Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Ombre 2016 #462 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Ombre 2016 #462

admin

La fotografia delle ombre.

Concorso fotografico proposto da Imfree

Foto di copertina di Zago partecipante al contest #290 Shadow


Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

mousix

Non ho detto questo.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

DonyB

Ci sono foto in cui  "ombre" è inteso diversamente da "proiezione non corporea di un corpo o di un oggetto,"  (citazione che esprime  egregiamente il concetto)
Per come è scritta la traccia direi che sono perfettamente a tema, o sbaglio?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

guardando le foto inviate direi che c'è "tanta ciccia" per i fuoritemisti... io penso che vadano bene anche le foto dove l'ombra è intesa come l'oscurità più o meno intensa prodotta in una regione dello spazio da un corpo opaco esposto alla luce... per cui forse le silhouette le voterò... o magari invece di fare il contest mi farò dare l'indirizzo dell'osteria di cui sopra....
8 anni fa  

NENA

  Non so se vale anche per altre lingue  ma quella italiana è davvero complicata ...io penso  a OMBRA    COME area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce. PROIETTATA  mi sembra talmente banale e chiaro, che anche un bambino di 1 anno quando vede quella cosa nera che lo segue ovunque  parla di OMBRA . MA ..invece no   tutto può essere interpretato  e discusso e adattato a proprio  piacimento .. ....che fatica! Come si fa a NON  usare l' FT ?  Scusate lo sfogo:dizzy:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gandalfilgrigio

Vedo che l'argomento ombra/silhouette giustamete tiene banco. Io non ho ancora schiacciato il fatidico bottone ft, perchè penso che un po' di libera iterpretazione sia consentita. Ma solo un po'. E' vero che il tema si presta a varie interpretazioni, ma qui vedo di tuto, dalle silhouette, ai controluce più o meno marcati, alle ombre portate che non sono il soggetto della foto. Credo che ci vorrebbe un minimo di uniformità nell'interpretazione del contest. Per cui ancora non invio
8 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice medio

Cottomano

NENA ha scritto:
  Non so se vale anche per altre lingue  ma quella italiana è davvero complicata ...io penso  a OMBRA    COME area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce. PROIETTATA  mi sembra talmente banale e chiaro, che anche un bambino di 1 anno quando vede quella cosa nera che lo segue ovunque  parla di OMBRA . MA ..invece no   tutto può essere interpretato  e discusso e adattato a proprio  piacimento .. ....che fatica! Come si fa a NON  usare l' FT ?  Scusate lo sfogo:dizzy:
Resisiti @NENA, non usarlo. Fai come me: respira profondamente. Visualizza l'immagine di un laghetto di montagna all'alba, l'acqua è limpida, cristallina. Il sole fa capolino dietro le montagne e tu sei in pace, con te stessa, con il mondo, con fotocontest. Ora apri gli occhi: ecco, tutto passato, tutto dimenticato.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Cottomano

gandalfilgrigio ha scritto:
Vedo che l'argomento ombra/silhouette giustamete tiene banco. Io non ho ancora schiacciato il fatidico bottone ft, perchè penso che un po' di libera iterpretazione sia consentita. Ma solo un po'. E' vero che il tema si presta a varie interpretazioni, ma qui vedo di tuto, dalle silhouette, ai controluce più o meno marcati, alle ombre portate che non sono il soggetto della foto. Credo che ci vorrebbe un minimo di uniformità nell'interpretazione del contest. Per cui ancora non invio
Proviamo a frare un contest de FTzzato? Le polemiche mi sfiancano.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

:thumbsup:
8 anni fa  

Cottomano

Una foto intitolata 'non c'è l'ombra di un'ombra' comebla vedreste?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Forse non la vedo:P
8 anni fa  

paolo-spagg

Una proposta per evitare le polemiche sui FT io ce l'avrei, ecco i titoli dei prossimi 5 contest:: Tema libero n°1 (solo foto dove non siano presenti esquimesi), Tema libero n°2 (solo foto dove non sia presente lo yeti)i, tema libero n° 3 a squadre (solo foto dove non sia presente il mostro del Lochness), tema libero n°4 (solo foto dove non sia presente, Matteo Renzi- massimo coefficiente di difficoltà) tema libero n°5 (solo foto fuori tema). Chiudo a vado a studiare i titoli da proporre per i 5 contest successivi.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

Il soggetto si muove a velocità curvatura… niente ombra
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

sei un terrorista paolo:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

arturo_aiello

chiedo scusa.... ombre e riflessi hanno lo stesso significato ovvero: l'ombra è un 'ombra e il riflesso è un riflesso?  oppure l'ombra è anche un riflesso e un riflesso è anche un'ombra?
8 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneAbituèSentinellaGiudice medio

gandalfilgrigio

allora un tema ancora più dificle, foto in cui non sia presente salvini
8 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice medio

Cottomano

arturo_aiello ha scritto:
chiedo scusa.... ombre e riflessi hanno lo stesso significato ovvero: l'ombra è un 'ombra e il riflesso è un riflesso?  oppure l'ombra è anche un riflesso e un riflesso è anche un'ombra?
Ci vorrebbe simona_p con i suoi vocabolari. Ma si è scancellata.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Non vi viene l'ombra di un sospetto che fotografare solo le ombre sia un pochino antitetico alla fotografia, visto che il termine significa: disegnare con la luce?
Oppure, visto che anche le ombre sono disegnate dalla luce, non è un'esagerazione fotografare (disegnare con la luce) un qualcosa che è già disegnato dalla luce?
Troppo contorto?

Mauro
8 anni fa  

bluvelvet

e io che pensavo di aver trovato il nonplusultra dei fornitori....  mi rendo conto che in confronto ai vostri è un dilettante con robaccia di infima qualità!!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

NENA ha scritto:
  Non so se vale anche per altre lingue  ma quella italiana è davvero complicata ...io penso  a OMBRA    COME area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce. PROIETTATA  mi sembra talmente banale e chiaro, che anche un bambino di 1 anno quando vede quella cosa nera che lo segue ovunque  parla di OMBRA . MA ..invece no   tutto può essere interpretato  e discusso e adattato a proprio  piacimento .. ....che fatica! Come si fa a NON  usare l' FT ?  Scusate lo sfogo:dizzy:
io credo che tu sia un po' netta. e solo perchè secondo te è così non è detto che non ci debba essere una discussione sulle diverse interpretazioni o concezioni. la discussione allarga le menti.
8 anni fa  

utente cancellato

non stabilizzato
NENA ha scritto:
  Non so se vale anche per altre lingue  ma quella italiana è davvero complicata ...io penso  a OMBRA    COME area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce. PROIETTATA  mi sembra talmente banale e chiaro, che anche un bambino di 1 anno quando vede quella cosa nera che lo segue ovunque  parla di OMBRA . MA ..invece no   tutto può essere interpretato  e discusso e adattato a proprio  piacimento .. ....che fatica! Come si fa a NON  usare l' FT ?  Scusate lo sfogo
io credo che tu sia un po' netta. e solo perchè secondo te è così non è detto che non ci debba essere una discussione sulle diverse interpretazioni o concezioni. la discussione allarga le menti.
:thumbsup:
8 anni fa  

mousix

In effetti avete ragione, non ci avevo pensato: la silhouette è comunque un'ombra!
Che stupido! E io che d'estate, per rinfrescarmi, mi mettevo sotto l'ombrellone!? L'anno prossimo mi metto all'ombra della mia silhouette, è molto più comodo.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Ti mettevi sotto la silhouette dell'ombrellone. :P
8 anni fa  

utente cancellato

allora la silhouette è la parte IN OMBRA di un oggetto. se uno considera il binomio luce/ombra la silhouette per me è a tema. poi avete il tasto ft, abusatene come al solito ;)
8 anni fa  

mousix

Perfettamente d'accordo: la silhouette è la parte IN OMBRA di un oggetto, il quale oggetto proietta poi UN OMBRA sul terreno.
Vi faccio una domanda: se il titolo del contest fosse stato silhouette e io avessi postato la foto di un'ombra sarei stato a tema? Credo proprio di no. Allora probabilmente (e sottolineo probabilmente) è vero anche il contrario.

P.S. almeno i riflessi, però, sono FT?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

vabbeh il livello della discussione è troppo elevato per me. saluti buona luce
8 anni fa  

utente cancellato

Mettiamola così, guarda la foto messa da esempio. Se al posto del muro ci fosse una pellicola o un sensore di una macchina fotografica. Cosa verrebbe impressa nella foto? L'ombra proiettata o altro? Per me viene impressa l'ombra più la luce diretta. E considera che io considero  silhoutte anche quelle nell'imagine da esempio.
Va a punti di vista o a riflessioni diverse. 

Per quanto riguarda i riflessi per me sono FT, ma un ombra proiettata in acqua o una superfice riflettente per me rimane ombra e non riflesso. 
8 anni fa  

mousix

Si anche per me. Io stupido, io non capire. 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

@Mousix abbiamo due modi diversi di vedere la cosa. Mi spiace che la prendi così. Molto probabilmente avrò torto, infatti sto chiedendo ad amici e persone che molto probabilmente ne sanno più di me. Ma finchè, non mi daranno una risposta che mi farà cambiare idea, io rimango della mia. Ma va bene così, si vive lo stesso. Si imparano tante cose e modi diversi di vedere le cose. E' il bello della fotografia. E' come se fossimo nello stesso posto, vediamo la stessa cosa, ma la fotografiamo in maniera diversa. Sono solo punti di vista. Non me ne volere. ;)
8 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
@Mousix abbiamo due modi diversi di vedere la cosa. Mi spiace che la prendi così. Molto probabilmente avrò torto, infatti sto chiedendo ad amici e persone che molto probabilmente ne sanno più di me. Ma finchè, non mi daranno una risposta che mi farà cambiare idea, io rimango della mia. Ma va bene così, si vive lo stesso. Si imparano tante cose e modi diversi di vedere le cose. E' il bello della fotografia. E' come se fossimo nello stesso posto, vediamo la stessa cosa, ma la fotografiamo in maniera diversa. Sono solo punti di vista. Non me ne volere. ;)
Scusa, il post era rivolto a non stabilizzato non a te (dovevo quotarlo, mannaggia a me). Purtroppo hai risposto prima che lo potessi inviare. Perdona il disguido.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

@mousix. Ma va tranquillo. Per me è tutto a posto. Mi dimentico anche io spesso. :D
8 anni fa