Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Io non capisco la gente... che non ci piacciono i crauti! (Cit. Monica Vitti)
E poi non capisco la gente che non ci piace questa foto.
Fatemi capire voi
Beh... La foto è simpatica, tenera e anche ben fatta (c'è uno sfocato che molte foto in concorso in "effetto bokeh" Â neanche si sognano) ...
Quindi perché non è arrivata? Perché c'erano davvero tante belle foto con soggetti più tradizionali (leggasi cani e gatti) e probabilmente ha pagato la convivenza in un gruppo molto agguerrito.Â
A parte questo forse l'unica cosa che mi disturba e quell'oggetto sfocato accanto al muso del coniglietto... Distrae e rovina un po' l'impatto del soggetto, sebbene sia sfocato. Forse è mancata solo un po' do attenzione a ripulire lo sfondo.Â
Ma a parte la foto... Quanto è bello Puzzolo? Fategli i complimenti per le orecchieÂ
11 anni fa
utente cancellato
Personalmente non ho trovato interesse per le foto dove il soggetto fosse un animale senza alcuna contestualizzazione e giocasse unicamente sulla sua "carineria".
11 anni fa
utente cancellato
Una versione a colori ce l'hai?
11 anni fa
utente cancellato
anija: no. L'abbiamo sviluppata in bianco e nero perché risultava più pulita e ora il raw chissà dov'è finito. Facciamo talmente tante foto...
Dietro si intravvede la porta-finestra del soggiorno, la mia parte del divano e il mio cuscino. Il coniglio è sul mio tavolino di servizio, dove sa che non dovrebbe salire. L'ambaradan di Andrea si trova invece immacolato fuori dalla foto Â
anch'io trovo la foto simpatica e mostra con semplicità la tenerezza del soggetto.
però trovo che il coniglietto si fonda un po' troppo on lo sfondo.
ma penso sia dovuto più al bianco e nero "soft" che alla tecnica di scatto.
forse meriterebbe di essere più illuminato, lavorato e contrastato il vostro b/n.
forse è un pochino troppo "piatto" e non dà abbastanza tridimensionalità alla scena.
11 anni fa
utente cancellato
Ti aspettavo, Ayahuasca  Faccio tesoro...
Grazie a te e grazie a tutti quelli che sono intervenuti. Questo è il mio luogo preferito di Fotocontest.
Ora voglio spiegarvi la difficoltà e il senso dello scatto.
Il coniglio è un animale in continuo movimento e molto veloce, a differenza della tartaruga, e che non puoi prendere e mettere lì, a differenza del cane o del gatto, perché non ci sta. Questo poi è proprio infame: nonappena vede me o Andrea con la macchina fotografica in mano ci mostra le terga!
Nella foto in questione, oltre a riuscire a catturarlo, lo abbiamo sorpreso proprio con l'espressione del lazzarone. E questa per noi è la peculiarità  principale dello scatto, che, non a caso, abbiamo intitolato "Ritratto". So che può sembrare strano, ma dopo aver studiato conigliologia 1 e conigliologia 2 vi assicuro che anche loro hanno delle espressioni.
Detto questo, non credo posterò più foto di conigli perchè mi fanno perdere
Ritratto - cancellato
utente cancellato
Io non capisco la gente... che non ci piacciono i crauti! (Cit. Monica Vitti)
E poi non capisco la gente che non ci piace questa foto.
Fatemi capire voi
MrSpock
Molto semplice... non è nè cane nè gatto...... a parte questo è una foto tecnicamente ineccepibile e il soggetto è comunque simpatico... fate un po' voi...
Degomera681
Boh, Â a me piace.icomo
Beh... La foto è simpatica, tenera e anche ben fatta (c'è uno sfocato che molte foto in concorso in "effetto bokeh" Â neanche si sognano) ...Quindi perché non è arrivata? Perché c'erano davvero tante belle foto con soggetti più tradizionali (leggasi cani e gatti) e probabilmente ha pagato la convivenza in un gruppo molto agguerrito.Â
A parte questo forse l'unica cosa che mi disturba e quell'oggetto sfocato accanto al muso del coniglietto... Distrae e rovina un po' l'impatto del soggetto, sebbene sia sfocato. Forse è mancata solo un po' do attenzione a ripulire lo sfondo.Â
icomo
Ma a parte la foto... Quanto è bello Puzzolo? Fategli i complimenti per le orecchieÂutente cancellato
Personalmente non ho trovato interesse per le foto dove il soggetto fosse un animale senza alcuna contestualizzazione e giocasse unicamente sulla sua "carineria".utente cancellato
Una versione a colori ce l'hai?utente cancellato
anija: no. L'abbiamo sviluppata in bianco e nero perché risultava più pulita e ora il raw chissà dov'è finito. Facciamo talmente tante foto...Dietro si intravvede la porta-finestra del soggiorno, la mia parte del divano e il mio cuscino. Il coniglio è sul mio tavolino di servizio, dove sa che non dovrebbe salire. L'ambaradan di Andrea si trova invece immacolato fuori dalla foto
Ayahuasca
anch'io trovo la foto simpatica e mostra con semplicità la tenerezza del soggetto.però trovo che il coniglietto si fonda un po' troppo on lo sfondo.
ma penso sia dovuto più al bianco e nero "soft" che alla tecnica di scatto.
forse meriterebbe di essere più illuminato, lavorato e contrastato il vostro b/n.
forse è un pochino troppo "piatto" e non dà abbastanza tridimensionalità alla scena.
utente cancellato
Ti aspettavo, AyahuascaGrazie a te e grazie a tutti quelli che sono intervenuti. Questo è il mio luogo preferito di Fotocontest.
Ora voglio spiegarvi la difficoltà e il senso dello scatto.
Il coniglio è un animale in continuo movimento e molto veloce, a differenza della tartaruga, e che non puoi prendere e mettere lì, a differenza del cane o del gatto, perché non ci sta. Questo poi è proprio infame: nonappena vede me o Andrea con la macchina fotografica in mano ci mostra le terga!
Nella foto in questione, oltre a riuscire a catturarlo, lo abbiamo sorpreso proprio con l'espressione del lazzarone. E questa per noi è la peculiarità  principale dello scatto, che, non a caso, abbiamo intitolato "Ritratto". So che può sembrare strano, ma dopo aver studiato conigliologia 1 e conigliologia 2 vi assicuro che anche loro hanno delle espressioni.
Detto questo, non credo posterò più foto di conigli perchè mi fanno perdere