Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Kandinskij #464 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Kandinskij #464

admin

"Kandinskij, nelle sue opere, espone le sue teorie sull'uso del colore, intravedendo un nesso strettissimo tra opera d'arte e dimensione spirituale. Il colore può avere due possibili effetti sullo spettatore: un "effetto fisico", superficiale e basato su sensazioni momentanee, determinato dalla registrazione da parte della retina di un colore piuttosto che di un altro; un "effetto psichico" dovuto alla vibrazione spirituale (prodotta dalla forza psichica dell'uomo) attraverso cui il colore raggiunge l'anima. Esso può essere diretto o verificarsi per associazione con gli altri sensi. L'effetto psichico del colore è determinato dalle sue qualità sensibili: il colore ha un odore, un sapore, un suono." (Da wikipedia)



A voi chiediamo una fotografia che in qualche modo possa ricordare le sue opere di espressionismo o astrattismo, per colori, forme. Lasciatevi ispirare dalle sue opere con una semplice ricerca su google.



Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Teresa59

Per quanto mi riguarda non sono proprio al palo ma i colori non mi convincono ancora. PP necesse est. Il vero problema, per tutti coloro che saranno riusciti a postare qualcosa, sarà la votazione, anche se penso che a questo punto di K. ci siamo fatti tutti una cultura MOSTRUOSA, io l'ho sognato perfino stanotte :D:D:D. Figuriamoci poi assegnare dei FT (Arcimboldo a parte). Chi sono io per dare un FT? Nella votazione mi troverò sicuramente in difficoltà, anche se ho visto alcuni scatti notevoli. Considerata la complessità del contest forse sarebbe stata necessaria un giuria di competenza .... IMHO. Va beh, dai, coraggio CE LA FAREMOOOOOO 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Magendie

Secondo me chi ha fino ad ora partecipato a questa discussione dovrebbe partecipare anche al contest, se non altro perchè tanta riflessione sarà utile nelle votazioni!!
8 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruPrecisinoGiudice medio

fasele72

Magendie ha scritto:
Secondo me chi ha fino ad ora partecipato a questa discussione dovrebbe partecipare anche al contest, se non altro perchè tanta riflessione sarà utile nelle votazioni!!
:thumbsup:
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

epicmagnagraecias

Magendie ha scritto:
Secondo me chi ha fino ad ora partecipato a questa discussione dovrebbe partecipare anche al contest, se non altro perchè tanta riflessione sarà utile nelle votazioni!!
Magendie, fammi capire: se non partecipo al Contest non posso segnalare i FT, giusto? Scusate la domanda ma sono piuttosto una novellina ;)
8 anni fa  
TimidoPrincipiante

icomo

Magendie ha scritto:
Secondo me chi ha fino ad ora partecipato a questa discussione dovrebbe partecipare anche al contest, se non altro perchè tanta riflessione sarà utile nelle votazioni!!
epicmagnagraecias ha scritto:
Magendie, fammi capire: se non partecipo al Contest non posso segnalare i FT, giusto? Scusate la domanda ma sono piuttosto una novellina ;)
Esatto, se non partecipi non puoi ne votare ne segnalare i fuori tema.
:)
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Magendie

Esatto! Bisogna partecipare per avere voce in capitolo. Io ho visto nel contest un paio di foto che pur in teoria avendo ben poco a che fare con kandinskji, in realtà me lo evocano: intendo foto vere, non lavori fatti al PC.  Credo siano le migliori! Ma appunto ci fermiamo alle dita di una mano: si può fare di più! 
8 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

:thumbsup:
8 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Cara Magendie attenzione a parlare di foto vere, soprattutto a riguardo di chi ha scelto l' astratto (anche) perchè l' avvento della fotografia avrebbe a loro avviso tolto spazio ai pittori classici; Per fortuna nelle avanguardie, non tutti la pensavano cosi e dopo più di un secolo la diatriba arte vera contro fotografia non è più accettabile.
Ripeto trovo effettivamente il tema estremamente difficile, ma esistono tanti modi in fotografia classica di astrarre, il panning. la doppia esposizione, lo sfocato per astrarre ma in questo tema il ricorso, sia pure moderato nello stile di fotocontest come giustamente scrive Teresa "necesse est". Il problema più difficile non è il come ma il perchè, visto che
"lo potevo fare anch'io" tanto và bene tutto sara la reazione (sbagliata) che molti noi avremo. Per favore non mettete Ft ma tante foto. Un collezionirista esperto mi ha  detto che la sua fortuna sia stata quella di acquistare nel campo dell' astratto soprattutto i quadri che non gli piacevano....
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Non credo che sia questione di FT in questo contest( e forse sarà l'unico) perché quando si parla di "astratto" sia foto o quadro  si parla di qualcosa privo di corrispondenza con la realtà effettiva. Difficile quindi stabilire un FT. Credo piuttosto, ma questo è il mio pensiero , che si cerchi di trovare nella realtà effettiva  quel particolare  astratto che ti fa pensare : tò, questa cosa mi ricorda un quadro di quell'artista..... e si provi ad immortalarlo sulla pellicola. Si tratta quindi di non stravolgere la foto "vera" con troppa  post produzione per non alterare la sensazione stessa che la realtà ha suscitato. Forse sono stata molto contorta e poco chiara con la spiegazione . Scusate  ma così la vedo io.
8 anni fa  

Magendie

la penso come chicco. e non ho mai detto nulla contro l'astratto. Si possono fare bellissime foto astratte.  Continuo a pensare che sia molto più difficile e più in tema trovare in uno scatto reale e non pesantemente fotoritoccato l'autore in questione ma è una mia idea. 
8 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruPrecisinoGiudice medio

Cottomano

Qualcuno se la ricorda Zucchero Kandinskij?
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

FRANCOPAU66

Ho fatto fare un disegno sullo stile Kandiskij e l'ho fotografato, ho messo tutto a fuoco senza mettere nulla fuori fuoco etc etc. La foto è stata segnalata come priva di contestualizzazione. Potrei anche essere d'accordo, ma è giusto trasformare il pensiero di Kandiskij, sempre espresso su tela, in 3D per poi farne una foto??? Mi sembra un contest difficile da inquadrare .........
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice scarso

utente cancellato

Le foto ad altre opere o disegni sono proibite come da regolamento.
8 anni fa  

FRANCOPAU66

Mi sembra che in questo contest i disegni fotografati sono tantissimi ......
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice scarso

utente cancellato

Se il disegno non è contestualizzato la foto è fuori regolamento; se ne noti una, segnalala con l'apposito tasto!
8 anni fa  

FRANCOPAU66

Come scrive "mirkonacari" fotografare un disegno è a prescindere contro il regolamento. Ci dovrebbe essere qualcuno al di sopra di tutti che dovrebbe applicare il regolamento in modo "coatto" ..... coatto nel senso più leggero possibile della parola considerando che i contest sono per scambiare opinioni ed imparare a migliorare il proprio modo di fare foto.
8 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice scarso

utente cancellato

si, ma qual'è l'apposito tasto? E poi comunque, ormai siamo agli scrutini  e  se siamo arrivati fin qui per accorgerci che tante foto sono (forse)  contro il regolamento vuol dire , secondo me , che  non abbiamo capito bene quali sono ammissibili e quali no, oppure non abbiamo osservato con attenzione le foto postate. Ma non fate caso a cosa dico perché stasera mi sento molto, molto, polemica. Buona luce a tutti
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
si, ma qual'è l'apposito tasto? E poi comunque, ormai siamo agli scrutini  e  se siamo arrivati fin qui per accorgerci che tante foto sono (forse)  contro il regolamento vuol dire , secondo me , che  non abbiamo capito bene quali sono ammissibili e quali no, oppure non abbiamo osservato con attenzione le foto postate. Ma non fate caso a cosa dico perché stasera mi sento molto, molto, polemica. Buona luce a tutti
Per segnalare la foto che viola il regolamento (NON fuori tema) - devi aprire la foto, come se volessi scrivere un commento. Sotto il titolo e la descrizione vedi tasti 
"Aggiungi ai fav" e "Promemoria". Più sotto alcune foto in miniatura, e sotto ancora, a destra il pulsante "Segnala" - clicca su - e ti si apre il menu a tendina, e segui le istruzioni.
8 anni fa  

Surimi

Boh, non so se solo io sono in difficoltà, in questo contest, a distinguere le foto dai disegni o semplicemente dalla riproduzione di opere già esistenti...c'è talmente tanta post-produzione in parecchie immagini da aver perso il senso che la fotografia ha per me e Kandinskij mi sembra parecchio lontano. Ho sudato sette camicie per selezionare 10 foto per la votazione! 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Vinceranno i grafici, sono molti di più
8 anni fa  

utente cancellato

Pazienza, io starò all'ultimo posto in classifica ma sono rimasta coerente con la mia idea,se poi la foto che ho scelto non piace a nessuno non importa. Per quel poco che vale e per la capacità che ho di fare foto( quasi nulla) ho fatto del mio meglio e non essermi arresa nella ricerca, ne aver ceduto alla tentazione di lasciar perdere tutto, per me è già una vittoria. Buona continuazione:)
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Pazienza, io starò all'ultimo posto in classifica ma sono rimasta coerente con la mia idea,se poi la foto che ho scelto non piace a nessuno non importa. Per quel poco che vale e per la capacità che ho di fare foto( quasi nulla) ho fatto del mio meglio e non essermi arresa nella ricerca, ne aver ceduto alla tentazione di lasciar perdere tutto, per me è già una vittoria. Buona continuazione:)
Non sempre le foto che non ricevono consensi sono da buttare. E poi sono nostre, frutto della nostra passione e del nostro impegno. Ti pare poco ? 
8 anni fa  

utente cancellato

No No! Anzi!!! come detto in precedenza, essere soddisfatti del proprio lavoro, per me è già una vittoria. 
8 anni fa  

bi

io credo che il problema, (oltre al tener ben presente cosa sia fotografia e cosa sia "grafica";) sia insito nel contest stesso, e cioe': come si fa a rappresentare una tecnica (la pittura) con un'altra tecnica (la fotografia) tenendole assolutamente distinte? Non so se sia possibile, e in ogni caso per riuscirci occorre essere rigorosissimi con se stessi in primis nel darsi un "modus operandi". Questo ovviamente relativamente al contest, se si parla in termini generali la bellezza e l'impatto di una foto possono essere positivissimi pur se considerati non congrui per "il metodo" che ognuno si e' voluto dare. Per quanto mi riguarda la foto che ho pubblicato non e' il massimo in termini di impatto, e mi sono data regole precise che ho voluto seguire, pagando credo in termini di gradimento. Ma il punto e' che al di la' dei risultati credo sia un ottimo esercizio di autodisciplina. Sarebbe interessante continuare su questa linea, ma con temi che diano qualche possibilita' in piu' nella realizzazione di foto "coerenti" in termini di attinenza al tema. :) 
8 anni fa  

utente cancellato

Concordo con te. Anche io ho cercato di mantenere una mia linea. Usando la post produzione solo per bilanciare i colori ma mantenendo un astrattismo fotografico più che pittorico. Ho cercato di trovare nella realtà di tutti i giorni qualcosa che mi richiamasse Kandinskij. Non è stato facile ma, se anche dovesse andare male, almeno ci ho provato e mi sono divertito. :)
8 anni fa  

utente cancellato

Secondo me se il tema è "il castello" ed io costruisco uno splendido castello di sabbia e lo fotografo, mi aspetto i complimenti per l'opera di sabbia realizzata, non certo per la fotografia! La fotografia credo sia un'altra cosa. Ho visto molte scenografie anche carine ma poche, pochissime foto.
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Concordo con te. Anche io ho cercato di mantenere una mia linea. Usando la post produzione solo per bilanciare i colori ma mantenendo un astrattismo fotografico più che pittorico. Ho cercato di trovare nella realtà di tutti i giorni qualcosa che mi richiamasse Kandinskij. Non è stato facile ma, se anche dovesse andare male, almeno ci ho provato e mi sono divertito. :)
:thumbsup: ben fatto!! Secondo me era quello che si poteva e doveva fare, ricercare qualcosa che richiamasse il tema, e magari cercare di interpretarlo con uno scatto!! la postproduzione è comunque lecita, basta che l'immagine non sia "solo" ritocco.
8 anni fa  

utente cancellato

:thumbsup:
8 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Scianna divide i fotografi in due categorie, quelli che usano il mondo per fare fotografie e quelli che fanno fotografie per "fare" il mondo....tutti noi vorremmo appartenere alla seconda categoria, o almeno lo spero, ma di fatto siamo ancorati alla prima, alla ricerca della "fotogenia" all' immagine piaciona da contest appunto. Per questo ben venga un tema cosi che ci costringe ad esprimerci, ad astrarre a pensare differentemente....
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

danielerespect

contest difficile 
8 anni fa  
OlimpionicoTimidoPrincipianteGiudice buonoEminenza