Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Macro e close-up #502 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Macro e close-up #502

admin

Guardiamo molto da vicino.

Foto di copertina di Alemaff vincitrice del contest #82 Macro

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

paolo-spagg

Il concorso 83 era Acqua, non Macro che era l'82, lo preciso perchè con l'aria che tira potrebbero sorgere delle polemiche anche su questa cosa.:)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Astrunz

paolo-spagg ha scritto:
Il concorso 83 era Acqua, non Macro che era l'82, lo preciso perchè con l'aria che tira potrebbero sorgere delle polemiche anche su questa cosa.:)
Tira aria di pioggia?
8 anni fa  

utente cancellato

corretto, grazie.
8 anni fa  

Stratos78

Bel contest, qui emergeranno gli esperti del settore.....io no di certo!:D
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

Non basta fotografare con un obiettivo macro per far si che la foto sia considerata tale.

Sapevatelo :P
8 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Non basta fotografare con un obiettivo macro per far si che la foto sia considerata tale.

Sapevatelo :P
Si, ma viene richiesto di guardare molto da vicino, non solo di fotografare 'macro'.

Close up significa "primo piano" o "dettaglio",  mentre macro significa che il soggetto deve avere nel sensore almeno le sue dimensioni reali, se non ricoprire un area maggiore delle proprie dimensioni.

Sono due mondi molto differenti, nel primo caso non serve un attrezzatura particolare, nel secondo servono obiettivi macro, o micro a seconda della marca, o attrezzature che permettano di avvicinare i soggetti alle lenti, e quindi ingrandirli, il più possibile (tubi di prolunga, ad esempio)

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Non basta fotografare con un obiettivo macro per far si che la foto sia considerata tale.

Sapevatelo :P
daniele1357 ha scritto:
Si, ma viene richiesto di guardare molto da vicino, non solo di fotografare 'macro'.

Close up significa "primo piano" o "dettaglio",  mentre macro significa che il soggetto deve avere nel sensore almeno le sue dimensioni reali, se non ricoprire un area maggiore delle proprie dimensioni.

Sono due mondi molto differenti, nel primo caso non serve un attrezzatura particolare, nel secondo servono obiettivi macro, o micro a seconda della marca, o attrezzature che permettano di avvicinare i soggetti alle lenti, e quindi ingrandirli, il più possibile (tubi di prolunga, ad esempio)

Si, ma macro e close-up sono nel titolo che non fa testo, mentre la traccia, unico riferimento per il tema, chiede solo di "Guardiamo molto da vicino.".
Di conseguenza usiamo pure l'attrezzatura che più ci piace o quella che abbiamo, purché riusciamo a scattare foto avvicinandoci il più possibile al soggetto.
Poi qualsiasi definizione diamo alla tecnica va bene.

Mauro
8 anni fa  
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

A me sembra che la vostra sia una scappatoia. Buon per voi. Io metterò FT perchè la interpreto in maniera diversa. Per me devono essere foto di macro e devo essere vicino al soggetto. Non lontano con un super tele. 
Comunque ad ognuno le sue interpretazione e FT.

Saluti

Alan
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A me sembra che la vostra sia una scappatoia. Buon per voi. Io metterò FT perchè la interpreto in maniera diversa. Per me devono essere foto di macro e devo essere vicino al soggetto. Non lontano con un super tele. 
Comunque ad ognuno le sue interpretazione e FT.

Saluti

Alan
Cioè per te interpretare la traccia e non il titolo, come prevede il regolamento di FC, è una scappatoia?

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

Lascia stare Mauro. Non ho voglia di fare discussioni inutili.

Alan

8 anni fa  

falco

Per me  chiede di fare foto con ottica macro o usando lenti close up per avvicinarsi al soggetto, non foto fatte col tele  od una tecnica chiamata close up, infatti dice "da vicino ", non avvicinato ben diverso poi ......
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
Per me  chiede di fare foto con ottica macro o usando lenti close up per avvicinarsi al soggetto, non foto fatte col tele  od una tecnica chiamata close up, infatti dice "da vicino ", non avvicinato ben diverso poi ......
30 cm e' abbastanza vicino?
8 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Lascia stare Mauro. Non ho voglia di fare discussioni inutili.

Alan

Discussioni inutili? Lanci il sasso accusando me e Daniele di effettuare una fantomatica scappatoia (da cosa poi) nei nostri interventi interpretativi della traccia e poi quando ti si chiede il significato della boutade, ti nascondi dietro al "Non ho voglia di fare discussioni inutili."?
Se non si hanno argomenti a sostegno delle proprie affermazioni, meglio evitare di farle.

Mauro
8 anni fa  

falco

falco ha scritto:
Per me  chiede di fare foto con ottica macro o usando lenti close up per avvicinarsi al soggetto, non foto fatte col tele  od una tecnica chiamata close up, infatti dice "da vicino ", non avvicinato ben diverso poi ......
utente cancellato ha scritto:
30 cm e' abbastanza vicino?
Non ha importanza questo, l'importante è che sia una macro (1/1) la mia ottica (Tamron  18/270) è macro a 49cm.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

In ogni caso, foto che non rientrano in nessuna delle due categorie ce ne sono parecchie e i possibili FT direi che non mancano.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
In ogni caso, foto che non rientrano in nessuna delle due categorie ce ne sono parecchie e i possibili FT direi che non mancano.
Il fatto è che la traccia "Guardiamo molto da vicino." è aperta a svariate interpretazioni definite da alcune variabili: il soggetto (quant'è il molto vicino se fotografo un leone?), il fotografo (mi avvicino al soggetto oppure avvicino il soggetto con un forte tele?), l'attrezzatura (obiettivo macro, soffietto, lenti addizionali, ecc...?).
Certo qualcuno può trovare un simile ragionamento troppo dispersivo e affermare: faccio una macro e fine.
Ma credo che sarebbe riduttivo, sopratutto per quelli che amano esplorare tutte le possibili opportunità fotografiche.
Perciò, prima di segnalare un FT, facciamo una piccola riflessione.

Mauro
8 anni fa  

Dariagufo

Rimane il fatto che un soggetto fotografato evidentemente da una certa distanza, che occupa una minima parte della fotografia e che appare nettamente più piccolo di quanto sia nella realtà non è nè una macro nè un close up. Dopodichè, se vogliamo stare a spaccare il capello in quattro con digressioni ponderose sulla supercazzola lo possiamo pure fare, ma esclusivamente per passare il tempo.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Rimane il fatto che un soggetto fotografato evidentemente da una certa distanza, che occupa una minima parte della fotografia e che appare nettamente più piccolo di quanto sia nella realtà non è nè una macro nè un close up. Dopodichè, se vogliamo stare a spaccare il capello in quattro con digressioni ponderose sulla supercazzola lo possiamo pure fare, ma esclusivamente per passare il tempo.
È interessante questa continua denigrazione di cerca di ampliare e diversificare l'interpretazione della traccia, per cercare rendere meno monotematica la galleria delle foto in gara.
Cos'è paura di non essere in grado di fare foto meno stereotipate? Paura di non prendere voti?
Per sintetizzare quello che ho scritto in precedenza, la soluzione: guardiamo molto da vicino = fotografare solo soggetti piccolissimi non è l'unica e neanche la più creativa.
Inoltre cercare di chiudere la bocca, definendo gli interventi "...spaccare il capello in quattro con digressioni ponderose sulla supercazzola lo possiamo pure fare, ma esclusivamente per passare il tempo.", a chi cerca di ampliare gli orizzonti interpretativi, non è ne educato ne prova di capacità dialettiche.

Mauro
8 anni fa  

Astrunz

Dariagufo ha scritto:
Rimane il fatto che un soggetto fotografato evidentemente da una certa distanza, che occupa una minima parte della fotografia e che appare nettamente più piccolo di quanto sia nella realtà non è nè una macro nè un close up. Dopodichè, se vogliamo stare a spaccare il capello in quattro con digressioni ponderose sulla supercazzola lo possiamo pure fare, ma esclusivamente per passare il tempo.
Infatti.
Il tempo passa e continua a piovere.
Se uno non c'ha l'obiettivo macro, non è mica costretto a partecipare per forza al contest.
Io ce l'ho :D
Dato che non lo uso praticamente mai, non perderò questa ghiotta occasione. Ma scordatevi che esca a fotografare un fiore o un insetto con sta pioggia!
8 anni fa  

Dariagufo

Si, va bene, Grandeorso. Io la mia opinione l'ho espressa - spero in modo sufficientemente chiaro e sintetico- e non ho altro da dire. Buona  giornata:)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

irinasirbu

Scusate ma la foto caricata che è uno screen di un cellulare cosa è? Ma scherziamo! Questo è il massimo!
8 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

paolo-spagg

Astrunz vuoi che ti regga l'ombrello? Mi sento in colpa per il commento alla tua foto.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

fasele72

irinasirbu ha scritto:
Scusate ma la foto caricata che è uno screen di un cellulare cosa è? Ma scherziamo! Questo è il massimo!
Basta segnalarla
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

...macro... sul mio c' è scritto macro, ma di fatto non è macro.....
Per macro, nelle definizioni, trovate scritto che il soggetto deve essere nel sensore grande almeno com'è in realtà.
Quindi un oggetto da 2 mm deve occupare almeno 2mm di sensore.

Ovviamente siamo tutti capaci di verificarlo sulle foto candidate vero?  ;-)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Astrunz

paolo-spagg ha scritto:
Astrunz vuoi che ti regga l'ombrello? Mi sento in colpa per il commento alla tua foto.
Non preoccuparti caro... Verrai a reggermi l'albero senza fallo quando sarà il momento.
8 anni fa  
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

Contest "paesaggi"  foto di copertina  di  vincitrice del contest "paesaggi da fiaba"....quali foto si dovranno mai postare???   mele ?pere? animali? o paesaggi...difficile da capire..........


Contest " macro e close up" foto di copertina  di vincitrice del contest "Macro".....quali foto si dovranno mai postare??????  paesaggi ? ritratti? strett? o macro....difficile da capire.....


Discussione a dir poco assurda:dizzy::dizzy:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

WilaFirenze

Buongiorno a tutti, ieri ho postato la mia foto, ho preso una segnalazione, mi rendevo conto che ero ai limiti della definizione di close-up e quindi per non avere problemi ho deciso di rimuoverla e sostituiral con un'altra, questa volta giusta per definizione.

Questa è la definizione di Close-up:

Foto Close-Up, fotografia a distanza ravvicinata, definita con il termine inglese "close-up", l'immagine va da almeno 1:10 delle dimensioni effettive a circa 1:2 della grandezza naturale del soggetto.

Credo che si sia sbagliato a mettere il close-up insieme al micro/macro perchè i risultati fotografici sono diversi:

Close-up - https://www.google.it/search?q=close+up&newwindow=1&client=firefox-b-ab&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi-y7rq3sjQAhUID8AKHfvbDwgQ_AUICCgB&biw=1366&bih=631

Macro - https://www.google.it/search?newwindow=1&client=firefox-b-ab&biw=1366&bih=601&tbm=isch&sa=1&q=macro&oq=macro&gs_l=img.3..0i67k1j0l9.2778.3046.0.4028.2.2.0.0.0.0.148.295.0j2.2.0....0...1c.1.64.img..0.2.294...0i7i30k1.4233WGnfTj4

e quindi detto questo, credo che continuerò a ricevere segnalazioni per tutto il contest.

Buona domenica a tutti. :)
8 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medioEminenza

WilaFirenze

Buongiorno a tutti, ieri ho postato la mia foto, ho preso una segnalazione, mi rendevo conto che ero ai limiti della definizione di close-up e quindi per non avere problemi ho deciso di rimuoverla e sostituiral con un'altra, questa volta giusta per definizione.

Questa è la definizione di Close-up:

Foto Close-Up, fotografia a distanza ravvicinata, definita con il termine inglese "close-up", l'immagine va da almeno 1:10 delle dimensioni effettive a circa 1:2 della grandezza naturale del soggetto.

Credo che si sia sbagliato a mettere il close-up insieme al micro/macro perchè i risultati fotografici sono diversi:

Close-up - Immagini close-up da google

Macro - immagini macro da google
e quindi detto questo, credo che continuerò a ricevere segnalazioni per tutto il contest.

Buona domenica a tutti.
8 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medioEminenza