Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

In piazza #458 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

In piazza #458

admin

La vita sociale, gli eventi, i dettagli, i panorami, le architetture, le prospettive e le suggestioni della piccola piazza di paese o la grande piazza cittadina.

Foto di copertina vincitrice del contest #308: "la piazza" di Sabri.

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it



Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

giovolpi49

Una foto di una manifestazione pubblica, dove le persone si vedono chiaramente, si può caricare senza liberatorie (impossibili da richiedere)?
E comunque una piazza senza persone mi sembra molto limitativa.
8 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

La normativa sulla liberatoria è complessa, partecipando dichiari di essere in regola con tutti i permessi.
Fotocontest rimuove le foto solo in aso di contestazione da parte di terzi interessati qualora l'autore non possa esibire la liberatoria.
8 anni fa  

giovolpi49

Chiarissimo. Grazie! :)
8 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

Durante le manifestazioni pubbliche la liberatoria non è necessaria se la foto non ha come soggetto individui singoli. Un link interessante sull'argomento: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
8 anni fa  

giovolpi49

Grazie Anija :thumbsup::)
8 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

fasele72

utente cancellato ha scritto:
Durante le manifestazioni pubbliche la liberatoria non è necessaria se la foto non ha come soggetto individui singoli. Un link interessante sull'argomento: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
Caspita! Utilissimo link
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Durante le manifestazioni pubbliche la liberatoria non è necessaria se la foto non ha come soggetto individui singoli. Un link interessante sull'argomento: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
Ottimamente!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

fasele72

Finalmente tante belle foto!
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

ada_marto

ciao a tutti! una curiosità: ho ricevuto una segnalazione "fuori tema", ma la mia foto raffigura la statua di una piazza. dunque, dato che sono nuova e sto capendo come funziona il tutto, c'è libertà di contestare le foto anche quando rientrano senza alcun dubbio interpretativo in ciò che è richiesto dal contest? grazie!
8 anni fa  
GroupieNeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medio

utente cancellato

ada_marto ha scritto:
ciao a tutti! una curiosità: ho ricevuto una segnalazione "fuori tema", ma la mia foto raffigura la statua di una piazza. dunque, dato che sono nuova e sto capendo come funziona il tutto, c'è libertà di contestare le foto anche quando rientrano senza alcun dubbio interpretativo in ciò che è richiesto dal contest? grazie!
Il "senza alcun dubbio interpretativo" è soggettivo, come la valutazione di "fuori tema".
La discrezionalità individuale è basata proprio sul giudizio soggettivo.
Lamentarsi dei giudizi altrui è del tutto inutile.
Si partecipa ai contest del tutto volontariamente e, di conseguenza, se ne accettano le dinamiche.

Mauro
8 anni fa  

annalisaiuiuiui

....s' annuvola ;)
8 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

utente cancellato

ada_marto ha scritto:
ciao a tutti! una curiosità: ho ricevuto una segnalazione "fuori tema", ma la mia foto raffigura la statua di una piazza. dunque, dato che sono nuova e sto capendo come funziona il tutto, c'è libertà di contestare le foto anche quando rientrano senza alcun dubbio interpretativo in ciò che è richiesto dal contest? grazie!
Da come la descrivi, mi viene da chiederti se la piazza è il soggetto della foto, o se lo è solo la statua. Di solito, per centrare il tema questo concetto è importante.
8 anni fa  

ada_marto

mauro non mi sto assolutamente lamentando, figurati! sono qui per divertirmi, non sono competitiva di natura e se eliminano la mia foto, pace! 
la mia era davvero solo una curiosità, giusto per capire piano piano le dinamiche del gioco. 
mi era sembrato strano che in un contest che viene annunciato con queste parole: "La vita sociale, gli eventi, i dettagli, i panorami, le architetture, le prospettive e le suggestioni della piccola piazza di paese o la grande piazza cittadina", la foto della statua di una piazza potesse essere soggettivamente ritenuta fuori tema. tutto qui! grazie.
8 anni fa  
GroupieNeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medio

utente cancellato

ada_marto ha scritto:
mauro non mi sto assolutamente lamentando, figurati! sono qui per divertirmi, non sono competitiva di natura e se eliminano la mia foto, pace! 
la mia era davvero solo una curiosità, giusto per capire piano piano le dinamiche del gioco. 
mi era sembrato strano che in un contest che viene annunciato con queste parole: "La vita sociale, gli eventi, i dettagli, i panorami, le architetture, le prospettive e le suggestioni della piccola piazza di paese o la grande piazza cittadina", la foto della statua di una piazza potesse essere soggettivamente ritenuta fuori tema. tutto qui! grazie.
Prego, il forum serve appunto per conoscersi, chiarirsi le idee e confrontarsi sulle tematiche.
Mentre non è assolutamente il posto che certifica l'interpretazione del tema.
Per riprendere e completare la risposta di anija, se la foto della statua è, come spesso succede, ripresa da vicino e dal basso, con solo lo sfondo il cielo e/o i tetti delle case o alberi, ben difficilmente sarà interpretata come la foto di una piazza o di parte di essa.

Mauro
8 anni fa  

fantasia

Mi sono divertita a guardare con molta attenzione  le foto del contest "la coppia perfetta"...Le ho scorse una per una e devo dire che alcune sono molto belle.  Ho visto diverse foto di farfalle posate sui fiori ... per carità, tutte bellissime, ma la cosa che mi ha meravigliato  è che alcune hanno commenti euforici,  mentre  altre sono state segnalate....( naturalmente tutte farfalle colorate e tecnicamente perfette :)) Ora dico io, ma come si fa? Va bene il confronto....va bene la critica.....va bene tutto, ma un po' di sano equilibrio nei giudizi no???? Magari prima di emettere sentenze perdete un po' di tempo per guardare tutte le foto come ho fatto io e poi dopo, magari, segnalate pure.  Scusate, ho scritto qui perché nel contest di cui sopra  non era più possibile aggiungere  un commento. Discussione chiusa.  Quindi facciamo chiarezza..... o la farfalla con il fiore è  una coppia perfetta  sempre ...oppure  non lo è  mai. Logico.
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice buono

sangiopanza

Primo, e vale come discorso generale, può essere che i segnalatori abbiano esaurito la disponibilità delle segnalazioni.
Secondo: se di là la discussione è stata chiusa, ci sarà una ragione. Perché riaprirla ancora?
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

fantasia

Hai ragione e  chiedo scusa  ....ma, volevo solo far presente quello che per me poteva essere un problema alla limpidezza del contest.  Stop.
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice buono

mousix

fantasia ha scritto:
Hai ragione e  chiedo scusa  ....ma, volevo solo far presente quello che per me poteva essere un problema alla limpidezza del contest.  Stop.
Non è detto che non siano state segnalate. La segnalazione è nascosta. Magari non sono state commentate.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Thot-Nick

@anija c’è un motivo particolare per cui il sistema ha suddiviso in 6 gruppi scrutinio anziché in 5 le 460 immagini concorrenti?
20 finaliste per gruppo non andavano meglio di 16,6(17 che è anche un numero infelice?) :):)
grazie ciao 

8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
8 anni fa  

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
Grazie @anija.
Evidentemente mi sbagliavo, avrei giurato di avere visto in passato contest fino a 500 immagini suddivisi in 5 gruppi di scrutinio,

   
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
Thot-Nick ha scritto:
Grazie @anija.
Evidentemente mi sbagliavo, avrei giurato di avere visto in passato contest fino a 500 immagini suddivisi in 5 gruppi di scrutinio,

   
La funzione di arrotondamento è sempre la stessa, i gruppi sono generati automaticamente dal sistema ;)
8 anni fa  

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
Thot-Nick ha scritto:
Grazie @anija.
Evidentemente mi sbagliavo, avrei giurato di avere visto in passato contest fino a 500 immagini suddivisi in 5 gruppi di scrutinio,

   
utente cancellato ha scritto:
La funzione di arrotondamento è sempre la stessa, i gruppi sono generati automaticamente dal sistema ;)
Si, in effetti mi sono sbagliato io, chiedo venia :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
Ma perché i gruppi di scrutinio devono essere limitati a circa 80 foto, mentre il gruppo unico della finale è limitato a circa 100?
C'è un motivo tecnico o è solo una scelta dei gestori?

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
utente cancellato ha scritto:
Ma perché i gruppi di scrutinio devono essere limitati a circa 80 foto, mentre il gruppo unico della finale è limitato a circa 100?
C'è un motivo tecnico o è solo una scelta dei gestori?

Mauro
E' una scelta, nessun limite tecnico.
8 anni fa  

giovolpi49

Ma (se non ho capito male) se ogni concorrente deve votare le foto di un'altro gruppo chi a sua volta vota per il gruppo del concorrente stesso, i gruppi devono per forza essere pari.
8 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
utente cancellato ha scritto:
Ma perché i gruppi di scrutinio devono essere limitati a circa 80 foto, mentre il gruppo unico della finale è limitato a circa 100?
C'è un motivo tecnico o è solo una scelta dei gestori?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
E' una scelta, nessun limite tecnico.
Il motivo della scelta è segreto o può essere condiviso con la comunità?

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
460/80 = 5,75 = arrotondamento a 6
I gruppi devono essere di circa 80 fotografie. 5 gruppi da 96 foto sono a +16, mentre 6 gruppi da 76 foto sono sicuramente più vicini all'80.
utente cancellato ha scritto:
Ma perché i gruppi di scrutinio devono essere limitati a circa 80 foto, mentre il gruppo unico della finale è limitato a circa 100?
C'è un motivo tecnico o è solo una scelta dei gestori?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
E' una scelta, nessun limite tecnico.
utente cancellato ha scritto:
Il motivo della scelta è segreto o può essere condiviso con la comunità?

Mauro
Basta chiedere :)
In fase di scrutinio ci sono circa 500 persone che devono votare, quindi per abbattere la percentuale di non votanti abbiamo ritenuto che 80 fosse un buon numero. Prima erano 50, abbiamo alzato fino a 80 per evitare di generare 10/11 gruppi per contest visto l'innalzamento della media di foto per contest.
In fase di finale i votanti sono solo 100, molto più motivati della prima fase nel votare (sono già in finale), quindi possiamo permetterci di fargli votare più foto senza preoccuparci troppo della presenza di non votanti (sono effettivamente più rari in finale). Prima erano 75 le foto in finale, anche qui abbiamo alzato il limite in base alla maggiore affluenza.
8 anni fa  

utente cancellato

giovolpi49 ha scritto:
Ma (se non ho capito male) se ogni concorrente deve votare le foto di un'altro gruppo chi a sua volta vota per il gruppo del concorrente stesso, i gruppi devono per forza essere pari.
Perché dici che devono essere pari? 77 votanti possono tranquillamente votare le 77 foto del gruppo successivo, anche essendo dispari. Inoltre, spesso i gruppi non sono omogenei (non sempre le foto sono perfettamente divisibili per 6, o per 5), ma anche in questo caso non c'è problema se 77 votanti giudicano 76 fotografie, perché in scrutinio si valuta la posizione nel gruppo, e non rispetto alla totalità (quindi, due votanti in più o in meno non hanno alcuna influenza)
8 anni fa  

giovolpi49

giovolpi49 ha scritto:
Ma (se non ho capito male) se ogni concorrente deve votare le foto di un'altro gruppo chi a sua volta vota per il gruppo del concorrente stesso, i gruppi devono per forza essere pari.
utente cancellato ha scritto:
Perché dici che devono essere pari? 77 votanti possono tranquillamente votare le 77 foto del gruppo successivo, anche essendo dispari. Inoltre, spesso i gruppi non sono omogenei (non sempre le foto sono perfettamente divisibili per 6, o per 5), ma anche in questo caso non c'è problema se 77 votanti giudicano 76 fotografie, perché in scrutinio si valuta la posizione nel gruppo, e non rispetto alla totalità (quindi, due votanti in più o in meno non hanno alcuna influenza)
Non parlavo dei votanti, che ovviamente possono essere dispari, ma del numero di gruppi che votandosi l'un l'altro a due a due devono essere pari. :)
8 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio