Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Punto di fuga #498 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Punto di fuga #498

admin

Nella prospettiva il punto di fuga è un punto verso il quale le linee parallele sembrano convergere. Scegliete la prospettiva migliore e scattate una foto in cui protagonista è proprio questo particolare punto immaginario.

Concorso fotografico proposto da Patrisolaire.

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Cottomano ha scritto:
Ohi che dolore! La mia foto ha 2 ft. Ne sai qualcosa @liof?
Cotto mi sa che sono io.... volevo il badge di terminator
8 anni fa  

Alexx70

Liof ha scritto:
Cmq cari amici fustigatori del FT .. ho visto scale a chiocciola, santi portati in processione, chitarre volanti, pini marittimi pini montani....per me la zebra rimane più a tema :)
Alexx70 ha scritto:
nessun "Tepee":D?
Liof ha scritto:
uno si... ma  ho finito i FT
Liof ma dove li metti tutti quei carri armati:D:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

@Madison il record di segnalazioni ft e' mio. Chi la fa, l'aspetti 😃
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Liof

Liof ha scritto:
Cmq cari amici fustigatori del FT .. ho visto scale a chiocciola, santi portati in processione, chitarre volanti, pini marittimi pini montani....per me la zebra rimane più a tema :)
Alexx70 ha scritto:
nessun "Tepee":D?
Liof ha scritto:
uno si... ma  ho finito i FT
Alexx70 ha scritto:
Liof ma dove li metti tutti quei carri armati:D:D
Ci attacco la Kamchatka !
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Cottomano

Liof ha scritto:
Cmq cari amici fustigatori del FT .. ho visto scale a chiocciola, santi portati in processione, chitarre volanti, pini marittimi pini montani....per me la zebra rimane più a tema :)
Alexx70 ha scritto:
nessun "Tepee":D?
Liof ha scritto:
uno si... ma  ho finito i FT
Alexx70 ha scritto:
Liof ma dove li metti tutti quei carri armati:D:D
Liof ha scritto:
Ci attacco la Kamchatka !
La Ottomanchatka 😃
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Alexx70

Liof ha scritto:
Cmq cari amici fustigatori del FT .. ho visto scale a chiocciola, santi portati in processione, chitarre volanti, pini marittimi pini montani....per me la zebra rimane più a tema :)
Alexx70 ha scritto:
nessun "Tepee":D?
Liof ha scritto:
uno si... ma  ho finito i FT
Alexx70 ha scritto:
Liof ma dove li metti tutti quei carri armati:D:D
Liof ha scritto:
Ci attacco la Kamchatka !
Cottomano ha scritto:
La Ottomanchatka 😃
Voi due siete matti:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

-Os-

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Primorsky-San-Pietroburgo-Russia-strada-riparata-con-Photoshop-39caaf23-3775-44e2-a741-0846c551db9a.html#foto-1

Secondo voi foto come queste sarebbero più indicate per il contest "punto di fuga" o "cose inutili"? :-)
Buon week a tutti!!!!
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Cottomano

-Os- ha scritto:
http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Primorsky-San-Pietroburgo-Russia-strada-riparata-con-Photoshop-39caaf23-3775-44e2-a741-0846c551db9a.html#foto-1

Secondo voi foto come queste sarebbero più indicate per il contest "punto di fuga" o "cose inutili"? :-)
Buon week a tutti!!!!
:D:D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Surimi

Ho guardato circa 25 pagine di foto, perplessità in fuga, finiti tutti i FT, mi è venuta la labirintite e non ho trovato le "galline in fuga"! 
Secondo voi, si fa ancora in tempo a pubblicarle?? ;) 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Curioso, a me invece sembra uno dei pochi contest in cui le immagini sono quasi tutte in tema.
Semprechè non ci si aspettino foto in cui è realmente presente UN PUNTO, naturalmente :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Cottomano

Dariagufo ha scritto:
Curioso, a me invece sembra uno dei pochi contest in cui le immagini sono quasi tutte in tema.
Semprechè non ci si aspettino foto in cui è realmente presente UN PUNTO, naturalmente :D
Sono daccordo, per me i fuori tema sono pochissimi; non ho neppure segnalato le foto perchè secondo me si elimineranno da sole.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

fasele72

Mi domando se chi segnala si ferma ad osservare la foto oppure spara a cacchio. Bah! chiederò a fine contest
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Sempre che rispondano
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

fasele72

Alexx70 ha scritto:
Sempre che rispondano
Chiedere è lecito, rispondere è  cortesia :)
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Per mia esperienza, o il segnalatore di FT ne chiarisce il motivo quando lo da oppure non si degnerà di spiegartelo neppure se glielo chiedi, per quanto cortesemente  tu possa farlo. Difatti io non chiedo più nulla, a prescindere dal fatto che trovi la segnalazione sensata o no. Perchè dovrei correre dietro a un maleducato?
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Scusate, ho letto la discussione e ho visto che se ne è molto parlato, tuttavia continuo a nutrire qualche dubbio. Sbaglio, o dalla traccia del contest, ho capito che il protagonista della foto deve essere il punto di fuga? Definito, sempre nella traccia del contest, un punto immaginario. Se le cose stanno così, mi domando come sia possibile fotografarlo! :) Inoltre, le linee parallele, devono essere dritte, o possono essere anche curve (sempre parallele sono)? Chiedo questo, perché ho avuto un ft, sicuramente da un benefattore che si preoccupa di mantenermi sulla buona strada. :))
La mia foto rappresenta un corso d'acqua fiancheggiato da abitazioni, che evidenzia le linee prospettiche che, si può immaginare, si incontreranno in questo punto immaginario. Non ho capito bene cosa ci possa essere di sbagliato o di incomprensibile in questa interpretazione, quindi mi farebbe davvero piacere avere qualche opinione. Grazie

Sergio
8 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Scusate, ho letto la discussione e ho visto che se ne è molto parlato, tuttavia continuo a nutrire qualche dubbio. Sbaglio, o dalla traccia del contest, ho capito che il protagonista della foto deve essere il punto di fuga? Definito, sempre nella traccia del contest, un punto immaginario. Se le cose stanno così, mi domando come sia possibile fotografarlo! :) Inoltre, le linee parallele, devono essere dritte, o possono essere anche curve (sempre parallele sono)? Chiedo questo, perché ho avuto un ft, sicuramente da un benefattore che si preoccupa di mantenermi sulla buona strada. :))
La mia foto rappresenta un corso d'acqua fiancheggiato da abitazioni, che evidenzia le linee prospettiche che, si può immaginare, si incontreranno in questo punto immaginario. Non ho capito bene cosa ci possa essere di sbagliato o di incomprensibile in questa interpretazione, quindi mi farebbe davvero piacere avere qualche opinione. Grazie

Sergio
Santo cielo, Sergio, hai descritto la tua foto. Ora ti toccherà toglierla.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Beh, non credo sia l'unico corso d'acqua presente nel contest, hahaha! :)
8 anni fa  

Dariagufo

utente cancellato ha scritto:
Scusate, ho letto la discussione e ho visto che se ne è molto parlato, tuttavia continuo a nutrire qualche dubbio. Sbaglio, o dalla traccia del contest, ho capito che il protagonista della foto deve essere il punto di fuga? Definito, sempre nella traccia del contest, un punto immaginario. Se le cose stanno così, mi domando come sia possibile fotografarlo! :) Inoltre, le linee parallele, devono essere dritte, o possono essere anche curve (sempre parallele sono)? Chiedo questo, perché ho avuto un ft, sicuramente da un benefattore che si preoccupa di mantenermi sulla buona strada. :))
La mia foto rappresenta un corso d'acqua fiancheggiato da abitazioni, che evidenzia le linee prospettiche che, si può immaginare, si incontreranno in questo punto immaginario. Non ho capito bene cosa ci possa essere di sbagliato o di incomprensibile in questa interpretazione, quindi mi farebbe davvero piacere avere qualche opinione. Grazie

Sergio
Anch'io ho avuto l'impressione che molti dei concorrenti abbiano due convinzioni: la prima, che il punto in cui converge la prospettiva debba per forza contenere un oggetto e non, semplicemente, attirare verso di sè lo sguardo dell'osservatore; il secondo, che le linee prospettiche convergenti debbano per forza essere rettilinee. Io personalmente concordo con te sull'interpretazione più estensiva del tema, ma molto probabilmente questo non vale per tutti e sono convinta che questo sarà il motivo della maggior parte dei FT.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

-Os-

 In teoria credo che sia il punto che le rette siano immaginarie. Sono linee guida che si tirano in fase di preparazione, o successivamente in fase di studio dell'opera per capire dove l'autore volesse focalizzare l'attenzione. Per come poi ho interpretato la traccia mi sembra di aver capito che si debba far risaltare ciò che appare in concomitanza con questo punto immaginario, quindi credo che il fatto che ci sia qualcosa di concreto (un oggetto o una persona) lo valorizza e da un senso alla foto e a ciò che l'autore vuole esprimere. Secondo me il fatto che in concomitanza del punto di fuga ci sia il cielo, o il mare è come se non ci fosse nulla e quindi il fotografo non avesse nulla da dire. Nella maggior parte dei casi, secondo me, sono "solo" belle foto di bellissimi e affascinanti luoghi ma senza "senso". Quella prospettiva non porta da "nessuna parte", a "niente". Non so se sia il caso della foto di cui staiparlando. Mi riferisco solo all'interpretazione che ho fatto io della traccia, e non è detto che sia corretta.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Dariagufo

Non sto parlando di una foto specifica, nè mi riferisco in particolare alla mia. Voglio dire che le foto FT in questo contest mi sembrano veramente pochissime, quindi chi afferma di essersi scatenato con i FT mi sorprende un po'. Dopodichè, il giudizio del popolo come sempre è sovrano :)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

-Os- ha scritto:
 In teoria credo che sia il punto che le rette siano immaginarie. Sono linee guida che si tirano in fase di preparazione, o successivamente in fase di studio dell'opera per capire dove l'autore volesse focalizzare l'attenzione. Per come poi ho interpretato la traccia mi sembra di aver capito che si debba far risaltare ciò che appare in concomitanza con questo punto immaginario, quindi credo che il fatto che ci sia qualcosa di concreto (un oggetto o una persona) lo valorizza e da un senso alla foto e a ciò che l'autore vuole esprimere. Secondo me il fatto che in concomitanza del punto di fuga ci sia il cielo, o il mare è come se non ci fosse nulla e quindi il fotografo non avesse nulla da dire. Nella maggior parte dei casi, secondo me, sono "solo" belle foto di bellissimi e affascinanti luoghi ma senza "senso". Quella prospettiva non porta da "nessuna parte", a "niente". Non so se sia il caso della foto di cui staiparlando. Mi riferisco solo all'interpretazione che ho fatto io della traccia, e non è detto che sia corretta.
Ti ringrazio per l'interessante interpretazione che, effettivamente, fornisce una risoluzione a questo tema affascinante. Almeno, per me, l'uso della prospettiva in fotografia è uno degli obiettivi che ho sempre ricercato (questo senza necessariamente aver prodotto risultati soddisfacenti:)) . L'idea di materializzare il punto di fuga, togliendolo dalla sua dimensione immaginaria, con l'utilizzo di un soggetto reale, è veramente interessante. Confesso di non averci pensato.
Trovo, tuttavia, che non sia facilmente realizzabile per le necessarie proporzioni tra gli oggetti che servono a generare le linee prospettiche e la dimensione del soggetto sul punto di fuga che deve essere tale da renderlo il protagonista della foto. Comunque, molto interessante, grazie.

Sergio
8 anni fa  

-Os-

-Os- ha scritto:
 In teoria credo che sia il punto che le rette siano immaginarie. Sono linee guida che si tirano in fase di preparazione, o successivamente in fase di studio dell'opera per capire dove l'autore volesse focalizzare l'attenzione. Per come poi ho interpretato la traccia mi sembra di aver capito che si debba far risaltare ciò che appare in concomitanza con questo punto immaginario, quindi credo che il fatto che ci sia qualcosa di concreto (un oggetto o una persona) lo valorizza e da un senso alla foto e a ciò che l'autore vuole esprimere. Secondo me il fatto che in concomitanza del punto di fuga ci sia il cielo, o il mare è come se non ci fosse nulla e quindi il fotografo non avesse nulla da dire. Nella maggior parte dei casi, secondo me, sono "solo" belle foto di bellissimi e affascinanti luoghi ma senza "senso". Quella prospettiva non porta da "nessuna parte", a "niente". Non so se sia il caso della foto di cui staiparlando. Mi riferisco solo all'interpretazione che ho fatto io della traccia, e non è detto che sia corretta.
utente cancellato ha scritto:
Ti ringrazio per l'interessante interpretazione che, effettivamente, fornisce una risoluzione a questo tema affascinante. Almeno, per me, l'uso della prospettiva in fotografia è uno degli obiettivi che ho sempre ricercato (questo senza necessariamente aver prodotto risultati soddisfacenti:)) . L'idea di materializzare il punto di fuga, togliendolo dalla sua dimensione immaginaria, con l'utilizzo di un soggetto reale, è veramente interessante. Confesso di non averci pensato.
Trovo, tuttavia, che non sia facilmente realizzabile per le necessarie proporzioni tra gli oggetti che servono a generare le linee prospettiche e la dimensione del soggetto sul punto di fuga che deve essere tale da renderlo il protagonista della foto. Comunque, molto interessante, grazie.

Sergio
La mia interpretazione si basa sull'osservazione di diverse opere (quadri) che mi è capitato di vedere nei musei, in foto, o nelle ore di educazione artistica alle medi parecchi anni fa. Non voglio insegnare nulla a nessuno, ma per provare ad "aggirare" il problema delle proporzioni tra gli oggetti prova a non considerare il punto di fuga distante....all'infinito. Penso che se fotografi una stanza in prospettiva con le linee immaginarie che portano verso un quadro, una finestra o una tv, metti in prioritaria evidenza quell'oggetto, senza dover per forza avere delle differenze di proporzioni di cui accenni.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

-Os-

-Os- ha scritto:
 In teoria credo che sia il punto che le rette siano immaginarie. Sono linee guida che si tirano in fase di preparazione, o successivamente in fase di studio dell'opera per capire dove l'autore volesse focalizzare l'attenzione. Per come poi ho interpretato la traccia mi sembra di aver capito che si debba far risaltare ciò che appare in concomitanza con questo punto immaginario, quindi credo che il fatto che ci sia qualcosa di concreto (un oggetto o una persona) lo valorizza e da un senso alla foto e a ciò che l'autore vuole esprimere. Secondo me il fatto che in concomitanza del punto di fuga ci sia il cielo, o il mare è come se non ci fosse nulla e quindi il fotografo non avesse nulla da dire. Nella maggior parte dei casi, secondo me, sono "solo" belle foto di bellissimi e affascinanti luoghi ma senza "senso". Quella prospettiva non porta da "nessuna parte", a "niente". Non so se sia il caso della foto di cui staiparlando. Mi riferisco solo all'interpretazione che ho fatto io della traccia, e non è detto che sia corretta.
utente cancellato ha scritto:
Ti ringrazio per l'interessante interpretazione che, effettivamente, fornisce una risoluzione a questo tema affascinante. Almeno, per me, l'uso della prospettiva in fotografia è uno degli obiettivi che ho sempre ricercato (questo senza necessariamente aver prodotto risultati soddisfacenti:)) . L'idea di materializzare il punto di fuga, togliendolo dalla sua dimensione immaginaria, con l'utilizzo di un soggetto reale, è veramente interessante. Confesso di non averci pensato.
Trovo, tuttavia, che non sia facilmente realizzabile per le necessarie proporzioni tra gli oggetti che servono a generare le linee prospettiche e la dimensione del soggetto sul punto di fuga che deve essere tale da renderlo il protagonista della foto. Comunque, molto interessante, grazie.

Sergio
Molto spesso il punti di fuga in opere di pittura come un trittico di persone, per esempio, coincide con il volto che poi guarda verso un punto fuori dal quadro o un altra persona, o una mano che indica o regge qualcosa. Dipende da cosa dipingi/fotografi. Sicuramente in un panorama il punto di fuga di una strada, un fiume, o altro ancora, a volte non è distante o nemmeno nella foto, ma se ritrai una stanza il punto di fuga è "a pochi metri da te"
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

BASTET-Clara

Secondo me gli unici FT sono quelli dove convergono due o più  linee che però,  nella realtà,  non sono per niente parallele. Da un lato partono tutte da uno stesso punto e sono quindi incidenti e non parallele. 
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Alexx70

Nella " camera degli sposi " del Mantegna non c'è nessun soggetto in prossimità del "punto di fuga"
Però percepisci tranquillamente il convergere delle
Linee nella scena.. 
Per me è valido sia con che senza 
Giustamente , come dice Clara , se fotografi "linee incidenti" allora può essere considerato FT 
Bisogna poi valutare da foto a foto
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

-Os-



https://www.google.it/search?ei=wq8sWO3ROdPUadGdtbgO&q=punto+di+fuga+disegno&oq=punto+di+fuga&gs_l=mobile-gws-serp.1.4.0i71k1l5.0.0.0.12181.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0....0...1..64.mobile-gws-serp..0.0.0.q1jjYn3-2Zo#imgrc=VgoqZUvtv9SJVM%3A

se il quadratino sopra non va come collegamento, l'indirizzo per vedere un esempio molto "minimalista" di cosa intendevo per punto di fuga "vicino" in una stanza". Spesso in concomitanza con quel punto immaginario sulla.parete viene ritratto ciò che il pittore vuole mettere in evidenza rispetto al resto della stanza.
Forse geometricamente non è corretto indivoduarlo sul piano della parete, ma dovrebbe esserlo nel momento in cui viene interpretata l'opera, per avere una lettura "più tra le righe", dei significati che si vogliono trasmettere.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

-Os-

     https://federicagalli89.files.wordpress.com/2012/01/stanza.png


Scusate, questo è il link corretto :-) quello percedente era dei risultati della ricerca :-)

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Leggendovi l'unico FT che mi viene in mente e' della conoscenza di alcuni di voi del concetto di punto di fuga, linee di fuga e del concetto di prospettiva... per citare la buon'anima di Mario Brega "....MANCO LE BASI DER MESTIERE...." :D:)
8 anni fa  

-Os-

utente cancellato ha scritto:
Leggendovi l'unico FT che mi viene in mente e' della conoscenza di alcuni di voi del concetto di punto di fuga, linee di fuga e del concetto di prospettiva... per citare la buon'anima di Mario Brega "....MANCO LE BASI DER MESTIERE...." :D:)
Purtroppo non si nasce imparatii, beato te  che sei una Jaris..  piccolo genio
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio