Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Macro e close-up #502 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Macro e close-up #502

admin

Guardiamo molto da vicino.

Foto di copertina di Alemaff vincitrice del contest #82 Macro

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

annalisaiuiuiui

.Piu ci sono parole nella traccia e piu c'è discussione,
esempio in "immagini riflesse" dove la traccia era praticamente assente, mi sa che di fuori tema c'era davvero poco o niente, a parte i cavilli.
.. solo titolo secco ? Tipo "Ordine" "Inutile" "Macro"
forse i jihadisti del fuoritema sarebbero meno intransigenti nei contest di concetto, ognuno ha la sua idea di ordine o di inutile, invece macro è proprio macro, è roba tecnica e chi mette la foto col grandangolo ha poco da argomentare. (è un esempio).
8 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

falco

Dariagufo ha scritto:
In effetti anche a me ogni tanto viene il sospetto che la redazione scelga a bella posta titoli e tracce ermetici e contraddittori per aiutarci a passare il tempo :D
...ormai è una certezza:dizzy:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Sdegnata dal sospetto di Dariagufo, l'intera comunità di fotocontest è sprofondata da 24 ore in un silenzio assoluto.Dai Daria dillo che stavi scherzando:)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Ribadisco la mia avversione a segnalare i FT ma.....
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SergioRapagna

paolo-spagg ha scritto:
Ribadisco la mia avversione a segnalare i FT ma.....
Dai Paolo convertiti, cominci piano piano, senza strafare. Clicchi il primo timidamente, ti senti in colpa, poi magari capisci che hai aiutato la comunità, allora clicchi il secondo con più sicurezza, non succede nulla, il sito non esplode, per sicurezza non lo dici a nessuno; fai un altro tentativo, hai visto mai, clicchi il terzo, e gia' qualcosa cambia, nel forum orde inferocite di autori autorevoli se la prendono col tuo FT anonimo, esiti, non puoi tornare indietro, ma saranno davvero anonimi 'sto FT? Dopo il quarto gia' ti senti un benefattore, la gente cambia la foto per una più a tema, ormai sei un ingranaggio importante del sistema fotocontestiano, poi scopri che i FT si ricaricano! Evviva, allora puoi diventare anche tu un terminator, un nuovo badge, magari il PFC tiene conto anche di questo tuo contributo? Chissà....
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Astrunz

:D:D:D
8 anni fa  

paolo-spagg

Ho più la vocazione del missionario che del terminator,  sto contattando uno ad uno i peccatori  per condurli sulla retta via e trascinarli con me nell'empireo di fotocontest dove  si scattano foto paradisiache sotto lo sguardo indulgente di Mirko:)
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Dariagufo



Ecco qua.
Considerata la distanza, pensate che possa essere considerata una macro?




8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Stratos78

Ciao, per me non è macro.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

fasele72

zoommata?
8 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Certo. E ci vuole uno zoom coi controcazzi per fare una foto del genere dalle profondità dell'inferno.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Dariagufo ha scritto:
Certo. E ci vuole uno zoom coi controcazzi per fare una foto del genere dalle profondità dell'inferno.
,,,,,,dove sei che non ti vedo:D:D..io sono a destra del mega rogo, vicino a quello  con 4 ali:angry:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Sto guardando le foto postate con attenzione... e sono sempre più confuso:dizzy: macro o dettaglio? boh
ci sono oggetti grandi presi in dettaglio e insetti presi da lontano:dizzy: 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Maxsgargiante

Mi sono appena iscritto, letto le prime due pagine di commenti e poi...e poi sono saltato alla fine ridendo come un pazzo...macro e macro non ci sono interpretazioni, c'è vicinanza, c'è dettagli, c'è tecnica...e non andate a leggere su Wikipedia la definizione che ci capirete ancora meno...le ottiche per fare macro sono svariate, si possono utilizzare anelli invertitori, lenti colse-up, tubi di prolunga ecc...ma questo non comporterà che l'immagina fatta sia una vera macro...😊
7 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

mousix

Maxsgargiante ha scritto:
Mi sono appena iscritto, letto le prime due pagine di commenti e poi...e poi sono saltato alla fine ridendo come un pazzo...macro e macro non ci sono interpretazioni, c'è vicinanza, c'è dettagli, c'è tecnica...e non andate a leggere su Wikipedia la definizione che ci capirete ancora meno...le ottiche per fare macro sono svariate, si possono utilizzare anelli invertitori, lenti colse-up, tubi di prolunga ecc...ma questo non comporterà che l'immagina fatta sia una vera macro...😊
?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

Maxsgargiante ha scritto:
Mi sono appena iscritto, letto le prime due pagine di commenti e poi...e poi sono saltato alla fine ridendo come un pazzo...macro e macro non ci sono interpretazioni, c'è vicinanza, c'è dettagli, c'è tecnica...e non andate a leggere su Wikipedia la definizione che ci capirete ancora meno...le ottiche per fare macro sono svariate, si possono utilizzare anelli invertitori, lenti colse-up, tubi di prolunga ecc...ma questo non comporterà che l'immagina fatta sia una vera macro...😊
....ci spieghi cos'è una vera macro?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Maxsgargiante ha scritto:
Mi sono appena iscritto, letto le prime due pagine di commenti e poi...e poi sono saltato alla fine ridendo come un pazzo...macro e macro non ci sono interpretazioni, c'è vicinanza, c'è dettagli, c'è tecnica...e non andate a leggere su Wikipedia la definizione che ci capirete ancora meno...le ottiche per fare macro sono svariate, si possono utilizzare anelli invertitori, lenti colse-up, tubi di prolunga ecc...ma questo non comporterà che l'immagina fatta sia una vera macro...😊
daniele1357 ha scritto:
....ci spieghi cos'è una vera macro?
...che domande...la mia, logico:D:D
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Maxsgargiante ha scritto:
Mi sono appena iscritto, letto le prime due pagine di commenti e poi...e poi sono saltato alla fine ridendo come un pazzo...macro e macro non ci sono interpretazioni, c'è vicinanza, c'è dettagli, c'è tecnica...e non andate a leggere su Wikipedia la definizione che ci capirete ancora meno...le ottiche per fare macro sono svariate, si possono utilizzare anelli invertitori, lenti colse-up, tubi di prolunga ecc...ma questo non comporterà che l'immagina fatta sia una vera macro...😊
Max... è da un po che cerco di interpretare la tua "uscita"... non riesco a capirla... tu hai scritto in pratica .. i modi e i mezzi sono molti e ne hai elencati.. poi concludi con:
"questo non comporterà che l'immagine fatta sia una vera macro"..... 
Facciamo un esempio... Congeliamo un insetto( come fanno molti) lo poggi su una superficie ben illuminata prendi reflex più soffietto e 100macro... vai in scala 5:1
e fai un bel primissimo piano.... se non è macro quale sarebbe il "valore aggiunto" per renderla tale ?:dizzy:
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

abi313

@Alexx70. Perdona la mia ignoranza, ma sono un neofita della fotografia. Quando parli di congelare un insetto, intendi nel vero senso della parola "congelare"?!
7 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medioCyrano

Dariagufo

Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Dariagufo ha scritto:
Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
Questo non lo sapevo. Adesso mi spiego come sia possibile fotografare gli insetti cosi da vicino senza che scappino. Si può fare anche con la moglie? Sai per evitare quel fastidioso micromosso in caso di lunghe esposizioni.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
... se volete possiamo provare con un bagnetto in azoto liquido ;-)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

Dariagufo ha scritto:
Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
mousix ha scritto:
Questo non lo sapevo. Adesso mi spiego come sia possibile fotografare gli insetti cosi da vicino senza che scappino. Si può fare anche con la moglie? Sai per evitare quel fastidioso micromosso in caso di lunghe esposizioni.
... io ero rimasto che i più accaniti aspettano l'alba, quando gli insetti sono ancora addormentati, ma effettivemente il sistema del congelamento è più efficace.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Sì, ma se mia moglie aprendo il freezer ci trova una mantide congelata come minimo mi caccia di casa.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Alexx70

Ragazzi non lo fanno tutti ..alcuni.. 
Solitamente se li prendi alla mattina all alba si fanno
Toccare tranquillamente.
Ho sentito di gente che li congela .. Credo sia chi 
Fa primi piani ai vesponi :) ma non è il mio campo.
Fotografo altro
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

BASTET-Clara

Io ho iniziato a fare macro due anni fa e ho cercato di imparare ( accidenti com'è  difficile fare delle buone foto) da persone molto valide.  Le ho seguite, le ho osservate e ho cercato di imparare. Beh,  nessun fotografo serio, vero naturalista, congelerebbe gli insetti!!! Ci si alza alla mattina, anche alle 4! Si raggiunge il posto scelto quando è  ancora buio. Si cercano gli insetti che, ancora "addormentati" si possono far salire su posatoi più  carini ( se c'è  la possibilità ). Le farfalle passano senza problemi da un fiore all'altro. Il tempo è  poco...sí scatta e poi...con i primi raggi di sole, le farfalle si riscaldano e se ne vanno. A quel punto è  praticamente impossibile scattare una macro perché  non si lasciano più avvicinare.
Chi congela gli insetti é  un creino e sicuramente non è  un amante degli animali....per piccoli che siano!!!
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

In tal caso è escluso che io possa diventare una buona fotografa di insetti. Congelarli è contro la mia religione, ma ancora di più lo sarebbe alzarmi alle 4. Io al massimo potrei andare a dormire, alle 4:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

BASTET-Clara

Dariagufo ha scritto:
In tal caso è escluso che io possa diventare una buona fotografa di insetti. Congelarli è contro la mia religione, ma ancora di più lo sarebbe alzarmi alle 4. Io al massimo potrei andare a dormire, alle 4:D
Ahahahah!!!!:)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

abi313

Infatti mi ha stupito un sacco quell'affermazione. È una tecnica cui non avevo pensato.
Grazie per le delucidazioni. Mi sa che continuerò con le macro di fiorellini e fogliette.
7 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medioCyrano