Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il sistema zonale #367 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il sistema zonale #367

admin

Fotografie a tema libero di scene che presentino un buon livello di dettaglio in due o più zone a luminosità diversa e che risultino tutte correttamente esposte nella fotografia finale. Foto di copertina: Ansel Adams. Concorso fotografico proposto da Degomera681.
Leggi la nostra guida sul sistema zonale.


Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

bluvelvet ha scritto:
Non dirlo troppo forte... Nei meandri di PS potrebbe esserci qualche diavoleria del genere.
Gli iperrealisti ci riescono, ma è manico, non ps.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

alga

Tempo permettendo commento le foto che ritengo fuori tema, ma in questo contest ci vorrebbe il pulsante AT (A Tema). Non ho a disposizione tanto tempo e quindi ci rinuncio e cerco di trovare 10 foto da votare.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

daniele1357

Il difficile è capire quali foto hanno zone a luminosità molto differente.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

alga

daniele1357 ha scritto:
Il difficile è capire quali foto hanno zone a luminosità molto differente.
solo per alcune, poche.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

daniele1357

La mia sono arcisicuro che sta perfettamente a tema, non è neanche male, ma non passerà alle finali. Vai a capire come stanno votando!
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

alga

daniele1357 ha scritto:
La mia sono arcisicuro che sta perfettamente a tema, non è neanche male, ma non passerà alle finali. Vai a capire come stanno votando!
idem, forse riesco a passare, 17°
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

lomar957

daniele1357 ha scritto:
Il difficile è capire quali foto hanno zone a luminosità molto differente.
ma perchè "foto a luminosità molto differente"?
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

daniele1357

daniele1357 ha scritto:
Il difficile è capire quali foto hanno zone a luminosità molto differente.
lomar957 ha scritto:
ma perchè "foto a luminosità molto differente"?
La traccia richiede:
"Fotografie a tema libero di scene che presentino un buon livello di dettaglio in due o più zone a luminosità diversa e che risultino tutte correttamente esposte nella fotografia finale"
Forse il molto è in più, scusate, ma per dare l'idea mi sembrava appropriato.

Si tratta di quelle situazioni dove alcune zone della foto sono scure e altre chiare, ma o esponendo in modo appropriato o elaborando la foto successivamente si ottiene una foto dove in tutte le zone si possono leggere i dettagli.

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

E l'idea di Degomera è di dimenticarsi per una volta della postproduzione e di esporre in modo corretto (in una situazione appunto un pò complessa e non banalmente piatta). Modalità di esposizione "spot" nel punto giusto. Consapevolezza fotografica. Correggetemi se sbaglio...
10 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
E l'idea di Degomera è di dimenticarsi per una volta della postproduzione e di esporre in modo corretto (in una situazione appunto un pò complessa e non banalmente piatta). Modalità di esposizione "spot" nel punto giusto. Consapevolezza fotografica. Correggetemi se sbaglio...
Da uno dei primi post di Degomera scrive anche:
"Non ultimo, permette a chi attiva il D-lighting o a chi usa l'HDR di sapere perchè lo sta facendo e quali risultati può aspettarsi."
Quindi quello che cerca Degomera è la consapevolezza.

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

lomar957

daniele1357 ha scritto:
Il difficile è capire quali foto hanno zone a luminosità molto differente.
lomar957 ha scritto:
ma perchè "foto a luminosità molto differente"?
daniele1357 ha scritto:
La traccia richiede:
"Fotografie a tema libero di scene che presentino un buon livello di dettaglio in due o più zone a luminosità diversa e che risultino tutte correttamente esposte nella fotografia finale"
Forse il molto è in più, scusate, ma per dare l'idea mi sembrava appropriato.

Si tratta di quelle situazioni dove alcune zone della foto sono scure e altre chiare, ma o esponendo in modo appropriato o elaborando la foto successivamente si ottiene una foto dove in tutte le zone si possono leggere i dettagli.

Infatti, la mia domanda era volta proprio a questo. Trovavo deviante l'individuazione di "solo" due zone a luminosità differente.

10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

lomar957

utente cancellato ha scritto:
E l'idea di Degomera è di dimenticarsi per una volta della postproduzione e di esporre in modo corretto (in una situazione appunto un pò complessa e non banalmente piatta). Modalità di esposizione "spot" nel punto giusto. Consapevolezza fotografica. Correggetemi se sbaglio...
Bè, su questo non sarei proprio d'accordo. Non è che anche quando si usava la pellicola, anche esponendo spot nel miglior punto per ottenere più dettaglio generale, poi in fase di stampa non si usassero mascherature di postproduzione. Era uso corrente. Diversamente, considerando la latitudine di posa delle pellicole (oggi dei sensori) dovremmo scattare foto a soggetti a luminosità generale equivalente, e non sempre è cosi.
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
E l'idea di Degomera è di dimenticarsi per una volta della postproduzione e di esporre in modo corretto (in una situazione appunto un pò complessa e non banalmente piatta). Modalità di esposizione "spot" nel punto giusto. Consapevolezza fotografica. Correggetemi se sbaglio...
lomar957 ha scritto:
Bè, su questo non sarei proprio d'accordo. Non è che anche quando si usava la pellicola, anche esponendo spot nel miglior punto per ottenere più dettaglio generale, poi in fase di stampa non si usassero mascherature di postproduzione. Era uso corrente. Diversamente, considerando la latitudine di posa delle pellicole (oggi dei sensori) dovremmo scattare foto a soggetti a luminosità generale equivalente, e non sempre è cosi.

Come diceva daniele qui sopra, io cerco consapevolezza, sia nel momento dello scatto, che nel momento della post produzione. Consapevolezza e previsione di ciò che si sta riproducendo, cose che ovviamente nelle foto inviate non si vedono, in quelle basta ci sia una aderenza alla descrizione citata, se poi siano state ottenute muovendo a caso uno o più cursori invece che ragionando al momento dello scatto e al momento della postproduzione, questo è un problema legato all'intelligenza e passione di chi la foto l'ha proposta.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Grazie delle precisazioni, ragazzi.
Sto ancora lavorando sulla consapevolezza al momento dello scatto e, più in generale, sulla comprensione.
Non intendevo escludere dal discorso la postproduzione, che necessariamente interviene nel momento dello sviluppo del raw.
Ma con i mezzi di postproduzione odierni si può "tirar fuori" una foto sbagliata o stravolgere la foto stessa trasformandola in qualcosa d'altro. 
Per cui ho inteso che il senso del contest fosse soprattutto imparare a scattare una foto giusta, la foto che si vuole fare :)
10 anni fa  

lomar957

utente cancellato ha scritto:
E l'idea di Degomera è di dimenticarsi per una volta della postproduzione e di esporre in modo corretto (in una situazione appunto un pò complessa e non banalmente piatta). Modalità di esposizione "spot" nel punto giusto. Consapevolezza fotografica. Correggetemi se sbaglio...
lomar957 ha scritto:
Bè, su questo non sarei proprio d'accordo. Non è che anche quando si usava la pellicola, anche esponendo spot nel miglior punto per ottenere più dettaglio generale, poi in fase di stampa non si usassero mascherature di postproduzione. Era uso corrente. Diversamente, considerando la latitudine di posa delle pellicole (oggi dei sensori) dovremmo scattare foto a soggetti a luminosità generale equivalente, e non sempre è cosi.
Degomera681 ha scritto:

Come diceva daniele qui sopra, io cerco consapevolezza, sia nel momento dello scatto, che nel momento della post produzione. Consapevolezza e previsione di ciò che si sta riproducendo, cose che ovviamente nelle foto inviate non si vedono, in quelle basta ci sia una aderenza alla descrizione citata, se poi siano state ottenute muovendo a caso uno o più cursori invece che ragionando al momento dello scatto e al momento della postproduzione, questo è un problema legato all'intelligenza e passione di chi la foto l'ha proposta.
Pienamente d'accordo, la consapevolezza sta proprio nell'aver presente in fase di scatto ciò che potrai riprodurre, considerando ciò che l'occhio vede e che il sensore non ti mostra. La post, usata nel modo appropriato serve a "scoprire" ciò che il sensore non mostra.
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

MrSpock

Per sintetizzare, la post deve sopperire ai limiti del mezzo (la macchina), non a quelli dell'autista (il fotografo)...

A meno che non si voglia utilizzare la post volutamente in modo creativo, ma in questo caso non si dovrebbe omettere di dichiararlo.

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

lomar957

MrSpock ha scritto:
Per sintetizzare, la post deve sopperire ai limiti del mezzo (la macchina), non a quelli dell'autista (il fotografo)...

A meno che non si voglia utilizzare la post volutamente in modo creativo, ma in questo caso non si dovrebbe omettere di dichiararlo.

:thumbsup:
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

bluvelvet

Purtroppo mi sono accorto solo ieri che c'è una foto firmata nel gruppo B... segnalata ieri ma oggi ancora presente!! 
Una foto irregolare sta portando via punti ad altre foto.  
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Purtroppo mi sono accorto solo ieri che c'è una foto firmata nel gruppo B... segnalata ieri ma oggi ancora presente!! 
Una foto irregolare sta portando via punti ad altre foto.  
L'ho rimossa,  datemi il tempo di guardare la segnalazione. 
10 anni fa  

alga

MrSpock ha scritto:
Per sintetizzare, la post deve sopperire ai limiti del mezzo (la macchina), non a quelli dell'autista (il fotografo)...

A meno che non si voglia utilizzare la post volutamente in modo creativo, ma in questo caso non si dovrebbe omettere di dichiararlo.

:thumbsup::thumbsup:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

gina_todisco

Probabilmente farò l'ultimo posto... ma non posso fare a meno di esprimere la mia felicità nell'essere passata in finale dopo 9/10 contest e sopratutto a questo contest!! :D 
Ora posso morire felice! 8-)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

DonyB

gina_todisco ha scritto:
Probabilmente farò l'ultimo posto... ma non posso fare a meno di esprimere la mia felicità nell'essere passata in finale dopo 9/10 contest e sopratutto a questo contest!! :D 
Ora posso morire felice! 8-)
bang-bang :D
io non sono passata ma vivo bene lo stesso 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
10 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
così le rovini la festa, sembra quasi che la sua foto potrebbe essere passata non c'entrando nulla :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gina_todisco

utente cancellato ha scritto:
(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
Ti odio! :'(

E comunque ho fatto i compiti a casa, quindi sono certa che la mia foto c'azzecca! 8-)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

gina_todisco

gina_todisco ha scritto:
Probabilmente farò l'ultimo posto... ma non posso fare a meno di esprimere la mia felicità nell'essere passata in finale dopo 9/10 contest e sopratutto a questo contest!! :D 
Ora posso morire felice! 8-)
DonyB ha scritto:
bang-bang :D
io non sono passata ma vivo bene lo stesso 
Io ti aspetto al varco con la mia sedia! :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
gina_todisco ha scritto:
Ti odio! :'(

E comunque ho fatto i compiti a casa, quindi sono certa che la mia foto c'azzecca! 8-)
Non ti preoccupare, l'80% dei votanti non sa neanche cosa sia il sistema zonale, perciò, anche se la tua non "c'azzecca" potresti finire sul podio. ;)

Mauro
10 anni fa  

gina_todisco

utente cancellato ha scritto:
(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
gina_todisco ha scritto:
Ti odio! :'(

E comunque ho fatto i compiti a casa, quindi sono certa che la mia foto c'azzecca! 8-)
utente cancellato ha scritto:
Non ti preoccupare, l'80% dei votanti non sa neanche cosa sia il sistema zonale, perciò, anche se la tua non "c'azzecca" potresti finire sul podio. ;)

Mauro
Confortante ... 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

falco

utente cancellato ha scritto:
(x Gina) Dipende. Ci sono foto che col sistema zonale non c'azzeccano proprio nulla!
gina_todisco ha scritto:
Ti odio! :'(

E comunque ho fatto i compiti a casa, quindi sono certa che la mia foto c'azzecca! 8-)
utente cancellato ha scritto:
Non ti preoccupare, l'80% dei votanti non sa neanche cosa sia il sistema zonale, perciò, anche se la tua non "c'azzecca" potresti finire sul podio. ;)

Mauro
gina_todisco ha scritto:
Confortante ... 
:D:D----:dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

alga

Interessante, lo score  dà zero foto in finale e 30votanti/zero 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza