante/vivficante , qualunque sia l'oggetto della discussione. C'è chi si scalda  e si azzuffa discutendo sui movimenti di una palla che rotola e rimbalza su un campo verde. (abbastanza comico per chi non si interessa di calcio). I forum sono luoghi adatti per chi chi ama discutere ci sono i forum. Chi trova noioso, faticoso o irritante  contraddire ed essere contraddetto tendenzialmente evita i forum. Non è obbligatorio leggere e scrivere in un  forum. Come non è obbligatorio usare il FT in un contest che lo consente. . E' un elemento per variare il gioco.  Non trovo disdicevole servirsene né umiliante ricevere una segnalazione.  Ognuno percorre i sentieri che trova gradevoli. Io, ad esempio, non sono interessata agli aspetti tecnici della fotografia. Mi interessa la scelta del soggetto, perché ci vedo sguardi sul mondo diversi dal mio e me ne sento arricchita.  Nella mia prospettiva, quindi, mi piace più conoscere  che valutare in sé per sé e segnalare un fuori tema non è un aspetto del gioco che mi attrae. Ma la mia prospettiva non è certo 'l'unica legittima e io stessa potrei cambiarla quando avvertirò istinti conoscitivi di altro tipo.  Senza aggredire verbalmente, spero, chi gradisce percorrere sentieri diversi dal mio.
8 anni fa  
TimidoNewby

Liof

Pamfile ha scritto:
Discutere anche animatamente per qualcuno è piacevole e rilassante/vivficante , qualunque sia l'oggetto della discussione. C'è chi si scalda  e si azzuffa discutendo sui movimenti di una palla che rotola e rimbalza su un campo verde. (abbastanza comico per chi non si interessa di calcio). I forum sono luoghi adatti per chi chi ama discutere ci sono i forum. Chi trova noioso, faticoso o irritante  contraddire ed essere contraddetto tendenzialmente evita i forum. Non è obbligatorio leggere e scrivere in un  forum. Come non è obbligatorio usare il FT in un contest che lo consente. . E' un elemento per variare il gioco.  Non trovo disdicevole servirsene né umiliante ricevere una segnalazione.  Ognuno percorre i sentieri che trova gradevoli. Io, ad esempio, non sono interessata agli aspetti tecnici della fotografia. Mi interessa la scelta del soggetto, perché ci vedo sguardi sul mondo diversi dal mio e me ne sento arricchita.  Nella mia prospettiva, quindi, mi piace più conoscere  che valutare in sé per sé e segnalare un fuori tema non è un aspetto del gioco che mi attrae. Ma la mia prospettiva non è certo 'l'unica legittima e io stessa potrei cambiarla quando avvertirò istinti conoscitivi di altro tipo.  Senza aggredire verbalmente, spero, chi gradisce percorrere sentieri diversi dal mio.
Parole sante ...vincerai in Zen!:)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

SergioRapagna

:D:D:D Rì mi fai morì! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Ci sono siti web dedicati ai contest fotografici in cui si guardano bene dal gestirsi le rogne da forum, sono strutture grandi e professionali, alle spalle ci sono investimenti e sponsor molto importanti.

due nomi su tutti.  

- loveyourpix
- Viewbug

Nulla a che vedere con un sito amatoriale come il nostro, lo gestiamo in due (io e @anija) e non è neanche il nostro lavoro ma ce ne occupiamo nel tempo libero. Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per reggere questa "concorrenza"? Molto poco, la scelta di temi particolari e la conseguente discussione che ne consegue può essere un modo per noi per renderci differenti.

Ad ognuno di noi poi le proprie scelte in base al proprio gusto :)

Sono andata a visitare
-loveyourpix
- Viewbug
Mi ci sono anche iscritta. E mi sono addormentata.  Zzzzzzz!!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

allora, principianti del fuori tema (con uno due ma dai.... ;)),... visto che ho appena preso il quarto nei denti vi chiedo, con estrema cortesia, se al sesto viene squalificata la foto solatnato o anche il fotografo dal contest.
8 anni fa  

SergioRapagna

Ahahaha! Solo la foto! :D:D:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
allora, principianti del fuori tema (con uno due ma dai.... ;)),... visto che ho appena preso il quarto nei denti vi chiedo, con estrema cortesia, se al sesto viene squalificata la foto solatnato o anche il fotografo dal contest.
statisticamente è difficile che 4 si sbaglino sulla stessa foto, quindi prima che altri 2 dal mouse in eccitazione ormonale schiaccino il tastino, cambiala.
:):) 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Francamente di FT non ne vedo così tante... vedo molte foto che comunicano poco (o per nulla) il concetto richiesto dal contest (la mia è la prima in tal senso)... ma questo è un altro discorso.
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

mousix

Mi sembrano quasi tutte foto di panorami in cui accidentalmente è capitata una figura umana!
Probabilmente, fino ad oggi, quella figura era considerata un disturbo nella foto, quasi da clonare per cercare di eliminarla e ripristinare la bellezza del paesaggio. Ci voleva questo contest per ridare dignità a quegli omuncoli quasi impercettibili.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Mi ricorda quando ero piccolo e si scattavano le foto ricordo davanti ai monumenti e ai paesaggi. Si cercava sempre di includere il più possibile lo sfondo e così facendo le persone ritratte diventavano piccole piccole al cospetto di tanta grandiosità. Ho centinaia di foto con me o la mia famiglia davanti al duomo di Milano, alla basilica di San Marco etc. Foto oggettivamente orribili. Non voglio dire che anche le foto postate in questo contest siano altrettanto orribili, ma sicuramente il concetto di piccolezza umana non può essere dettato solo dalle dimensioni della figura: deve in qualche modo essere contestualizzata. E' un contest secondo me molto difficile, che rischia la banalizzazione se non il FT.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Mi ricorda quando ero piccolo e si scattavano le foto ricordo davanti ai monumenti e ai paesaggi. Si cercava sempre di includere il più possibile lo sfondo e così facendo le persone ritratte diventavano piccole piccole al cospetto di tanta grandiosità. Ho centinaia di foto con me o la mia famiglia davanti al duomo di Milano, alla basilica di San Marco etc. Foto oggettivamente orribili. Non voglio dire che anche le foto postate in questo contest siano altrettanto orribili, ma sicuramente il concetto di piccolezza umana non può essere dettato solo dalle dimensioni della figura: deve in qualche modo essere contestualizzata. E' un contest secondo me molto difficile, che rischia la banalizzazione se non il FT.
Secondo me la vincitrice di Neve è un chiaro esempio di come dovrebbe essere una fotografia "non accidentale" che rende proprio il senso che si cerca in questo contest.
8 anni fa  

mousix

mousix ha scritto:
Mi ricorda quando ero piccolo e si scattavano le foto ricordo davanti ai monumenti e ai paesaggi. Si cercava sempre di includere il più possibile lo sfondo e così facendo le persone ritratte diventavano piccole piccole al cospetto di tanta grandiosità. Ho centinaia di foto con me o la mia famiglia davanti al duomo di Milano, alla basilica di San Marco etc. Foto oggettivamente orribili. Non voglio dire che anche le foto postate in questo contest siano altrettanto orribili, ma sicuramente il concetto di piccolezza umana non può essere dettato solo dalle dimensioni della figura: deve in qualche modo essere contestualizzata. E' un contest secondo me molto difficile, che rischia la banalizzazione se non il FT.
utente cancellato ha scritto:
Secondo me la vincitrice di Neve è un chiaro esempio di come dovrebbe essere una fotografia "non accidentale" che rende proprio il senso che si cerca in questo contest.
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Ma forse basterebbe porsi la domanda "questa foto, senza l'umano, sarebbe meglio, indifferente o peggiore?". Nel caso la risposta sia tra le prime due, la foto non è centrata al 100%.
8 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Ma forse basterebbe porsi la domanda "questa foto, senza l'umano, sarebbe meglio, indifferente o peggiore?". Nel caso la risposta sia tra le prime due, la foto non è centrata al 100%.
Io leggo"raccontate il mondo e le nostre piccole dimensioni rispetto allo spazio "
Non è solo la presenza umana o meno, il contest secondo me dovrebbe mostrare quanto piccolo è l'umano rispetto a ciò a cui si rapporta.
Se volete, la presenza nella foto di un piccolo umano (e per piccolo non si intende certo poppante) dovrebbe aiutare a comprendere le dimensioni di quello che ci circonda.

Delle persone fotografate da relativamente vicino, che occupano una buona porzione in verticale della fotografia, se il fotografo non ha fatto i salti mortali per rendere l'idea richiesta... non ci siamo.

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Daniele quindi tu hai interpretato per piccoli rispetto allo spazio, piccoli nella foto? Un po come la maggior parte. Perché io invece lo intendo come piccoli di fronte al mondo e questo "paragone" potrebbe essere reso anche con un umano che occupa una porzione predominante nel fotogramma. Però a vedere le foto sono una voce fuori dal coro
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

daniele1357

Se riesci in una foto a rendere l'idea che hai scritto ok, ma bisognerebbe fare di più i fotografi e meno i filosofi ;-) Metti che una ditta ti paghi profumatamente per produrre fotografie come descritte nella traccia, se gli van bene ti pagano e se non gli va bene no... cosa gli proponi?

Comunque, non ho interpretato, ho letto: : " raccontate il mondo e le nostre piccole dimensioni rispetto allo spazio"
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

sangiopanza

Non posso citare ovviamente la foto, ma ce n'è (almeno) una in cui il soggetto umano è in primo piano e non è piccolo, ma l'idea della sua piccolezza di fronte allo spazio la da benissimo.
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Non posso citare ovviamente la foto, ma ce n'è (almeno) una in cui il soggetto umano è in primo piano e non è piccolo, ma l'idea della sua piccolezza di fronte allo spazio la da benissimo.
Concordo, quella foto è l'esempio calzante, ma è un'interpretazione del tema molto originale e difficile da realizzare (non tecnicamente, intendo che è difficile pensare ad un'interpretazione del tema corretta ma fuori norma), e probabilmente in fase di voto non renderà come deve, perché va anche capita.
8 anni fa