Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Kandinskij #464 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Kandinskij #464

admin

"Kandinskij, nelle sue opere, espone le sue teorie sull'uso del colore, intravedendo un nesso strettissimo tra opera d'arte e dimensione spirituale. Il colore può avere due possibili effetti sullo spettatore: un "effetto fisico", superficiale e basato su sensazioni momentanee, determinato dalla registrazione da parte della retina di un colore piuttosto che di un altro; un "effetto psichico" dovuto alla vibrazione spirituale (prodotta dalla forza psichica dell'uomo) attraverso cui il colore raggiunge l'anima. Esso può essere diretto o verificarsi per associazione con gli altri sensi. L'effetto psichico del colore è determinato dalle sue qualità sensibili: il colore ha un odore, un sapore, un suono." (Da wikipedia)



A voi chiediamo una fotografia che in qualche modo possa ricordare le sue opere di espressionismo o astrattismo, per colori, forme. Lasciatevi ispirare dalle sue opere con una semplice ricerca su google.



Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Ciao Stratos, concordo con te, per fare bene lo still life, ci vuole una buona conoscenza dell'argomento, non ho detto che è facile, ho detto che chiaramente la posso adattare a quasi la totalità dei temi trattati, ottenendo spesso risultati molto accattivanti, e in una analisi frettolosa delle fotografie  ha sicuramente un maggiore impatto. Resto della mia idea che spesso è una scorciatoia, tecnicamente valida, interessante, ma da usare con parsimonia e forse da regolamentare. Ciao Max
8 anni fa  

epicmagnagraecias

Quanti fuori tema in questo contest... è un argomento veramente difficile e io sono nuova e non so se sarò all'altezza di affrontare il contest... ardua impresa! Ma moltissime foto che sino ad ora sono state proposte non c'azzeccano una cippalippa...
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

Surimi

epicmagnagraecias ha scritto:
Quanti fuori tema in questo contest... è un argomento veramente difficile e io sono nuova e non so se sarò all'altezza di affrontare il contest... ardua impresa! Ma moltissime foto che sino ad ora sono state proposte non c'azzeccano una cippalippa...
Sono d'accordo con te sia per il contest difficilissimo da affrontare che per diverse foto di quelle pubblicate finora!
Alcune ricordano pittori famosi  ma non Kandinskij, altre non ricordano alcun artista...altre ancora sono praticamente stravolte dalla troppa PP e non sembrano neanche più fotografie! Mah! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

giragiu

epicmagnagraecias ha scritto:
Quanti fuori tema in questo contest... è un argomento veramente difficile e io sono nuova e non so se sarò all'altezza di affrontare il contest... ardua impresa! Ma moltissime foto che sino ad ora sono state proposte non c'azzeccano una cippalippa...
Surimi ha scritto:
Sono d'accordo con te sia per il contest difficilissimo da affrontare che per diverse foto di quelle pubblicate finora!
Alcune ricordano pittori famosi  ma non Kandinskij, altre non ricordano alcun artista...altre ancora sono praticamente stravolte dalla troppa PP e non sembrano neanche più fotografie! Mah! 
sono certo che alcuni disegni non siano mai state foto :dizzy:
8 anni fa  
OlimpionicoTimidoPrincipianteGiudice medio

bi

io comunque, in tutta onesta', faccio anche molta fatica a dire quali foto siano in tema e quali no, al di la' della tecnica fotografica. :(
8 anni fa  

bi

di sicuro non votero' foto che sono mere riproduzioni di quadri o disegni, se non contestualizzati. 
8 anni fa  

utente cancellato

bi ha scritto:
di sicuro non votero' foto che sono mere riproduzioni di quadri o disegni, se non contestualizzati. 
sono fuori regolamento non è questione di voto. Segnalatele.
8 anni fa  

utente cancellato

Thot-Nick ha scritto:
Chiedo a chi lo sa, (@anija o @mirkomacari ), ma il non partecipare ad un contest quanti punti di PFC verrebbero persi? E’ come partecipare e non accedere alle finali, il non partecipare in termine di punti persi? 
Dubbio dubbissimo, questo contest non mi prende per niente :(
Scusa se rispondo solo ora, non avevo visto :)
Non partecipare equivale al non qualificarsi in finale, in termini di pfc.
8 anni fa  

Thot-Nick

Tranqui @anija.
Ti ringrazio, sono riuscito a produrre un opera migliore del miglior Kandinskij. 😜😜😜
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Teresa59

bi ha scritto:
di sicuro non votero' foto che sono mere riproduzioni di quadri o disegni, se non contestualizzati. 
Ciao @bi , scusa, ma cosa intendi in questo caso per "non contestualizzato" ?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

bi

ciao @Teresa, intendo una foto fatta ad un quadro tale e quale, senza un contesto "personale" o una interpretazione del fotografo
8 anni fa  

Teresa59

bi ha scritto:
ciao @Teresa, intendo una foto fatta ad un quadro tale e quale, senza un contesto "personale" o una interpretazione del fotografo
Grazie @bi, avevo capito bene :thumbsup:... ah... sei bravissima :*
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

bi

wow....grazie @Teresa , grazie mille! :)
8 anni fa  

Fra_in_Tend

Ma se uno volesse evitare uno still life oppure volesse evitare di scaricare un applicazione con effetti da caricare su foto a casaccio per tentare a muzzo di fare qualcosa di artistico!!?? Come si può partecipare a questo contest senza still life? Chiedo veramente.. Non penso che disegnare su carta e poi fotografare possa valere come gara fotografica.. Io ho provato a fare un disegno in digitale ma dopo due minuti ho spento il computer, insultato il mouse e staccato la musica :D
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Surimi

Fra_in_Tend ha scritto:
Ma se uno volesse evitare uno still life oppure volesse evitare di scaricare un applicazione con effetti da caricare su foto a casaccio per tentare a muzzo di fare qualcosa di artistico!!?? Come si può partecipare a questo contest senza still life? Chiedo veramente.. Non penso che disegnare su carta e poi fotografare possa valere come gara fotografica.. Io ho provato a fare un disegno in digitale ma dopo due minuti ho spento il computer, insultato il mouse e staccato la musica :D
Guarda Steo, io sto provando in tutti i modi a inventarmi qualcosa per questo contest ed ho già fatto diversi tentativi di esecuzione di fotografie (still life e non) che poi non dovessero essere troppo ritoccate in PP anche perchè, sinceramente, non sono proprio capace a sfruttare al massimo le funzionalità dei programmi di fotoritocco (sono una principiante) ed uso quasi esclusivamente lightroom.
I risultati ottenuti, al momento, mi pare che non siano apprezzati in questo contest perchè le mie foto pubblicate finora non le ha praticamente considerate nessuno (me ne accorgo dai promemoria che non arrivano).
Eppure non mi sembravano poi male anche perchè molte di quelle pubblicate sono totalmente stravolte dalla PP e, a mio parere, snaturano completamente il concetto di fotografia...poi, naturalmente, ognuno può pensarla come vuole.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Fra_in_Tend

Fra_in_Tend ha scritto:
Ma se uno volesse evitare uno still life oppure volesse evitare di scaricare un applicazione con effetti da caricare su foto a casaccio per tentare a muzzo di fare qualcosa di artistico!!?? Come si può partecipare a questo contest senza still life? Chiedo veramente.. Non penso che disegnare su carta e poi fotografare possa valere come gara fotografica.. Io ho provato a fare un disegno in digitale ma dopo due minuti ho spento il computer, insultato il mouse e staccato la musica :D
Surimi ha scritto:
Guarda Steo, io sto provando in tutti i modi a inventarmi qualcosa per questo contest ed ho già fatto diversi tentativi di esecuzione di fotografie (still life e non) che poi non dovessero essere troppo ritoccate in PP anche perchè, sinceramente, non sono proprio capace a sfruttare al massimo le funzionalità dei programmi di fotoritocco (sono una principiante) ed uso quasi esclusivamente lightroom.
I risultati ottenuti, al momento, mi pare che non siano apprezzati in questo contest perchè le mie foto pubblicate finora non le ha praticamente considerate nessuno (me ne accorgo dai promemoria che non arrivano).
Eppure non mi sembravano poi male anche perchè molte di quelle pubblicate sono totalmente stravolte dalla PP e, a mio parere, snaturano completamente il concetto di fotografia...poi, naturalmente, ognuno può pensarla come vuole.
Non mi affido ai promemoria..per il solo fatto che secondo me non ha senso metterli prima di sapere in che gruppo sei a votare..cmq..il difficile qua è riuscire a interpretare l'artista e non a copiarlo... buon contest!!
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Surimi

Fra_in_Tend ha scritto:
Ma se uno volesse evitare uno still life oppure volesse evitare di scaricare un applicazione con effetti da caricare su foto a casaccio per tentare a muzzo di fare qualcosa di artistico!!?? Come si può partecipare a questo contest senza still life? Chiedo veramente.. Non penso che disegnare su carta e poi fotografare possa valere come gara fotografica.. Io ho provato a fare un disegno in digitale ma dopo due minuti ho spento il computer, insultato il mouse e staccato la musica :D
Surimi ha scritto:
Guarda Steo, io sto provando in tutti i modi a inventarmi qualcosa per questo contest ed ho già fatto diversi tentativi di esecuzione di fotografie (still life e non) che poi non dovessero essere troppo ritoccate in PP anche perchè, sinceramente, non sono proprio capace a sfruttare al massimo le funzionalità dei programmi di fotoritocco (sono una principiante) ed uso quasi esclusivamente lightroom.
I risultati ottenuti, al momento, mi pare che non siano apprezzati in questo contest perchè le mie foto pubblicate finora non le ha praticamente considerate nessuno (me ne accorgo dai promemoria che non arrivano).
Eppure non mi sembravano poi male anche perchè molte di quelle pubblicate sono totalmente stravolte dalla PP e, a mio parere, snaturano completamente il concetto di fotografia...poi, naturalmente, ognuno può pensarla come vuole.
Fra_in_Tend ha scritto:
Non mi affido ai promemoria..per il solo fatto che secondo me non ha senso metterli prima di sapere in che gruppo sei a votare..cmq..il difficile qua è riuscire a interpretare l'artista e non a copiarlo... buon contest!!
Guarda, a me sembrano difficili i tentativi sia di interpretarlo che di copiarlo e, nel mezzo, mi pare ci sia un sacco di materiale che non c'entra davvero nulla pur sforzandosi di allargare a interpretazioni "artistiche". Buon contest anche a te!!!!!
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

per quanto mi riguarda ho ragionato cosi':  nel poco che ho capito di Kandiskij l'elemento ricorrente e' il colore, che e' l'elemento di interesse, quello che deve dare "l'emozione", per il semplice fatto che credo lui lavorasse in modo da rendere il colore protagonista assoluto, il resto e' solo "il pretesto" per usare il colore in modo leggibile.
Quindi una foto che ne riprenda lo stile deve puntare sul colore non come complemento di una scena, ma come punto focale! La scena non deve essere particolarmente articolata, o con elementi significativi che diano un senso alla fotografia. In pratica ho scelto una foto che sia una scena reale, ma che senza il colore perde di significato.
Poi nelle opere di kandiskij che vedo nella ricerca proposta ci sono diversi elementi grafici, quindi ho cercato una immagine che ne comprendesse, ma che non fossero particolarmente invadenti sul colore! Poi sono convinta che arrivero' ultima.... ma in ogni caso e' stato interessante provarci! :)  
  
8 anni fa  

Surimi

bi ha scritto:
per quanto mi riguarda ho ragionato cosi':  nel poco che ho capito di Kandiskij l'elemento ricorrente e' il colore, che e' l'elemento di interesse, quello che deve dare "l'emozione", per il semplice fatto che credo lui lavorasse in modo da rendere il colore protagonista assoluto, il resto e' solo "il pretesto" per usare il colore in modo leggibile.
Quindi una foto che ne riprenda lo stile deve puntare sul colore non come complemento di una scena, ma come punto focale! La scena non deve essere particolarmente articolata, o con elementi significativi che diano un senso alla fotografia. In pratica ho scelto una foto che sia una scena reale, ma che senza il colore perde di significato.
Poi nelle opere di kandiskij che vedo nella ricerca proposta ci sono diversi elementi grafici, quindi ho cercato una immagine che ne comprendesse, ma che non fossero particolarmente invadenti sul colore! Poi sono convinta che arrivero' ultima.... ma in ogni caso e' stato interessante provarci! :)  
  
Mi piace il tuo ragionamento anche se penso che per Kandinskij il senso del colore fosse strettamente collegato ad un discorso di forme geometriche ed associasse determinati colori a certe forme proprio per suscitare determinate emozioni (da qui l'effetto psichico del colore) che, in un certo senso, supera i confini della tela e raggiunge l'anima e la parte più spirituale dell'individuo. Quindi, secondo me, è riduttivo "giocare" con delle macchie o zone di colore...bisognerebbe tendere a raggiungere la parte più emotiva...e qui son dolori! ;) 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

bi ha scritto:
per quanto mi riguarda ho ragionato cosi':  nel poco che ho capito di Kandiskij l'elemento ricorrente e' il colore, che e' l'elemento di interesse, quello che deve dare "l'emozione", per il semplice fatto che credo lui lavorasse in modo da rendere il colore protagonista assoluto, il resto e' solo "il pretesto" per usare il colore in modo leggibile.
Quindi una foto che ne riprenda lo stile deve puntare sul colore non come complemento di una scena, ma come punto focale! La scena non deve essere particolarmente articolata, o con elementi significativi che diano un senso alla fotografia. In pratica ho scelto una foto che sia una scena reale, ma che senza il colore perde di significato.
Poi nelle opere di kandiskij che vedo nella ricerca proposta ci sono diversi elementi grafici, quindi ho cercato una immagine che ne comprendesse, ma che non fossero particolarmente invadenti sul colore! Poi sono convinta che arrivero' ultima.... ma in ogni caso e' stato interessante provarci! :)  
  
Surimi ha scritto:
Mi piace il tuo ragionamento anche se penso che per Kandinskij il senso del colore fosse strettamente collegato ad un discorso di forme geometriche ed associasse determinati colori a certe forme proprio per suscitare determinate emozioni (da qui l'effetto psichico del colore) che, in un certo senso, supera i confini della tela e raggiunge l'anima e la parte più spirituale dell'individuo. Quindi, secondo me, è riduttivo "giocare" con delle macchie o zone di colore...bisognerebbe tendere a raggiungere la parte più emotiva...e qui son dolori! ;) 
:thumbsup:
8 anni fa  

paolo-spagg

D'accordissimo con entrambi:thumbsup:
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Concordo pienamente con surimi74: per quel che mi ricordo e dopo aver rispolverato qualche ricerca qua e la ,  forme e colori per Kandinskij sono legate: e io  ho inciampato proprio su questo. Non volendo  distorcere la foto in PP ( Non sarei nemmeno in grado) o cado sulle forme o cado sul colore!!!!!!!!!!!! Ho già cambiato una foto in corsa perché, pur essendo solo fotografia, sembrava uscita da un disco volante. Ne ho trovata una che al momento pareva  quella giusta..... ma più la guardo e meno mi emoziona......................... Continuo a cercare e a provare. Niente scalata alla classifica :Spero solo di non cadere nella banalità! Piuttosto mi ritiro........
8 anni fa  

Surimi

utente cancellato ha scritto:
Concordo pienamente con surimi74: per quel che mi ricordo e dopo aver rispolverato qualche ricerca qua e la ,  forme e colori per Kandinskij sono legate: e io  ho inciampato proprio su questo. Non volendo  distorcere la foto in PP ( Non sarei nemmeno in grado) o cado sulle forme o cado sul colore!!!!!!!!!!!! Ho già cambiato una foto in corsa perché, pur essendo solo fotografia, sembrava uscita da un disco volante. Ne ho trovata una che al momento pareva  quella giusta..... ma più la guardo e meno mi emoziona......................... Continuo a cercare e a provare. Niente scalata alla classifica :Spero solo di non cadere nella banalità! Piuttosto mi ritiro........
Chicco, sono nella tua stessa situazione!
Ho cercato di associare forme e colori ma, senza PP per ora il risultato è gradevole ma sicuramente non sensazionale! 
Dopo aver trascorso buona parte della domenica pomeriggio e un'intera serata a provare e riprovare, ora sono piuttosto in crisi e mi sembra tutto banale...forse vado in panchina anch'io a meno che non venga colta da "illuminazione"! :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

epicmagnagraecias

Per stavolta penso che rimango anch'io in panchina... meglio perdere PFC non partecipando (e ciò non vuol dire non essere all'altezza), piuttosto che caricare scatti che non centrano assolutamente nulla con il tema... penso sia abbastanza ridicolo vedersi segnalati come fuori tema... di certo ci sarà chi è più bravo, in tema, e vince!
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

CLOSE-ENOUGH

Alla difficoltà oggettiva di creare immagini astratte con un mezzo reale come la macchina foto, si aggiunge un limite autoimposto di non esagerare con la post.

Forse una soluzione accettabile potrebbe essere il ricorso in fase di ripresa a immagini completamente decontestualizzate ma significative, un pò alla Fontana per capirsi. e il ricorso alla tecnica della doppia esposizione con la fusione di due scatti aperti su livelli diversi.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Alla difficoltà oggettiva di creare immagini astratte con un mezzo reale come la macchina foto, si aggiunge un limite autoimposto di non esagerare con la post.

Forse una soluzione accettabile potrebbe essere il ricorso in fase di ripresa a immagini completamente decontestualizzate ma significative, un pò alla Fontana per capirsi. e il ricorso alla tecnica della doppia esposizione con la fusione di due scatti aperti su livelli diversi.
Buona idea:thumbsup:
8 anni fa  

utente cancellato

Cielo !! Si vede che di strada da fare ne ho ancora  tantissima. Come funziona la fusione di due scatti su livelli diversi? Perdonate l'ignoranza ma non so proprio di cosa si parla, però la cosa deve essere interessante:O
8 anni fa  

Surimi

utente cancellato ha scritto:
Cielo !! Si vede che di strada da fare ne ho ancora  tantissima. Come funziona la fusione di due scatti su livelli diversi? Perdonate l'ignoranza ma non so proprio di cosa si parla, però la cosa deve essere interessante:O
Per me anche è arabo! E' già tanto se riesco a produrre qualcosa di decente in un unico fotogramma figuriamoci fonderne due su livelli diversi! 
Sto pensando che per certi contest forse bisognerebbe suddividere tra livello base e avanzato! ;)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Ti consiglio di fare come ho fatto io , da completo audidatta e non "nativo digitale, di utilizzare uno degli innumerevoli tutorial su come fondere le foto, Non avendo fotoshop
ho usato quello per GIMP (programma open e free) di S. Aranzulla. In breve, si tratta di apire due foto come livelli con gimp, aprire la tendina livelli selezionando dal menù aggiungi canale alpha e con lo strunento gomma eliminare le parti del livello superiore che non interessano, e a risultato ottenuto fondere le immagini visaibili.
Più facile a farsi che a dirsi. I problema con questi tipi di tutorial free per GIMP e che GIMP lavora a otto bit invece dei 16 o più dei nostri file e che quidi si perde un pò, molto poco di qualità e di gamma tonale, e che ti abituerai a delle procedure logiche diverse da quelle di Photoshpo e Lightroom, molto simili ma diverse, per cui se deciderai di salire di livello dovrai reimpare gli automatismi. Buon lavoro e buona luce!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

bi

se possibile (non conosco gimp) e' sempre meglio usare la maschera di livello invece della gomma, in modo da poter meglio dosare le trasparenze ed eventualmente poter aggiustare per gradi)
a parte questo....... la difficolta' principale dello svolgere il tema, secondo me, non e' la tecnica che si usa, post produzione si o no...... e' proprio il dover "convertire" una immagine che e' un quadro in una fotografia! Se mi rifiuto di usare degli artifici di post produzione, il problema e' particolarmente serio, per me..... perche' non riesco ad individuare nulla, nella "vita reale" che non sia uno still life appositamente messo insieme, che mi riporti a Kandiskij. Invidio molto chi ha pubblicato le foto del contest, ci sono ottime idee, davvero belle, io sono ancora al palo..... :( 
8 anni fa