Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Macro e close-up #502 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Macro e close-up #502

admin

Guardiamo molto da vicino.

Foto di copertina di Alemaff vincitrice del contest #82 Macro

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

BASTET-Clara ha scritto:
Mousix...Hai espresso alla PERFEZIONE il concetto !! Mi ritrovo al 100%!!! 

In più. ..vero che bisogna leggere la traccia, ma le parole del titolo: MACRO E CLOSE UP dovranno significare pur qualcosa  o sono state buttate lí  a caso? Non c'è  scritto GRANDANGOLO e nemmeno FISHEYE....Ci sono un obiettivo ben specifico e delle lenti addizionali che servono per ingrandire maggiormente un soggetto.  Entrambi servono per scattare da molto vicino.

Un caso? ??


Per rispondere anche a chi mi ha fatto un appunto perché  ho scritto che, anche  con le macchinette da 80 euro ci si può  ormai avvicinare maggiormente  al soggetto, ( e l'appunto fa intendere che non tutti, visto che si fatica a trovare un lavoro, possono permettersi di comprarne una)...mi vien da dire...se sono iscritti ad un sito fotografico con che cosa fotografano? Con meno di una macchinetta da 80 euro? E se anche così  fosse...non credo che non possiedano un cellulare...ormai anche la macro si può  fare con quello ( con definizioni differenti, ovviamente!)

Mi sembra che qui si voglia  fare polemica per forza .

Nemmeno la Bibbia viene così  letta, le parole così analizzate   e le mille interpretazioni presentate,   come  le tracce di  questi contest!!!!
utente cancellato ha scritto:
Guarda che nessuno ha affermato che interpretare il tema restringendo il campo alle sole foto macro o close-up sia sbagliato.
È stato affermato, più di una volta, che è solo limitativo.
Ed affermare che chi ne fa un'interpretazione più ampia e cerca di confrontarsi lo faccia solo per "...fare polemica per forza .", è un voler definire inutili, prive di importanza se non addirittura fastidiose le opinioni altrui.
Se a te non interessano le opinioni altrui puoi benissimo ignorarle senza accusare chi cerca di chiarirsi le idee di fare polemica per forza.

Mauro
È stato affermato che restringere il campo a macro e close-up è solo limitativo"... è stato affermato da chi???!!!! Attenersi a macro e close-up non vuol dire essere limitati, significa solo attenersi al tema! Lo spazio per la fantasia e per essere originali c'è eccome, senza scuse o scappatoie solo per poter proporre foto che c'entrano veramente come i cavoli a merenda....
Chi non vuole l'insetto o un soggetto tipico del micromondo, posti pure la maniglia di una porta se crede che 'vista da vicino' possa risultare ugualmente interessante, ma almeno non dica che è per distinguersi o per essere originale... dai.
Sul fatto del prendere da lontano e poi croppare non mi esprimo nemmeno, rischierei il ban.
8 anni fa  

romano

BASTET-Clara ha scritto:
Mousix...Hai espresso alla PERFEZIONE il concetto !! Mi ritrovo al 100%!!! 

In più. ..vero che bisogna leggere la traccia, ma le parole del titolo: MACRO E CLOSE UP dovranno significare pur qualcosa  o sono state buttate lí  a caso? Non c'è  scritto GRANDANGOLO e nemmeno FISHEYE....Ci sono un obiettivo ben specifico e delle lenti addizionali che servono per ingrandire maggiormente un soggetto.  Entrambi servono per scattare da molto vicino.

Un caso? ??


Per rispondere anche a chi mi ha fatto un appunto perché  ho scritto che, anche  con le macchinette da 80 euro ci si può  ormai avvicinare maggiormente  al soggetto, ( e l'appunto fa intendere che non tutti, visto che si fatica a trovare un lavoro, possono permettersi di comprarne una)...mi vien da dire...se sono iscritti ad un sito fotografico con che cosa fotografano? Con meno di una macchinetta da 80 euro? E se anche così  fosse...non credo che non possiedano un cellulare...ormai anche la macro si può  fare con quello ( con definizioni differenti, ovviamente!)

Mi sembra che qui si voglia  fare polemica per forza .

Nemmeno la Bibbia viene così  letta, le parole così analizzate   e le mille interpretazioni presentate,   come  le tracce di  questi contest!!!!
utente cancellato ha scritto:
Guarda che nessuno ha affermato che interpretare il tema restringendo il campo alle sole foto macro o close-up sia sbagliato.
È stato affermato, più di una volta, che è solo limitativo.
Ed affermare che chi ne fa un'interpretazione più ampia e cerca di confrontarsi lo faccia solo per "...fare polemica per forza .", è un voler definire inutili, prive di importanza se non addirittura fastidiose le opinioni altrui.
Se a te non interessano le opinioni altrui puoi benissimo ignorarle senza accusare chi cerca di chiarirsi le idee di fare polemica per forza.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
È stato affermato che restringere il campo a macro e close-up è solo limitativo"... è stato affermato da chi???!!!! Attenersi a macro e close-up non vuol dire essere limitati, significa solo attenersi al tema! Lo spazio per la fantasia e per essere originali c'è eccome, senza scuse o scappatoie solo per poter proporre foto che c'entrano veramente come i cavoli a merenda....
Chi non vuole l'insetto o un soggetto tipico del micromondo, posti pure la maniglia di una porta se crede che 'vista da vicino' possa risultare ugualmente interessante, ma almeno non dica che è per distinguersi o per essere originale... dai.
Sul fatto del prendere da lontano e poi croppare non mi esprimo nemmeno, rischierei il ban.
:thumbsup:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

@ Grandeorso Dizy non è un thriller è un horror:)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

BASTET-Clara

BASTET-Clara ha scritto:
Mousix...Hai espresso alla PERFEZIONE il concetto !! Mi ritrovo al 100%!!! 

In più. ..vero che bisogna leggere la traccia, ma le parole del titolo: MACRO E CLOSE UP dovranno significare pur qualcosa  o sono state buttate lí  a caso? Non c'è  scritto GRANDANGOLO e nemmeno FISHEYE....Ci sono un obiettivo ben specifico e delle lenti addizionali che servono per ingrandire maggiormente un soggetto.  Entrambi servono per scattare da molto vicino.

Un caso? ??


Per rispondere anche a chi mi ha fatto un appunto perché  ho scritto che, anche  con le macchinette da 80 euro ci si può  ormai avvicinare maggiormente  al soggetto, ( e l'appunto fa intendere che non tutti, visto che si fatica a trovare un lavoro, possono permettersi di comprarne una)...mi vien da dire...se sono iscritti ad un sito fotografico con che cosa fotografano? Con meno di una macchinetta da 80 euro? E se anche così  fosse...non credo che non possiedano un cellulare...ormai anche la macro si può  fare con quello ( con definizioni differenti, ovviamente!)

Mi sembra che qui si voglia  fare polemica per forza .

Nemmeno la Bibbia viene così  letta, le parole così analizzate   e le mille interpretazioni presentate,   come  le tracce di  questi contest!!!!
utente cancellato ha scritto:
Guarda che nessuno ha affermato che interpretare il tema restringendo il campo alle sole foto macro o close-up sia sbagliato.
È stato affermato, più di una volta, che è solo limitativo.
Ed affermare che chi ne fa un'interpretazione più ampia e cerca di confrontarsi lo faccia solo per "...fare polemica per forza .", è un voler definire inutili, prive di importanza se non addirittura fastidiose le opinioni altrui.
Se a te non interessano le opinioni altrui puoi benissimo ignorarle senza accusare chi cerca di chiarirsi le idee di fare polemica per forza.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
È stato affermato che restringere il campo a macro e close-up è solo limitativo"... è stato affermato da chi???!!!! Attenersi a macro e close-up non vuol dire essere limitati, significa solo attenersi al tema! Lo spazio per la fantasia e per essere originali c'è eccome, senza scuse o scappatoie solo per poter proporre foto che c'entrano veramente come i cavoli a merenda....
Chi non vuole l'insetto o un soggetto tipico del micromondo, posti pure la maniglia di una porta se crede che 'vista da vicino' possa risultare ugualmente interessante, ma almeno non dica che è per distinguersi o per essere originale... dai.
Sul fatto del prendere da lontano e poi croppare non mi esprimo nemmeno, rischierei il ban.
Alle elezioni...ti voterei!!!!:thumbsup:
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Ok adesso sono confusa:'(io ho da poco comprato un tamron (circa sei mesi) tele/macro. AF 70/300 con funzione macro 1/2 con distanza di messa  a fuoco di 0.95 m. ho fatto un po di foto  (una è nel contest) e io le considero macro. ma è davvero così? perchè tra ieri e oggi, dopo aver letto un po qua e la nella discussione , non ci ho capito più nulla, e non è una novità .Ho provato a ridurre la distanza dall'obbiettivo all'oggetto . ma molto molto vicino però non mi era possibile mettere a fuoco ne in manuale ne in automatico. Ho fatto giusto Prima? altrimenti dove sbaglio? grazie
-Os- ha scritto:
  A mio parere va bene, ma è solo un mio parere e non dico di avere ragione. Forse non è facile da accettare che un macro lo si possa scattare da 95cm, ma d'altra parte non credo che Tamron, come le altre aziende che producono ottiche simili alla tua, si sbaglino o vogliano ingannare il cliente dicendo una cosa per l'altra. Se c'è scritto "macro" vuol dire che, per le caratteristiche che ha e i risultati che si ottengono, le foto evidentemente, sono paragonabili ad un macro. Postmetto che non ho mai visto (che io sappia) una foto scattato con un simile obiettivo e quindi non posso dire se è vero o meno, ma se c'è scritto macro...è macro. Non sei fuori tema. Se segui il titolo hai fatto un macro, se segui la traccia "hai visto molto da vicino", quindi va bene per entrambe le interpretazioni, se poi non hai ricevuto FT vuol dire che nessuno se ne è accorto. Non stai nemmeno sbagliando a mettere a fuoco, non puoi avvicinarti a meno di 95cm.
Diciamo che il mercato impone alle aziende dei comportamenti 'strani' per non dire poco onesti,

Vengono chiamati macro obiettivi che tuttosommato macro non sono, io ho avuto il Sigma 17-70mm, che viene chiamato macro, ma che in realtà al massimo ingrandisce 1/2.7.
Lo stesso dicasi per il Canon 15-85mm che possiedo ora, nella lente è stampigliata la dicitura macro ma.... diciamo che è un macro "vorrei ma non posso" ;-)

Dalle definizioni che trovo in giro macro viene normalmente usato per ingrandimenti 1:1, o superiori.

Tornando al contest è l'immagine che candidiamo che fa testo, non viene menzionata alcuna tecnica nella traccia, quindi l'effetto deve essere un qualcosa che sembra molto vicino, sul come lo otteniamo non importa.

Comunque, per avvicinarsi al mondo macro senza svenarsi esistono i tubi di prolunga, che su amazon si possono trovare davvero a prezzi molto bassi.
Purtroppo questo vale solo per chi ha fotocamere con obiettivo intercambiabile, chi ha una compattina deve accontentarsi della funzione macro, che molte hanno.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

Avevo promesso a @OS di provare con una foto a tutto sensore e una con ingrandimento circa 4 volte più piccolo, croppando, a vedere come vengono visualizzate da Fotocontest.
Purtroppo non è possibile, nel forum non vengono accettate foto da 1.8 Mbytes, a risoluzione piena, e quindi il test non è fattibile.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

daniele1357 ha scritto:
Avevo promesso a @OS di provare con una foto a tutto sensore e una con ingrandimento circa 4 volte più piccolo, croppando, a vedere come vengono visualizzate da Fotocontest.
Purtroppo non è possibile, nel forum non vengono accettate foto da 1.8 Mbytes, a risoluzione piena, e quindi il test non è fattibile.
se vuoi potresti caricarle su drive, rilasciarle a tutti e postare i link 
8 anni fa  

-Os-

daniele1357 ha scritto:
Avevo promesso a @OS di provare con una foto a tutto sensore e una con ingrandimento circa 4 volte più piccolo, croppando, a vedere come vengono visualizzate da Fotocontest.
Purtroppo non è possibile, nel forum non vengono accettate foto da 1.8 Mbytes, a risoluzione piena, e quindi il test non è fattibile.
Grazie Daniele, apprezzo molto quello che hai fatto. Ti ho risposto nell'altra discussione che hai aperto per non essere OT in questo contest. Grazie ancora e buona foto come sempre a tutti.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

daniele1357

daniele1357 ha scritto:
Avevo promesso a @OS di provare con una foto a tutto sensore e una con ingrandimento circa 4 volte più piccolo, croppando, a vedere come vengono visualizzate da Fotocontest.
Purtroppo non è possibile, nel forum non vengono accettate foto da 1.8 Mbytes, a risoluzione piena, e quindi il test non è fattibile.
utente cancellato ha scritto:
se vuoi potresti caricarle su drive, rilasciarle a tutti e postare i link 
No, non serve a nulla perchè quello che ci interessa è come Fotocontest comprime una foto quando ce la presenta sul monitor, confrontato con una foto già più o meno delle dimensioni giuste e quindi non troppo elaborata da questo sito.

8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

BASTET-Clara ha scritto:
Mousix...Hai espresso alla PERFEZIONE il concetto !! Mi ritrovo al 100%!!! 

In più. ..vero che bisogna leggere la traccia, ma le parole del titolo: MACRO E CLOSE UP dovranno significare pur qualcosa  o sono state buttate lí  a caso? Non c'è  scritto GRANDANGOLO e nemmeno FISHEYE....Ci sono un obiettivo ben specifico e delle lenti addizionali che servono per ingrandire maggiormente un soggetto.  Entrambi servono per scattare da molto vicino.

Un caso? ??


Per rispondere anche a chi mi ha fatto un appunto perché  ho scritto che, anche  con le macchinette da 80 euro ci si può  ormai avvicinare maggiormente  al soggetto, ( e l'appunto fa intendere che non tutti, visto che si fatica a trovare un lavoro, possono permettersi di comprarne una)...mi vien da dire...se sono iscritti ad un sito fotografico con che cosa fotografano? Con meno di una macchinetta da 80 euro? E se anche così  fosse...non credo che non possiedano un cellulare...ormai anche la macro si può  fare con quello ( con definizioni differenti, ovviamente!)

Mi sembra che qui si voglia  fare polemica per forza .

Nemmeno la Bibbia viene così  letta, le parole così analizzate   e le mille interpretazioni presentate,   come  le tracce di  questi contest!!!!
utente cancellato ha scritto:
Guarda che nessuno ha affermato che interpretare il tema restringendo il campo alle sole foto macro o close-up sia sbagliato.
È stato affermato, più di una volta, che è solo limitativo.
Ed affermare che chi ne fa un'interpretazione più ampia e cerca di confrontarsi lo faccia solo per "...fare polemica per forza .", è un voler definire inutili, prive di importanza se non addirittura fastidiose le opinioni altrui.
Se a te non interessano le opinioni altrui puoi benissimo ignorarle senza accusare chi cerca di chiarirsi le idee di fare polemica per forza.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
È stato affermato che restringere il campo a macro e close-up è solo limitativo"... è stato affermato da chi???!!!! Attenersi a macro e close-up non vuol dire essere limitati, significa solo attenersi al tema! Lo spazio per la fantasia e per essere originali c'è eccome, senza scuse o scappatoie solo per poter proporre foto che c'entrano veramente come i cavoli a merenda....
Chi non vuole l'insetto o un soggetto tipico del micromondo, posti pure la maniglia di una porta se crede che 'vista da vicino' possa risultare ugualmente interessante, ma almeno non dica che è per distinguersi o per essere originale... dai.
Sul fatto del prendere da lontano e poi croppare non mi esprimo nemmeno, rischierei il ban.
Se hai letto i precedenti interventi sai benissimo che tale affermazione l'ho fatta io e qualcun altro in forme diverse.
Mai affermato che chi interpreta il tema solo come foto macro o close-up è "limitato", ma semplicemente che ha circoscritto l'ambito ad solo due tipologie di foto, perfettamente a tema, per carità, ma appunto limitato (l'ambito).
E non ho mai affermato in nessuno dei miei interventi che tali foto fossero non a tema o meno a tema di altre.
Mentre affermare che foto non specificatamente macro o close-up "...c'entrano veramente come i cavoli a merenda...." o affermare che proporre un'interpretazione più estensiva della traccia significhi: "...che è per distinguersi o per essere originale...", sono illazioni prive di qualsiasi fondamento.
Non ho mai affermato che le foto macro o close-up non siano a tema, anzi esattamente il contrario, ma che anche altre foto non specificatamente fatte con tale tecnica lo possono essere.
E questo non mi sembra affatto un voler imporre per forza particolari foto per sembrare originale o per fare dell'inutile polemica.
È un voler semplicemente esprimere la mia opinione, diritto che hanno tutti, senza per questo essere tacciato da inutile polemico o da arrogante impositore di un pensiero unico.
Questo concetto l'ho ripetuto svariate volte in interventi precedenti, ma sembra che non sia riuscito a trasmetterne il senso.
Spero questa volta di esserci riuscito, in caso contrario ci rinuncio, avendo esaurito i modi e le forme verbali permesse dalla normale e civile dialettica.

Mauro
8 anni fa  

mousix

Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
8 anni fa  

mousix

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
mousix ha scritto:
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
Si, sono d'accordo su questo punto di vista, e forse quegli occhi ... se fosse stato uno solo in primissimo piano sarebbe stata più in linea con la traccia....
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

BASTET-Clara

Rispondo anch'io...la domanda non è  rivolta a me, ma le parole scritte da Mousix sono quelle che avrei usato io...
Secondo me questo contest è  specifico per foto macro o scattate con lenti addizionali perché nel titolo sono specificati questi due obiettivi ...e non a caso. Nella traccia non viene ripetuta la parola MACRO, ma "avvicinarsi molto al soggetto" è  comunque la ripetizione del titolo. Se poi questa espressione può  far pensare che posso avvicinarmi ad un elefante e scattare un primo piano e considerarlo a tema...beh...per me è  proprio voler includere tutto per forza.
Faccio un esempio grossolano. Uso il grandangolo, mi metto ad un metro da un grattacielo e lo fotografo...sarebbe in tema? Secondo la logica esposta certamente....ero ad un metro dal palazzo, quindi molto vicino...ma nel titolo c'è  la parola MACRO che, come ripeto, qualcosa starà  a significare.
Io personalmente non metto FT. Mi limiterò  a votare le foto che x me sono macro...sperando di trovarne 10!
Auguro a tutti Buon contest!! 
Senza, ovviamente ( ma è  meglio scriverlo), malumori contro nessuno. Io son sempre serena!
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

romano

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
:thumbsup:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
mousix ha scritto:
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
Bene, vedi com'è facile confrontarsi restando nel merito del tema del contest senza denigrare le opinioni altrui, ma semplicemente spiegando il perché ed il percome la si pensa in un determinato modo piuttosto che in un altro.
Basta semplicemente rispettare le opinioni altrui e spiegare il perché la si pensa in un modo diverso, anche se a volte bisogna farlo più volte ed in modi e forme diverse perché il mezzo che utilizziamo può generare fraintendimenti ed incomprensioni.
Senza essere continuamente costretti a difendersi da accuse di fare un'inutile polemica, intervenire tanto perché si ha tempo da perdere, o voler imporre il proprio punto di vista per ipotetici secondi fini.
Questo non significa che sia d'accordo con te, ma il mio punto di vista l'ho già spiegato più volte in precedenti interventi ed è inutile che mi ripeta.
Ciao.

Mauro
8 anni fa  

utente cancellato

Grazie per le risposte . No, non ho segnalazioni, anzi ho anche un po di visite , ma da quello che ho potuto capire il mio così detto MACRO in realtà è solo un molto vicino.:dizzy:
8 anni fa  

daniele1357

BASTET-Clara ha scritto:
Rispondo anch'io...la domanda non è  rivolta a me, ma le parole scritte da Mousix sono quelle che avrei usato io...
Secondo me questo contest è  specifico per foto macro o scattate con lenti addizionali perché nel titolo sono specificati questi due obiettivi ...e non a caso. Nella traccia non viene ripetuta la parola MACRO, ma "avvicinarsi molto al soggetto" è  comunque la ripetizione del titolo. Se poi questa espressione può  far pensare che posso avvicinarmi ad un elefante e scattare un primo piano e considerarlo a tema...beh...per me è  proprio voler includere tutto per forza.
Faccio un esempio grossolano. Uso il grandangolo, mi metto ad un metro da un grattacielo e lo fotografo...sarebbe in tema? Secondo la logica esposta certamente....ero ad un metro dal palazzo, quindi molto vicino...ma nel titolo c'è  la parola MACRO che, come ripeto, qualcosa starà  a significare.
Io personalmente non metto FT. Mi limiterò  a votare le foto che x me sono macro...sperando di trovarne 10!
Auguro a tutti Buon contest!! 
Senza, ovviamente ( ma è  meglio scriverlo), malumori contro nessuno. Io son sempre serena!
... perchè nei ragionamenti mettete sempre prima il titolo e poi la traccia????

Il titolo NON fa testo, come non fa testo l'immagine d'esempio, dobbiamo solo e esclusivamente sviluppare la traccia, almeno questo è scritto nel regolamento che abbiamo accettato al momento dell'iscrizione a Fotocontest.
Se poi vogliamo seguire anche il titolo va bene, basta non sia contradditorio con la traccia, ma obbligare tutti a seguire ricette non contemplate dal regolamento mi sembra sbagliato. Considerare le foto di chi segue il regolamento come fuori tema è altrettanto poco sportivo.

Siamo comunque tutti liberi di votare le foto che ci piacciono di più.

p.s.1 scusate il maiuscolo la sopra ;-) ma mi sembra che questa parte del regolamento non sia ancora così chiara.


8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
mousix ha scritto:
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
daniele1357 ha scritto:
Si, sono d'accordo su questo punto di vista, e forse quegli occhi ... se fosse stato uno solo in primissimo piano sarebbe stata più in linea con la traccia....
Certo Daniele, un solo occhio sarebbe un soggetto molto più "guardato da molto vicino", ma se si vuole ritrarre come soggetto entrambi gli occhi quella è l'inquadratura più "guardati da molto vicino" che si possa ottenere restando nel formato di una foto gradevole da guardare.
Che poi il risultato sia considerato macro, close-up, dettaglio, particolare, ritaglio, ecc..., è comunque un soggetto "guardato molto da vicino".
Scusa se ho derogato alla mia promessa di non ripetermi, ma questa è veramente l'ultima volta.

Mauro
8 anni fa  

mousix

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
mousix ha scritto:
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
daniele1357 ha scritto:
Si, sono d'accordo su questo punto di vista, e forse quegli occhi ... se fosse stato uno solo in primissimo piano sarebbe stata più in linea con la traccia....
utente cancellato ha scritto:
Certo Daniele, un solo occhio sarebbe un soggetto molto più "guardato da molto vicino", ma se si vuole ritrarre come soggetto entrambi gli occhi quella è l'inquadratura più "guardati da molto vicino" che si possa ottenere restando nel formato di una foto gradevole da guardare.
Che poi il risultato sia considerato macro, close-up, dettaglio, particolare, ritaglio, ecc..., è comunque un soggetto "guardato molto da vicino".
Scusa se ho derogato alla mia promessa di non ripetermi, ma questa è veramente l'ultima volta.

Mauro
Beh, però non puoi adattare la foto in base al soggetto che vuoi ritrarre!
Tu dici che nel momento in cui hai scelto come soggetto "due occhi" quella è l'inquadratura più stretta che si possa ottenere: giusto. Ma con lo stesso principio (perdona l'iperbole) se io scelgo come soggetto un palazzo una bella foto panoramica è l'inquadratura più stretta che si possa ottenere, ma non posso certo considerarla una macro o un close-up.
Anche la scelta del giusto soggetto rientra in qualche modo nell'attinenza al tema.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

mousix ha scritto:
Veramente, @grandeorso, non siamo qui a disquisire se le foto macro e close up siano a tema, ci mancherebbe altro: per me, e sottolineo per me, sono le uniche a tema.
Stiamo discutendo se altri tipi di foto possano essere inclusi in questo contest. Per me, e di nuovo sottolineo per me, la risposta è no: sono FT (anche se mi asterrò dal fare segnalazioni vista la quantità di immagini che dovrei segnalare) perchè non sono contemplate né nel titolo, né nella foto di esempio, né nella traccia. Sinceramente non capisco a quale appiglio ci si possa afferrare per considerare un ritratto a tema per questo contest.
utente cancellato ha scritto:
Questa è la tua opinione che io rispetto nel modo più assoluto e difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerla.
Quello che ho cercato di ribadire nei molti miei interventi precedenti è che anche le opinioni diverse da questa tua devono avere lo stesso rispetto e non essere tacciate come irrilevanti, inutili, faziose, polemiche, fatte per passare il tempo o per dar fastidio agli altri frequentatori del forum.
Comunque, solo per curiosità, perché non ritieni un dettaglio di un ritratto a tema? E perché ritieni che qualsiasi altra foto, non specificatamente macro o close-up, ma che rappresenti il soggetto "Guardato da molto vicino." non attinente alla traccia?
Se non vuoi non sei obbligata a rispondere.

Mauro
mousix ha scritto:
Rispondo molto volentieri, ci mancherebbe altro.
La prendo un po' alla larga, non annoiarti. Secondo me l'ideale per questo contest è postare una foto macro o close-up fatta con l'attrezzatura adeguata. Personalmente non ho un obiettivo "sufficientemente macro" e ho utilizzato dei vecchi tubi di prolunga ottenendo un risultato accettabile.
Se non li avessi avuti, avrei avuto due possibilità: o non partecipare oppure utilizzare l'obiettivo "più macro" in mio possesso e poi ritagliare la foto cercando di non perdere troppo la definizione dell'immagine. Quello di cui sono sicuro è che, se avessi partecipato, avrei cercato di ottenere una foto che "sembrasse" macro perché secodo me questo è lo spirito del contest.
Quel che voglio dire è che non sono pregiudizialmente contro l'uso di un tele o di un crop, ma ritengo che l'immagine finale, se non è una "vera macro", debba almeno "sembrare una macro", indipendentemente dal mezzo utilizzato per ottenerla. Quindi ben venga un dettaglio, che però sia veramente un dettaglio: per i miei gusti e per la mia interpretazione del tema, gli occhi che hai postato qualche pagina fa sul forum non sono abbastanza "dettaglio".

Andrea
daniele1357 ha scritto:
Si, sono d'accordo su questo punto di vista, e forse quegli occhi ... se fosse stato uno solo in primissimo piano sarebbe stata più in linea con la traccia....
utente cancellato ha scritto:
Certo Daniele, un solo occhio sarebbe un soggetto molto più "guardato da molto vicino", ma se si vuole ritrarre come soggetto entrambi gli occhi quella è l'inquadratura più "guardati da molto vicino" che si possa ottenere restando nel formato di una foto gradevole da guardare.
Che poi il risultato sia considerato macro, close-up, dettaglio, particolare, ritaglio, ecc..., è comunque un soggetto "guardato molto da vicino".
Scusa se ho derogato alla mia promessa di non ripetermi, ma questa è veramente l'ultima volta.

Mauro
mousix ha scritto:
Beh, però non puoi adattare la foto in base al soggetto che vuoi ritrarre!
Tu dici che nel momento in cui hai scelto come soggetto "due occhi" quella è l'inquadratura più stretta che si possa ottenere: giusto. Ma con lo stesso principio (perdona l'iperbole) se io scelgo come soggetto un palazzo una bella foto panoramica è l'inquadratura più stretta che si possa ottenere, ma non posso certo considerarla una macro o un close-up.
Anche la scelta del giusto soggetto rientra in qualche modo nell'attinenza al tema.
Esatto! Vedi che ti sei risposto da solo.
È il soggetto che determina l'attinenza al concetto "Guardiamo molto da vicino" e non la tecnica, o il modo con cui lo si ritrae, o se riempie il fotogramma nelle dimensioni di 1:1.
Ed è altrettanto chiaro che anche le dimensioni contano, perché più piccolo è il soggetto che vuoi ritrarre è più da vicino le devi "guardare".
Il problema che ha fatto nascere questa discussione, evidenziato o sottinteso, è: chi decide quanto è il molto vicino?
A questa domanda sono state date due risposte:
alcuni hanno affermato che solo la tecnica è valida, perciò solo macro e close-up:
altri hanno affermato che dipende da quanto deve  risultare vicino il soggetto ritratto.
Per me entrambe le risposte sono valide e rispettano il tema della traccia, l'importante è che il soggetto ritratto nella foto risulti fotografato il più da vicino possibile.
È chiaro ed ovvio che un elefante, un palazzo, un'automobile, ecc... non potranno essere fotografati molto da vicino per il semplice fatto che non rientrerebbero nel formato del sensore, a meno che se ne fotografi un piccolo particolare o dettaglio, ma allora diventerebbe quello il soggetto guardato da molto vicino.
Come vedi hai proprio ragione tu, è il soggetto che in qualche modo determina l'attinenza al tema.
Bravo.

Mauro
8 anni fa  

mousix

Veramente io intendevo una cosa diversa: per me, in questo contest, è la tecnica (in senso lato) che determina l'attinenza al tema. La foto deve essere una macro e non sto a sottilizzare se sia ottenuta con obiettivi macro o con artifizi come il crop. Il soggetto deve perciò essere in linea con il risultato che si deve ottenere. L'iperbole sul palazzo serviva proprio a sottolineare il fatto che il soggetto deve prestarsi ad una foto macro, altrimenti diventa un tema libero. Tecnica (macro) e soggetto sono strettamente correlati: non può esserci una macro di un paesaggio e non può esistere una foto panoramica di una libellula.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

-Os-

http://www.focus.it/tecnologia/innovazione/fotografia-macro-micro-e-close-up-qual-e-la-differenza

Qui come esempio di close-upc'è un bel primo piano di un cavallo bianco. Avevo proposto nell'esempio un primo piano (o close-up) di un elefante ma credo non cambi troppo il senso del discorso. E' il primo piano di un essere vivente, non il primo piano di un grattacielo.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

mousix ha scritto:
Veramente io intendevo una cosa diversa: per me, in questo contest, è la tecnica (in senso lato) che determina l'attinenza al tema. La foto deve essere una macro e non sto a sottilizzare se sia ottenuta con obiettivi macro o con artifizi come il crop. Il soggetto deve perciò essere in linea con il risultato che si deve ottenere. L'iperbole sul palazzo serviva proprio a sottolineare il fatto che il soggetto deve prestarsi ad una foto macro, altrimenti diventa un tema libero. Tecnica (macro) e soggetto sono strettamente correlati: non può esserci una macro di un paesaggio e non può esistere una foto panoramica di una libellula.
Guarda, io ho capito benissimo che tu fai parte del gruppo che ha dato la prima delle due risposte.
Ciò non toglie che la tua affermazione sull'importanza del soggetto nel determinare l'attinenza al tema sia corretta.
Tutti quelli che hanno partecipato a questo forum si sono lasciati fuorviare dalle definizioni relative al tipo di foto, ma, secondo me e l'ho anche più volte evidenziato, è il risultato che conta.
Perciò quando sarà il momento del voto, guardando una foto mi chiederò: 1) mi dà l'impressione che sia stata fatta guardando molto da vicino? 2) È una bella foto, mi emoziona? 3) È realizzata con una buona tecnica?
Se le risposte saranno tre si allora la prenderò in considerazione per inserirla nelle 10 da votare.
Anche perché credo sia difficile cercare di discriminare, durante il voto, se una foto è stata realizzata con tecnica macro oppure no.
Ovviamente a meno che mi ritrovi il solito gatto a figura intera.

Mauro
8 anni fa  

BASTET-Clara

Ma a questo punto non sarebbe meglio, nei contest proposti,  mettere solo una parola come titolo e poi una traccia più completa e...senza foto di esempio? Una  descrizione  completa non dovrebbe dare adito a fraintendimenti. Sarebbe tutto così semplice e non si discuterebbe del titolo che contrasta spesso con la traccia o  altro.
Esempio:

TEMA : MICROMONDO.
sono accettate tutte le foto che hanno come soggetto un insetto, un animaletto o un fiore.
La foto deve essere scattata con un obiettivo macro o con tubi di prolunga o con lenti addizionali o con obiettivi che permettano di avvicinarsi moltissimo ai piccoli soggetti.

oppure:

TEMA: FOTO DA VICINO
sono ammesse tutte le foto che hanno come soggetto qualcosa che risulta  ripreso da molto vicino (animaletto, fiore...), ma anche animali più grandi, persone...tutto ciò che possiamo fotografare avvicinandoci molto al soggetto, sia personalmente che con l'uso di obiettivi che avvicinano il soggetto al fotografo.  Le foto possono essere scattate con obiettivi a scelta (dal macro al grandangolo)

E' un'idea buttata lì....
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Così perderemmo tutto il gusto delle discussioni sul forum
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

BASTET-Clara

Ahahahah!!! Questo è vero!!!!;)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

In effetti anche a me ogni tanto viene il sospetto che la redazione scelga a bella posta titoli e tracce ermetici e contraddittori per aiutarci a passare il tempo :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Astrunz

Dariagufo ha scritto:
In effetti anche a me ogni tanto viene il sospetto che la redazione scelga a bella posta titoli e tracce ermetici e contraddittori per aiutarci a passare il tempo :D
Soprattutto a grandeorso.
Scherzo eh! :D:D:D
8 anni fa