Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Uno spazio domestico #382 — Il forum di Fotocontest
Una istantanea per raccontare il nostro rifugio domestico quotidiano. Gli spazi living, gli angoli più disordinati, quelli illuminati, quelli bui, quelli privati, quelli conviviali.
Un'altra cosa... 'uno spazio domestico' deve essere x forza 'casa mia' (ma in questo caso credo si sarebbe chiamato 'casa mia' o 'il mio spazio domestico'...) oppure uno spazio domestico in cui mi trovo e decido di immortalare, che può essere di un amico, un parente, una casa visitata durante un viaggio o nella quale comunque ho vissuto anche se per poco..., o anche x assurdo, un'angolo dell'ikea che mi piace e decido di rappresentare. ..?  anche perchè mica mandiamo il certificato di residenza assieme alla foto...
11 anni fa
utente cancellato
io lo interpreto come "uno" scelto tra i "tanti" all'interno del luogo domestico. Ad esempio se tu scegli come luogo domestico casa tua, uno spazio domestico potrebbe essere il bagno, o il salotto, o la cuccia del gatto... che poi sia il tuo o quello di un amico secondo me non conta, ma l'idea di fondo è che deve essere domestico in quanto abitato. Se mi fotografi un allestimento all'ikea lo scatto deve essere convincente e soprattutto non dirlo in giro .
Un po' come la famiglia del mulino bianco: genitori e figli che manco si conoscono, ma presi così danno l'idea della famigliola felice e contenta
11 anni fa
utente cancellato
capisco, si bè l'ikea era un esempio veramente estremo  il luogo domestico dev'essere una casa vera, ma se amo la presenza umana ad esempio, non ci vedo niente di male a fotografare la nonna davanti ai suoi vecchi fornelli, la suocera che accende il camino o un qualunque angolo di abitazione reale con il suo inquilino x reale, sia pure un membro della tribù degli zulù nella sua palafitta...
11 anni fa
utente cancellato
ma infatti! sono i piccoli dettagli che fanno la differenza. Ad esempio, parlando di fornelli, una moka fumante con magari in lontananza una persona intenta ad apparecchiare sicuramente attirano la mia attenzione, una moka buttata lì, seppur fotografata con criterio, resta un oggetto senza contesto e non avrà mai i miei voti.
11 anni fa
utente cancellato
,,, ho capito... sicuramente nessuno di voi voterà la mia foto... perchè mon rappresenta uno spazio, perchè è still-life.... perchè, metaforicamente, intende rappresentare momenti di vita tipici di alcuni spazi domestici... in effetti mi sono beccato, mi pare due FT, ma l'ho lasciata lì... perchè mi rappresenta.... viva la grappa!!!!
Le interpretazioni, controinterpretazioni. antiinterpretazioni e controantinterpretazioni dei temi proposti mi appassionano veramente poco, il W la grappa non mi lascia però indifferente. Per una grappa di quelle autenticamente buone accetterei anche 7 FT.
11 anni fa
utente cancellato
Nessuno mette in dubbio quello che la tua foto rappresenta per te, perchè c'eri e hai vissuto in pieno il momento dello scatto. Ma deve essere la foto a raccontarsi. Se c'è bisogno di una descrizione, di una spiegazione o addirittura di un tema che la descriva, è segno che qualcosa non ha funzionato.
Sempre viva!!!
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Nessuno mette in dubbio quello che la tua foto rappresenta per te, perchè c'eri e hai vissuto in pieno il momento dello scatto. Ma deve essere la foto a raccontarsi. Se c'è bisogno di una descrizione, di una spiegazione o addirittura di un tema che la descriva, è segno che qualcosa non ha funzionato.
Sempre viva!!!
... certo... ai postumi (della grappa) l'ardua sentenza .... capirai, ho appena finito di fare due ore di lezione (senza microfono)... di sete ne ho parecchia...
11 anni fa
utente cancellato
Esaminando l'immagine di copertina di questo contest direi che due bicchieri di grappa "Bona " (da le me parti se dise cosi)e un tavolo non sono FT sempre oggetti sono e pure  funzionali alla convivialità come lo possono essere altre immagini viste in questo contestÂ
Si però, una volta terminato il contest, vorrei che l'attuale anonimo mi dia una giustificazione reale del FT
11 anni fa
utente cancellato
Pasquale Russo ha scritto:
Si però, una volta terminato il contest, vorrei che l'attuale anonimo mi dia una giustificazione reale del FT
alla fine del contest, al posto di "anonimo00000" visulizzerai il nome corretto e da lì potrai chiedere di argomentare la sua decisione
11 anni fa
utente cancellato
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?
ahahahahahahah, anche perchè quando ti dicono che sei un "cesso", non credo vogliano dirti che sei fotogenico, ecco...
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?
Beh ! lo dice la parola stessa.....
11 anni fa
utente cancellato
e allora perché ce n'è sempre così tanti? dopo gattini e donne incinte, è un tema ricorrente.
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?
ahahahahahahaha
ahah
ahaha
ahahahahahah
aha
ahaa
ahahhaahaha
NO
11 anni fa
utente cancellato
Bé, a volte il bisogno è impellente, conosco gente che non riesce proprio a trattenersi e lo fa comunque, a prescindere dal tema.
Mauro
11 anni fa
utente cancellato
Se non vado in finale sto giro, getto la spugna!
Dove avete nascosto la grappa?
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Se non vado in finale sto giro, getto la spugna!
Dove avete nascosto la grappa?
...finita.... passa domani.....
11 anni fa
utente cancellato
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?
Mmmhhhh dipende. .. alcune si.... altre sono fatte veramente col CU.. ehm... tanto x rimanere in temaÂ
11 anni fa
utente cancellato
Scusate ma si possono votare le foto di un solo gruppo che decide il server? non ci sto riuscendo.. nel senso che avrà messo più di 10 promemoria ma posso votare solo quelle relative al gruppo scelto a caso? non trovo il regolamento che spiega..
Beh io una foto con un cesso l'ho votata...era più espressivo di tanti scolapiattiÂ
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Scusate ma si possono votare le foto di un solo gruppo che decide il server? non ci sto riuscendo.. nel senso che avrà messo più di 10 promemoria ma posso votare solo quelle relative al gruppo scelto a caso? non trovo il regolamento che spiega..
Beh io una foto con un cesso l'ho votata...era più espressivo di tanti scolapiattiÂ
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Scusate ma si possono votare le foto di un solo gruppo che decide il server? non ci sto riuscendo.. nel senso che avrà messo più di 10 promemoria ma posso votare solo quelle relative al gruppo scelto a caso? non trovo il regolamento che spiega..
Ti ringrazio, gentilissima.. mi sembrava che per il contest 404nonfound avessi potuto votare cosa volevo.. per questo non capivo..Â
11 anni fa
utente cancellato
Beh , probabilmente un "cesso" , come tale , non né più né meno fotogenìa di un tavolo, come tale , o di un divano , come tale ...... sono elementi di arredamento di casa! Forse la differenza la fanno modo e situazione! E in tal caso un "cesso" , ma forse sarebbe più elegante definirlo w.c. , (io "cesso" ci chiamo gli orinatoi pubblici o le vecchie latrine di campagna) Â può davvero essere reso più "parlante" di un divano o di un fornello a tre fuochi! Se poi addirittura il "cesso" diventa un angolo del bagno , non vedo proprio che differenza ci sia con l'angolo cottura , o con l'angolo "scopereccio" ! Sono angoli nei quali si svolge il quotidiano, forse nel primo più che nel secondo ...di certo più che nel terzo! A casa mia senz'altro...non so da voi!
11 anni fa
utente cancellato
Ho votato, Â a fatica ma ho votato, la cosa certa e' che (otturandomi il naso, ma non come intenderanno i piu' maliziosi) ho scelto tra le foto che rispecchiano quello che io ho inteso come tema del contest, non come molti hanno detto "uno spazio domestico" bensi' il "nostro rifugio domestico quotidiano" e se permettete c'e' una bella differenza, alla fine, Â la parola magica e' stata proprio "rifugio" il posto dove ci sentiamo protetti, dove studiamo, leggiamo, anche, a volte, dove ci isoliamo per raccogliere le nostre idee e i nostri travagli, dove comunque le mura "domestiche" Â e quello che ci circonda ci fanno sentire protetti.
11 anni fa
utente cancellato
Pensate un contest "cessi" che successo avrebbe! Guardate su Google: gabinetti divertenti, gabinetti giapponesi, gabinetti di lusso, ce n'è per tutti!
Uno spazio domestico #382
admin
Una istantanea per raccontare il nostro rifugio domestico quotidiano. Gli spazi living, gli angoli più disordinati, quelli illuminati, quelli bui, quelli privati, quelli conviviali.Qui il link al contest
utente cancellato
Un'altra cosa... 'uno spazio domestico' deve essere x forza 'casa mia' (ma in questo caso credo si sarebbe chiamato 'casa mia' o 'il mio spazio domestico'...) oppure uno spazio domestico in cui mi trovo e decido di immortalare, che può essere di un amico, un parente, una casa visitata durante un viaggio o nella quale comunque ho vissuto anche se per poco..., o anche x assurdo, un'angolo dell'ikea che mi piace e decido di rappresentare. ..?Âutente cancellato
io lo interpreto come "uno" scelto tra i "tanti" all'interno del luogo domestico. Ad esempio se tu scegli come luogo domestico casa tua, uno spazio domestico potrebbe essere il bagno, o il salotto, o la cuccia del gatto... che poi sia il tuo o quello di un amico secondo me non conta, ma l'idea di fondo è che deve essere domestico in quanto abitato. Se mi fotografi un allestimento all'ikea lo scatto deve essere convincente e soprattutto non dirlo in giroUn po' come la famiglia del mulino bianco: genitori e figli che manco si conoscono, ma presi così danno l'idea della famigliola felice e contenta
utente cancellato
capisco, si bè l'ikea era un esempio veramente estremoÂutente cancellato
ma infatti! sono i piccoli dettagli che fanno la differenza. Ad esempio, parlando di fornelli, una moka fumante con magari in lontananza una persona intenta ad apparecchiare sicuramente attirano la mia attenzione, una moka buttata lì, seppur fotografata con criterio, resta un oggetto senza contesto e non avrà mai i miei voti.utente cancellato
,,, ho capito... sicuramente nessuno di voi voterà la mia foto... perchè mon rappresenta uno spazio, perchè è still-life.... perchè, metaforicamente, intende rappresentare momenti di vita tipici di alcuni spazi domestici... in effetti mi sono beccato, mi pare due FT, ma l'ho lasciata lì... perchè mi rappresenta.... viva la grappa!!!!Liof
pongo57Smettila me stai a fa venì sete
paolo-spagg
Le interpretazioni, controinterpretazioni. antiinterpretazioni e controantinterpretazioni dei temi proposti mi appassionano veramente poco, il W la grappa non mi lascia però indifferente. Per una grappa di quelle autenticamente buone accetterei anche 7 FT.utente cancellato
Nessuno mette in dubbio quello che la tua foto rappresenta per te, perchè c'eri e hai vissuto in pieno il momento dello scatto. Ma deve essere la foto a raccontarsi. Se c'è bisogno di una descrizione, di una spiegazione o addirittura di un tema che la descriva, è segno che qualcosa non ha funzionato.Sempre viva!!!
utente cancellato
Sempre viva!!!
utente cancellato
Esaminando l'immagine di copertina di questo contest direi che due bicchieri di grappa "Bona " (da le me parti se dise cosi)e un tavolo non sono FT sempre oggetti sono e pure  funzionali alla convivialità come lo possono essere altre immagini viste in questo contestÂPasquale Russo
Si però, una volta terminato il contest, vorrei che l'attuale anonimo mi dia una giustificazione reale del FTutente cancellato
utente cancellato
Posso chiedere una cosa? Qualcuno ha mai trovato fotogenico un cesso, a meno di foto particolarmente ben riuscite?utente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
e allora perché ce n'è sempre così tanti? dopo gattini e donne incinte, è un tema ricorrente.utente cancellato
ahah
ahaha
ahahahahahah
aha
ahaa
ahahhaahaha
NO
utente cancellato
Bé, a volte il bisogno è impellente, conosco gente che non riesce proprio a trattenersi e lo fa comunque, a prescindere dal tema.Mauro
utente cancellato
Se non vado in finale sto giro, getto la spugna!Dove avete nascosto la grappa?
utente cancellato
Dove avete nascosto la grappa?
utente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
Scusate ma si possono votare le foto di un solo gruppo che decide il server? non ci sto riuscendo.. nel senso che avrà messo più di 10 promemoria ma posso votare solo quelle relative al gruppo scelto a caso? non trovo il regolamento che spiega..Liof
Beh io una foto con un cesso l'ho votata...era più espressivo di tanti scolapiattiÂutente cancellato
http://www.fotocontest.it/aiuto/votazioni
utente cancellato
utente cancellato
http://www.fotocontest.it/aiuto/votazioni
utente cancellato
Beh , probabilmente un "cesso" , come tale , non né più né meno fotogenìa di un tavolo, come tale , o di un divano , come tale ...... sono elementi di arredamento di casa! Forse la differenza la fanno modo e situazione! E in tal caso un "cesso" , ma forse sarebbe più elegante definirlo w.c. , (io "cesso" ci chiamo gli orinatoi pubblici o le vecchie latrine di campagna) Â può davvero essere reso più "parlante" di un divano o di un fornello a tre fuochi! Se poi addirittura il "cesso" diventa un angolo del bagno , non vedo proprio che differenza ci sia con l'angolo cottura , o con l'angolo "scopereccio" ! Sono angoli nei quali si svolge il quotidiano, forse nel primo più che nel secondo ...di certo più che nel terzo! A casa mia senz'altro...non so da voi!utente cancellato
Ho votato, Â a fatica ma ho votato, la cosa certa e' che (otturandomi il naso, ma non come intenderanno i piu' maliziosi) ho scelto tra le foto che rispecchiano quello che io ho inteso come tema del contest, non come molti hanno detto "uno spazio domestico" bensi' il "nostro rifugio domestico quotidiano" e se permettete c'e' una bella differenza, alla fine, Â la parola magica e' stata proprio "rifugio" il posto dove ci sentiamo protetti, dove studiamo, leggiamo, anche, a volte, dove ci isoliamo per raccogliere le nostre idee e i nostri travagli, dove comunque le mura "domestiche" Â e quello che ci circonda ci fanno sentire protetti.utente cancellato
Pensate un contest "cessi" che successo avrebbe! Guardate su Google: gabinetti divertenti, gabinetti giapponesi, gabinetti di lusso, ce n'è per tutti!